CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Mini generatore Honda

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 05/02/2018 alle: 13:11:10
Sul vecchio camper usavo questo generatore compattissimo Honda:

http://cdn.powerequipment.honda...

In realta' lo tenevo a bordo solo per emergenza. Negli ultimi 2 anni da quando ho il camper nuovo, mai usato.

In questi giorni ho provato a vedere se funzionava ancora , ed e' partito subito. Ma se collego il cavo
alla presa del camper, va in overload e si spenge. Ovviamente la prima cosa che ho fatto e' stata di mettere
il frigo a GAS , in modo che non assorba corrente, ma se la batteria del camper e' scarica, il caricabatterie
assorbe piu' corrente di quanta il generatore possa erogare e quindi va in protezione e stacca l'energia.

Se lo collego invece a batteria carica nessun problema ed eroga potenza sufficiente a mantenere la batteria
carica anche se accendo molti utilizzatori (frigo escluso).
A questo punto come unica soluzione ci potrebbe essere quella di usare l'uscita DC del Generatore che eroga
fino a 6A ed e' fatta per caricare le batterie a 12V. Potrei collegare tale uscita direttamente alla BS, non ho pero'
idea se possa comportare qualche problema agli utilizzatori elettrici di bordo, secondo voi si puo' fare?

Tanto non lo uso mai, ma mi piace sapere che in caso di emergenza potrei contare su un sistema di riserva
per caricare la batteria .
Andrea IW5CI
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 05/02/2018 alle: 13:30:01
In risposta al messaggio di iw5ci del 05/02/2018 alle 13:11:10

Sul vecchio camper usavo questo generatore compattissimo Honda: ... In realta' lo tenevo a bordo solo per emergenza. Negli ultimi 2 anni da quando ho il camper nuovo, mai usato. In questi giorni ho provato a vedere se funzionava
ancora , ed e' partito subito. Ma se collego il cavo alla presa del camper, va in overload e si spenge. Ovviamente la prima cosa che ho fatto e' stata di mettere il frigo a GAS , in modo che non assorba corrente, ma se la batteria del camper e' scarica, il caricabatterie assorbe piu' corrente di quanta il generatore possa erogare e quindi va in protezione e stacca l'energia. Se lo collego invece a batteria carica nessun problema ed eroga potenza sufficiente a mantenere la batteria carica anche se accendo molti utilizzatori (frigo escluso). A questo punto come unica soluzione ci potrebbe essere quella di usare l'uscita DC del Generatore che eroga fino a 6A ed e' fatta per caricare le batterie a 12V. Potrei collegare tale uscita direttamente alla BS, non ho pero' idea se possa comportare qualche problema agli utilizzatori elettrici di bordo, secondo voi si puo' fare? Tanto non lo uso mai, ma mi piace sapere che in caso di emergenza potrei contare su un sistema di riserva per caricare la batteria . Andrea IW5CI
Ciao , 

sul libretto d uso del generatore credo ci sia un'inesattezza ..è scritto che produce una tensione di 120V surprise

La batteria puoi caricarla con i 6A che riesce a produrre , ma sarebbero pochini per una classica batteria dei servizi da 100Ah e poi non è un vero e proprio caricabatterie , non dichiarano nemmeno la tensione d uscita frown

Sicuramente meglio sarebbe adoperare il caricabatterie di serie del mezzo , che in teoria non dovrebbe essere più potente di 250/300W e quindi il generatore dovrebbe farcela , diverso è se il tuo caricabatterie fosse più potente o a bordo hai altri utilizzatori in funzione 

Ovvio che il frigo devi escluderlo , da solo ha un assorbimento di c.a 200W sad



Mar..cucciolowink

 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 05/02/2018 alle: 15:09:01
dalle caratteristiche leggo che eroga da 150 a max 300 VA e con il tuo caricabatterie a pieno regime potrebbe essere al limite e non farcela andando in overload ma leggo anche che quei 150/300 VA li eroga a 120V 

mario
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 05/02/2018 alle: 15:34:33
Io ho quel generatore, e non lo uso da ormai molti anni, ma ricordo che quando avevo provato a suo tempo a collegarlo all'ingresso 220 Volt di un vecchio camper Roller del 1988 non aveva nessun effetto sulla ricarica , ed in più il caricabatteria emetteva uno strano ronzio. Approfondendo la cosa avevo capito che l'uscita 220 del generatore (ad onda più o meno quadra) non faceva lavorare correttamente il caricabatteria del mezzo.
mmau
mmau
05/04/2011 170
Inserito il 05/02/2018 alle: 17:02:16
Ciao, una soluzione potrebbe essere quella di usare un caricabatteria piccolo (mod lidl per esempio) che dà al massimo 4A, circa 50W, anche considerando le perdite e i rendimenti sei sotto i 150W minimi che il generatore ti dà. Certo che per caricare la BS da 100A ci vuole una vita ma è sempre meglio di niente.
Saluti
Maurizio
gduca
gduca
29/11/2011 1654
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:06:04
Ho brevettato un sistema tutto mio di ricarica camper in rimessaggio, sfruttando pannello solare ed inverter ad onda sinusoidale da 600W.    Inspiegabilmente, con batterie molto scariche, l'inverter andava in protezione.   Pensando fosse colpa inverter, ho provato a collegare carichi da 600W  (es motore aspirapolvere) e non andava in protezione.    Allora ho provato ad usare un fetentissimo inverter da 300W ad onda modificata e funzionava tutto.     Davvero un mistero !   A parte il fatto che non mi sono più presentato con batterie molto scariche, ho adottato il trucco di accendere il motore, far caricare un attimo le batterie e ricollegare il tutto pochi secondi dopo aver spento il motore.  Con questo strattagemma nessun problema.   Se qualcuno mi sapesse spiegare il perché.....    Fabrizio
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:19:53
In risposta al messaggio di gduca del 05/02/2018 alle 18:06:04

Ho brevettato un sistema tutto mio di ricarica camper in rimessaggio, sfruttando pannello solare ed inverter ad onda sinusoidale da 600W.    Inspiegabilmente, con batterie molto scariche, l'inverter andava in protezione.  
Pensando fosse colpa inverter, ho provato a collegare carichi da 600W  (es motore aspirapolvere) e non andava in protezione.    Allora ho provato ad usare un fetentissimo inverter da 300W ad onda modificata e funzionava tutto.     Davvero un mistero !   A parte il fatto che non mi sono più presentato con batterie molto scariche, ho adottato il trucco di accendere il motore, far caricare un attimo le batterie e ricollegare il tutto pochi secondi dopo aver spento il motore.  Con questo strattagemma nessun problema.   Se qualcuno mi sapesse spiegare il perché.....    Fabrizio
Facile facile laugh

Le batterie al piombo inizialmente assorbono una quantità doppia o tripla in ricarica ..solo per pochi secondi o al max pochissimi minuti 

Ancora se l impianto non è realizzato a regola d arte devi tenere presente anche le perdite 

Ancora un inverter a onda sinusoidale pura è più sensibile rispetto al più rozzo onda quadra , diciamo che quelli a onda modificata sono un buon compromesso 


Mar..cucciolowink
salvatore
salvatore
10/08/2003 3252
Inserito il 05/02/2018 alle: 22:17:37
In risposta al messaggio di iw5ci del 05/02/2018 alle 13:11:10

Sul vecchio camper usavo questo generatore compattissimo Honda: ... In realta' lo tenevo a bordo solo per emergenza. Negli ultimi 2 anni da quando ho il camper nuovo, mai usato. In questi giorni ho provato a vedere se funzionava
ancora , ed e' partito subito. Ma se collego il cavo alla presa del camper, va in overload e si spenge. Ovviamente la prima cosa che ho fatto e' stata di mettere il frigo a GAS , in modo che non assorba corrente, ma se la batteria del camper e' scarica, il caricabatterie assorbe piu' corrente di quanta il generatore possa erogare e quindi va in protezione e stacca l'energia. Se lo collego invece a batteria carica nessun problema ed eroga potenza sufficiente a mantenere la batteria carica anche se accendo molti utilizzatori (frigo escluso). A questo punto come unica soluzione ci potrebbe essere quella di usare l'uscita DC del Generatore che eroga fino a 6A ed e' fatta per caricare le batterie a 12V. Potrei collegare tale uscita direttamente alla BS, non ho pero' idea se possa comportare qualche problema agli utilizzatori elettrici di bordo, secondo voi si puo' fare? Tanto non lo uso mai, ma mi piace sapere che in caso di emergenza potrei contare su un sistema di riserva per caricare la batteria . Andrea IW5CI
Ciao Andrea.
Non capisco.
Leggendo le caratteristiche del generatore, vedo che eroga in uscita 120 volt, che e' la tensione standard negli Stati Uniti (se non e' cambiata).
Se e' cosi' non dovrebbe funzionare mai.
 
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 06/02/2018 alle: 17:59:36
Il manuale fa riferimento alla versione "USA", il mio invece e' versione europea... anzi INGLESE perche' l'ho comprato su ebay UK.
Eroga 220V 300va continui, oppure 350va di picco per alcuni minuti. Il mio caricabatterie arriva a 25A di picco, ovviamente in queste circostanze manda in protezione il generatore. Basterebbe che reggesse 5 minuti e poi il carico scenderebbe sotto i 10-15A e tutto rientrerebbe nei parametri. La parte AC usa un inverter anche se non troppo sofisticato, mentre la parte DC, sembra che sia semplicemente una tensione AC a 14V raddrizzata quindi piuttosto sporca.
Andrea IW5CI
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.