CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

per esperti di boiler

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 19/05/2017 alle: 21:37:27
ciao.finito col serbatoio iniziamo col boiler. il problema e che non sta acceso. apena sostituita pentola bruciatore e valvole.
rimane acceso un minuto poi si spegne.che fare?

tore
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 20/05/2017 alle: 13:40:40
nessuno mi puo aiutare?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32400
Inserito il 20/05/2017 alle: 14:39:39
di che boiler si tratta ?

mario
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 20/05/2017 alle: 16:32:58
ciao mario e un truma, alimentato col bombolone

tore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32400
Inserito il 20/05/2017 alle: 16:59:35
se per un minuto o poco più il bruciatore rimane acceso non è un problema di termocoppia ne di sensore fiamma ma è probabile che in camera di combustione arrivi troppo gas o poca aria comburente , se riesci prova al alimentare i servizi di bordo con una normale bombola domestica e nuovo riduttore , chiaramente il passaggio di aria comburente e quello dello scarico fumi devono essere totalmente liberi 

ciao
mario
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 20/05/2017 alle: 17:50:34
ieri ho cambiato anche il regolatore nuovo.ma niente da fare domani provo a ridurre la pressione, quello che ho notato
e che quando sta per spegnersi guardando dallo scarico dei fumi si notano delle nuvolete di fiamma.
quello che mi sorprende e che il frigo va bene.

tore
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 20/05/2017 alle: 19:05:53

Mhhhh io sapevo che i regolatori da camper sono fissi come erogazione, 30 mbar se ricordo bene.

Si spegne e va in blocco con la spia rossa accesa immagino?

Se è così fai la prova che dice Mario giusto per escludere regolatore e qualità del gas, poi si potranno fare altre prove.... a me era successo che il solito ragno aveva fatto una ragnatela  (in un jolly boiler) che ostruiva parzialmente l'uscita del gas: si accendeva ma la fiamma non lambiva il sensore e per quello dopo poco si spegneva.

 
Luca

Modificato da IZ4RWS il 20/05/2017 alle 19:07:15
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 20/05/2017 alle: 19:25:41
escluso ragnatela in quanto cambiato bruciatore 2 giorni fa quindi pulitissimo, in merito al regolatore sostituito identico
si puo regolare ed e un normale regolatore.

tore
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 20/05/2017 alle: 19:32:25
dimenticavo, si si spegne andando in blocco con spia rossa.

tore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32400
Inserito il 20/05/2017 alle: 22:48:56
quale è la portata del nuovo regolatore/riduttore espressa in kg/h e a quale portata e pressione lo hai regolato ? , preciso che i regolatori/riduttori per autocaravan devono essere a taratura fissa non regolabile , se puoi fai la prova come ti avevo specificato altrimenti non ne veniamo fuori , magari poi l'anomalia è da un'altra parte ma almeno sapremo se il gas al boiler arriva in quantità e pressione giusta

è pur vero che se gli altri utilizzi funzionano correttamente la portata e pressione del gas dovrebbe essere + o - corretta  ma per valutare se funzionano correttamente ci vogliono occhi e orecchie da esperti  , il boiler essendo con scarico e aspirazione aria comburente bilanciati al naturale capirai che il tutto deve essere bilanciato con portata gas mai in eccesso altrimenti il boiler alla partenza borbotta poi si blocca 

mario
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 21/05/2017 alle: 08:31:32
il nuovo regolatore e come il vecchio 4kg.30 bar .adesso non ricordo bene se e bar o atm. comunque uguale al vecchio.
oggi non posso fare la prova con la bombola perche mi manca della racorderia .pero vado a fare una prova riduco la pressione
regolando solo per il boiler per vedere se si ottiene qualche risultato.in merito alla pressione non ci sono strumenti
per mi surare quindi a occhi e orecchio.

tore
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 21/05/2017 alle: 14:14:08
mario penso al 90% di avere risolto,mi sono messo a ridurre la pressione dal regolatore piano piano piano
finche' ho visto i miglioramenti ha iniziato a spegnersi ma senza andare in blocco si inseriva il piezzo e si riacendeva
poi diminuendo ancora pare che non si spegnesse piu, essendo che e arrivata ora di pranzo ho mollato
e faro' le prove piu tardi.pero' ho acceso il frigo inserito ana sonda all'interno per vedere se rende a quella pressione
piu tardi si verifica anche la temperatura del frigo. adesso pennichella e poi all' opera. a piu tardi.

tore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32400
Inserito il 21/05/2017 alle: 14:41:08
ok perfetto , anche se nuovo ti consiglio di sostituire i regolatore  con uno a taratura fissa di 30 mbar con portata di 1,5 kg/h e con il regolatore saresti a posto anche legislativamente , non sapendo che tipologia di serbatoio utilizzi non so se sei a posto anche con quello 

non confondere i mbar con i bar 

mario
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 21/05/2017 alle: 17:43:27
ok mario, il boiler non va piu in blocco, il frigo dopo 4 ore e meza e ancora a 15 gradi con 29 gradi dentro il camper, e normale visto che
e un anno che non si acende? oppure sara' pocco il gas per lui? continuo a tenerlo acceso fino a stasera e vediamo cosa sucede.

tore
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 21/05/2017 alle: 17:44:53
ok mario, il boiler non va piu in blocco, il frigo dopo 4 ore e meza e ancora a 15 gradi con 29 gradi dentro il camper, e normale visto che
e un anno che non si acende? oppure sara' pocco il gas per lui? continuo a tenerlo acceso fino a stasera e vediamo cosa sucede.

tore
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 21/05/2017 alle: 20:59:16
in questo momento dopo 8 ore siamo a 22 gradi in caper 9,4 dentro il frigo. pensi sia normale mario?

tore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32400
Inserito il 21/05/2017 alle: 21:57:21
in linea di massima in base alla temperatura ambiente e la tempistica quelle temperature rilevate nel reparto frigo le ritengo leggermente bassine  altine , dovresti specificare il modello di frigo e se ti è possibile dirmi quanto è alta la fiammella dalla base alla punta e se è tutta azzurra punta compresa , se momentaneamente fosse rossastra non preoccuparti , preoccupati se è giallastra o costantemente rossastra , prova a dare mezzo giro in senso orario alla vitona sotto al tappo del regolatore/riduttore e fermati li 

mario

Modificato da ecostar il 22/05/2017 alle 22:19:50
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 21/05/2017 alle: 22:42:58
mario hai detto che la temperatura nel frigo la ritieni un po bassina. forse volevi dire un po altina? il frigo e un dometic per il controllo fiamma
lo faro'nei prossimi giorni perche' lo lavato e per rimanere pulito lo riportato nel capannone.provero' a dare un mezzo giro al regolatore
e vediamo il risultato, con la speranza di non creare problemi al boiler.

tore
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32400
Inserito il 22/05/2017 alle: 01:28:08
In risposta al messaggio di Tore1955 del 21/05/2017 alle 22:42:58

mario hai detto che la temperatura nel frigo la ritieni un po bassina. forse volevi dire un po altina? il frigo e un dometic per il controllo fiamma lo faro'nei prossimi giorni perche' lo lavato e per rimanere pulito lo riportato nel capannone.provero' a dare un mezzo giro al regolatore e vediamo il risultato, con la speranza di non creare problemi al boiler. tore

per la temperatura nel reparto frigo confermo che effettivamente è un po altina  , precedente involontario mio errore 

mario


 
Tore1955
Tore1955
16/06/2010 153
Inserito il 22/05/2017 alle: 13:53:34
ok grazie mario

tore
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 22/05/2017 alle: 18:59:27
Il titolo della discussione mi aveva suggerito di non intervenire in quanto io non esperto di boiler.

Adesso che ho aperto la discussione per curiosità (c'è sempre da imparare), credo che tu abbia lo stesso problema che avevo io: il boiler si accendeva e dopo un minuto si spegneva; avevo scoperto che, nell'istante in cui si spegneva (si sente il piezo che ritenta l'accensione), se soffiavo subito nella presa d'aria, il boiler ripartiva per spegnersi dopo un minuto e così via. Il problema era che l'aria consumata dalla combustione non usciva perfettamente dal camino ma rientrava dalla parte sottostante (presa d'aria) e la mancanza di ossigeno faceva spegnere la fiamma. Ho messo un comune nastro adesivo a chiudere i fori verso il basso dall'uscita superiore e, da allora, son ormai quattro o cinque anni, non ho avuto più questo problema. Non so se può essere anche il tuo caso, prova. Io non andrei a modificare la pressione del gas perché variandola potrebbero crearsi problemi al frigo, ai fuochi, alla stufa.

Fare questa prova è gratis, costa solo cinque minuti: quando senti che il piezo riprende a cliccare, soffia subito: se riparte, il problema è quello che ti ho spiegato e che ti ho dato anche la soluzione.

Giovanni
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.