CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Parete molle...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Yanosh
Yanosh
14/06/2015 80
Inserito il 07/01/2017 alle: 00:38:41
Oggi stavo cercando informazioni sul cancro dell' alluminio. Piu' di una persona ha detto che l'alluminio non va ripulito usando attezzi metallici... quindi cosa dovrei usare? Sul vecchio Roller avevo usato una sorta di moletta di nylon della Dremel ma non la trovo piu' in giro.  :( Ho provato con quelle di nylon normali ma durano meno di 30 secondi e non fanno nulla. Per ora l'unico modo di ripulire bene e' quello di usare delle spazzoline di acciaio sempre della Dremel e poi passare sulle zone scure con una fresina di metallo fino a togliere tutto l'alluminio che si polverizza. E se dopo la pulizia ci ripasso sopra con una moletta di nylon (un po' piu' abrasiva di quella che ho usato tempo fa) per togliere i residui?
tarlone
tarlone
25/09/2013 533
Inserito il 08/01/2017 alle: 00:36:11
Anzitutto affidati al forum,ho visto che hai una discreta manualità e con i  giusti consigli riuscirai a portare a termine un buon lavoro,io stesso colgo l'occasione di ringraziare tutti quanti mi hanno aiutato in passato.
La situazione come ti ho già detto non è irreparabile,inizia a pulire bene con smerigliatrice e spazzola acciaio.... compra dei travetti in abete piallati e spessorati della misura giusta ,io li prenderei larghi almeno il doppio da coprire anche i buchi sull'alluminio un po' come hanno fatto nella parte alta dove si ancora la veranda...
ps ho ritrovato le foto,ma sono 136 mb,non saprei come inviarle....
 
Yanosh
Yanosh
14/06/2015 80
Inserito il 09/01/2017 alle: 21:20:52
Come gia' detto, ho gia' avuto modo di fare gli stessi lavori ma piu' in piccolo su un altro camper... ma questo e' un lavoro decisamente molto piu' in grande. Appena avro' finito di ripulire l'alluminio, vedo cosa trovo come travetti. Volevo aggiungerne un altro subito sotto a quello all'altezza del tendalino, visto che i fori risultano qualche centimetro piu' in basso... proprio sul polistirolo. I travetti nuovi piu' larghi sono una buona idea, comunque. Riguardo le foto, se puoi postare quelle in cui si vede come hai chiuso i buchi dell'alluminio, mi faresti una cortesia. O qui' o in email. smiley
Yanosh
Yanosh
14/06/2015 80
Inserito il 15/03/2017 alle: 20:43:26
Questo fine settimana l'ho passato a smontare il portapacchi (chiamiamolo cosi'...), il profilo di alluminio ed ho tolto del tutto le "fette" di alluminio che compongono la parete. La parte bassa si polverizza facilmente ed un pezzetto si e' strappato. Rimane da togliere solo la "fetta" superiore. Ho tolto tutte le viti che ho visto che fissano la parete della mansarda al camper, ma non sono riuscito a capire come sfilarla. Anche il travetto della porta che e' subito dietro la cabina non viene via. Eppure mi sembra di aver tolto tutte le viti e le graffette. Voi che avete sfilato la parete per rifarla, come l'avete tolta? E' possibile che sia stata incollata? Prendo la mazzetta grossa o c'e' un metodo piu' soft? Visto che se tutto va bene ricostruiro' la fiancata su un tavolone, come mi consigliate di procedere? La struttura in legno la creo prima e poi la incollo sull'alluminio una volta finita o mi conviene incollare un travetto alla volta direttamente sull'alluminio? Quando ho ricostruito una parte della mansarda sul Roller, ho usato un tubo di colla poliuretanica, ma gia' si gonfiava mentre la stendevo... visto che sarebbe un casino con dei listelli da 4 metri, che colla mi consigliate di cercare?
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 16/03/2017 alle: 06:23:40
visto che ci metti le mani e rifai tutta la parete , non mettere listelli in legno metti profilati in PVC e al posto del polistirolo metti stirodur molto più resistente e isolante e più o meno il costo è identico
 
ciuchino83
ciuchino83
02/12/2014 210
Inserito il 16/03/2017 alle: 18:58:58

https://forum.camperonline.it/t...
ciao a tutti!!!
non ti scoraggiare
spero che quei appunti possono essere utili
per le pareti ossidate(cancro del alluminio) ho spazzolato con la spazzola metallica a mano mentre passavo l acido muriadico e gli eventuali forrellini ho fatto delle mini toppette con vetroresina e dalla parte esterna riempito con silicone e poi ricoperto da vernice
per unire le parti in legno sparagrappette abbinando una collasiliconica bostick
poi ho messo della schiuma espanza per isolare e incollare alluminio/legno aiutandomi con dei tiranti per non farla gonfiare e aderire bene
i listelli di legno li ho spennellati con della resina liquida ABBONDANDO
il polistrolo isolante lo puoi reperire in qualsiasi rivenditore per materiale edilizio lo incollato con del bostick 99 a pennello
spero possano servirti i consigliyes
 
ciuchino83
Yanosh
Yanosh
14/06/2015 80
Inserito il 15/07/2017 alle: 16:09:48
Viste le condizioni dell' alluminio, ho deciso di sostituirlo tutto con un foglio di vetroresina... Ho poco tempo per lavorarci su, ma questo e' il punto in cui sono adesso.













Il punto adesso e' procurarmi una colla adatta per incollare il rotolo adi vetroresina alla parete, prima che tutti i negozi chiudano. Altrimenti le 3 settimane di ferie ad agosto non riesco ad usarle per finire (finalmente!) il lavoro. La colla poliuretanica monocomponente che ho usato per incollare il multistrato non mi e' piacuita particolarmente e non vorrei che si rivelasse inadatta per la vetroresina. Voi che avete fatto una ricostruzione delle pareti, che colla mi consigliate? Quanto vi e' costata? Vi siete trovati bene o dopo qualche tempo avete avuto sorprese?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.