CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Moquette pavimento

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
whitemax
whitemax
15/09/2009 298
Inserito il 10/05/2014 alle: 19:24:19
Ciao a tutti , stavo pensando di mettere la moquette in cellula , volevo chiedere a chi l'ha già fatto pro e contro ,e magari qualche consiglio. Vi ringrazio fin d'ora. Ciao e buoni kilometri

Modificato da whitemax il 10/05/2014 alle 19:25:55
stralis
stralis
10/11/2007 1312
Inserito il 10/05/2014 alle: 20:40:07
quote:Risposta al messaggio di whitemax inserito in data 10/05/2014  19:24:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Fatto qualche anno fa. Mi trovo bene,colore in sintonia con la tappezzeria,sintetica e comprata per pochi euro al leroy. Ovviamente,in cellula si cammina rigorosamente a piedi scalzi e le calzature restano fuori. Una sbattuta alla mattina e tornano pulite. Valuta la quantità da acquistare,non fare un solo pezzo ma almeno due,fai una dima di cartone e poi taglia a misura. Ciao
TopDriver61
TopDriver61
17/09/2007 1174
Inserito il 10/05/2014 alle: 21:36:22
La tengo sia in estate che inverno,-ne ho 2-, delle scarpe non mi faccio un cruccio, -logico stare attenti a sabbia/neve-, aspiratore 12 volt un colpo di scopa alzandola a pezzi e due volte a stagione le lavo. Io sono contento.
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 10/05/2014 alle: 22:45:55
Se cerchi sul forum trovi molte duscussioni a riguardo; troverai chi ne è totalmente entusiasta e chi non ma metterebbe nemmeno lo pagassero.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 10/05/2014 alle: 23:56:03
Quando ho acquistato il mio estro 4 , la moquette era ancora incelofanata, in inverno l'ho utilizzata un paio di annate durante la stagione invernale, poi è stata accantonata x mancanza di praticità, infatti è un ricettacolo di polvere sporcizia e briciole varie, problematica presente specialmente se si cammina a piedi scalzi, ho risolto il problema del pavimento freddo rivestendolo in esterno con stiroform da 40 mm...[;)] Paolo
angedras
angedras
11/07/2011 1922
Inserito il 11/05/2014 alle: 00:47:47
Io c'è l'ho e ne sono contento, sta ferma a terra e con una aspirapolvere la pulisci perfettamente, in inverno si gode di più. Francesco. Io viaggio italiano #4
whitemax
whitemax
15/09/2009 298
Inserito il 11/05/2014 alle: 10:23:25
quote:Fatto qualche anno fa. Mi trovo bene,colore in sintonia con la tappezzeria,sintetica e comprata per pochi euro al leroy. Ovviamente,in cellula si cammina rigorosamente a piedi scalzi e le calzature restano fuori. Una sbattuta alla mattina e tornano pulite. Valuta la quantità da acquistare,non fare un solo pezzo ma almeno due,fai una dima di cartone e poi taglia a misura. Ciao>
>
quote:La tengo sia in estate che inverno,-ne ho 2-, delle scarpe non mi faccio un cruccio, -logico stare attenti a sabbia/neve-, aspiratore 12 volt un colpo di scopa alzandola a pezzi e due volte a stagione le lavo. Io sono contento.>
> quindi se ho capito bene mi sconsigliate di farla in un unico pezzo e di non fissarla ? giusto ?
quote:Se cerchi sul forum trovi molte duscussioni a riguardo; troverai chi ne è totalmente entusiasta e chi non ma metterebbe nemmeno lo pagassero.>
> ho provato Cristiano1973, ho cercato sia moquette che moquette pavimento cellula senza avere fortuna.
quote:paolo 61 Posted - 10/05/2014 : 23:56:03 Quando ho acquistato il mio estro 4 , la moquette era ancora incelofanata, in inverno l'ho utilizzata un paio di annate durante la stagione invernale, poi è stata accantonata x mancanza di praticità, infatti è un ricettacolo di polvere sporcizia e briciole varie, problematica presente specialmente se si cammina a piedi scalzi, ho risolto il problema del pavimento freddo rivestendolo in esterno con stiroform da 40 mm... Paolo>
> Ciao Paolo che piacere rileggerti , avevo messo in conto il discorso del ricettacolo , ne ho vista una proprio rasa, è in totale 1,5 mm. Come ti trovi con il Duca? di sicuro consuma meno vero ? perchè non posti le tue impressioni rispetto al Transit ? [:)]
quote:Io c'è l'ho e ne sono contento, sta ferma a terra e con una aspirapolvere la pulisci perfettamente, in inverno si gode di più. Francesco.>
> Ciao Francesco , l'hai fatta in un unico pezzo ? l'hai fissata ? Grazie a tutti aspetto le vostre risposte di ritorno . Ciao e buoni kilometri
bruno it
bruno it
01/04/2014 3087
Inserito il 11/05/2014 alle: 15:38:29
La mia era fissata e la tenevo pulita con aspirapolvere e raschietto. Quando l'ho tolta mi sono accorto che era quanto di più antigienico potessi pensare. Mai più moquette ne tappeti in camper o casa. Bruno
Zaron
Zaron
23/08/2006 65
Inserito il 11/05/2014 alle: 15:58:28
Prova a fare un preventivo con la ditta Larcos basta dare i dati del tuo camper e loro faranno la moquette su misura e te la spediscono a casa, io l'ho fatta nel mese scorso. Puoi visitare anche il sito hanno tutti i modelli e colori delle moquete. Ciao. Luca
Giantorino
Giantorino
28/09/2013 322
Inserito il 11/05/2014 alle: 21:07:59
Ho messo,ancora prima di usare il camper nuovo, una moquettina sottile del Leroy Merlin. Fatta la dima con della carta, appoggiata sopra e con taglierina in un attimo. potrà attirare i peli ma è un attimo alzarla e sbatterla. sulla moquette una piccola passatoia specie sotto il lavandino. Pavimento sempre nuovo e sensazione di caldo.. quando sarà consumata la cambierò con pochi soldi.. Gianni
whitemax
whitemax
15/09/2009 298
Inserito il 11/05/2014 alle: 21:27:42
quote:Risposta al messaggio di Giantorino inserito in data 11/05/2014  21:07:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Queste erano proprio le mie intenzioni [:)][:)] Ciao e buoni kilometri
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 11/05/2014 alle: 22:07:12
quote:Risposta al messaggio di whitemax inserito in data 11/05/2014  21:27:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Massimiliano , sono sempre stato contro la moquette , per tutti i problemi descritti e altri ancora . Figurati che nel nuovo mezzo , acquistato con molti accessori ( troppi ) , vi era anche la moquette , da me tanto amata [:(!] Inutile dirti che non l'ho adoperata nemmeno un solo giorno ...giace in cantina [^] Un paio di mesi fa , volevo realizzare un tappetino per la parte anteriore del mio Mh , così ho guardato al Leroy , ho individuato un materiale sottilissimo , leggero , a pelo raso ..praticamente ottimo per quel che volevo farci [:p] .. credo un peltro grigio scuro , da pochi euri al metro [^] Bene , mi son fatto prendere la mano e ho coperto tutto il pavimento [:0][:D] Addirittura sono indeciso se realizzare un doppione in colore diverso , per cambiare aspetto al mezzo , di tanto in tanto [8D][8D] Avevo una vecchissima aspirapolvere a 12V. quelle da auto della B&D , che ho fissato vicino alla porta interna del garage ...adesso è davvero pratica la " moquette " [;)] Dimenticavo ...ho dovuto utilizzare diversi spezzoni , per via delle varie botole a pavimento , ma non è affatto un problema , il materiale è sottile e si può tranquillamente sovrapporre ...non si nota nemmeno [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
TopDriver61
TopDriver61
17/09/2007 1174
Inserito il 12/05/2014 alle: 00:44:55
quote:Risposta al messaggio di whitemax inserito in data 11/05/2014  10:23:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La mia non e' fissata ed e' divisa in 2 pezzi visto che ho uno scalino di circa 15cm, per via dei serbatoi, per passare dalla dinette alla zona servizi/notte.
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 12/05/2014 alle: 10:41:22
Noi la usiamo, soprattutto perché i bambini stanno sempre scalzi anche in inverno ed anche se ho il doppio pavimento così è ancora più caldo, ed in oltre evito le ammaccature sul pavimento che si potrebbero verificare a causa delle cadute dei giochi dei piccini. Ho fatto una dima con cartone e poi comprato un pezzo di moquette al brico; mi sembra ho speso 30€. L'ho fatta in due pezzi per rimuoverla più facilmente, la pulisco con aspirapolvere. PS: Per Whitermax ero praticamente sicuro che ci fosse una discussione a riguardo, perché mi ricordavo di aver commentato però effettivamente anche con la funzione cerca non viene fuori nulla. Misteri del Web
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2017
Inserito il 12/05/2014 alle: 11:22:16
Ciao, sul mio mezzo ho messo dei "quadrotti" di moquette,ben sagomati non si muovono. Quando arriva l'estate li tolgo. Michele
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6718
Inserito il 12/05/2014 alle: 12:45:34
https://forum.camperonline.it/M... Questo è uno dei tanti tread sull'argomento, trovato tra i tanti in "Cerca" vistando il quadratino dei messaggi archiviati. Anch'io mi sono fatto la moquette da solo, acquistata la Leroy Marlin, appositamenta divisa in 4 parti per migliorare l'efficacia della pulizia. In inverno aiuta, in estate la tolgo. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 12/05/2014 alle: 15:00:06
Io d'inverno mi trovo benissimo, piedi caldi e senso di tepore. Con i primi caldi la tolgo, non posso pensare alla moquette intrisa dalla sabbia !
whitemax
whitemax
15/09/2009 298
Inserito il 12/05/2014 alle: 22:13:35
Grazie a tutti [:)][:)][:)][:)] ho deciso lo faccio...appena riesco . Grazie di nuovo [:)] Ciao e buoni kilometri
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 13/05/2014 alle: 07:37:38
buongiorno a tutti,immagino chi vuole-usi la moquette non abbia un cane a bordo,piacerebbe anche a me,ma ho dovuto ripiegare sul pvc,fatto in due pezzi,ricopre tutto il pavimento,un colpo di scopa,salvietta usa e getta per la pulizia dei pavimenti,in un attimo è tutto a posto,ho rifatto pure il tappeto della cabina di guida,devo dire che mi trovo bene,il pavimento è protetto da urti abrasioni,facilità di pulizia,insomma non necessita di accortezze particolari. marco
gianrom
gianrom
16/02/2014 45
Inserito il 14/05/2014 alle: 11:11:50
Ciao white, anche noi nel camper nuovo abbiamo optato per una soluzione diversa alla moquette. Abbiamo preferito utilizzare sezioni indipendenti di tessuto tipo "tappeto magico" : morbido, si lava in lavatrice. Se può esserti utile li abbiamo ordinati qui : http://www.tappetosumisura.it/t... Puoi indicare le misure e sagome, bordatura e con scelta di colori. Hanno la parte inferiore gommata, non si arricciano. CI troviamo benissimo. Ciao Gian
luca675
luca675
17/02/2011 4749
Inserito il 14/05/2014 alle: 19:07:33
quote:Risposta al messaggio di whitemax inserito in data 12/05/2014  22:13:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> http://www.aziendainfiera.it/salone-camper-parma/mircoealexmagnani quando passi da Firenze ti puoi fermare da (vedi sopra)ti fanno tutto sul momento e rimani stupito da quanto poco spendi,lavorano per quasi tutte le aziende nazionali[;)] Luca
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.