CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Palchetto sul camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camperone06
Camperone06
24/11/2006 119
Inserito il 12/11/2006 alle: 20:41:19
Innanzi tutto un caldo CIAO a tutti ho da poco acquistato un Sbrig 678 come primo mezzo dietro la spinta di un caro amico e sono soddisfattissssimo. Come neofila camperista ho mille idee una in particolare 1 mi sta attanagliando, vorrei palchettare il pavimento, come superfice ci sono circa 2 MQ di materiale da utilizzare quindi la spesa e ridicola solo vorrei avere dei pareri da parte vostra. In secondo luogo ho un problemone che non riesco a risolvere, in marcia dalla stufa si insinua una forte corrente d'aria che oldre a portare freddo nella cellula crea un sibilo fastidiosissimo, qualcuno sa quale puo essere la causa, io pensavo a delle guarnizioni che hanno ceduto sulla presa d'aria sotto il pavimento o qualcosa di simile, sapete aiutarmi. Grazie
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 12/11/2006 alle: 21:14:26
Hai mica la presa d'aria sulla porta della cellula? In caso affermativo potrebbe essere quello il problema. Io l'ho risolto coprendola con un pezzo di plastica incorniciato a strappo in modo da toglierlo all'occorrenza. Salvo-SA
Camperone06
Camperone06
24/11/2006 119
Inserito il 12/11/2006 alle: 21:21:48
No la presa d'aria si trova sotto il pavimento del camper in corrispondenza della ruota posterione sinistra, vicino alla porta esiste si una presa d'aria ma mi è stato detto che si tratta della presa per il boiler.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 13/11/2006 alle: 13:54:02
quote:Originally posted by Camperone06
No la presa d'aria si trova sotto il pavimento del camper in corrispondenza della ruota posterione sinistra, vicino alla porta esiste si una presa d'aria ma mi è stato detto che si tratta della presa per il boiler. >
>chi ti ha detto questo non capisce niente perchè il boiler truma non necessita di aria in quanti la prende dal camino esterno. quella presa è fatta per dare ricambio aria per i fornelli e per ciò che si respira, e non va chiusa. dalla stufa sl 3002 nel pavimento vi è una presa d'aria che serve a non fare intervenire il bulbo del termostato in modo anomalo. se fa rumore cerca di fare un deviatore di flusso dell'aria lasciando aperto un lato per non soffocare la fiamma ciao[:)]
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 13/11/2006 alle: 16:20:14
Scusa l'ignoranza: cos'e' il palchetto? ciao matteo
PDR
PDR
01/12/2003 2735
Inserito il 13/11/2006 alle: 16:58:24
quote:Originally posted by teol
Scusa l'ignoranza: cos'e' il palchetto? ciao matteo >
> Credo intenda dire "parquet"; io inizialmente ho pensato ad un soppalco ed incuriosito ho letto il post.
luigi68
luigi68
-
Inserito il 13/11/2006 alle: 17:16:09
salve a tutti sulla stufa non posso aiutarti ma sul parquet si io sul mio ci turistico del 90 ho messo il prefinito ho smontato praticamente tutto l'interno dalla cucina mobili/mobiletti bagno ecc ecc. cosi l'ho potuto fissare tranquillamente e devo dire che alla faccia di chi dice che si appesantisce il mezzo che 50 kg in più non cambiano la vita e ho constatato che d'inverno il pavimento è più isolato c'è solo un accorgimento se spandi liquidi asciugali subito anche se dico che il prefinito non assorbe ma a lungo andare per me si imbomba mandi[;)]
Camperone06
Camperone06
24/11/2006 119
Inserito il 13/11/2006 alle: 17:49:15
Si intendo proprio il parquet, Luigi68 io pensavo di mettere il parquet solo sul corridoio e nelle dinette, in questo modo il peso non sarà superiore ai 4/5 Kg, che ne pensi. In relazione alla stufa ho pensato anche io di deviare il flusso d'aria con una mascherina, ma il fatto che cosi facendo non riparo un eventuale danno solo lo raggiro, io invece vorrei capire il perche di questo problema anomalo, qualchuno ha lo steso problema?????
luigi68
luigi68
-
Inserito il 14/11/2006 alle: 10:22:29
secondo me se lo metti solo nel corridoio rischi che con le buche si muova a meno che non lo inchiodi al pavimento ma invecedel parquet perchè non prendi il prefinito costa un po meno,(poi dipende dove lo compri) e non serve fissarlo.[:)]
quote:Originally posted by Camperone06
Si intendo proprio il parquet, Luigi68 io pensavo di mettere il parquet solo sul corridoio e nelle dinette, in questo modo il peso non sarà superiore ai 4/5 Kg, che ne pensi. In relazione alla stufa ho pensato anche io di deviare il flusso d'aria con una mascherina, ma il fatto che cosi facendo non riparo un eventuale danno solo lo raggiro, io invece vorrei capire il perche di questo problema anomalo, qualchuno ha lo steso problema????? >
>
Camperone06
Camperone06
24/11/2006 119
Inserito il 14/11/2006 alle: 14:25:49
Scusa ma cosa intendi per prefinito??
luigi68
luigi68
-
Inserito il 15/11/2006 alle: 08:28:09
E' il parquet più diffuso al momento, è formato da uno strato di legno nobile (che per legge deve essere di almeno 2,5mm) ed un supporto in genere in legno "povero". Nel 99% dei casi "prelevigato" e "verniciato" quindi non è necessario far altro che posarlo (tranne si vogliano fare trattamenti particolari di "ceratura" o altro. Sul mercato i trova essenzialmente parquet "prefinito" che parte da 10,5 o 11mm ad un prezzo al pubblico sui 8,00 -60 €/mq. io lo trovato in austria al baumax a € 4,50 almq Il prezzo del parquet prefinito dipende essenzialmente da quattro fattori: 1) Essenza 2) Strato di legno nobile (nel parquet si paga la quantità di legno impiegato, per chiamarsi "parquet prefinto" lo spessore deve essere di almeno 2,5mm ma può arrivare fino ai 5-6mm); 3) Scelta (Come per il parquet tradizionale è importante sapere che la scelta non riguarda la qualità del materiale ma solo il disegno del legno, la scelta migliore è il "rigatino" contraddistinto da venature del legno quasi parallele tra loro, poi c'è la "prima scelta", la "seconda scelta" e il "nodino", la differenza è il numero di nodi presenti per mq e il fatto che le striature siano più o meno parallele) 4) Lunghezza del listello (si va dai 220mm fino ai maxi listoni di oltre 2000mm, carissimi) I vantaggi del prefinto rispetto al tradizionale sono: - Maggior velocità di posa e utilizzazione del parquet; - Economicità della posa (si parte dai 15 €/mq); ciao
quote:Originally posted by Camperone06
Scusa ma cosa intendi per prefinito?? >
>
Pilly
Pilly
12/05/2006 512
Inserito il 15/11/2006 alle: 10:28:07
quote:Originally posted by Camperone06
Si intendo proprio il parquet, Luigi68 io pensavo di mettere il parquet solo sul corridoio e nelle dinette, in questo modo il peso non sarà superiore ai 4/5 Kg, che ne pensi. >
> Interessante il migliore isolamento. Come pensi di fare le finiture sui bordi, dove si appoggia ai mobili? Non credo tu metta il battiscopa...[?] Bye. Pilly.
morgano
morgano
01/03/2006 97
Inserito il 15/11/2006 alle: 21:52:11
ciao a tutti. Io sul mio superbrig687 del '05 sto' montando il palchetto(piemontese,vero?!?[;)][;)]) o parquet comprato all'ikea, quindi prefinito; sotto però ho messo uno strato di sughero da 2mm, attaccato semplicemente con del biadesivo ( l'ho letto qui sul sito[;)][;)]); penso che in questa maniera l'isolamento sia maggiore. Una domanda per chi lo ha già montato: lo avete fissato lungo i bordi, a filo dei mobili? io avevo pensato di fissare con dei chiodini sottili un listello di legno molto fine. E poi come avete fatto a rifinirlo vicino agli scalini o vicino a bordi di plastica? GRAZIE!!!
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 15/11/2006 alle: 23:17:44
Io preferisco avere una finitura più rustica e pratica allo stesso tempo, e penso che monterò una pavimentazione in cotto fiorentino ( Impruneta per intenderci). Prima però monterò i soffietti supplementari al posteriore, per non dare nell'occhio come extra peso, visto che mi sono già fatto prendere la mano ed ho realizzato una tavernetta nel garage con tanto di forno a legna. P.s. Qualcuno ha già installato una stufa integrativa a pellet? volevo sapere , ma quanta scorta di pellet vi portate per un week -end ? Saluti[:D]
luigi68
luigi68
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:07:15
allora io non ho montato battiscopa ecc ecc in commercio ci sono i bettiscopa se cosi si posso chiamre fatti apposta per il prefinito perchè se leggi sulle istruzioni di montaggio devi lasciareuna distanza, da mezzo a un centimetro dalle pareti perchè è soggetto a dilatazioni,mio cugino che lo ha messo in camera da letto lo aveva attaccato al muro senza lasciare un po di bordo e si è ritrovato tutto il prefinito sollevato al centro causa la dilatazione dello stasso prefinito. per quanto riguarda il fissaggio io non ho avuto problemi perche avendo smontato praticamente tutto l'interno quando ho rifissato tutto il mobilio con le viti ho fissato anche il prefinito.per l'amico "io la stufa a pellets non la metterei metterei una bella a legna cosi quando sei i montagna qualche legno te lo trovi gratis l'unico inconveniente potresti trovarlo per il camino [:D] io uso per scaldarmi quelle stufette zibro con l'accorgimento di tenere l'oblò aperto mandi[:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.