CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Parquet sul camper sì o no?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 31/08/2006 alle: 20:46:05
Sul precedente vecchio camper avevo ricoperto il vecchio linoleum con un bellissimo conformato e caldo parquet color ciliegio. Ora mi chiedo se cimentarmi nella stessa impresa col nuovo mansardato che uso spesso in inverno e che ha il pavimento freddo! Meglio tenere la moquette che d'inverno si inzuppa e si sporca ma si lave e sostituisce oppure appunto il parquet' E in caso di malaugurato allagamento? Ditemi forza ditemi ditemi la vostra....[8)][8)]
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 01/09/2006 alle: 10:15:36
lati positivi: il parquet isola e quindi il pavimento non è freddo, la bellezza esteriore lati negativi: il parquet è nemico dell'acqua quindi attenzione ad asciugare tutto subito altrimenti potrebbe gonfiarsi, il peso superiore alla moquette, il costo. in alternativa prova questo: http://www.heizfilm.de/it/index... ma attenzione comunque all'acqua. ciao marco
gabrieleluca
gabrieleluca
03/04/2006 112
Inserito il 01/09/2006 alle: 11:58:55
io sul mio ci turistico ho montato il prefinito e devo dire che è venuto un bel lavoro non si incolla e lo trovi a 4,00 € al metro quadro in austria quando qui lo trovi se non al doppio ma al triplo di quanto lo pagato io il prefinito non va incollato e va lasciato uno spazio di circa 1cm per lato perche con l'umido si allarga e col secco si restringe pero non preoccuparti non si muove ciao[^]
ghidelli
ghidelli
10/01/2005 166
Inserito il 01/09/2006 alle: 12:53:22
PER GABRIELELUCA Scusa l'ignoranza: ma cos'e' il "prefinito"? se non lo incolli come fa a stare fermo? di che materiale e'? ci sono vari colori? Grazie Roby Bs
galepao
galepao
06/03/2006 778
Inserito il 01/09/2006 alle: 14:21:35
x roby Il pavimento prefinito consiste in doghe di materiale composito, di solito e secondo la qualità sono strati di legno pressato e appunto prefinito da un lato con melaminico stampato o impiallaciate in legno naturale e da laminato plastico dall'altro. Il lato prefinito puo avere qualsiasi venatura del legno o colori fantasia, anche qui dipende dalla qualità, in media sono doghe da 20x120 cm circa con spessori da 5 a 8 mm dotate di un sistema ad incastro che le blocca una volta posate. Di solito è consigliabile interporre un materassino isolante da 2/3 mm, in pratica una spece di spugna plastica compatta, tra il pavimento esistente e il prefinito che andrebbe comunque incollato sui lati di giunzione per evitare fastidiose fessure, basta qualche goccio di colla bianca per legno ogni tanto, la posa non è difficile se non per il fatto che un camper non è una stanza quadrata e pertanto per ottenere un buon risultato si deve avere particolare cura nel seguire la conformazione del pavimento. A seconda della qualità in Italia puoi trovarlo dai rivenditori di settore o nei maggiori negozi di bricolage con prezzi da 10/12 euro fino a oltre 100 euro a Mq, ovviamente secondo la qualità cambia molto la resistenza all'usura e ai lavaggi, è comunque un materiale molto sensibile alle variazioni di umidità, si deve fare attenzione nella pulizia e in caso di allagamento nella maggior parte dei casi butti via tutto. Io ho usato un pavimento in materiale plastico, sempre a doghe, fissato con biadesivo al pavimento esistente, l'effetto finale è lo stesso ma è molto più resistente all'usura all'acqua e agli agenti chimici ha uno spessore di soli 3 mm ed è un ottimo isolante. saluti a tutti Paolo
vitosc
vitosc
09/09/2004 83
Inserito il 01/09/2006 alle: 14:41:39
Potresti dirmi qualcosa di più su questo materiale plastico? Grazie
galepao
galepao
06/03/2006 778
Inserito il 01/09/2006 alle: 15:24:06
Tratto dalla scheda tecnica del materiale: PVC resiliente multistrato (5 strati), decorato e tagliato a doghe dimensione 91,44 x 15,24 Gli strati sono cinque, dei quali i due inferiori in PVC calandrato sono ortogonalmente sovrapposti, uno strato intermedio singolo con decoro stampato e due strati sovrastanti in PVC puro per uno spessore totale di 1mm. Lo spessore totale delle doghe è di mm 2,5 Classificazione per idoneità’ di impiego :classe commerciale PR EN 685 31-34 molto forte. Io ho reperito questo materiale tramite l’azienda dove lavoro, settore arredamento negozi, ma comunque presso i fornitori di pavimentazioni è possibile trovare prodotti simili, il costo varia da 25 a 40 euro a mq. Saluti Paolo
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 01/09/2006 alle: 23:24:34
Grazie a tutti per le precise e dettagliate risposte ma...ancora una domanda come lo avete rifinito voi il vostro parquet accanto al mobilio ? Bordandolo con dei listelli ovvio ma nei punti curvi? grazie Fabio
giuliac
giuliac
11/04/2006 89
Inserito il 02/09/2006 alle: 21:50:30
Ti racconto la mia esperienza. Sul pavimento di linoleum ho posato il parquet a listoni a incastro rifinendo, un prossimità dei mobili,con un listello di legno dello stesso colore. Bellissimo e facilissimo da pulire. Però... mentre scalavamo lo Stelvio il frigo senza sicura si è aperto rovesciando tutto il contenuto compresi i liquidi. Solo sul passo ci siamo potuti fermare per ripulire e infatti, dopo qualche giorno, il pavimento si è gonfiato. Ritornati a casa abbiamo deciso di rimuoverlo e sotto abbiamo trovato tantissima sporcizia. Come è entrato lo sporco potevano entrare insetti vari ed è per questo che non metterò più nessun pavimento. Il linoleum con dei tappeti va più che bene ed è infinitamente più igienico. Giuliana
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 03/09/2006 alle: 12:35:20
tempo fa ho visto in un magazzino un pavimento in sughero èra veramente adatto al camper purtroppo non ricordo il magazzino è capitato anche a voi di vederlo? il sughero ha delle ottime caratteristiche per l'estate e l'inverno.
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 03/09/2006 alle: 21:04:10
Meglio una bella piastrella 40 x 40 di granitogres ingelivo ( posato in diagonale ) che non patisce neanche i - 24 C° di Cogne la notte di capodanno.....[:D][:D][:D][:D][;)] saluti Franco
galepao
galepao
06/03/2006 778
Inserito il 04/09/2006 alle: 13:59:33
E bravo, si fa presto a dire piastrella.....granito....posato in diagonale.........., e il mazzetto a secco? e le fughe chiare o scure? poi il granito e freddo come la mettiamo con il riscaldamento, a pavimento? e ci lo dice agli svizzeri che hai 40 ql solo di pavimento[:p][:D][:D][:D]
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 04/09/2006 alle: 14:04:27
Per l'estate abbiamo preso le passerelle di spugna traforate ci sono in un'infinità di tinte, molto comode in quanto lavabilissiame e sopratutto le togli e pulisci il camper in un attimo, per l'inverno opteremo per la moquette, questo fine settimana siamo andati a Livigno ed abiamo potuto notare la diversità di temperatura tra il nostro camper e quelli di amici.
cippi
cippi
-
Inserito il 04/09/2006 alle: 16:20:07
Sicuramente no. Ho provato diverse soluzioni ed alla fine penso che quella migliore sia una bella passatoia in moquette per l'inverno e in gomma traforata per l'estate, entrambe facile da pulire e da lavare. Avendo due bambini di 3 e 6 anni è il modo migliore per pulire dopo uno-due giorni in viaggio. Una bella sbattuta ai tappeti e una spazzata. A fine viaggio lavi tutto tappeti e pavimento in linoleum. Per queste ultime vacanze ho eleiminato anche la parte di passatoia che avevo sotto il tavolo.
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 04/09/2006 alle: 23:40:24
HO DECISO![8)][8)] Non metto nulla e lascio la moquette in inverno e provero' con i tappetini traforati in gomma d'estate! Mentre le piastrelle di gres che sono per esterno le mettero' sullo scalino estraibile![:o)][:o)][:o)] Ciao Fabio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.