CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

parte in legno sotto camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
robyalex
robyalex
08/05/2011 3
Inserito il 19/07/2011 alle: 20:56:09
ciao a tutti qualcuno mi può aiutare? mi sono accorto che la parte finale del camper vicino paraurti post sotto il legno si e' un pò fraciato cosa posso passarci prima che il danno diventi piu grande?basterebbe una passata di vernice? o c'e' qualche prodotto apposta? [;)]
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 19/07/2011 alle: 21:24:39
quote:Risposta al messaggio di robyalex inserito in data 19/07/2011  20:56:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima di tutto devi evitare che l'acqua continui a infradiciare,quindi cerca di capire se è una bagnatura occasionale o costante durante le pioggie; cosa molto importante controlla bene che non ci siano danni da infiltrazione.. che potrebbero indebolire pavimento o pareti. Il legno è una spugna e nel nostro caso l'acqua sale perchè assorbita (capillarità del legno..) quindi tieni d'occhio nel tempo quello che succede. Per trattare il fondo l'unico prodotto valido è la catramina liquida da applicare a pennello. Costa poco e protegge perchè impregna il legno. Ovviamente da farsi a legno secco! ciao
robyalex
robyalex
08/05/2011 3
Inserito il 19/07/2011 alle: 21:32:06
si credo che l'acqua scenda proprio dal paraurti visto che la guarnizione si era spostata darò una passata di questa catramina e sistemo la guarnizione e terrò tutto sotto controllo grazie sei stato gentilissimo
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 19/07/2011 alle: 21:57:31
Anche due bei paraspruzzi alle gomme? Eviterebbero tante magagne future; il mio ne e' sprovvisto, ma presto provvedero' prima che si rovini il pianale sotto con i sassi ed acqua che inevitabilmente le ruote sollevano in movimento[;)]

Modificato da RayBand il 19/07/2011 alle 22:26:03
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 20/07/2011 alle: 08:18:00
Personalmente, della catramina su del legno umido non la metterei. Dopo l'ovvia ricerca di bloccare da dove arriva l'acqua, passerei una buona mano di impregnante ,il quale assorbito dal legno ne impedisce per quanto possibile di marcire,anche in presenza di "umidità" ,e poi, quando é secco al 300% potrei pensare di passare un filo di catramina, anche se credo che il legno vada lasciato "respirare" e un buo impregnante fa il suo buon lavoro nel tempo. Ciao.
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 20/07/2011 alle: 15:27:47
quote:Risposta al messaggio di robyalex inserito in data 19/07/2011  20:56:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non è da molto che ho appena fatto questo tipo di lavoro sul mio camper se vuoi un consiglio scava la parte marcia del pianale fino a trovare il legno sano poi applichi un nuovo pannello nella parte scavata dopo di che una bella spennellata di catramina liquida un foglio di catramina(non quella gommosa da rivestire i tetti e un vero e propio foglio di carta catramato) dove hai fatto la giuntura dei legni e di nuovo una bella spennellata di catramina liquida Se non scavi non saprai mai fino dove hai l'infiltrazione,x quel che riguarda me sembravano solo i 2 angoli ma poi scavando ho dovuto sostituire una gran parte di piaale(circa 70 cm x tutta la larghezza del camper) e anche i travetti della cellula perche come ti han detto il legno è una spugna e l'acqua la beve. Evita di tappare cosi com'è perche resterebbe dentro l'umidita che continuerebbe a far marcire dall'interno.Gia che ci sei prova anche a controllare le viti che tengono i profili di alluminio perche spesso e volentieri è proprio da li che entra l'acqua Paolo PS: dimenticavo di che mezzo stai parlando(modello e anno)

Modificato da natolibero il 20/07/2011 alle 15:30:18
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.