CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Odore!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
claudio1958
claudio1958
29/10/2010 92
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:30:42
Ciao da neofita ... e non ridete per cortesia .. mi capita che quando metto il frigo a gas .. mi si forma come una nuvola di puzza di cadavere ... che dopo un pò mi sparisce .. ho controllato tutto .. dagli scarichi ecc ... e sono arrivato che quanto sopra è l'unica spiegazione ... tale odore non ha provenineza precisa ... Attendo commenti grazie !
giuseppe14
giuseppe14
01/07/2009 156
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:43:25
prova a controllare dalla fonte, cioe' dalla fiamma del gas, quindi smonta la griglia esterna, il coprifiamma, e controlla che il bruciatore del frigo sia libero e pulito, e non stia bruciando residui di corpi di cimici o quant'altro come e' capitato a me', che oltre a non funzionare bene, emanava un certo odore, pero' percepibile solo dall'esterno. saluti Giuseppe
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:43:56
quote:Risposta al messaggio di claudio1958 inserito in data 05/07/2011  17:30:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai controllato dall'ultima grigliata se ti è rimasto una salsiccia in frigo...[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] a parte gli scherzi...potrebbe che dopo avere usato del gas di miscela si sia sporcato un pò il vano della fiammella...sai gli olii usati nelle bombole sono immondi...magari hai anche una certa fascia scuro/marrone sopra al camino del frigo? Prova ad usare del propano puro e il cadavere resuscita!
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:58:21
quote:Risposta al messaggio di claudio1958 inserito in data 05/07/2011  17:30:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D] Se ridiamo è!Questione di caldo,ed un pò anche il GAS[:D][8D] Ridere,qualche volta, fa bene al cuore.[:D][8D][;)] ANTO15
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 05/07/2011 alle: 18:27:00
ciao a tutti [:D][:D] smonta le griglie esterne [^] magari c'è dentro l'omino che lo motava [:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0] comunque se la bombola stà per finire è facile sentire odoracci strani a causa dell'olio ciao Berto

Modificato da endrix il 05/07/2011 alle 18:29:20
claudio1958
claudio1958
29/10/2010 92
Inserito il 06/07/2011 alle: 10:11:24
grazie !! tutti ottimi consigli Endrix, la bombola era proprio alla fine in effetti, grazie
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32424
Inserito il 06/07/2011 alle: 12:32:56
allora cambia la bombola e il cadavere rinasce , ti ricordo che qundo la bombola è in esaurimento quell'odore ritorna ma è il classico segnale di bombola in esaurimento , l'olio non centra nulla , quello va bene per condire l'insalata
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 06/07/2011 alle: 14:41:05
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 06/07/2011  12:32:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In commercio,lo chiameremo " OLIO GAS" [:p][:D][;)] va bene per qualsiasi uso [;)][:D]e consumo [:p][}:)][:D]
agolvia
agolvia
28/06/2010 9
Inserito il 27/07/2011 alle: 11:29:17
Ciao a tutti, anche io ho un problema simile..non tanto puzza di cadavere ma puzza strana proveniente dallo scarico del gas del frigo . Guardando bene ho visto che anche se la bombola è quasi totalmente piena il tubo del gas è molto sporco di olio a tal punto da ungermi tutte le mani, secondo voi è normale? Tra l'altro oltre alla puzza mi sporca di un colore marroncino tutto il camper sopra lo scarico...ho provato a cambiare la bombola con quella di un amico che aveva il butano ma continuava a puzzare anche se credo che sia dovuto al fatto che ho provato solo per 5 min e i tubi erano ancora sporchi di olio. Secondo voi ho qualche altro problema o se provo a prendere il butano e lo lascio acceso per qualche ora per asciugare l'olio risolvo? Ho provato con il camper di un amico che aveva caricato il gas gpl e da lui nessun odore!..funzionava perfettamente. Giusto per dare altre info ho anche pulito tutto lo scarico dei gas dove ho trovato parecchio sporco. Avete idee o esperienze? Considerate che ho riempito solo una volta dal benzinaio e non ho provato ancora a cambiare il gas, inoltre ho guardato la fiammella e mi sembra normale la vedo azzurrina. ciao e grazie
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 27/07/2011 alle: 11:45:21
Se i tubi sono sporchi di olio,hai voglia prima che la sporcizia sparisca...l'ideale sarebbe staccare le varie utenze e soffiare aria in pressione per tentare di mandar via l'unto...quindi devi staccare dalle tubazioni rigide frigo+boiler+piano cottura,SOFFIARE e provvedere alla sostituzione anche del flessibile del vano bombola...

Modificato da popotamus il 27/07/2011 alle 11:47:14
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32424
Inserito il 27/07/2011 alle: 12:07:40
quote:Risposta al messaggio di agolvia inserito in data 27/07/2011  11:29:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>il tuo problema è decisamente sulla combustione non regolare del bruciatore , ora prima di proseguire su cosa e come fare ti farei alcune domande : - utilizzi un bombolone fisso o una bombola amovibile ? - se fosse un bombolone fisso quanti anni ha ? se fosse una bombola amovibile come e dove la fai ricaricare ? , oppure fai il cambio vuota/piena presso un venditore di bombole ? - in quale tubo gas trovi residui di olio ?id="blue"> mario
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 27/07/2011 alle: 16:57:14
quote:Risposta al messaggio di claudio1958 inserito in data 05/07/2011  17:30:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Da come la spieghi potrebbe benissimo essere un animaletto, un topolino o una lucertola che sono andati a morire proprio vicinissimo al fornelletto del gas. Smonta la griglia in basso e controlla avista nelle vicinaze del fornello, e visto che ci sei inserisci pure un tubicino flessibile lungo la canna dell'aspiratore, è quel condotto che passa dentro il cilindro grande, non puoi sbagliare. [;)] Almeno questo ti porterà ad escludere fattori animali per la puzza. Poi ti potrai concentrare sull'eventuale corretta combustione del fornello o sulla qualità del gas.
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 27/07/2011 alle: 18:56:42
ciao a tutti [:D][:D][:D] dove vado a caricare le bombole ho avuto l'occasione di parlare con un addetto [^]all'interno delle bombole mettono un olio puzzolente che ha lo scopo di far sentire l'odore del gas(quasi inodore) in caso di fughe [xx(][xx(]qualche anno fà ho dovuto sostituire il duomatic in quanto l'olio aveva intasato il riduttore di pressione [xx(]il consiglio che mi hanno dato vale solo per chi usa le stesse bombole facendole caricare senza sostituirle,quando il gas è finito girate sottosopra la bombola e aprite il rubinetto,io ho provato....non avete idea di quanto olio c'era all'interno e prima o poi qualche danno lo crea[:0] ciao Berto
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32424
Inserito il 27/07/2011 alle: 19:30:19
endrix , non so tu dove fai ricaricare le bombole e mi incurioscisce dove , comunque quello che ti ha spiegato l'addetto alla ricarica è parzialmente vero ma quella è solo una delle svariate prove e manovre che viengono svolte tutte le volte che si ricarica regolarmente una bombola ma nel posto giusto , purtroppo ancora oggi le bombole vengono ricaricate nei posti sbagliati con tutti i problemi che ne derivano successivamente , problemi che ora non sto a spiegare ma sono ben intuibili e non si tratta ne di olio ne di odoranti ma di GPL in fase liquida che transita nelle tubazioni e questo assolutamente non dovrebbe mai avvenire mario
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 27/07/2011 alle: 20:20:36
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 27/07/2011  18:56:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi potete spiegare? Ho preso per la prima volta una settimana fa 2 bombole da 10kg l'una, non ho capito bene e' possibile quindi ricaricarle invece dsi cambiarle? Come funziona, dove si possono rocaricare? Non ho mai avuto a che fare con queste "capsule" removibili prima avevo il bombolone gpl sottoscocca[:0][:I]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32424
Inserito il 27/07/2011 alle: 21:10:36
RayBand , solitamente si fa il cambio vuota/piena presso un rivenditore autorizzato , se vuoi farle ricaricare devi portare la bombola in un centro imbottigliamento abilitato e qualificato , lasci la bombola e la ricaricano ma non lo faranno immediatamente , legalmente non è possibile farle ricaricare in nessun altro modo se non solo ed esclusivamente in quei centri di imbottigliamento , abusivamente non mi pronuncio anche se contro quegli abusivisti ne avrei da scrivere un libro intero , quindi dimenticati di farle ricaricare alla classica colonnina di GPL stradale o fuori dai quei centri di imbottigliamento e non lasciarti trascinare da chi te lo propone perchè corri seri rischi e guai mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.