CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

pareri qualità miller oklahoma

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 07/05/2011 alle: 18:53:02
ciao a tutti, non so se è questa la sezione migliore per fare queste domande o se sarebbe meglio in marchi,comunque...vi sottopongo il quesito. vorrei acquistare un camper miller oklahoma del 2007, ma essendo io un po' ignorante in materia di struttura e rifinitura della cellula chiedo consiglio a voi più esperti: è una marca affidabile?i materiali utilizzati sono ben isolanti? credo di aver capito che il rivestimento esterno sia in styrofoam, ma non ho ben capito di che materiale si tratti...qualcuno me lo può spiegare? l'arredamento mi è sembrato di buona qualità, antine abbastanza piene e pesanti e non di carta velina... aspetto vostri commenti e non fatevi problemi a criticare perchè è melio saperle prima le cose che dover dolorosamente verificarlo di persona... grazie a tutti anticipatamente.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 07/05/2011 alle: 21:21:04
Prima del camper che ho acquistato, avevo il "fratello minore" Miller Manitoba del 2007: un ottimo mezzo. Trovo ottime le finestre, le pareti, la coibentazione e gli impianti in genere. Un po' meno il mobilio, costruiti con compensato dallo spessore troppo esiguo. Infatti la prima cosa che ho fatto è stato quello di rinforzare tutti gli interni con nuove viti. Comunque ho fatto vacanze soprattutto montane, in estate e inverno, senza lamentare il benchè minimo problema. Ciao
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 08/05/2011 alle: 09:01:15
quote:Risposta al messaggio di reale89 inserito in data 07/05/2011  18:53:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non ci informi dei Km percorsi, se mansardato o meno, quanto costa, con delle informazioni è possibile darti un consiglio. Saluti Gino
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 08/05/2011 alle: 09:40:45
è un semintegrale, con al suo attivo 60000 km, ed il prezzo è di circa 27 mila euro da concessionario, e da quanto ho capito non c'è margine di trattativa, forse dando dentro il mio vecchio c.i. turistico 360 del 90 su ducato 1900TD con 147000 km mi scontano qualcosa, ma non credo più di 3000 euro...che probabilmente è anche tanto...
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 08/05/2011 alle: 10:06:12
quote:Risposta al messaggio di reale89 inserito in data 08/05/2011  09:40:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , non avendo specificato l'anno , anche il prezzo rimane un dato abbastanza vago , pero , con quella cifra, o poco più, potresti trovare di meglio. Saluti Paolo
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 08/05/2011 alle: 11:31:00
A quel prezzo, stesso anno, stessi km (quasi) il concessionario ha venduto il mio a Febbraio, che come detto è più piccolo. Facendo una comparazione direi che il prezzo non è male. Una cosa importante: fatti fare un controllo infiltrazioni nella parte inferiore della parete posteriore, dietro il paraurti. [;)]
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 08/05/2011 alle: 12:15:49
ops , scusate , l'anno non lo avevo notato io , ora che ho riletto mi sono reso conto[:I]
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 08/05/2011 alle: 12:55:39
riguardo alla parete posteriore ho notato che il paraurti agli angoli superiori (simmetricamente sia a destra che a sx) ci sono due spazi di cisrca 5mm d'aria tra parwete e angoli, ed è evidente che è il termoformato che ha quella forma...è normale che sia così o magari è stato montato un paraurti diverso dall'originale x una qualsiai causa come possa essere un incidente o qualsiasi cosa? nel caso lo acquistassi sarebbe meglio siliconarlo o lasciarlo stare?
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 08/05/2011 alle: 16:21:29
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 07/05/2011  21:21:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anch'io ho un miller e concordo con la valutazione di Ginosergina. mobilio leggero e fragile. poi, posso confrmarti che anche sul mio ci sono quei 5 mm negli angoli dei paraurti, come se fossero tagliati male. ciao.
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 08/05/2011 alle: 20:17:49
Scusami della mia franchezza e sincerità, LASCIALO AL CONCESSIONARIO e digli che i chiodi si comprano dai ferramenta. Con 30.000,00 € vai ad un concessionari Laika e compri se anche datato un Sig. Camper. Saluti Gino
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 08/05/2011 alle: 21:04:17
quote:Risposta al messaggio di versilia inserito in data 08/05/2011  20:17:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:)] perfettamente d'accordo con te! X Reale89 Lo styrofoam è una specie di Polistirolo più denso,di colore azzurro, più robusto, con maggiore potere coibentante e maggior resistenza all'umidità![8D]
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 08/05/2011 alle: 23:34:40
prima di tutto,grazie a versilia per la franchezza che ho molto apprezzato perchè le cose è meglio saperle prima, mi recherò al più presto al concessionario a riferirgli quanto mi hai detto... ora, visto che con la stessa cifra avrei trovato da un privato un laika kreos 3007 del 2002 ducato 2.8JTD, sto seriamente pensando di optare per quest'ultimo. che ne pensate? x jerrymouse: grazie della delucidazione!!
sempre in giro
sempre in giro
02/10/2008 1386
Inserito il 09/05/2011 alle: 00:25:45
Miller era la sottomarca di Mobilvetta che a sua volta è un SEA tanto quanto Elnagh. Kreos è la punta di diamante di Laika alla quale a sua volta fa capo Himer. Ti basti questa breve considerazione per trarne delle conclusioni. Ciao.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 09/05/2011 alle: 09:13:41
Io rimango comunque dell'idea che il laika può essere valido, ma è pur sempre un camper "vecchio" di 10 anni. Le gomme devono essere -se trattato come si deve- al limite del 3° cambio (fosse solo per l'età), il motore dovrà essere tagliandato (distribuzione? cambio filtri?), "soffrirà" i vari blocchi di traffico nelle città, ecc. E poi non è detto perchè è Laika che non debba avere per forza qualche infiltrazione. Insomma, d'accordo a lasciar perdere il Miller e prenderne un altro di migliore qualità, ma spendere 30000 euro per un mezzo di 10 anni... e poi non basteranno quei soldi perchè per i controlli sulla meccanica ci saranno comunque da spendere altri soldi. Io per 30K euro mi rivolgerei verso un mezzo non più vecchio di 5 o 6 anni, non oltre.
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 09/05/2011 alle: 10:06:53
quote:Risposta al messaggio di reale89 inserito in data 08/05/2011  23:34:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prenditi il Laika !
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 09/05/2011 alle: 12:31:47
prenditi il mio ma è un ecovip mansardato e se ti va bene faresti 2 malaffari e un affare , i malaffari sarebbero che prenderesti una gran fregatura e ti faresti un nemico , l'unico affare sarebbe quello che ne saresti contento [:)][8D] , dai prendi quello che come piantina ti aggrada ma con 27/30.000 euro sull'usato trovi di meglio , purtroppo questa non è la miglior stagione per l'usato ma cerca senza fretta e valuta anche qualche offerta privata ma sopratutto prima di decidere controlla il mezzo in ongni angolino nascosto magari facendoti aiutare da un camperista datato e pignolo che su COL non mancano e la fretta lascala sempre a casa buona fortuna mario
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 09/05/2011 alle: 13:01:10
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 09/05/2011  10:06:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D] Bellissimo!! Potessi io![:(][^] ANTO15 [:X][:)]
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 09/05/2011 alle: 13:02:48
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 09/05/2011  10:06:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [^] Se vinco al super,cambio vita [:D] ANTO15 [:)]
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 09/05/2011 alle: 13:07:40
...e soprattutto fai una cosa che il 90% degli acquirenti dei camper non fa: sdraiati sotto il mezzo e controlla bene. Da sotto il mezzo racconta gran parte della sua storia. [;)]
reale89
reale89
12/02/2010 82
Inserito il 10/05/2011 alle: 10:20:59
e come lo dovrei vedere sotto? cosa devo vedere che va bene, e cosa devo vedere se non va bene? grazie a tutti per le dritte...
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 10/05/2011 alle: 13:20:31
Dovresti vedere se tutte le canalizzazioni elettriche sono ok, idem per quelle idriche. Ma soprattutto: i Miller sotto sono fatti di volgare multistrato trattato (poco). Il multistrato, se è umido ho ha subìto umidità in passato si sfoglia. Il sotto del camper è poi molto spesso un "luogo di lavoro" per il fai-da-te. Controlla che il precedente proprietario non abbia fatto cavolate come fori non sigillati o collegamenti elettrici alla buona. Controlla inoltre come è fissato il serbatoio di recupero che sul nuovo Ducato -solitamente- è "appeso" (e quindi a pochi cm da terra!) e soggetto ad urti.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.