CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Non funziona più lo scarico del wc

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 02/06/2018 alle: 12:52:41
Salve a tutti...oggi dopo parecchio tempo che purtroppo non prendiamo il camper siamo andati io e mio marito a fare una bella pulizia della cellula...ci siamo accorti però che non funziona il pulsante dello scarico del wc mio marito ha controllato il fusibile che c’è sotto dove c’è la cassetta per intenderci e sembra che il fusibile sia apposto anche se domani tornerà a vedere e provarne uno nuovo e vedere se il funzionamento riprende ora chiedo a voi quali altre cause ci potrebbero essere per ipotesi per un non funzionamento del pulsante di scarico?vi ringrazio e vi auguro un buon weekend
Pamela
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14783
Inserito il 02/06/2018 alle: 13:14:36
In risposta al messaggio di Pamymau del 02/06/2018 alle 12:52:41

Salve a tutti...oggi dopo parecchio tempo che purtroppo non prendiamo il camper siamo andati io e mio marito a fare una bella pulizia della cellula...ci siamo accorti però che non funziona il pulsante dello scarico del wc
mio marito ha controllato il fusibile che c’è sotto dove c’è la cassetta per intenderci e sembra che il fusibile sia apposto anche se domani tornerà a vedere e provarne uno nuovo e vedere se il funzionamento riprende ora chiedo a voi quali altre cause ci potrebbero essere per ipotesi per un non funzionamento del pulsante di scarico?vi ringrazio e vi auguro un buon weekend Pamela
  1. batteria troppo scarica
  2. pannello  o interruttore di comando spento
  3. elettrovalvola rotta o male alimentata
  4. connessioni lente o ossidate
  5. pulsante rotto
Silvio
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 02/06/2018 alle: 13:41:40
L'acqua nel serbatoio c'è vero?Perchè se non c'è acqua non si attiva lo scarico(nel senso che non fa rumore)
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 02/06/2018 alle: 13:48:17
Un consiglio spassionato comperatevi un tester, li vendono pure al supermercato, cosi è più facile fare controlli , ciaoo.
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 02/06/2018 alle: 14:30:09
In risposta al messaggio di Paolol del 02/06/2018 alle 13:41:40

L'acqua nel serbatoio c'è vero?Perchè se non c'è acqua non si attiva lo scarico(nel senso che non fa rumore)
Il mio camper per lo scarico ha un serbatoio a parte comunque si l’acqua nel serbatoio anche se non la pesca da lì c’è 
Pamela
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 02/06/2018 alle: 14:35:56
In risposta al messaggio di Rascal del 02/06/2018 alle 13:48:17

Un consiglio spassionato comperatevi un tester, li vendono pure al supermercato, cosi è più facile fare controlli , ciaoo.
Sinceramente anche se costerà poco e li vendono anche al supermercato non sappiamo cosa farcene perché ok con il tester possiamo vedere la tensione ma se non è corrente il problema mica ci dice pulsante rotto,fusibile bruciato ecc...?poi mio marito non è per il fai da te nel camper...in moltissime altre cose il fai da te è la sua passione ma nel camper preferisce non mettere le mani
Pamela
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 02/06/2018 alle: 16:01:55
Pamela non te la prendere , francamente un tester o multimetro a bordo è sempre utile ed è sempre un saggio consiglio , chiaramente bisogna anche saperlo usare ma le principali funzioni si apprendono in fretta , ovviamente non dirà cosa non funziona ma la trova e stana 

per quanto riguarda il problema wc dovresti specificare di che tipologia si tratta , hai scritto che il tuo wc è con serbatoio H2O dedicato quindi presumo si tratti di un datato thetford con serbatoio e pompa incorporati, giusto ?

mario
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 02/06/2018 alle: 18:57:14
In risposta al messaggio di ecostar del 02/06/2018 alle 16:01:55

Pamela non te la prendere , francamente un tester o multimetro a bordo è sempre utile ed è sempre un saggio consiglio , chiaramente bisogna anche saperlo usare ma le principali funzioni si apprendono in fretta , ovviamente
non dirà cosa non funziona ma la trova e stana  per quanto riguarda il problema wc dovresti specificare di che tipologia si tratta , hai scritto che il tuo wc è con serbatoio H2O dedicato quindi presumo si tratti di un datato thetford con serbatoio e pompa incorporati, giusto ? mario
Se la pompa e io serbatoio sono incorporati non lo so comunque il serbatoio è a parte ed e’ un Adriatik 650 dx del 2000
Pamela
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 02/06/2018 alle: 20:15:39
In risposta al messaggio di Pamymau del 02/06/2018 alle 14:35:56

Sinceramente anche se costerà poco e li vendono anche al supermercato non sappiamo cosa farcene perché ok con il tester possiamo vedere la tensione ma se non è corrente il problema mica ci dice pulsante rotto,fusibile
bruciato ecc...?poi mio marito non è per il fai da te nel camper...in moltissime altre cose il fai da te è la sua passione ma nel camper preferisce non mettere le mani
Quote:
... poi mio marito non è per il fai da te nel camper...in moltissime altre cose il fai da te è la sua passione ma nel camper preferisce non mettere le mani...

Però con una premessa così l'unica è di portarlo a far vedere da un concessionario di camper mettendo mano al portafoglio...

Scusa la brutalità, ma mi sembra la logica conseguenza. Perché chiedere qui su COL?

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 02/06/2018 alle: 20:51:47

quindi sul tuo adriatk ci sarebbe un serbatoio c/pompa al servizio del solo wc + un altro serbatoio c/pompa per alimentare il lavabo + doccia + cucina , e fin qui' ci siamo ma ti consiglio di controllare bene perchè pare strano che su un adriatik 650 dx del 2000 abbiano messo una thetford di oltre 22 anni fa 

Mario
 
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 02/06/2018 alle: 21:24:31
In risposta al messaggio di ecostar del 02/06/2018 alle 20:51:47

quindi sul tuo adriatk ci sarebbe un serbatoio c/pompa al servizio del solo wc + un altro serbatoio c/pompa per alimentare il lavabo + doccia + cucina , e fin qui' ci siamo ma ti consiglio di controllare bene perchè pare strano che su un adriatik 650 dx del 2000 abbiano messo una thetford di oltre 22 anni fa  Mario  
Proprio così...io l’ho acquistato usato qualche mese fa da un concessionario e il tipo di wc è così con serbatoio a parte...prima avevo un vecchio elnagh su Ford transito che aveva un serbatoio sia per wc che lavabo cucina e bagno...cosa dovrei controllare?il perché abbia questo sistema di wc?
Pamela
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 02/06/2018 alle: 21:50:56
In risposta al messaggio di Pamymau del 02/06/2018 alle 21:24:31

Proprio così...io l’ho acquistato usato qualche mese fa da un concessionario e il tipo di wc è così con serbatoio a parte...prima avevo un vecchio elnagh su Ford transito che aveva un serbatoio sia per wc che lavabo cucina e bagno...cosa dovrei controllare?il perché abbia questo sistema di wc?
per sapere di che wc si tratta dovresti controllare se il piccolo serbatoio con pompa è entrocontenuto nel vano del thetford  , guarda anche se trovi  il modello scritto da qualche parte altrimenti non ne veniamo fuori anche se qualche chiacchierata virtuale fa sempre piacere 

Mario
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 03/06/2018 alle: 08:34:25
In risposta al messaggio di ecostar del 02/06/2018 alle 20:51:47

quindi sul tuo adriatk ci sarebbe un serbatoio c/pompa al servizio del solo wc + un altro serbatoio c/pompa per alimentare il lavabo + doccia + cucina , e fin qui' ci siamo ma ti consiglio di controllare bene perchè pare strano che su un adriatik 650 dx del 2000 abbiano messo una thetford di oltre 22 anni fa  Mario  
da 2000 a 2018 sono 18 anni; un due-tre anni tra giacenza di magazzino e tempi per l'assemblaggio e arriviamo a 21 anni. Mica così lontano dai 22 anni...

Il WC con serbatoio separato può essere una cosa utile per certi viaggi dove l'acqua potabile è preziosa, avere due circuiti diversi (quello del WC lo riempi anche con l'acqua di un torrente, o con saponata di recupero dalle grigie) può avere davvero un senso.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 03/06/2018 alle: 09:17:55
In risposta al messaggio di Dash del 03/06/2018 alle 08:34:25

da 2000 a 2018 sono 18 anni; un due-tre anni tra giacenza di magazzino e tempi per l'assemblaggio e arriviamo a 21 anni. Mica così lontano dai 22 anni... Il WC con serbatoio separato può essere una cosa utile per certi
viaggi dove l'acqua potabile è preziosa, avere due circuiti diversi (quello del WC lo riempi anche con l'acqua di un torrente, o con saponata di recupero dalle grigie) può avere davvero un senso. Ciao da Dash  
svariati anni fa esisteva una thetford con incorporato serbatio e pompa che installavano da origine sui alcuni camper ma sono passati oltre 22 anni e non sapendo quale tipogia di thetford c'è su quel camper non sarà possibile dare info mirate sulla manutenzione e riparazione , a meno che qualche veterano camperista se la ricordi ancora bene 

avere un serbatoio per il cesso a sè stante porta alcuni vantaggi ma non credo che Pamela ne sia interessata e per il momento si sta interessando per poter sistemare quel che non funziona 

Buona domenica
Mario
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 03/06/2018 alle: 10:19:09
In risposta al messaggio di ecostar del 03/06/2018 alle 09:17:55

svariati anni fa esisteva una thetford con incorporato serbatio e pompa che installavano da origine sui alcuni camper ma sono passati oltre 22 anni e non sapendo quale tipogia di thetford c'è su quel camper non sarà possibile
dare info mirate sulla manutenzione e riparazione , a meno che qualche veterano camperista se la ricordi ancora bene  avere un serbatoio per il cesso a sè stante porta alcuni vantaggi ma non credo che Pamela ne sia interessata e per il momento si sta interessando per poter sistemare quel che non funziona  Buona domenica Mario
Quote:
...non credo che Pamela ne sia interessata ...

Avevo risposto proprio perché Pamela non si capacitava del motivo dell'esistenza di un WC con serbatoio separato. Stavo proprio studiando dove mettere un serbatoio separato per il WC, con un rubinetto deviatore e una valvola di non ritorno verso il serbatoio delle potabili. Però dovrei anche pressurizzare quel ramo d'impianto (magari mettendo il serbatoio in alto). Vabbè, è troppo OT per continuare qui...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 06/06/2018 alle: 11:02:10
Infatti il mio quesito è per farmi un’idea di cosa possa essere la causa del non funzionamento...poi del fatto che io abbia un wc separato con pompa a se stante non è he me ne importi più di tanto anzi come ha già detto un utente può essere un vantaggio per alcuni tipi di viaggio in cui noi siamo in 4 di norma nel camper e metteteci 4 docce al giorno più lavaggio stoviglie e igiene personale il fatto che io abbia un serbatoio a parte per il wc sicuramente per le mie esigenze è un grandissimo vantaggio...comunque lunedì sera ho portato il camper in officina e non appena è pronto vi aggiorno grazie a tutti per i consigli
Pamela
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 06/06/2018 alle: 22:26:13
Pamela non volermene ma se non non sappiamo che tipologia di wc c'è sul tuo camper capirai che non è possibile mirare sul  problema che lamenti , purtroppo non abbiamo una sfera ne bacchetta magica 

Mario
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 08/06/2018 alle: 09:58:07
Buongiorno vi aggiorno sono passata ieri sera in officina e praticamente ho due serbatoi separati acque potabili e scarico del bagno come vi dicevo ma una sola pompa sia per le potabili che per lo scarico bagno...mi ha controllato la pompa e quella è perfettamente funzionante in pratica la causa del non funzionamento è la corrente...non arriva corrente necessaria...dovrei andarlo a ritirare verso l’ora di pranzo speriamo che non mi chieda un “botto” di soldi non tanto per il “danno” ma per la manodopera 
Pamela
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 08/06/2018 alle: 15:36:07
Pamela , la tua inesperienza è notevole ma è notevole anche la carenza delle spiegazioni , vedo se riesco a chiarire : 

quando ti riferisci allo scarico del wc ti riferisci al suo risciacquo e non allo scarico giusto ? , sul tuo camper ci sono 2 sebatoi H2O potabili con una sola pompa che attigne da un solo serbatoio per volta oppure da entrambi contemporaneamente giusto ? , ora se ci metti un briciolo di cervello e meno presunzione dovresti capire che l'acqua per il risciacquo del wc viene comunque prelevata da uno dei due serbatoi o da entrambi contemporaneamente tramite unica pompa ne più ne meno come gli altri rubinetti o mix ,  quindi l'alimentazione idrica del wc non è a sè stante come erroneamente credi 

ora il tenico sicuramente controllerà se alla elettrrovalvola acqua del wc arriva tensione e se la stessa elettrovalvola funziona , se il tecnico sa dove deve parare senza spreco di tempo nella peggior ipotesi preparati un centone , questo te lo dice un tecnico 

spero di aver chiarito 

Mario
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 08/06/2018 alle: 23:02:57
Io sicuramente non ho esperienza sono camperista da un anno e mezzo e purtroppo per gravi problemi familiari siamo riusciti ad uscire con il camper 10 volte al massimo...non sono presuntuosa nella maniera più assoluta...ho solo chiesto un parere qui nel forum se non ho dato troppe spiegazioni è perché non lo so quale è il meccanismo nei minimi dettagli...ho risolto il problema con 40 euro...la prossima volta non chiederò più consigli in questo forum...se chiedo pareri è proprio perché io sono inesperta non al 100% ma al 200%...grazie comunque a tutti e buona serata 
Pamela
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 09/06/2018 alle: 09:12:04
In risposta al messaggio di Pamymau del 08/06/2018 alle 23:02:57

Io sicuramente non ho esperienza sono camperista da un anno e mezzo e purtroppo per gravi problemi familiari siamo riusciti ad uscire con il camper 10 volte al massimo...non sono presuntuosa nella maniera più assoluta...ho
solo chiesto un parere qui nel forum se non ho dato troppe spiegazioni è perché non lo so quale è il meccanismo nei minimi dettagli...ho risolto il problema con 40 euro...la prossima volta non chiederò più consigli in questo forum...se chiedo pareri è proprio perché io sono inesperta non al 100% ma al 200%...grazie comunque a tutti e buona serata 
Guarda,

mario ecostar ogni tanto è un po' brusco, ma è fondamentalmente un bravo ragazzo e qui su COL il suo apporto è stato negli anni fondamentale.

Per tua conoscenza personale, ti descrivo molto sommariamente come è fatto l'impianto dell'acqua di un camper, descrivendo quello più semplice con un solo serbatoio. Descrivo in base al flusso dell'acqua, dal serbatoio ai rubinetti...
Quindi nell'impianto del camper tu hai:
  • Il bocchettone di ingresso dell'acqua (parete del camper)
  • Un grosso tubo di raccordo col serbatoio dell'acqua
  • un tubo che collega il serbatoio alla pompa
  • La pompa dà pressione all'impianto a valle di essa
  • A valle della pompa ci sono vari tubi sotto pressione:
  1. tubo verso il boiler (da cui uscirà una serie di tubi che portano l'acqua calda)
  2. tubo Verso il lavabo cucina (rubinetto mixer calda/fredda)
  3. tubo verso il lavabo bagno (rubinetto mixer calda/fredda)
  4. tubo verso la doccia (rubinetto mixer calda/fredda)
  5. tubo verso il WC (elettrovalvola solo fredda)
  6. Eventuali altri tubi (ad es. tubo verso una doccia esterna)
N.B. A cucina, bagno, doccia arriveranno anche i tre tubi dell'acqua calda provenienti dal boiler. Al WC arriva solo l'acqua fredda.
La singola pompa tiene sotto pressione tutto l'impianto. Se ci fosse un serbatoio dedicato e non comunicante con l'altro per il WC, ci vorrebbe un altra pompa, perché non ci potrebbe essere pressione nel ramo che va dal serbatoio 2 al WC (ammenoché il serbatoio 2 sia montato sul tetto del camper, per cui la pressione ci sarebbe per caduta, come quando hai la vaschetta al soffitto nei WC di casa di una volta).

Se apri un rubinetto, l'acqua sotto pressione sfoga da quel rubinetto perché la pompa spinge.
Se schiacci il pulsante del WC, fai finta che sia un rubinetto "elettrico": si alza una piccola ghigliottina e l'acqua sfoga dallo spruzzatore (posizionato orizzontalmente rispetto alla tazza). Anche qui la pompa spinge, l'acqua sotto pressione esce.

Spero che sia più chiaro.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 09/06/2018 alle 09:20:07
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.