CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

passo lungo, passo corto, furgonato o semintegrale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 23/08/2014 alle: 19:55:59
Salve a tutti, aiutatemi, vi prego, a chiarirmi le idee per il prossimo camper. Premessa : Dopo qualche esperienza di noleggio quest'inverno ci siamo messi in cerca del nostro primo camper, io ero deciso per un furgonato, ma poi mia moglie si è innamorata per un compatto dalle dimensioni simili ( vedete la foto nel mio profilo ) e ho ceduto. Però non sono contentissimo, per diversi motivi 1 ) si vede lontano un chilometro che è un camper, il che a volte può non essere un vantaggio e, soprattutto, mi mette psicologicamente in ansia ad entrare in un centro storico; tenete presente che sono uno che si sposta ogni giorno ( ho fatto quasi 10.000 km dall'acquisto a marzo ) , mi piace fermarmi durante il viaggio per brevi soste ( visitare un paese, una trattoria... ) , e se un furgone da sei metri da poco nell'occhio un semintegrale lo si nota di più, come larghezza sto tranquillamente nelle strisce, ma come lunghezza... lo sapete. 2 ) Pur essendo lungo 5,99 ha il passo corto, a differenza di un furgonato, non so se questo è il motivo ma in viaggio beccheggia parecchio, pur caricando nel garage al massimo due biciclette , la cassetta degli attrezzi, qualche bottiglia d'acqua, diciamo al massimo massimo 50 chili. Ma anche a vuoto il fenomeno è notevole. 3) Ho l'incubo delle infiltrazioni per il resto i vantaggi sono una maggiore capienza, un bagno quasi da "grande" , e comunque una discreta agilità anche sui tornanti di montagna. Ora sto pensando di metterlo in vendita e cercare qualcosa di più piccolo. La mia necessità fondamentale , per motivi di salute, è il bagno ( soffro di un'infiammazione cronica dell'intestino ) , il " sogno " sarebbe un allestimento su renault trafic tetto a soffietto e passo lungo ( 5,20, tipo helix, vivair più ...) , praticamente ... un'auto col wc [:D] , e col vantaggio di fregarsene delle sbarre in altezza, ma poi alla mia età , 63 anni, credo che sia troppo spartano. Vorrei provare con un furgonato da 5,41 , ma mi chiedo se il comfort di marcia, alla fine, non sia identico al mio essendo sempre un passo corto. Però, non avendo sbalzi, forse potrebbe essere più " automobilistico " . E se decidessi di tenermi il mio il comfort di marcia potrebbe migliorare cambiando gli ammortizzatori ? E se invece prendessi un furgone da 5,99, ne varrebbe la pena ? Insomma, idee poche e confuse, andrò a Parma per chiarirmele, intanto ne approfitterò per farmi ancora un giretto in centro Italia a Settembre [:)] ...
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9311
Inserito il 23/08/2014 alle: 21:34:26
Allora: secondo me ti stai facendo un po' troppi problemi (alcuni privi di qualsiasi fondamento !): non è che vuoi giustificare a te stesso la decisione che hai già preso di cambiare il camper ? Provo, comunque, a rispondere ai tuoi quesiti: 1) non pensare che un furgonato non dia ugualmente nell'occhio: si noterà a 500 metri e non a un kilometro, ma non credo che cambi molto. Se ci stai come dimensioni, non dovresti avere problemi. Poi dipende anche da dove intendi parcheggiare. Ho visto spesso dei camper parcheggiati in pieno centro storico: quella, secondo me, è gente che le multe se le va a cercare ! 2) il passo corto rappresenta un vantaggio enorme: prova a guidare un camper con il passo lungo (ammesso che si trovi di quelle dimensioni !) e ti renderai conto dell'enorme differenza a livello di maneggevolezza. Io non sono un tecnico, ma non penso proprio che il problema del beccheggio dipenda dal passo e, comunque, è un problema al quale si può ovviare abbastanza facilmente (strano, però, che sia un problema così evidente, visto che si tratta di un semintegrale !); 3) l'incubo delle infiltrazioni mi pare del tutto infondato, in quanto si tratta di un ottimo mezzo e non ho mai sentito di mezzi di quel marchio che abbiano presentato delle infiltrazioni. Poi è chiaro che con un furgonato ti metteresti totalmente al sicuro da questo rischio, ma in fin dei conti non mi pare che il tuo mezzo sia particolarmente datato. Io, al limite, comincerei a pensarci fra...una decina d'anni ! E poi, hai mai pensato alle temperature che si possono sviluppare in un furgonato in piena estate ? Come in ogni cosa, ci sono pro e contro ! 4) non ho idea di quali siano le dimensioni del tuo bagno, ma tu stesso dici che è un bagno quasi da "grande". Di sicuro in un furgonato non lo troveresti di dimensioni più generose (anzi !); 5) concordo in toto sul fatto che un furgonato sia troppo spartano per una persona di 63 anni (abbiamo la stessa età !): io lo vedo più per una coppia giovane che magari ha fatto esperienza di tenda ed ha, quindi, una certa familiarità con il vivere in spazi ristretti. E poi, passare da un mezzo più ampio ad uno di dimensioni più piccole è una cosa abbastanza traumatica, anche perché bisogna rivoluzionare totalmente le proprie abitudini, non foss'altro che per le ben diverse capacità di stivaggio (tu ora hai persino il garage !). E poi: tetto a soffietto ? Ma in quello è come dormire in tenda ! In piena estate (e al mare) potrebbe anche andar bene, ma nelle altre stagioni, alla nostra età, non mi sembra proprio il massimo ! Ah dimenticavo: il mezzo che hai tu, a suo tempo io l'ho cercato per anni senza riuscire a trovarlo (ovviamente lo cercavo usato !). Credimi, quella del tuo camper è davvero la dimensione ideale per una coppia ! Io, quindi, al tuo posto mi terrei stretto stretto quel bel mezzo che ti ritrovi, ma se hai già deciso.... Stai attento, però, che se la moglie poi non dovesse trovarsi bene (cosa assai probabile) rischi di ritrovarti nei guai ! Io a suo tempo ho provato più volte a convincere mia moglie a prenderlo almeno in considerazione unitamente ad altre tipologie di camper, ma non ha mai voluto entrarci dentro neanche per vederlo ! E mi ha anche detto: se vuoi prenderlo prendilo, ma io non ci metterò mai piede ! Tua moglie cosa ne dice, visto che tutto sommato è stata lei a scegliere il mezzo che hai adesso ? Queste sono scelte che devono essere condivise pienamente da tutti e due (anzi, più dalla moglie !).
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 23/08/2014 alle: 21:43:35
Penso che il miglior furgonato che ho visto in 5,41m sia il Possl Concorde Compact. Non so che esigenze specifiche tu abbia per il bagno, ma ha un bagno normale (utilizza tutta la larghezza) con la solita cassetta. Ha un basculante molto ampio e lascia un'altezza utile in dinette notevole (io ci stavo in piedi a letto abbassato). Ovviamente se ti va di dormire in un basculante invece che un letto basso. Difetti, ovviamente lo spazio di stivaggio, non paragonabile al tuo semintegrale, e l'altezza notevole in confronto ad altri furgonati. Per il passo, direi che il passo corto è comodissimo nelle manovre, anche in spazi molto stretti se il camper non è troppo lungho, ma di contro in autostrada è un po' più nervoso e sente di più la "sberla" quando si supera o viene superati dai camion. Ma si risolve con delle sospensioni ad hoc (tipo OMA).
topanga
topanga
rating

22/11/2011 3738
Inserito il 23/08/2014 alle: 21:49:37
Mi sembra di capire che per te le soluzioni sono 2... Un Helix (meno di 6 metri) con bagno in coda (grande) e basculante vivibile (oltre che dinette trasformabile), oppure un 636 con letti gemelli e bagno passante...(Knaus Boxstar freeway). Come per tutti noi la moglie è quella che decide[:D][:D][:D] Mauro,Deborah, Jurij e Zoe http://camperaptor.blogspot.it/ http://www.facebook.com/groups/...
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 23/08/2014 alle: 22:24:33
intanto grazie per queste prime risposte, sono quello di cui ho bisogno, spunti di riflessione. Il bagno: Questo camper, rispetto a un furgonato, ha la comodità di un box doccia rotante davvero comodo che ti permette di non bagnare dappertutto. La mia necessità: la malattia si chiama morbo di crohn, è che se normalmente uno fa... l'atto grosso [:D] una volta al giorno , e magari non tutti i giorni, io devo farlo diverse volte al giorno. Niente di grave, non si muore , è solo molto fastidioso ( a volte doloroso, ma pazienza ) , ma ci convivo da 40 anni, ho fatto la mia vita, i miei viaggi, il mio lavoro, però adesso con l'età non voglio avere problemi, so che al massimo la cassetta mi dura due giorni e mi regolo di conseguenza. ( comunque in garage ne ho una di scorta ) . Un'altro motivo che mi fa desiderare di cambiarlo è che nel garage non ci sta uno scooter ( in effetti ci starebbe, ma con troppa fatica a caricarlo e scaricarlo , non lo userei mai a mi porterei dietro del peso inutile ) , e in bicilcettta nelle salite faccio fatica a causa di un infarto ( si vabbè... ma non è che sono un ospedale ambulante [:)]) , e su un furgonato potrei montare un portamoto a scomparsa, qui mi sembra che già ci sia troppo sbalzo. Però questo potrei risolverlo con un'altra bici elettrica ( mia moglie ce l'ha già ) Boh, vediamo se viene qualche fanatico del furgone a confondermi ancora di più le idee [:D][:D][:D] . Il fatto è che devo prendere una decisione, o spendo dei soldi su questo ( sospensioni, bici elettrica ... ) o spendo soldi per cambiarlo. Comunque, per essere sinceri, Bottastra non sei il primo che mi fa lo stesso ragionamento, che ho un bel mezzo e di tenermelo. Ci penserò, fossero questi i problemi nella vita...
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9311
Inserito il 23/08/2014 alle: 22:56:51
Anche se non ci stivi lo scooter, il garage è comunque utilissimo per stivare tutto ciò che sicuramente non riuscirai a stivare all'interno del camper. E poi non credo proprio che su quel mezzo non si possa installare un portamoto esterno !
morodirho
morodirho
-
Inserito il 24/08/2014 alle: 08:27:41
''qualche fanatico del furgone'',presente[:D][:D],ho avuto dall'inizio solo furgoni,mi sono abituato a vivere in poco spazio,ho un camper Aiesistem M4,di altre 20 anni che non mi ha mai dato problemi di nessun genere,l'unica cosa è che essendo un passo lungo la manovrabilita' non è il massimo,pero' non ha sbalzo posteriore ,è lungo mt. 5,35,e,nonostante quello che dicono ,da' meno nell'occhio,Certamente il bagno non è il massimo e se hai questo problema diventa fastidioso,per il resto non trovo altre contraddizioni,e (a 70anni)non lo cambierei con un altro.La conformazione è : due letti singoli sovrapposti sulla parete sx,4 poltrone abbattibili e reversbili che diventano due letti singoli,questo fa si che il corridoio centrale sia sempre libero,anche di notte,con il vantaggio di non dover disturbare nessuno per andare in bagno.Certamente chi decide per un furgonato deve avere delle forti motivazioni,e (soprattutto) deve avere la moglie che sia d'accordo.[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di fabiseb inserito in data 23/08/2014  22:24:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra[/ur.l])>
> aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 24/08/2014 alle: 10:15:57
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 24/08/2014  08:27:41 e (soprattutto) deve avere la moglie che sia d'accordo. >
> Qualunque cosa faccia la moglie deve essere d'accordo. Anzi, tu devi essere d'accordo con la moglie. [:D]
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3530
Inserito il 24/08/2014 alle: 10:31:26
eccola una moglie d'accordo [:D] abbiamo anche noi 63 anni, abbiamo un Concorde Compact e il precedente camper era un mansardato. non è vero che dal grande al piccolo non ci si trovi bene, bisogna solo avere le idee chiare e cercare bene per trovare il furgonato che abbia un buon rapporto dimensioni stivaggio. certo non c'è il garage, il nostro, avendo una certa età, ha la bagagliera sul tetto, adesso so che l'hanno messa in basso ed è più comoda. il nostro bagno occupa la larghezza del mezzo ed è estremamente funzionale: per quanto riguarda la doccia non è separata, ma avendo la doccetta estraibile dal lavello trovo sia molto valida, magari non per una doccia tipo cascata del Niagara, ma per la pulizia quotidiana si. per quanto riguarda la visibilità concordo sul fatto che se è un camper, furgone o meno, si nota: l'unica cosa su cui io conto è che si nota subito la mancanza di accessori asportabili e quindi è meno appetibile. comunque finora, l'unica volta che abbiamo subito un furto è stato col furgone del figlio, che esternamente presenta la struttura originale senza aggiunte di alcun tipo. il letto matrimoniale è basculante, ma appoggia i due lati lunghi su sostegni fissi, quindi è molto stabile, poi c'è anche un singolo ricavato dalla dinette e il corridoio è sempre accessibile, così come la cucina. entrambi i letti sono molto spaziosi i vantaggi che più mi sono piaciuti: una grande luminosità interna e la manovrabilità,tale che si guida senza problemi, anche da parte di una donna[;)][8D][8D][8D][8D]
innuendo
innuendo
29/09/2013 384
Inserito il 24/08/2014 alle: 11:07:18
"Concordo" con il Concord Compact della Possl,come già riportato da altri colleghi, ma hai mai pensato anche al James Cook della Westfalia che a leggerti credo faccia proprio al tuo caso! Un saluto a tutti
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 24/08/2014 alle: 11:24:07
quote:Risposta al messaggio di innuendo inserito in data 24/08/2014  11:07:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il James Cook però è estremamente caro! Credo sia un po' più grande del Possl. Ha dalla sua di essere su meccanica Mercedes ed un'ottima qualità in generale (le finiture sono impeccabili e di tipo automobilistico).
topanga
topanga
rating

22/11/2011 3738
Inserito il 24/08/2014 alle: 18:03:33
Ti consiglio di andare a Parma e valutare gli Helix con bagno in coda. Passo corto (meno di 4 metri) molto vivibili per 2 e di "sostanza". Inoltre, essendo fatti artigianalemnte, possono sopperire ad eventuali necessità impensabili nei mezzi di serie. Mauro,Deborah, Jurij e Zoe http://camperaptor.blogspot.it/ http://www.facebook.com/groups/...
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 24/08/2014 alle: 23:09:51
quote:Risposta al messaggio di fabiseb inserito in data 23/08/2014  19:55:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prova a contattare Stefano (mes), potresti studiare con lui le soluzioni migliori, su misura, di cui hai bisogno. Sa ascoltare, valutare e consigliare. Saluti Paolo
quattroD
quattroD
25/02/2009 1626
Inserito il 25/08/2014 alle: 07:43:36
Anche per me il " mimetismo " é un aspetto importante[8D], permette di andare in certi posti con più tranquillità ed é un ottimo deterrente per l'effetto gregge, quello per il quale lasci il mezzo da solo e lo ritrovi contornato di camper. Bisogna considerare che la maggior parte della popolazione identifica i camper nella forma a scatolotto bianco con grafiche e con le finestre di plastica. Il mio é un furgone grigio, con i cristalli originali , no sportelli per cassette, no griglie frigo o stufa e pochi adesivi. Questo, nonostante le dimensioni non certo da monovolume, già basta a sentirmi domandare da posteggiatori, vigili e conoscenti se sia un camper o meno[;)][:D]. Quindi se passare inosservato é una cosa che ti interessa secondo me dovresti scegliere un mezzo con: Carrozzeria originale senza tetti aggiuntivi Cristalli originali della meccanica, possibilmente oscurati Un colore che non sia il bianco Nessuna grafica ( o meno possibile) Poche griglie o sportelli esterni Pochi accessori esterni tipo tendalino o portabici (io li ho entrambi[V], ma sono asportabili[;)]) Poi in sosta libera é sempre meglio lasciare la cabina senza oscuranti tirando solo una tenda alle spalle dei sedili, in quel modo sembra veramente un furgone parcheggiato Un mio amico tedesco con un mezzo uguale al mio ha addirittura applicato degli adesivi con un logo e scritta che sembrano di un' azienda ( in realtà sono i nomi suo e della moglie) con sotto la scritta Service Mobile [:D][:D][:D][:D]. Chissà come mai lo scambiano sempre per un mezzo da lavoro? [:D][:D][:D][:D] Ad oggi trovare un mezzo così di serie la vedo dura... Però un allestitore può tranquillamente seguire queste piccole regole senza problemi o intaccare minimamente la funzionalità del mezzo. Fra
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 25/08/2014 alle: 08:39:16
quote:Risposta al messaggio di quattroD inserito in data 25/08/2014  07:43:36 l'effetto gregge, quello per il quale lasci il mezzo da solo e lo ritrovi contornato di camper. >
> Mi piace questa definizione! [:D]
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 25/08/2014 alle: 08:48:03
quattroD , tu in pratica incarni esattamente il mio pensiero [:D] . Un amico mi aveva consigliato di scrivere sul furgone RAI , ma poi abbiamo convenuto che i ladri potrebbero pensare di trovare costose apparecchiature, meglio le patatine [:D] . Ma perchè non bianco ? Bianco è il colore della maggior parte dei veicoli commerciali . Il problema è, purtroppo, il costo. Difficile trovare un mezzo come il tuo usato, e nuovo, da pesnsionato senza pensione ( vivo dei miei risparmi ) non me lo posso permettere. Dopo la visita a Parma ( topanga, se leggi helix è nella lista dei preferiti ) tornerò a fare visita a mes ( o alotro allestitore ) , c'ero già stato quest'inverno, ma avevo le idee ancora troppo confuse per allestire il mio camper, e poi le consegne erano troppo lunghe. Devo prima di tutto decidere se mettere in vendita il mio o no. A proposito, mi sono sempre chiesto se poi un camper allestito sia facilmente vendibile.
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 25/08/2014 alle: 08:59:09
Interessante questo tread . Sinceramente non capisco questa necessità di mimetismo , se è legata al problema furti , al problema gregge o ad altre quastioni legate alla sosta . Solo una annotazione : un amico idraulico dopo innumerevoli furti delle sue attrezzature sul furgone ora utilizza mezzi senza nessuna scritta per passare inosservato e so che questa è una prassi sempre più diffusa tra gli artigiani . Non è che poi con un camper "mimetico" vi ritrovate il problema dei ladri che ve lo aprono in cerca di rame,saldatrici,trapani..! [:D] Mauro
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 25/08/2014 alle: 09:08:08
e allora ci scriviamo pompe funebri [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] ( se riesci a convincere la moglie a salirci [:D] ) Scherzi a parte, dipende molto da come uno usa il camper. Se si viaggia per trasferirsi da un' AA all'altra e facendo vacanze quasi stanziali allora il mimetismo serve a poco, se si desidera fare tanti piccoli spostamenti con brevi soste in giornata il mimetismo torna utile in tutti quei casi in cui la gente non vede di buon occhio i camper, pregiudizi ce ne sono molti, troppi. E io stesso, pur avendo un mezzo piccolo, mi sento spesso con gli occhi di tutti addosso, come un elefante in un negozio di cristallerie .
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 25/08/2014 alle: 09:27:17
Tanto per dare l'idea di come uso io il camper: considero il tendalino un accessorio inutile, l'ho tirato fuori una volta sola giusto per vedere l'effetto che fa. Per contro più di una volta ho dovuto rinunciare a visitare una cittadina per divieti generici alla circolazione dei camper, per pregiudizio e non per dimensioni visto che transitavano tranquillamente grossi camion. Se ti fermi in un posto due giorni non c'è problema, val in AA, scarichi le bici e vai dove vuoi, se invece vuoi solo interrompere una tappa di trasferimento ecco che la cosa diventa " fastidiosa " . Poi, per carattere e rispetto delle regole, io non transiterei neanche con un camper " mimetizzato " dove c'è divieto, ma è per endere l'idea, rendiamoci conto di come ci vedono gli altri, i camper sono quelli che sporcano, che ingombrano, che si portano le scatolette da casa e non spendono una lira, che magari svuotano la loro cacca in giro... Sappiamo benissimo che non è vero, noi lo sappiamo, gli altri no [;)]

Modificato da fabiseb il 25/08/2014 alle 09:34:33
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 25/08/2014 alle: 12:01:09
E' fuori dubbio che un mansardato altro 3 metri e lungo 7,40 (come il mio) sia più difficile da piazzare in un centro urbano e dia più "fastidio" soprattutto se parcheggiato davanti alle vetrine rispetto ad un furgonato . Personalmente pero' credo che un furgonato si noti nello stesso modo sia che abbia le finestre sia che non le abbia , parliamo comunque di un mezzo molto alto e che non occupa lo stesso spazio di un'auto . Riguardo ai pregiudizi e al guardar male penso sia un problema tutto italiano ed è uno dei motivi che mi spinge ad andare all'estero quando posso . Comunque credo si sia andati abbondantemente fuori tema e non mi pare il caso di approfondire qui i vantaggi e svantaggi della scelta gande/piccolo . Io comunque con il mio mastodonte ( scelto a causa del fatto che siamo in 5 ) vado spesso nei centri urbani e sono sempre riuscito a trovare una sistemazione sufficientemente comoda per noi e poco "fastidiosa" per gli altri. Certo non ho mai preteso di parcheggiare in Piazza dal Campo a Siena o di fianco all'Arena a Verona , ma credo sia difficile farlo anche con un furgonato ![:D] Mauro

Modificato da ge300 il 25/08/2014 alle 12:03:06
gundu60
gundu60
15/03/2010 499
Inserito il 25/08/2014 alle: 12:19:21
faiseb , condivido e concordo molte cose e dubbi da te espressi . E' sempre stata la mia filosofia non attirare l'attenzione , per i vigili , malintenzionati e curiosi . Anche se si vede che il tuo è un camper che non attira particolarmente l'attenzione ma certo è un mezzo recente e si dichiara di più . Anche gli accessori esterni "parlano" . Importante non avere un mansardato a questo scopo , che infastidisce anche i residenti perché purtroppo ds più un'idea di sosta prolungata o bivacco . Il bianco è sempre il miglior colore perché non è caldo (anche otticamente) . Per le infiltrazioni è giocoforza avere una monoscocca cui devi controllare solamente le aperture (finestre, oblò etc.) . Attualmente ho un camper di 5,85 + portabici , largo 2,16 h 290 , semintegrale in vtr , e già con questo mi sento di non dare nell'occhio anche se si vede che è un camper . Ho il passo di 3,70 quindi accetto una certa limitazione nelle manovre col vantaggio di avere una stabilità notevole in marcia . Ho anch'io un bel bagno comodo e penso che si debba fare un compromesso per le dimensioni ; va bene stare entro i 6 mt per le manovre , parcheggi traghetti etc. ma è necessario avere una certa vivibilità interna nel caso di soste prolungate o forzate . Giuseppe
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.