CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. mobilvetta kea? o alternative

mobilvetta kea? o alternative

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3525
Inserito il 21/12/2008 alle: 19:52:15
alla fine fra i mansardati, con doppio pavimento,castello posteriore e da un costo relativamente accettabile <60k , sotto i 7 mt, ritengo validi: -eura mobil nella serie terrestra 640 bellissimo,ma mi pare che il bagno sia piccolo. Un po' meglio in questo senso mi pare il profila 675vb (che cos'ha in meno a parte la meccanica e l'estetica?) -laika ecovip 8 forse il migliore per me ma un po' caro probabilmente -mobilvetta keam70 : mi e' sembrato eccezionale per il rapporto prezzo/qualita' premesso che io ho un miller con cui mi trovo bene...ma il bagno ha doccia separata e finestra?NN riesco a capirlo.... pero' sul mobilvetta noto che spesso nn viene considerata un marchio di buona fama...eppure ha doppia pavimento,trumaw3500,ecc. e come prezzo siamo di listino sui 50k... mi aiutate?Poi,e' vero che il ducato 130cv subira' modifiche meccaniche (cambio/frizione)?il 160 cv no?
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 21/12/2008 alle: 20:16:07
Non accomunerei l'Ecovip ed il Kea. Inoltre, nello specifico, il Kea non ha il doppio pavimento e nella versione 2008 neanche il serbatoio di recupero riscaldato (l'ultima ha carreggiata allargata e serbatoio riscaldato). Molto carino e relativamente corto il modello con cuccette trasversali e semidinette a L. Secondo me,e sotto quella cifra, però c'è l'Hobby Toskana : la versione D615 mi pare ha telaio ALKO, doppio pavimento e meno di 6.5m![:)] Come qualità è al TOP, però hai il bagno "tedesco", deve piacere. Un occhio si potrebbe dare anche al catalogo Buerstner, sia come mansardati (famiglia di accesso Nexxo e risparmi) oppure il nuovo Ixeo che ho avuto il piacere di vedere ieri...alcuni particolari mi hanno davvero colpito in rapporto al prezzo (es. canalizzazione capillare, specie in cabina avendo semidette, paretine ovunque, retro dei pensili studiato per far circolare l'aria dietro, etc.). Mi dispiace solo che versioni con dinette con divanetto abbinato con garage o almeno cuccette trasversali non ci siano. La garage non ha il divanetto e quella con il divanetto ha le cuccette longitudinali, altrimenti sarebbe stato il mio camper "perfetto". [:)]
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3525
Inserito il 21/12/2008 alle: 22:09:07
il kea a me risulta con doppio pavimento,sei sicuro??se e' cosi' allora e' da escludere...hobby e burstner nn li conosco,ma il bagno piccolo proprio no...ripeto io vorrei qualcosa fra i 6,5 e i 6,8 mt...ora li guardo,grazie
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 21/12/2008 alle: 23:06:55
Non sono sicuro...di più! L'ho visto sul sito e di persona più volte quel mezzo. E' la serie Naxos che ha il doppio pavimento, ma si sale di prezzo. Se volessi sforare i 7m direi che il Sunny della Giottiline potrebbe essere interessante. Per quanto riguarda i tedeschi che ti ho citato, dipende anche dal modello, però per uso invernale sono ottimi, sia le serie con doppio pavimento che quelle prive. Ad esempio l'Ixeo con 800€ mi pare offre la stufa più potente, il serbatoio di recupero ed il pavimento riscaldati, inoltre trovo valida la distribuzione dell'aria ed altri accorgimenti per uso invernale. Però il bagno è "tedesco", come anche nei mansardati Hymer (ce ne sono uno o due come lo vorresti tu). Anche l'Adria Coral A640SK non mi sembra male, sempre sotto i 7m, però con bagno più grande e mi pare finestra. Costa meno di quello che hai stanziato, no doppio pavimento, però serbatoi coibentati e, almeno i modelli che ho visto io, hanno il riscaldamento abbastanza capillare, paretine anticondensa, riscaldatore supplementarem, forno, sensori parcheggio, etc. etc.

Modificato da Albertoy il 21/12/2008 alle 23:10:55
maculani
maculani
13/01/2007 8270
Inserito il 22/12/2008 alle: 08:40:59
quote:Originally posted by qwertyz
il kea a me risulta con doppio pavimento,sei sicuro??se e' cosi' allora e' da escludere...hobby e burstner nn li conosco,ma il bagno piccolo proprio no...ripeto io vorrei qualcosa fra i 6,5 e i 6,8 mt...ora li guardo,grazie >
> Forse è il caso di approfondire questa interessante conoscenza. Meglio un bagno piccolo ma un v.r. quasi privo di rogne che tanti richiami allegorici con qualche problema in più. Cordialmente MACULANI.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3525
Inserito il 22/12/2008 alle: 23:46:01
nn ho capito macu...ribadisco cmq la mia richiesta:mansardato sotto i 7 mt ma nn troppo sotto direi nn meno di 6,5mt.doppio pavimento,bagno relativamente grande e doppio castello posteriore...il kea nella guida di plenair era riportato come doppio pavimento ma se mi dite cosi' sara' stato un errore,mi pareva troppo buono..
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 23/12/2008 alle: 00:19:36
E' sicuramente un refuso della guida, non sarebbe il primo da quando la compro... In ogni caso quello con semidinette a L e cuccette trasversali (M70) a me non dispiace. Non credo sia male, non so se è livello dei tedeschi citati come "sostanza", lo è di certo come estetica e come "impatto" se lo vedi dal vivo. Anche lo spazio interno ed il bagno (dovrebbe avere la finestra, e la doccia è separata), relativamente alle dimensioni esterne, non sono affatto male. Con il doppio pavimento così corti non me ne vengono in mente altri, se non con il bagno più piccolo (tedeschi)... L'Ecovip 8 dovrebbe essere superiore, però da quel che leggo sul forum (non farina del mio sacco) pare che gli Ecovip di qualche anno fa fossero fatti un po' meglio. Inoltre, personalmente, non apprezzo molto il fatto che non c'è un divanetto contrapposto alla dinette a L opzionale. Per il resto: si entra nel mondo Laika, del quale si parla sempre bene come assistenza post vendita. Risparmiando qualcosa c'è il già citato Adria Coral A640SK, che si difende bene, specie come accessori di serie, sempre senza doppio pavimento.
maculani
maculani
13/01/2007 8270
Inserito il 23/12/2008 alle: 08:29:37
Credo che un mezzo molto convincente per ciò che Lei richiede sia il Burstner Nexxo Family modelli A570 - A645, rispettivamente di 640m e 660 e si parte da 43mila e si va a finire ad un massimo di 47mila senza doversi perforza spingersi su cifre superiori che non danno spesso quello che uno si attende. Un altra soluzione valida credo che sia fornita dal Laika X700, purtroppo però quì siamo oltre i sette metri e circa 53mila euro, ma questa serie per me oggi è il meglio della produzione della cagnetta. Cordialmente MACULANI.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3525
Inserito il 23/12/2008 alle: 14:43:01
vedro' il bustner....la serie x no,sia appunto perche' è oltre i 7 mt,sia perche' nn ha doppio pavimento ed infine manca la finestra in bagno...grazie
maculani
maculani
13/01/2007 8270
Inserito il 23/12/2008 alle: 15:16:36
quote:Originally posted by qwertyz
vedro' il bustner....la serie x no,sia appunto perche' è oltre i 7 mt,sia perche' nn ha doppio pavimento ed infine manca la finestra in bagno...grazie >
> Sappia che: il doppio pavimento o intercapedine, può essere di tipo "aperto" e quindi anche per essere utilizzato come stivaggio ulteriore; oppure abbiamo il tipo "strutturale" che permette l'isolamento e il passaggio di soli vari componenti. Quando nel primo caso si hanno comunque volumi grandi da scaldare non si ha quel beneficio auspicato, dipende da diversi fattori e spesso su alcuni mezzi con sistemi di riscaldamento non ben bilanciati e/o proporzionati sottraiamo calore importante per la parte abitativa, quindi il doppio pavimento che ha indubbi vantaggi non è sempre però "sicurezza" che tutto sia ok. Un doppio pavimento poi, per esser pratico ed ergonomico dovrebbe avere delle botole all'interno della cellula onde permettere lo stivaggio ordinato degli oggetti, l'ispezione attenta e dalle stesse botole si ha anche il flusso più omogeneo dell'aria calda. Cordialmente MACULANI.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione