CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Perdita acqua bagno

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
carlo77
carlo77
11/04/2010 22
Inserito il 25/08/2017 alle: 16:38:50
Salve a tutti! Sono in vacanza e mi sono accorto di una perdita....ho notato gocciolare dal paraurti posteriore e ho provato a capirci qualcosa....ho un vecchio elnagh clipper dell'89 ....nel gavone posteriore c'è dell'acqua ma non tanta è solo un po "umido"...poi ho visto che in bagno c'è una piccola perdita dietro il water più o meno dove c'è la leva dello scarico...quello che non capisco è come è se le 2 cose possano essere collegate!
se qualcuno può aiutarmi. ....
grazie a tutti 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15026
Inserito il 25/08/2017 alle: 17:05:16
In risposta al messaggio di carlo77 del 25/08/2017 alle 16:38:50

Salve a tutti! Sono in vacanza e mi sono accorto di una perdita....ho notato gocciolare dal paraurti posteriore e ho provato a capirci qualcosa....ho un vecchio elnagh clipper dell'89 ....nel gavone posteriore c'è dell'acqua
ma non tanta è solo un po umido...poi ho visto che in bagno c'è una piccola perdita dietro il water più o meno dove c'è la leva dello scarico...quello che non capisco è come è se le 2 cose possano essere collegate! se qualcuno può aiutarmi. .... grazie a tutti 
purtroppo l'acqua è infima, corre fin dove trova una via d'uscita.
potresti avere la perdita in cabina ( per esempio) e trovare bagnato in fondo al camper.
finchè non trovi da dove perde è inutile sistemare.
Silvio
carlo77
carlo77
11/04/2010 22
Inserito il 25/08/2017 alle: 17:09:09
Grazie x la risposta. Purtroppo lo so che è così. ....è che l'unica perdita che sono riuscito a trovare è quella dietro il water di cui parlavo....ma non credo sia solo quella purtroppo ora la pompa è spenta la accendiamo solo quando ci serve l'acqua...credevo che senza pressione avrei fatto meno danni ma perde lo stesso....
MarcoCaiati
MarcoCaiati
02/09/2016 18
Inserito il 25/08/2017 alle: 17:27:01
In risposta al messaggio di carlo77 del 25/08/2017 alle 17:09:09

Grazie x la risposta. Purtroppo lo so che è così. ....è che l'unica perdita che sono riuscito a trovare è quella dietro il water di cui parlavo....ma non credo sia solo quella purtroppo ora la pompa è spenta la accendiamo solo quando ci serve l'acqua...credevo che senza pressione avrei fatto meno danni ma perde lo stesso....
A me era successo tempo fa che fosse il serbatoio che perdeva.
Ho dovuto smontarlo e ripararlo.
MarcoCaiati
giomas
giomas
24/09/2011 255
Inserito il 26/08/2017 alle: 16:14:43
In risposta al messaggio di carlo77 del 25/08/2017 alle 17:09:09

Grazie x la risposta. Purtroppo lo so che è così. ....è che l'unica perdita che sono riuscito a trovare è quella dietro il water di cui parlavo....ma non credo sia solo quella purtroppo ora la pompa è spenta la accendiamo solo quando ci serve l'acqua...credevo che senza pressione avrei fatto meno danni ma perde lo stesso....
Dovresti seguire tutte le tubature, dal serbatoio alle utenze finali, passando per la pompa; una curiosità: ma dal paraurti, gocciola tutto il giorno/notte o solo la mattina presto? se è vera l'ultima ipotesi, non è che scarica il ristagno dell'umido del tetto lungo le giunture pareti e poi scarica attraverso il paraurti?
carlo77
carlo77
11/04/2010 22
Inserito il 26/08/2017 alle: 18:08:21
No no sgocciola tutto il giorno....ho visto la perdita dietro il water e l'unico tubo che va nella parete e quello che porta acqua x usare lo scarico. Sul piatto doccia ho notato una microcrepa e non vorrei che da lì l'acqua vada nel gavone dietro...ma mi sembra assurdo x la quantità che c'è cm sto impazzendo 
giomas
giomas
24/09/2011 255
Inserito il 26/08/2017 alle: 18:39:25
In risposta al messaggio di carlo77 del 26/08/2017 alle 18:08:21

No no sgocciola tutto il giorno....ho visto la perdita dietro il water e l'unico tubo che va nella parete e quello che porta acqua x usare lo scarico. Sul piatto doccia ho notato una microcrepa e non vorrei che da lì l'acqua vada nel gavone dietro...ma mi sembra assurdo x la quantità che c'è cm sto impazzendo 
Prova a controllare l'innesto del tubo sul wc, magari vi è qualcosa di allentato o qualche gommino consumato; se questa perdita va a finire sul piatto doccia e se questa non si riempie, potrebbe significare che "sparisca" dove dici tu, cioè attraverso la microcrepa.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 27/08/2017 alle: 07:53:20
Se hai un camper con wc nautico, la perdita dovrebbe esser causata dallo sfilamento parziale dell'attacco del tubo di collegamento con il wc. Purtroppo per ben operare dovrei smontare il wc. ATTENZIONE! in genere si sfila semplicemente l'attacco e basta reinserirlo; il sistema resta però sempre delicato e si muove a causa dell'irrigidimento del tubo di gomma di collegamento.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Alpiveco
Alpiveco
10/03/2017 115
Inserito il 30/08/2017 alle: 10:59:50
In risposta al messaggio di carlo77 del 25/08/2017 alle 16:38:50

Salve a tutti! Sono in vacanza e mi sono accorto di una perdita....ho notato gocciolare dal paraurti posteriore e ho provato a capirci qualcosa....ho un vecchio elnagh clipper dell'89 ....nel gavone posteriore c'è dell'acqua
ma non tanta è solo un po umido...poi ho visto che in bagno c'è una piccola perdita dietro il water più o meno dove c'è la leva dello scarico...quello che non capisco è come è se le 2 cose possano essere collegate! se qualcuno può aiutarmi. .... grazie a tutti 
Smonta, smonta più che puoi... e vai a caccia della perdita con tubazioni sotto pressione (tieni accesa la pompa)
L' acqua non perdona e ti marcisce il legno del camper!
il camper è costruito da legno principalmente, viti, silicone, plastica e polistirene, tubi di gomma, fili elettrici e accessori per appartamento (rubinetti, interruttori ecc. .)
è tutta roba da bricolage, facilmente smontabile, rimontabile, sostituibile o riadattabile!
Ci vuole solo un po di manualità tua o di un tuo amico che si fa i lavoretti in casa da solo.
Vai a fondo nella ricerca della perdita... potresti anche trovare delle "sorprese" sgradevoli dovute alla costruzione del mezzo in fabbrica addirittura.
Io ho trovato per esempio che, addirittura in fabbrica ( perché non era mai stato smontato prima) , avvitando a parete il pannello verticale che porta il miscelatore della doccia, avevano trapassato ambedue i tubi della fredda e della calda che arrivavano al miscelatore doccia. fortunatamente la larghezza delle viti faceva contrasto con il buco e l'acqua non era mai uscita ma ti pare cosa comunque?surprise
L'ho scoperto smontando tutto il bagno per rifare il pavimento.
Smonta e vai a caccia... prenditi tutto il tempo necessario per fare tutto con calma... non sia mai che magari trovi pure il modo di migliorare qualcosa...yes




P_20170801_160548.jpg

questa la parte tagliata dai tubi che vanno al miscelatore. 
in sfondo si vede il retro del pannello del miscelatore doccia.
 

Modificato da Alpiveco il 30/08/2017 alle 11:06:26
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.