CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

notizie su C.I. mizar 150 del '96

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
francyvally
francyvally
12/11/2007 285
Inserito il 11/12/2008 alle: 14:27:12
Qualcuno ha notizie riguardanti i mizar 150 oppure 130 anni95-96-97. qualcuno dice che hanno problemi di infiltrazioni!! se qualcuno sà parli !!!!!!
maculani
maculani
-
Inserito il 11/12/2008 alle: 14:44:45
Non primeggiavano certo per inattaccabilità agli agenti atmosferici, ma se il o i possessore/i non hanno lesinato su rimessaggio e controlli possono essere più sani di veicoli molto più recenti. In quegli anni la produzione della C.I. era un terzo della attuale che fa parte di un Gruppo ora. La parte più delicata era al solito la mansarda, i passa ruote e alcuni modelli con porta bici esagerato nella attaccatura tra il tetto e la parete posteriore. Cordialmente MACULANI.
david 69
david 69
13/07/2007 172
Inserito il 11/12/2008 alle: 15:34:19
Da quel che si legge nei vari post presenti quì sul forum, purtroppo per noi, sembra che nessun camper (o quasi) sia esente dal rischio infiltrazioni. Se ne leggono di cotte e di crude sia per camper nuovi di pacca o marchi più o meno blasonati. D'altronde la logica del profitto prevede che a minori tempi di produzione corrisponda inltre minor numero di mano d'opera e minor costo di materiali impiegati, ma va bè questo è un'altro discorso. Tornando alla tua richiesta, i punti deboli di quel modello sono, per esperienza personale, proprio quelli descritti da MACULANI, in special modo la mansarda il cui materiale tende invecchiando, a cristallizzare creando varie piccole crepe. Altro punto debole è il punto di giunzione tra la mansarda in termoformato ed il resto del tetto in lamiera liscia dove è sovrapposto un profilo avvitato e siliconato - MOLTO PERICOLOSO- Per l'interno, attenzione al pavimento del bagno, tende a crepare (in tutti i sensi) anch'esso, va osservato minuziosamente premendo sullo stesso nei punti nei quali flette sotto pressione. Ti ho elencati possibili difetti, ma per l'età che ha, secondo me possiede anche qualità non indifferenti rispetto alla media. Un saluto David.
maculani
maculani
-
Inserito il 11/12/2008 alle: 15:42:45
quote:Originally posted by david 69
Da quel che si legge nei vari post presenti quì sul forum, purtroppo per noi, sembra che nessun camper (o quasi) sia esente dal rischio infiltrazioni. Se ne leggono di cotte e di crude sia per camper nuovi di pacca o marchi più o meno blasonati. D'altronde la logica del profitto prevede che a minori tempi di produzione corrisponda inltre minor numero di mano d'opera e minor costo di materiali impiegati, ma va bè questo è un'altro discorso. Tornando alla tua richiesta, i punti deboli di quel modello sono, per esperienza personale, proprio quelli descritti da MACULANI, in special modo la mansarda il cui materiale tende invecchiando, a cristallizzare creando varie piccole crepe. Altro punto debole è il punto di giunzione tra la mansarda in termoformato ed il resto del tetto in lamiera liscia dove è sovrapposto un profilo avvitato e siliconato - MOLTO PERICOLOSO- Per l'interno, attenzione al pavimento del bagno, tende a crepare (in tutti i sensi) anch'esso, va osservato minuziosamente premendo sullo stesso nei punti nei quali flette sotto pressione. Ti ho elencati possibili difetti, ma per l'età che ha, secondo me possiede anche qualità non indifferenti rispetto alla media. Un saluto David. >
> Ti ringrazio per la conferma di quanto esposto visto che qualcuno (che poi poco importa) spara a zero sulle mie "conoscenze" in materia che poi sono solo il frutto di tanta passione spesa negli anni. Grazie MACU.
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 11/12/2008 alle: 17:12:15
Quoto in pieno il grande MACULANI....[:D] Possiedo un 150 da sei mesi...Mezzo fermo da tre anni,rimessato all'aperto e su sterrato...[:(!] Allora.....tutto vero...i punti deboli sono la mansarda e la giunzione di questa al tetto..... Pavimento del bagno da proteggere con tappetini in gomma forata,tagliata su misura...quella usata per fare gli zerbini...in modo da distribuire il peso... Però credo che siano problemi comuni a tantissimi veicoli...anche nuovi..... IO ho trovato una infiltrazione su un lato dell'oblò centrale...causata dalla rottura dello stesso...ho messo un turbovent e viaa....... [:D] Per precauzione,ho fatto la revisione totale della cellula...da solo e sotto il sole...[xx(]..Tutto sigillato per benino...specie dove ci sono i copri-giunti in alluminio... Ma ora stò tranquillo...testato da sei mesi ormai...sempre allo scoperto... Io l'ho scelto per la fantastica disposizione interna...è molto abitabile,lo spazio è ottimo e cosa più importante (per me)...che il tutto si sviluppa in appena sei metri...[:D] E' bellissimo parcheggiare nei posti auto...[;)] Altro aspetto positivo...la motorizzazione è 2500tdi...un mulo indistruttibile e affidabile...almeno il mio và molto bene...non mi rendo conto nemmeno quando sono stracarico...và che è una bellezza(130km/h) e consuma poco...[:D] Molto comodo il gavone posteriore...ampio e di facile accesso... Completo di tutto....scaletta elettrica,tendine varie,mobilio chiaro e grazioso,comodissimo bombolone gpl di serie. Scusami...ma ne stai trattando uno?? Di che anno? Quanto chiedono?? Km?? Se vuoi altri consigli,chiedi pure e se hai modo posta foto....ormai conosco bene l'argomento....[;)] Ci sono altri amici con lo stesso mezzo.... Forza Mizariani.....aiutate l'amico a diventare uno di noi...[:D]
Cristina 11
Cristina 11
23/08/2006 478
Inserito il 11/12/2008 alle: 17:44:13
Ti posso confermare rapporto prezzo prestazioni ed abitabilità ottimo mezzo. Lo avuto per dodici anni, come di dicevano i altri camperisti tieni controllati i angoli della mansarda dal interno se noti del morbido fallo sistemare subito. Ho avuto più problemi con quello nuovo in un anno che con il Mizar 150 in dodici anni. Saluti a tutti ed buone feste
maculani
maculani
-
Inserito il 12/12/2008 alle: 09:46:58
quote:Originally posted by Cristina 11
Ti posso confermare rapporto prezzo prestazioni ed abitabilità ottimo mezzo. Lo avuto per dodici anni, come di dicevano i altri camperisti tieni controllati i angoli della mansarda dal interno se noti del morbido fallo sistemare subito. Ho avuto più problemi con quello nuovo in un anno che con il Mizar 150 in dodici anni. Saluti a tutti ed buone feste >
> Anche quì confermando quanto da me detto in premessa. Grazie MACULANI.
francyvally
francyvally
12/11/2007 285
Inserito il 12/12/2008 alle: 12:49:35
Vi ringrazio a tutti per l'ottimo contributo datomi, si praticamente sono dei difetti che più o meno si potrebbero riscontrare su tutti!! tranne quella del bagno che onestamente non l'ho capita, non ha il termoformato nel bagno??. cmq sto valutando l'idea di rinnovarmi poco poco,(qualcuno penserà rinnovarsi con un mezzo di 10-11 anni?? ebbene si!!! possedendo un C.I. del 92 e calcolando la mia disponibilità finanziara) siccome il mio ciuchino sono in trattativa di vendita (con molto rammarico, adesso è come una bomboniera)e allora il mizar 150 è quello che onestamente piace sia come interni che come esterno ed anche perchè è abbastanza accessibile come prezzo. Vi ringrazio nuovamente a tutti per la disponibilità e buoni km. a proposito per le festività natalizie vorrei andare nel napoletano avete consigli????? mete,ecc.. GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Tarzan77
Tarzan77
13/06/2006 122
Inserito il 12/12/2008 alle: 13:00:53
quote:Originally posted by francyvally
Vi ringrazio a tutti per l'ottimo contributo datomi, si praticamente sono dei difetti che più o meno si potrebbero riscontrare su tutti!! tranne quella del bagno che onestamente non l'ho capita, non ha il termoformato nel bagno??. cmq sto valutando l'idea di rinnovarmi poco poco,(qualcuno penserà rinnovarsi con un mezzo di 10-11 anni?? ebbene si!!! possedendo un C.I. del 92 e calcolando la mia disponibilità finanziara) siccome il mio ciuchino sono in trattativa di vendita (con molto rammarico, adesso è come una bomboniera)e allora il mizar 150 è quello che onestamente piace sia come interni che come esterno ed anche perchè è abbastanza accessibile come prezzo. Vi ringrazio nuovamente a tutti per la disponibilità e buoni km. a proposito per le festività natalizie vorrei andare nel napoletano avete consigli????? mete,ecc.. GRAZIE GRAZIE GRAZIE >
> Appunto il termoformato con il passare degli anni, se non adeguatamente ancorato al pavimento potrebbe flettere e spaccarsi con conseguente infiltrazione nel pianale. Questo è un poroblema che affligge mezzi ben più nuovi e blasonati (il terfoformato è un materiale assolutamente inadeguato per il pavimento) e mi chiedo come mai i fabbricanti non abbiano ancora trovato una soluzione valida. Controla attentamente che non vi siano crepe o altro
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:30:56
quote:Originally posted by francyvally
Qualcuno ha notizie riguardanti i mizar 150 oppure 130 anni95-96-97. qualcuno dice che hanno problemi di infiltrazioni!! se qualcuno sà parli !!!!!! >
> Dei mizar 140 e 130 di quegli anni, ahimè conosco dei colleghi di lavoro che li hanno (2 140 e 1 130) fatalità tutti con problemi di infiltrazione, anche gravi, risolti solo con un intervento in fabbrica. Lo so perchè a suo tempo gli avevo chiesto se mi vendeva il mezzo, che a noi interessava per motorizzazione (2500 TD) e pianta, e molto onestamente mi ha detto "Meglio di no, preferisco avere un amico in più..." Le infiltrazioni riguardavano sia finestre che tetto. Dippiù nin zo'... -- gilby
maculani
maculani
-
Inserito il 12/12/2008 alle: 14:41:16
Diciamo che assurdo ma vero, la C.I. è migliorata molto in questi due ultimi anni che nel lontano passato, però anche quelli predisposti se ricoverati al coperto, quando mi è capitato di verificarli per amici e conoscenti, solo in due casi su circa 32, appunto rimessati, (li ho segnati in un mio data base) li ho riscontrati positivi. Ciao MACU.
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 12/12/2008 alle: 16:56:18
Ripeto..il mio è dal 97 che stà fuori...la prima revisione cellula,l'ho fatta io adesso....ed era abbastanza trascurato nell'insieme... Però...che fortuna che ho....[;)]
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 12/12/2008 alle: 17:23:53
in quel modello lì venivano montate le finestre polyvision, che avevano non pochi problemi, in quantio si imabarcavano e le guarnizioni si seccavano con conseguente possibilità di infiltrazioni. Poi il telaio di alluminio faceva condensa all'interno, infatti da C.I. non sonostate pù montate, saluti
Cigolo
Cigolo
09/11/2007 2
Inserito il 14/12/2008 alle: 00:27:32
Salve, anch'io possiedo un 150 da più di un anno. L'ho trovato in conto vendita da sistemare un po'; dunque rifatto in vetroresina il guscio della mansarda (stampo su originale presso azienda specifica), bonificato parete mansarda e parte sopra l'armadio (vi sbucava un palo per l'antenna, ma vi entrava anche l'acqua); rinnovato fascioni ... Il problema nasceva appunto dalla guarnizione indurita al sole della finestra della mansarda, negli angoli non seguiva più il profilo della cornice, ma lasciava spazio all'acqua che entrava direttamente dentro. Per il momento è sigillata in attesa di trovare una finestra adeguata o altra soluzione (suggerimenti da COL?). E' un'ottima motorizzazione 2.5 tdi, ma il mio non va oltre i 120 e comunque sui 100-110 è una buona andatura (autostradale); buoni gli spazi interni e nelle cornici delle ante si trova ancora il legno; anche il gavone è capiente e nel mio vi si accede anche dall'interno(alzando il materasso del divano); in inverno un buon isolamento della cabina e una moquette permettono una discreta abitabilità (non l'ho provato con la neve). Purtroppo le finestre esposte di più al sole tendono a imbarcarsi negli angoli (ho risolto un po' cambiando i braccetti con quelli a chiusura che tirano verso l'interno gli angoli). E' il mio primo mezzo, ma da un anno mi guardo in giro e con gli stessi prezzi si trovano anche mezzi più scadenti e come primo acquisto può appagare le aspettative. Scusate se sono stato lungo, ma aspetto sempre i suggerimenti [:)] Saluti Antonio
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 15/12/2008 alle: 11:03:12
quote:Originally posted by Cigolo
Salve, anch'io possiedo un 150 da più di un anno. L'ho trovato in conto vendita da sistemare un po'; dunque rifatto in vetroresina il guscio della mansarda (stampo su originale presso azienda specifica), bonificato parete mansarda e parte sopra l'armadio (vi sbucava un palo per l'antenna, ma vi entrava anche l'acqua); rinnovato fascioni ... Il problema nasceva appunto dalla guarnizione indurita al sole della finestra della mansarda, negli angoli non seguiva più il profilo della cornice, ma lasciava spazio all'acqua che entrava direttamente dentro. Per il momento è sigillata in attesa di trovare una finestra adeguata o altra soluzione (suggerimenti da COL?). E' un'ottima motorizzazione 2.5 tdi, ma il mio non va oltre i 120 e comunque sui 100-110 è una buona andatura (autostradale); buoni gli spazi interni e nelle cornici delle ante si trova ancora il legno; anche il gavone è capiente e nel mio vi si accede anche dall'interno(alzando il materasso del divano); in inverno un buon isolamento della cabina e una moquette permettono una discreta abitabilità (non l'ho provato con la neve). Purtroppo le finestre esposte di più al sole tendono a imbarcarsi negli angoli (ho risolto un po' cambiando i braccetti con quelli a chiusura che tirano verso l'interno gli angoli). E' il mio primo mezzo, ma da un anno mi guardo in giro e con gli stessi prezzi si trovano anche mezzi più scadenti e come primo acquisto può appagare le aspettative. Scusate se sono stato lungo, ma aspetto sempre i suggerimenti [:)] Saluti Antonio >
> Ciao...ti ho scritto in privato...[:)]
mizar150
mizar150
03/09/2008 171
Inserito il 19/02/2009 alle: 13:24:40
anchio posseggo il mizar 150 del 1997,da circa un anno primo mezzo e direi che avendo anche una famiglia di quattro persone all'interno ci districhiamo abbastanza bene. Problemi riscontrati direi ben pochi ho solo dovuto far riguarnire una finestra con l'apposito masticone, perchè quando pioveva trafilava un po di acqua. Effetivamente il rivestimento esterno della mansarda,presumo che sia del termoformato,come gia' discusso in questo forum lascia un po a desiderare,in quanto presenta delle piccole spaccaturenella parte inf. ma devo dire che il mezzo ha dieci anni sempre rimessato allo scoperto. comunque ho sostituito tutte le guarn coprivite tranne quelle dell'angolare del tetto sostituite dal conce.. Ora con un po di olio di gomito e tanta pazienza sono riuscito a ringiovanire un po i fascioni laterali. In conclusione dire che siamo molto sodisfatti.[8D][8D]
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 19/02/2009 alle: 13:29:32
quote:Originally posted by mizar150
anchio posseggo il mizar 150 del 1997,da circa un anno primo mezzo e direi che avendo anche una famiglia di quattro persone all'interno ci districhiamo abbastanza bene. Problemi riscontrati direi ben pochi ho solo dovuto far riguarnire una finestra con l'apposito masticone, perchè quando pioveva trafilava un po di acqua. Effetivamente il rivestimento esterno della mansarda,presumo che sia del termoformato,come gia' discusso in questo forum lascia un po a desiderare,in quanto presenta delle piccole spaccaturenella parte inf. ma devo dire che il mezzo ha dieci anni sempre rimessato allo scoperto. comunque ho sostituito tutte le guarn coprivite tranne quelle dell'angolare del tetto sostituite dal conce.. Ora con un po di olio di gomito e tanta pazienza sono riuscito a ringiovanire un po i fascioni laterali. In conclusione dire che siamo molto sodisfatti.[8D][8D] >
> Che prodotto hai usato per i fascioni laterali???
mizar150
mizar150
03/09/2008 171
Inserito il 19/02/2009 alle: 13:54:22
ti scrivo in privato per i fascioni.
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:56:09
quote:Originally posted by mizar150
ti scrivo in privato per i fascioni. >
> Ok...attendo tue...[:)]
conte63
conte63
11/01/2008 153
Inserito il 19/02/2009 alle: 17:28:10
io ho un amico con mizar140 del 95 GROSSI problemi di infiltrazioni sulla mansarda il concessionario ha detto che èra un difetto di fabbricazione di quei modelli risolti solo dopo il 1998 cambiando sistema di copertura mansarda
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 19/02/2009 alle: 17:40:54
Vero...però basta starci dietro con le revisioni cellula... Il mio è del 97,la prima revisione totale l'ho fatta io questa estate...[:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.