CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

montata seconda batteria e sistemato inverter.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 19/04/2018 alle: 12:50:31
Ieri ho ripreso il camper dal service, con le modifiche che avevo chiesto all'impianto elettrico. Riposizionamento di tutti i cavi volanti del precedente proprietario, montaggio di una batteria servizi secondaria , ricablaggio e spostamento completo dell'inverter che era collegato con un cavo ridicolo da 6mmq lungo 6 metri.
Adesso posso staccare completamente le batterie , posso manualmente selezionare il parallelo secco oppure batteria 1 e batteria 2 (il service voleva mettermi un battery switch automatico ma ho seguito in consigli del forum), l'inverter adesso funziona bene, erogando piena potenza senza sedersi per il calo della tensione in ingresso. Ho provato il Phon da 600W che prima faceva bippare l'inverter e che invece adesso regge tranquillamente .
Unico mio dubbio e' la mancanza di un fusibile di protezione tra le 2 batterie. Il cavo usato e' da 16mmq ed e' lungo circa 2,5 metri, passa sotto il camper dentro un corrugato plastico, quindi, in caso di corto circuito catastrofico, potrebbe in teoria creare un incendio.
Secondo voi dovrei mettere uno di questi?

https://www.amazon.it/Fafada-Pr...
 
Andrea IW5CI
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 528
Inserito il 19/04/2018 alle: 14:10:56
In risposta al messaggio di iw5ci del 19/04/2018 alle 12:50:31

Ieri ho ripreso il camper dal service, con le modifiche che avevo chiesto all'impianto elettrico. Riposizionamento di tutti i cavi volanti del precedente proprietario, montaggio di una batteria servizi secondaria , ricablaggio
e spostamento completo dell'inverter che era collegato con un cavo ridicolo da 6mmq lungo 6 metri. Adesso posso staccare completamente le batterie , posso manualmente selezionare il parallelo secco oppure batteria 1 e batteria 2 (il service voleva mettermi un battery switch automatico ma ho seguito in consigli del forum), l'inverter adesso funziona bene, erogando piena potenza senza sedersi per il calo della tensione in ingresso. Ho provato il Phon da 600W che prima faceva bippare l'inverter e che invece adesso regge tranquillamente . Unico mio dubbio e' la mancanza di un fusibile di protezione tra le 2 batterie. Il cavo usato e' da 16mmq ed e' lungo circa 2,5 metri, passa sotto il camper dentro un corrugato plastico, quindi, in caso di corto circuito catastrofico, potrebbe in teoria creare un incendio. Secondo voi dovrei mettere uno di questi? ...   Andrea IW5CI
meglio due fusibili, ciascuno il più possibile vicino al polo positivo.
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 19/04/2018 alle: 14:11:23
In risposta al messaggio di iw5ci del 19/04/2018 alle 12:50:31

Ieri ho ripreso il camper dal service, con le modifiche che avevo chiesto all'impianto elettrico. Riposizionamento di tutti i cavi volanti del precedente proprietario, montaggio di una batteria servizi secondaria , ricablaggio
e spostamento completo dell'inverter che era collegato con un cavo ridicolo da 6mmq lungo 6 metri. Adesso posso staccare completamente le batterie , posso manualmente selezionare il parallelo secco oppure batteria 1 e batteria 2 (il service voleva mettermi un battery switch automatico ma ho seguito in consigli del forum), l'inverter adesso funziona bene, erogando piena potenza senza sedersi per il calo della tensione in ingresso. Ho provato il Phon da 600W che prima faceva bippare l'inverter e che invece adesso regge tranquillamente . Unico mio dubbio e' la mancanza di un fusibile di protezione tra le 2 batterie. Il cavo usato e' da 16mmq ed e' lungo circa 2,5 metri, passa sotto il camper dentro un corrugato plastico, quindi, in caso di corto circuito catastrofico, potrebbe in teoria creare un incendio. Secondo voi dovrei mettere uno di questi? ...   Andrea IW5CI
Un inverter si collega così a due batterie.
inverter2bs%5B1%5D(1).png

DUE fusibili direttamente attaccati al polo positivo di ciascuna batteria e poi il parallelo avviene direttamente sull'inverter e que filo è anche quello delle utenze.

DUE batterie con UN fusibile come vorresti fare te non è affatto una protezione valida.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18876
Inserito il 19/04/2018 alle: 14:25:46
Ho visto il link al fusibile automatico e quindi chiariamo una cosa una volta per tutte.

Un interruttore automatico, anche il migliore del mondo, risulta sempre elettricamente inferiore al peggior fusibile che puoi trovare.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 19/04/2018 alle: 15:48:56
mi potete consigliare un portafusibile adatto? la batteria ha i morsetti a dado 8.
Andrea IW5CI
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8106
Inserito il 19/04/2018 alle: 16:06:22
In risposta al messaggio di iw5ci del 19/04/2018 alle 15:48:56

mi potete consigliare un portafusibile adatto? la batteria ha i morsetti a dado 8.
O così fatto e collegato direttamente
immagine(323).png
O altro con cavetto corto ben crimpato
immagine(324).png

Poi il 30 amp finale anche di quelli sostituibili giganti
immagine(325).png

Il tutto da reperire presso un distributore serio di autoaccessori  o Casa Dell'Autocarro
Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.