CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

migliorie riscaldamento ed inverter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 03/02/2009 alle: 09:35:01
nel vano stufa c'era sempre un gran caldo e visto che nel vicino ripostiglio posso anche tenerci alimenti,ho deciso di coibentare i 4 tubi che partono dalla combi e come per magia ho tolto parecchi gradi dall'interno del gavone distribuendoli in tutto il resto del camper dove l'aria arriva piu' calda,comunque sto andando avanti a coibentarli fino alle bocchette. e poi ho finalmente deciso di istallare l'inverter fisso da 2 kw continui per far andare il condizionatore portatile d'estate. ho montato un selettore per scegliere l'alimentazione o batteria servizi oppure direttamente dal motore con un cavo di 25 che ho passato io,l'altro selettore sceglie tra le batterie servizi 1 o 2 oppure 1 e 2.ci ho messo tanto ma finaklmente ho finito e funziona.al minimo riesco ad alimentare max 1000 watt ma gia a 2000 giri porta 1700 watt tranquillamente,comunque il mio condizionatore e' 900 watt.
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 03/02/2009 alle: 11:12:20
Un consiglio: anche io avevo il vano stufa rovente. Dopo aver modificato la canalizzazione ora "sfoga" meglio l'aria (ho aumentato di 1 bocchetta e messo un tubo più grande) ed il vano stufa per magia è quasi freddo![;)] Guarda che non ci siano strozzature o curve troppo strette nei pressi della stufa. PS: inverter dove l'hai preso? Pagato?
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 03/02/2009 alle: 15:33:55
Che tubo hai usato per coibentare? Ciao e grazie Claudio
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 03/02/2009 alle: 16:39:35
Occhio a non coibentare troppo, ti consiglio di lasciare i tubi scoperti nei punti dove passano vicino ai tubi dell'acqua ed alla pompa, onde evitare di farli giacciare quando fuori fa molto freddo.Per il resto credo che sia una buona idea. Cosi' a occhio i fili che partono dalla batteria sembrano un po' sottodimensionati (o è solo un problema di foto?). Credo che forse sarebbe meglio fare un sistema di commutazione automatica usando un grosso rele' x parallelare la bs con la bm (pilotato dal d+)quando il motore è in moto.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 03/02/2009 alle: 19:56:54
quote:Originally posted by billipatakka
... Cosi' a occhio i fili che partono dalla batteria sembrano un po' sottodimensionati (o è solo un problema di foto?)..... >
> quoto, mi auguro veramente che sia un effetto ottico, e che quelli non siano i cavi che alimentano un inverter da 2kw dalla BS.. Ciao Giordano
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 03/02/2009 alle: 22:36:09
i cavi che alimentano l'inverte + sono 2,1 per batteria e sono di 12/14 mm2x 2 quindi e poi in condizioni di alimento bs max asciugo i capelli alla bimba 4/5 min,comunque provato nessun surriscaldamento,per la cronaca la sezione del cavo che vedete e' la stessa che porta il + ai servizi dal motore che ha messo la chausson sotto fusibile di 70 amper,dei pazzi. per la coibentazione,vicino a pompa e serbatoio neanche l'ombra della stessa,tutto al caldo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.