CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

motorhome

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 28/12/2008 alle: 22:23:57
Ciao ragazzi vorremmo acquistare un motorhome, attualmente abbiamo mc louis tandy 620 plus del 2005. Volendo fare anche campeggio invernale (a livigno ieri eravamo a -25)cosa consigliate? circa 60.000 euro. Posti letto 4 (abbiamo due bambini di 5 anni) grazie
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 28/12/2008 alle: 22:31:56
Usato ??? Davide
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 29/12/2008 alle: 00:52:04
stavamo gurdando su dei depliant presi alla fiera di rimini e i dethleffs modello adantage i6571b verrebbe 60.690... hai altre info? leggendo le info tecniche ci sembravano ben coibentati per inverno
quote:Originally posted by Dierrre
Usato ??? Davide >
>
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 29/12/2008 alle: 01:09:34
Leggendo sul forum molti sostenitori di MH ritengono in quella fascia di prezzo mezzi piuttosto economici Quindi privilegiando l'uso invernale non so se sarà la scelta giusta , altri ti aiuteranno in merito. Io con poco più di quella cifra ho preferito un monoscocca con impianto Alde Ciao e buona scelta Davide
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 29/12/2008 alle: 01:18:24
scusa ma nn ho capito che modello hai preso è dalle 21 che guadiamo depliant e siti e siamo un po' fusi. Abbiamo visto anche uno knaus (però mansardato) ma abbiamo poche idee e molto confuse. Siamo dovuti tornare ieri dalle ferie a Livigno perchè il camper ci ha lasciato a piedi (i cuscini dei bimbi erano congelati attaccati alla parete del camper.....) e in questo momento siamo arrabbiatissimi...e vorremmo solo cambiare camper... se hai suggerimenti sono ben accetti ciao
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 29/12/2008 alle: 01:31:50
Ho letto anche nell'altro post la vostra arrabbiatura. La cifra che andate a investire è alta ma i MH sono assai piu costosi dei mansardati quindi scegliendo un MH rischiate di andar a prendere un mezzo nella prima fascia di prezzo, mentre un mansardato andate sicuramente a una qualità superiore. Io ho scelto un monoscocca, c'è a chi piace e chi non lo aquisterebbe mai, comunque ti consiglio di prenderli in considerazione, anche perche l'Alde lo trovi solo su mezzi di fascia alta. [url] https://www.camperonline.it/forum06/#=62331 Leggi e se vuoi altri consigli chiedi pure, comunque saranno in tanti a darteli Davide
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 29/12/2008 alle: 02:12:53
Ciao davide siamo andati a vedere il link e anche il sit firr (oltre il catalogo prezzi) ma per noi è già difficile riuscire ad arrivare a 60.000 euro a 74 è improponibile... abbiamo due figli e siamo impiegati.... non sapremmo proprio come fare... O abbandoniamo il pensiero di andare a Livigno in inverno (aspettiamo pasqua con temperature più miti) e ci teniamo il nostro... o boh!!!
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 29/12/2008 alle: 08:44:40
[quote]Originally posted by taxfre
Ciao ragazzi vorremmo acquistare un motorhome, attualmente abbiamo mc louis tandy 620 plus del 2005. Volendo fare anche campeggio invernale (a livigno ieri eravamo a -25)cosa consigliate? circa 60.000 euro. Posti letto 4 (abbiamo due bambini di 5 anni) grazie ti consiglio mirage p laika o arca e sulla neve non hai problemi[^]
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:01:14
grazie vado a vedere...
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:18:20
quote:Originally posted by taxfre
grazie vado a vedere... >
> Per l'uso invernale l'Alde è l'ideale, quando lo provi diventa un requisito fondamentale nella scelta del mezzo, però bisogna provarlo per rendersene conto, tieni presente che nella maggioranza dei casi hai anche lo scambiatore compreso, per cui quando viaggi hai tutta la cellula riscaldata con il calore recuperato dal motore, ed è un confort irrinunciabile, considera poi che nel motorhome l'impianto Alde ce l'hai anche nella cabina di guida. Le scelte comunque sono personali, con quella cifra ti porti a casa un Carthago o un Niesmann in ottime condizioni e completamente accessoriato, in pratica li trovi con parabola, pannelli solari, tv, dvd, se vedi sui siti tedeschi c'è un'ottima scelta. Poi quando provi la coibentazione di questi mezzi ti rendi conto del perchè costano. Cordialmente Francesco

Modificato da V7 Special il 29/12/2008 alle 09:18:53
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:21:41
http://wohnmobil-galerie.de/pag... prova guardare qui ad esempio
simo e luci
simo e luci
28/09/2007 631
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:34:33
quote:Originally posted by taxfre
grazie vado a vedere... >
> ciao, scusa ma perchè per forza motorhome?[:)][:)] ho la tua situazione familiare e vado spesso in montagna,ho un mansardato e sono stato fermo sette giorni al sestriere a meno 15/18 tutte le notti. non ho avuto il minimo problema. concordo con chi dice che un mezzo come cerchi tu con i soldi che metti a disposizione ricadi nella stessa situazione. ovviamente se si parla di nuovo, ti viene fuori un mezzo entry level con pareti fini, polistirolo come isolante, serbatoi senza riscaldamento, ecc ecc.. poi i motorhome hanno un bel vetro frontale.. ed è la parte più dispersiva nei mezzi.. o fai un alto di gamma usato recente oppure se ricadi su mansardato puoi valutare anche il nuovo.. ma aggiungere un riscaldatore a gasolio nel tuo? io l'ho messo anche se non c'era un effettivo bisogno, è tutta un altra storia.. si stà molto più tranquilli e se prediligi la cabina di guida come bocchette del secondo riscaldatore, la puoi usare per mettere i vestiti e gli scarponi ad asciugare.. ciao, simone
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:29:52
ma che camper avete voi? oggi siamo andati a far valutare il ns e ci hanno detto che il motivo della dispersione di calore è che: tubi, serbatoi non coibentati, mansarda non riscaldata inoltre la parte anteriore della mansarda non è coibentata[:0]... perciò il caldo se ne va essendoci solo un piccolo strato di plastica... ci hanno detto che dovrebbero inserire del plurietano e poi allungare le tubazioni del riscaldamento fino in mansarda ma comunque non si risolverebbe il problema dei tubi dell'acqua... siamo un po' giù di morale... [:(][:(]
pipinaro
pipinaro
03/09/2008 168
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:47:35
quote:Originally posted by taxfre
ma che camper avete voi? oggi siamo andati a far valutare il ns e ci hanno detto che il motivo della dispersione di calore è che: tubi, serbatoi non coibentati, mansarda non riscaldata inoltre la parte anteriore della mansarda non è coibentata[:0]... perciò il caldo se ne va essendoci solo un piccolo strato di plastica... ci hanno detto che dovrebbero inserire del plurietano e poi allungare le tubazioni del riscaldamento fino in mansarda ma comunque non si risolverebbe il problema dei tubi dell'acqua... siamo un po' giù di morale... [:(][:(] >
> A -25 con un Mc Louis non ci vai. E' un mezzo di fascia medio bassa, il che non vuol dire che è una ciofeca, intendiamoci. Va benissimo da Marzo ad Ottobre, ed anche in inverno, a temperature normali, non hai grossi problemi. Ma il freddo estremo, come tutti i mezzi di quella fascia, non lo tiene...Se puoi spendere fino a 60.000 € e vuoi proprio andare a quelle temperature il mio consiglio è di comprare un usato di fascia alta. Carthago, Ni+Bi, Frankia. Lì hai tutto quello che non ha il tuo Mc: coibentazioni, riscaldamento scarichi, doppio pavimento, etc. Sul nuovo, a 60 k, prendi fascia media e basta. Ottima, ma sempre fascia media. Io ho un Laika 2i del 99, su Iveco gemellato 2800 td, ed è una bestia. E' vero: ha 10 anni, non ha il maxi frigo, nè maxi dvd, ne maxi *******te varie ma ha una struttura costruttiva e accorgimenti vari che i mezzi di fascia media di oggi se la scordano...E l'ho preso a 28.000 € con permuta del mio vecchio mezzo. Con i tuoi 60 k compri un bellissimo usato adatto per un uso invernale estremo. Chiaro che poi gli accorgimenti usuali per la stagione fredda vanno sempre presi: 1)Gasolio invernale 2) Liquidi antigelo 3) Sale grosso negli scarichi 4) Stufa sempre accesa, anche se al minimo 5) Teli esterni/interni...etc..
gn60
gn60
27/08/2008 176
Inserito il 29/12/2008 alle: 16:02:54
Perchè non dai uno sguardo ad un semintegrale Wingamm oppure Aiesistem, con quella cifra prendi un mezzo quasi nuovo. Monoscocca in vetroresina, nessun problema di infiltrazioni, serbatoi e bombole (o bombolone) isolati, isolamento superiore.... è una possibilità....
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 29/12/2008 alle: 21:05:32
quote:Perchè non dai uno sguardo ad un semintegrale Wingamm oppure Aiesistem, con quella cifra prendi un mezzo quasi nuovo. Monoscocca in vetroresina, nessun problema di infiltrazioni, serbatoi e bombole (o bombolone) isolati, isolamento superiore.... è una possibilità....>
> Con quel badget credo la miglior scelta, un pò quello che volevo dire io Comunque il firr athos mt 6.90 su ducato 3000, garage letto matrimoniale in coda,+ matrimoniale in mansarda, di Listino ca 70K con Alde euro +o- quindi con un po di margine di trattativa e non 74K E la montagna diventa un piacere Davide
maxaqu
maxaqu
31/03/2005 95
Inserito il 29/12/2008 alle: 21:24:51
Ciao, l'anno scorso sono stato per capodanno al Monginevro con temperature notturne dai -13 ai -16 senza nessun problema. Ero allacciato alla 220V , con la Truma Combi 6000 non al massimo! Il mio camper è un Knaus mansardato, 658 Sun Traveller. Per me i must per uso invernale "estremo" (da -5 in giù..) sono: - doppio pavimento - serbatoi riscaldati in doppio pavimento con relative tubazioni; - stufa potente (Combi 6000 o Alde) - buona distribuzione delle bocchette (il Knaus ne ha una dozzina + la mansarda riscaldata) La coimbentazione delle pareti/tetto è, secondo me, poco significativa, penso che tra 40 mm piuttosto che 33 vi sia ben poca differenza.. Accorgimenti molto importanti: - chiudere le bocchette interne dell'areazione della cabina guida (su ricircolo) - utilizzare uno schermo isolante tra abitacolo e cabina (per questo secondo me sono da sconsigliare i mezzi con dinette alla "francese") - utilizzare la copertura esterna per la cabina (almeno quella per i vetri). Ciao Massimo
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 29/12/2008 alle: 22:01:40
Il vero Must per uso invernale secondo me lo fa l'Alde se ben costruito, pavimento caldo,gavoni caldi,serbatoi riscaldati , pure quello del gas e batterie, bagno con scaldasalviette,tutto il perimetro del camper cosparso di radiatori compreso perimetri dei letti e infine scambiatore per viaggiare al caldo e poter preriscaldare il motore prima di partire. Se il tutto lo abbini alla coibentazione di un monoscocca [8D][8D][8D] Se vai in campeggio lo puoi mandare anche a 220 e se vuoi ancora ci metti un riscaldatore a acqua a gasolio Davide
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 29/12/2008 alle: 22:45:28
ma aggiungere un riscaldatore a gasolio nel tuo? Quoto simo e luci : Non lo vedo bene un motorhome con dei bambini piccoli, scusa ne, ma la cosa può essere soggettiva. poi i motorhome hanno un bel vetro frontale.. ed è la parte più dispersiva nei mezzi.. Te lo dico io che ho un m.home ed è vero a meno che non copri la cabina dentro e fuori. Io ma dico...... io personalmente senza offesa apetterei che i bambini crescano, e mi affiderei a qualcuno in gamba che ti risolva il problema : tubi acqua, tubi da allungare riscaldamento, webasto ( eccezionale) e altro. Spendi... ma.... non da disanguarti. Secondo me lo trovi uno bravo. Non credo che non si possa risolvere il problema. Di dove sei? Io a Torino ho uno del mestiere, valido veramente. Chiaramente non voglio confondere la tua scelta. Saluti e auguri x la tua scelta id="blue"> Buon anno
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 30/12/2008 alle: 10:53:38
Grazie a tutti, ieri siamo andati alla mclouis a farci valutare il camper. Lo mettiamo in vendita e vediamo quanto ricaviamo.. dopo di che decidiamo cosa prendere. Abbiamo visto che dandolo in permuta sconti non ne fanno... e dato che andiamo verso la bella stagione e il natale ce lo siamo già fregato [:(!].. eventualmente ce lo godiamo quest'estate e poi a settembre a rimini andiamo a contrattare... Abbiamo abbandonato l'idea dei mh, pensiamo a un semintegrale con letto matr.basculante + matrimoniale posteriore con garage per i bimbi. Abbiamo visto un arca a vicenza km0 a 51.000 però non ci prendono il ns... ciao e buon anno a tutti[:D][:D]

Modificato da taxfre il 30/12/2008 alle 11:14:45
Pilly
Pilly
12/05/2006 512
Inserito il 30/12/2008 alle: 11:22:13
quote:Originally posted by taxfre
Ciao ragazzi vorremmo acquistare un motorhome, attualmente abbiamo mc louis tandy 620 plus del 2005. Volendo fare anche campeggio invernale (a livigno ieri eravamo a -25)cosa consigliate? circa 60.000 euro. Posti letto 4 (abbiamo due bambini di 5 anni) grazie >
> Ciao. premesso che -25 possono mettere in crisi anche i marchi come Knaus, Hymer ecc, ti posso portare la mia esperienza personale. Ho in MH Hymer, della classe CL, e l'unica cosa che mi piacerebbe avere in piu' è il pavimento riscaldato. Pero' gli 8.000 EURO che dovrei aggiungere per avere lo stesso mezzo con il doppio pavimento mi hanno fatto optare per la moquette in cabina guida ed un paio di calzettoni antiscivolo in lana. Con 60k euro ti prendi un usato di 1 o 2 anni, hymer, mh, senza il doppio pavimento, e senza problemi di coibentazione... e avanzi i soldi per il gasolio, le pizze, l'assicurazione, ecc. ecc. Bye. Pilly.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.