CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Motorizzare Letto Basculante

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Zeb65it
Zeb65it
07/01/2016 16
Inserito il 19/10/2017 alle: 18:08:25
Buonasera
Mi sta balenando in testa l'idea di motorizzare la salita e discesa del letto basculante.
il mio primo dubbio è monto due attuatori al posto delle molle a gas oppure li faccio lavorare in parallelo?
Non trovo lavori documentati del genere da poter prendere spunto.
attuatore.jpg

Modificato da Zeb65it il 19/10/2017 alle 18:09:07
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 19/10/2017 alle: 20:53:39
In risposta al messaggio di Zeb65it del 19/10/2017 alle 18:08:25

Buonasera Mi sta balenando in testa l'idea di motorizzare la salita e discesa del letto basculante. il mio primo dubbio è monto due attuatori al posto delle molle a gas oppure li faccio lavorare in parallelo? Non trovo lavori documentati del genere da poter prendere spunto.
Ciao, secondo me se li lasci e fai lavorare in parallelo alleggerisci il carico che avestri sull' attuatore e forse ( ripeto forse ) potresti in questo modo montarne uno solo.
Se ci riesci pubblica come lo fai, magari se mi gira lo faccio anche io wink
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Zeb65it
Zeb65it
07/01/2016 16
Inserito il 19/10/2017 alle: 21:21:02
In risposta al messaggio di Niko77 del 04/11/2017 alle 20:11:01

Ciao! Se non l'hai già fatto, puoi provare a contattare direttamente l'Arsilicii. Se vai sul sito e ti iscrivi, puoi chiedere aiuto sul forum dove ti rispondono direttamente i loro tecnici, dalle risposte che leggo sono
molto disponibili (In alcuni casi, chiedono di contattarli telefonicamente quando si è sul mezzo per fare delle verifiche guidate) Da quello che ricordo, sul nodo di terra ci sono frigo, stufa e boiler potrebbero avere delle responsabilità .. (!?) Io ho da poco un camper con sistema a nodi e per me è ancora tutta una scoperta. Niko
scusate per l'errore , volevo pubblicarlo in Accessori.
 
Zeb65it
Zeb65it
07/01/2016 16
Inserito il 19/10/2017 alle: 21:27:26
In risposta al messaggio di Ribon del 04/11/2017 alle 20:29:23

Ti consiglio di cercare una ferramenta specializzata in forniture per mobilieri e falegnami. Ti sapranno sicuramente aiutare. 
Molla2.jpg

ed ecco il pantografo del basculante
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1149
Inserito il 19/10/2017 alle: 21:39:13
In risposta al messaggio di Zeb65it del 19/10/2017 alle 18:08:25

Buonasera Mi sta balenando in testa l'idea di motorizzare la salita e discesa del letto basculante. il mio primo dubbio è monto due attuatori al posto delle molle a gas oppure li faccio lavorare in parallelo? Non trovo lavori documentati del genere da poter prendere spunto.
Cioa , sono interessato anche io alla modifica perche' il letto basculante con il tempo e' diventato molto duro da sollevare.
Giuseppe
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 20/10/2017 alle: 09:07:38
In risposta al messaggio di Zeb65it del 19/10/2017 alle 18:08:25

Buonasera Mi sta balenando in testa l'idea di motorizzare la salita e discesa del letto basculante. il mio primo dubbio è monto due attuatori al posto delle molle a gas oppure li faccio lavorare in parallelo? Non trovo lavori documentati del genere da poter prendere spunto.
Non avendo il disegno del sistema meccanico ho il dubbio
che il punto di applicazione non sia quello degli attuali pistoncini
che non fanno forza di sollevamento ma solo aiutano.
Valuta bene dove tu applichi la forza per sollevare e solo in quel punto
deve essere messo il sistema motorizzato.

Poi perchè i costruttori non facciano quasi più il letto in tre sezioni snodate
come avevo su un precedente mezzo e che offrirebbe un accesso
migliore alla cabina guida e ariosità a letto sollevato , non me ne rendo conto .
Seguirebbe meglio la sagoma del MH e non costringerebbe a fare un tetto in tale modo:
timthumb.jpg


                                          
Franco
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1948
Inserito il 25/10/2017 alle: 17:38:44
In risposta al messaggio di franco49tn del 20/10/2017 alle 09:07:38

Non avendo il disegno del sistema meccanico ho il dubbio che il punto di applicazione non sia quello degli attuali pistoncini che non fanno forza di sollevamento ma solo aiutano. Valuta bene dove tu applichi la forza per
sollevare e solo in quel punto deve essere messo il sistema motorizzato. Poi perchè i costruttori non facciano quasi più il letto in tre sezioni snodate come avevo su un precedente mezzo e che offrirebbe un accesso migliore alla cabina guida e ariosità a letto sollevato , non me ne rendo conto . Seguirebbe meglio la sagoma del MH e non costringerebbe a fare un tetto in tale modo:                                           
Ciao Franco, il tetto del Giotti nella foto è fatto in quel modo solo x il semplice fatto che è l'unico mh con letto totalmente a scomparsa, se entri nel camper non vedi assolutamente il letto.
wink
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1306
Inserito il 28/10/2017 alle: 11:54:26
Gli attuatori di cui hai messo la foto sono eccezionali.
Io sul camper ne ho 5 montati di varie misure, hanno i fine corsa fissi ma se fai attenzione alla misura al momento dell`ordine sei a posto, sono a passi da 5 cm con lunghezze che vanno dai 5 ai 50 cm (e forse di piu`).
Verifica anche la velocita` perche` ce ne sono 2 tipi, uno fa 5 mm al secondo e l`altro 10 mm al secondo. Di conseguenza quello piu` veloce regge meno peso (90 kg), il piu` lento arriva a 180 kg di spinta/tiro.
L`assorbimento non e` altissimo perche` sotto sforzo mi pare non mi arrivino a 3 Ampere
Io li prendo in cina perche` costano un terzo che in italia, ci mettono un mese ad arrivare ma arrivano sempre.
Gigi
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Modificato da BengalaJoe il 28/10/2017 alle 11:55:19
Zeb65it
Zeb65it
07/01/2016 16
Inserito il 28/10/2017 alle: 23:32:26
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 28/10/2017 alle 11:54:26

Gli attuatori di cui hai messo la foto sono eccezionali. Io sul camper ne ho 5 montati di varie misure, hanno i fine corsa fissi ma se fai attenzione alla misura al momento dell`ordine sei a posto, sono a passi da 5 cm con
lunghezze che vanno dai 5 ai 50 cm (e forse di piu`). Verifica anche la velocita` perche` ce ne sono 2 tipi, uno fa 5 mm al secondo e l`altro 10 mm al secondo. Di conseguenza quello piu` veloce regge meno peso (90 kg), il piu` lento arriva a 180 kg di spinta/tiro. L`assorbimento non e` altissimo perche` sotto sforzo mi pare non mi arrivino a 3 Ampere Io li prendo in cina perche` costano un terzo che in italia, ci mettono un mese ad arrivare ma arrivano sempre. Gigi
Grazie mille per le info Bengala, non avevo notato il particolare della velocità / forza.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.