CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Pavimento garage scooter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pigi975
pigi975
11/05/2016 196
Inserito il 09/03/2017 alle: 22:29:21
Buonasera Forum! Sto progettando di mettere il mio scooter Honda Dylan 150 nel garage del mio camper;come pavimento volevo mettere una lastra di alluminio mandorlato da 3 mm di spessore; ho notato però che attualmente c'è un pavimento forse di plastica o di teflon con una lavorazione mandorlata.
Voi nel vostro garage che pavimento avete?
Marc 411
Marc 411
09/03/2014 53
Inserito il 09/03/2017 alle: 23:29:53

Ciao, il mio quando uscito 7 anni fa con pavimento finto parquet e la stessa striscia di alluminio descritta da tè. con due barre ai lati lunghe quasi come la larghezza del camper con
4 occhielli che si possono spostare  in base al suo utilizzo per legare scooter ho altro. Il mio e stato montato per errore ma visto che la consegna non era stata rispettata ho semplicemente
fatto notare al venditore che già dovevo ritardare la partenza in più avrei dovuto tenermi il pavimento con i buchi senza aver chiesto niente. Regalato sul prezzo.wink
Liberi di viaggiare.

Modificato da Marc 411 il 09/03/2017 alle 23:30:53
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 10/03/2017 alle: 08:06:51
Ho fatto questa operazione su due camper. se cerchi sui miei interventi trovi alcune foto della realizzazione. Secondo me è indispensabile per distribuire il peso, senza creare problemi al pavimento del garage. Indispensabile anche disporre di una canalina di blocco delle ruote e di golfare agganciate al telaio sottostante, in modo da fermare lo scooter, per quanto possibile, anche in caso di urti.

E' tutto nelle foto che ho inserito.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 10/03/2017 alle: 16:30:07
Secondo me e` indispensabile.
Non patisce nulla e sicuramente la distribuzione dei pesi e` migliore.
Nulla che non ti abbiano gia` detto

 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
pigi975
pigi975
11/05/2016 196
Inserito il 10/03/2017 alle: 18:18:09
Ottimo, lastra in alluminio già ordinata. Sinceramente pensavo di mettere delle golfare a pavimento ancorate sui longheroni sottostanti e poi sempre se ci riesco di mettere lo scooter sul cavalletto centrale ed ancorarlo con delle fasce a cricchetto sia davanti che dietro. 
È una brutta idea? 
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 10/03/2017 alle: 18:22:14
Metterla sul cavalletto centrale la vedo dura anche perche` hai bisogno che sia libera per ancorarla bene, metti solo i golfari ben ancorati che ti bastano e avanzano.
Se la metti sul centrale e tenti di legarla dalle forcelle anteriori la moto ti va in avanti.
Inoltre per metterla sul centrale devi avere un garage bello alto altrimenti non riesci.

 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Inserito il 10/03/2017 alle: 18:48:29
Secondo me non ha senso metterlo sul cavalletto perchè scivola mentre le gomme no.
 Ha ragione Bengala joe quando dice che quando è ancorato ai golfari basta e avanza
Roberto

Modificato da Pinsero il 10/03/2017 alle 18:50:44
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 10/03/2017 alle: 19:05:23
Comunque mettici uno di quei cosi fermaruota per la anteriore che almeno te lo tengono un pelino fermo e centrato, per il resto basterebbero due cinghie davanti che ti comprimano la forcella, le cinghie posteriori servirebbero anche perche` normalmente non si metterebbero se fosse messo nella posizione di marcia del mezzo, ma girato di fianco diventano indispensabili anche quelle in caso di brusche frenate.
 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 10/03/2017 alle: 20:41:53
Mettendolo sul cavalletto centrale in quel punto si scarica, oltre al peso dello scooter, anche la forza delle cinghie che lo tengono fermo.
Per fere un lavoro a regola d'arte devi realizzare una canalina che imprigioni le ruote trasversalmente e provvedere al bloccaggio della ruota anteriore e posteriore tramite un arco d'acciaio anteriore ed un fermo posteriore. Poi ancorare lo scooter con cinghie a cricchetto.
 Cerca le foto che ho inserito io qualche tempo fa e ti renderai conto di tutto. Non sono in Italia, quindi ho solo ripescato un paio di mie vecchie foto pubblicate sul forum.
Con questo sistema io carico un Honda SH300, non un semplice cinquantino.



Come puoi vedere l'arco di acciaio si apre e chiude per praticità; le golfare sono agganciate al telaio sottostante e la lamiera ha una ripiegatura laterale, per aumentarne la rigidità. A dire il vero le ripiegature erano due a formare una U. Purtroppo mi hanno sbagliato le misure della spessore della lamiera e sono stato costretto a ritagliarne una. Per il caricamento uso una canalina simile a quella di blocco delle ruote.

Edito per aggiungere un link dove ci sono altre foto: https://forum.camperonline.it/t...
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

Modificato da ik6Amo il 10/03/2017 alle 20:48:06
pigi975
pigi975
11/05/2016 196
Inserito il 11/03/2017 alle: 11:08:57
Ottimo,  grazie a tutti. Credo proprio che valuterò un lavoro come quello di ik6Amo in maniera da esser sicuro e senza problemi. 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.