CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

paraurti posteriore rotto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 16/11/2006 alle: 17:56:42
salve a tutti, a seguito di una manovra errata ho rotto la mascherina (per intenderci quella nera con fanaleria e targa)posteriore - manca un pezzo di circa 15cm e ho sentito che è possibile ricostruirlo. C'è qualcuno che ne sa qualcosa? o magari ha effettuato questo lavoro? grazie antipatamente - luciano ps. per la sostituzione totale mi hanno chiesto 290€ + il montaggio [:0]--
carlo65
carlo65
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 18:03:49
quote:Originally posted by lucluc
salve a tutti, a seguito di una manovra errata ho rotto la mascherina (per intenderci quella nera con fanaleria e targa)posteriore - manca un pezzo di circa 15cm e ho sentito che è possibile ricostruirlo. C'è qualcuno che ne sa qualcosa? o magari ha effettuato questo lavoro? grazie antipatamente - luciano ps. per la sostituzione totale mi hanno chiesto 290€ + il montaggio [:0]-- . se posti le foto si potrebbe avere un'idea dell'intervento da fare... >
>
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 16/11/2006 alle: 18:05:48
ok Carlo, domani provvedo - grazie per l'interesse domostrato - luciano
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 17/11/2006 alle: 13:14:31
salve ecco la foto grazie ancora luciano
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 17/11/2006 alle: 13:25:12
Ciao! Lo si potrebbe ricostruire in vetroresina (venduta a tubetti) e quindi riverniciare.. Il problema è che è proprio l'angolo e ha una forma non così semplice da realizzare... Una volta mi tamponarono e il carrozziere riuscì a ricostruire in maniera assolutamente perfetta il fascione in abs dell'Arca che non era disponibile come ricambio, ma era più lineare e, soprattutto, era dritto... Qui la faccenda è un po' più delicata. Conta oltretutto che i tubetti di vetroresina sono carissimi e vanno manipolati con attenzione (mascherina, guanti....) Ciao!
ameri
ameri
25/11/2004 300
Inserito il 17/11/2006 alle: 13:59:54
Il pezzo mancante si è perso oppure lo hai recuperato ? in questo caso puoi vedere di riattaccare la (o le) parte smontando il paraurti e lavorando nella parte interna con materiale plastico di riporto e aria calda o saldatore; nell'altro caso oltre la difficoltà a ricostruire la perte curva con vetroresina avresti anche la difficoltà della stuccatura levigatura e verniciatura quindi se ne sei capace buon lavoro altrimenti rassegnati e sostituisci tutto il paraurti. Saluti
carlo65
carlo65
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 14:01:03
concordo, ricostruire il pezzo mancante non è facile; certo, se avessi ancora " i cocci" ripararlo non sarebbe assolutamente un problema anche per chi non è esperto del fai da te... differentemente, non volendo spendere il costo del ricambio, opterei per una modifica ai due angoli, eseguendo un taglio in corrispondenza della sezione mediana del fanale esterno ed adattandoci con raccordatura un " soffietto" ( hai presente i paraurti delle vecchie Volvo?); o qualche cosa di simile.. . Proprio per la specifica bombatura, anche un artigiano ok, avrebbe serie difficoltà a ricostruire .. . Spero tu abbia avuto cura di raccogliere il coccio ( parlo per esperienza diretta pociè alla seconda uscita con il mio mezzo, mi sono " stampato" l'angolo nel pilastrino del rimessaggio); in tal caso, lietissimo di riferirti il ciclo di lavorazione da me adottato.
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 17/11/2006 alle: 15:57:21
prima di tutto grazie, purtroppo non ho + il pezzo - inizialmente dopo l'urto era solamente lesionato per un 10cm promettondomi di approfondire il problema una 20ina di km. dopo , ma arrivato a destinazione il pezzo mancava - da come ho capito ricostruire la curva non è un lavoretto, però l'idea di Carlo65 di modificare entrambi i lati non l'avevo considerata...il problema è di dove reperire un po di materiale - accetto ben volentieri altri suggerimenti e/o approfondimenti - saluti luciano
giorgiobu
giorgiobu
24/07/2006 52
Inserito il 17/11/2006 alle: 18:53:36
caro luciano, premesso che forse faresti prima a comprarlo nuovo, se sei "disperato" potresti: smontare il fascione posteriore e magari utilizzando del polistirolo tappare il buco, ricreando la forma precedente che ti servirà da matrice. Oppure prova a vedere se l'altro lato è simmatrico ed adoperare quello come modello. Ricoprire il polistirolo con la pellicola d'alluminio e poi quella trasparente che usi in cucina, così da non fare attacare al polistirolo che sta sotto i fogli di lana di vetro impregnati di vetroresina (2, 3 o ?) che gli modelli sopra (avrai comprato in un buon ferramenta il kit da 1 chilo vi vetroresina assieme a 1 litro di acetone per pulire - usa i guanti ma attento che l'acetone "li mangia") Una volta finito stucchi e rivernici tutto quanto (con stucco e vernice giusta - fatti consigliare dal venditore) Se hai una buona manualità viene fuori un bel lavoro. Che comunque sia per il materiale che devi comprare sia per lo sproposito di ore lavoro che impiegherai (non siamo dei professionisti) non so se "il gioco vale la candela". Stammi bene e facci sapere, .. [:D]tanto mica lo devo fare io, [:D] Giorgio

Modificato da giorgiobu il 18/11/2006 alle 19:25:50
furioso
furioso
30/10/2006 38
Inserito il 17/11/2006 alle: 19:41:15
Ciao ma siete sicuri che andando a riparare spendete meno soldi? la bandella posteriore al massimo costerebbe non oltre le 200,00 euro ed al massimo 50,00 di montaggio. Eventualmente fammi sapere dove risiedi che potrei dirti dove comprarlo ad un prezzo ragionevole. ciao ninni
carlo65
carlo65
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 23:09:41
quote:Originally posted by furioso
Ciao ma siete sicuri che andando a riparare spendete meno soldi? la bandella posteriore al massimo costerebbe non oltre le 200,00 euro ed al massimo 50,00 di montaggio. Eventualmente fammi sapere dove risiedi che potrei dirti dove comprarlo ad un prezzo ragionevole. ciao ninni >
> . Vale .. se il gioco vale la candela e si ha il tempo e la pasienza.. Hai provato a dare un'occhiata al catalogo sefi?

Modificato da carlo65 il 17/11/2006 alle 23:11:20
furioso
furioso
30/10/2006 38
Inserito il 18/11/2006 alle: 15:00:41
Non conosco il catalogo SEFI se mi dai una dritta dove posso trovarlo ti ringrazio. Innanzitutto mi sono dimenticato di chiedere la marca del camper, poi vorrei dirvi che apparentamente la vetro resina si attacca al materiale della bandella ma in sostanza è soltanto incollata basta un piccolissimo urto che ti vedi tutto il lavoro fatto compresi i materiali andare in fumo. "questo è il mio consiglio." ha voi la scelta siete liberi di procedere. saluti ninni
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/11/2006 alle: 19:39:05
siete sicuri che A B S e vetroesina siano compatibili, ovverosia si possano incollare l'uno con l'altro? slt
290859
290859
-
Inserito il 18/11/2006 alle: 20:04:53
Si può riparare benissimo, io ho rifatto il muso del mio motorhome, con l'ABS la vetroresina non è compatibile, ti consiglio di usare l'epoxy, che si usa nella nautica e supratutto nei windsurf, per ricostriure la forma bombata si utilizza della rete metallica con trama da circa 8mm per lato, la si piega seguendo la forma da raccordare, poi si spruzza con del poliuretano espanso e una volta asciugato lo si lavora con una raspa da legno, poi lo si stucca per lisciare la superfice, quindi puoi passare con la stuoia e l' epoxy, la cosa stupefacente è la rigidità che si ottiene, il risultato estetico è eccellente, se vuoi ti posso mandare le foto che ho fatto al muso mentre lo lavoravo e anche il risultato finale. Ciao
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 20/11/2006 alle: 13:25:34
quote:Originally posted by furioso
Ciao ma siete sicuri che andando a riparare spendete meno soldi? la bandella posteriore al massimo costerebbe non oltre le 200,00 euro ed al massimo 50,00 di montaggio. Eventualmente fammi sapere dove risiedi che potrei dirti dove comprarlo ad un prezzo ragionevole. ciao ninni >
> ciao grazie prima di tutto abito a Napoli a me hanno chiesto 290 + montaggio ( CI ELLIOT 10) luciano
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 20/11/2006 alle: 13:28:04
quote:Originally posted by 290859
Si può riparare benissimo, io ho rifatto il muso del mio motorhome, con l'ABS la vetroresina non è compatibile, ti consiglio di usare l'epoxy, che si usa nella nautica e supratutto nei windsurf, per ricostriure la forma bombata si utilizza della rete metallica con trama da circa 8mm per lato, la si piega seguendo la forma da raccordare, poi si spruzza con del poliuretano espanso e una volta asciugato lo si lavora con una raspa da legno, poi lo si stucca per lisciare la superfice, quindi puoi passare con la stuoia e l' epoxy, la cosa stupefacente è la rigidità che si ottiene, il risultato estetico è eccellente, se vuoi ti posso mandare le foto che ho fatto al muso mentre lo lavoravo e anche il risultato finale. Ciao >
> Beh, te ne sarei grato - lucianosal (chiocciola) fastwebnet.it grazie anticipatamente luciano
pegaso
pegaso
06/09/2004 246
Inserito il 20/11/2006 alle: 18:46:13
Ciao ti invio al tuo indirizzo di posta elettronica un offerta trovata su Ebay Saluti e Buoni Km a TUTTI[:)]
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 21/11/2006 alle: 16:19:45
quote:Originally posted by pegaso
Ciao ti invio al tuo indirizzo di posta elettronica un offerta trovata su Ebay Saluti e Buoni Km a TUTTI[:)] >
> ciao, solo per informarti che non ho ricevuto - grazie luc
pegaso
pegaso
06/09/2004 246
Inserito il 21/11/2006 alle: 17:46:16
Ciao scusa ho sbagliato indirizzo email, l'ho rispedito ora. Fammi sapere Saluti e Buoni Km a TUTTI[:)]
lucluc
lucluc
16/02/2006 454
Inserito il 21/11/2006 alle: 18:31:44
quote:Originally posted by pegaso
Ciao scusa ho sbagliato indirizzo email, l'ho rispedito ora. Fammi sapere Saluti e Buoni Km a TUTTI[:)] >
> ciao R, il modello è esatto, cambia il colore - il mio è grigio scuro - provo cmq a contattarlo - grazie 1000 - luc---
poldo7404
poldo7404
21/11/2006 25
Inserito il 21/11/2006 alle: 19:23:39
quote:Originally posted by lucluc
salve a tutti, a seguito di una manovra errata ho rotto la mascherina (per intenderci quella nera con fanaleria e targa)posteriore - manca un pezzo di circa 15cm e ho sentito che è possibile ricostruirlo. C'è qualcuno che ne sa qualcosa? o magari ha effettuato questo lavoro? grazie antipatamente - luciano ps. per la sostituzione totale mi hanno chiesto 290€ + il montaggio [:0]-- >
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.