CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Paretine anticondensa consiglio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
glen430
glen430
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:25:36
Dovendo realizzare delle paretine anticondensa sul mio mezzo e vedendo un pò in giro come sono realzzate mi chiedevo: devono per forza essere distaccate dalla parete? se l'aria dietro non circola si può creare del danno? Per quello che ho visto di solito sono adese alla parete dove sono collocate. Il famoso ponte termico viene annullato anche così? Grazie per le risposte
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:40:40
Le paretine anticondensa DEVONO essere distaccate dalla parete... Se non lo sono l'aria non circola tra parete e paretina e quindi non servono a nulla... Di solito sono fatte così: ci sono dei listelli distanziatori sulla parete del camper, quindi la paretina (un foglio di compensato sottile, uno stato di spugna e uno di tessuto per rivestimento.. Il tutto graffettato sul dietro... se il passaggio d'aria avviene ti assicuro che funzionano! Ciao!

Modificato da travel liner il 09/11/2006 alle 12:42:48
max 65
max 65
13/10/2006 245
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:42:49
Ciao, ho avuto tre camper e tutti avevano le pareti anticondensa. Uno dei tre ( Hymer del 1989....) aveva anche il riscaldamento canalizzato nelle sparetine stesse ed era veramente il massimo. Comunque su tutti e tre erano staccate dalle pareti con dei listelli alti un paio di centimetri per fare circolare l'aria tra loro e la parete stessa. Secondo me mettendole attaccate alla parete c'è il rischio che si crei condensa tra loro e la parete del camper. Se riesci ad inserire una diramazione nell'impianto della canalizzazione del riscaldamento e portare aria calda nello spazio tra parete e paretina ottieni il meglio. Ciao.
glen430
glen430
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:49:19
Grazie 1000 ho capito, ma lasciando lo spessore basta l'aria che circola o bisogna comunque portarci il flusso dell'aria canalizzata?
glen430
glen430
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:53:06
ancora una precisazione ....nel mio mezzi di serie ci sono le paretine imbottite sulla dinette centrale e in mansarda però non sono distanziate ma attaccate alla parete secondo voi dovrei staccarle e mettere dei distanziali come consigliato?
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:01:56
Se le distanzi (anche solo 1 cm) noterai un miglioramento... Se poi vuoi fare le cose per bene porta una piccola derivazione dell'aria calda... Sarai avvolto dal tepore e niente condensa...
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 08:39:16
Per inserire la canalizzazione dell'aria tra parete e paretine esistono appositi tubi cartonati di diametro molto piccolo (inferiore a quello da 3,5 di cui ti ho parlato per portare l'aria calda in mansarda) dotati fin dall'origine di piccoli buchi per tutta la lunghezza. Una volta portata l'aria calda in mansarda dovrebbe essere sufficiente proseguire lungo il perimetro con tale tubazione.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 10/11/2006 alle: 09:12:27
Concordo in pieno....

Modificato da travel liner il 10/11/2006 alle 09:14:04
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 09:15:30
Se in mansarda esiste il riscaldamento perimetrale, è inutile portare altre canalizzazioni per le paretine anticondensa, poichè la circolazione d'aria è assicurata già dalla citata ventilazione; l'importante è distanziare almeno di 1 cm la paretina, dalla parete del mezzo. Se il riscaldamento perimetrale non esiste, è bene realizzarlo, sempre se il mezzo lo permette. Nella sezione "fai da te" c'è qualche spunto.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/11/2006 alle: 23:20:30
quote:Originally posted by travel liner
Le paretine anticondensa DEVONO essere distaccate dalla parete... Se non lo sono l'aria non circola tra parete e paretina e quindi non servono a nulla... Di solito sono fatte così: ci sono dei listelli distanziatori sulla parete del camper, quindi la paretina (un foglio di compensato sottile, uno stato di spugna e uno di tessuto per rivestimento.. Il tutto graffettato sul dietro... se il passaggio d'aria avviene ti assicuro che funzionano! Ciao! >
> quoto così era costruito il mio vecchio Hymer e l'attuale Laika Ciao a tutti
giorgetto
giorgetto
-
Inserito il 11/11/2006 alle: 16:28:21
Ciao a tutti, tanto per iniziare. Io le paretine anticondensa me le sono fatte come descritto nell'area fai-da-te. Devono per forza essere staccate dalla parete, pensate che quando ho staccato la parte della testiera originale, le graffette che tengono il tessuto erano ruggine. Questo vuol dire che la condensa resta dietro ai pannelli e non sfogando bagna i materiali con possibili gravi conseguenze. Inoltre ho passato il tubo della canalizzazione dell'aria sotto le doghe del letto e devo dire con migliori risultati. Buoni km a tutti e buon fai-da-te.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.