CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Perno cernieraporta cellula

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24003
Inserito il 26/08/2014 alle: 15:09:41
Prima di partire mi sono reso conto che una delle cerniere della porta cellula era completamente inchiodata, e che praticamente per chiuderla svergolavo la porta. Ho provato con wd40 e svitol, più dando colpetti di martello (ma è ferro morbido e si rovina ...), ed è rimasto completamente inchiodato. Sono riuscito a fare le ferie svincolandolo, ma adesso va messo a posto. Non vorrei dover dissaldare la cerniera e cambiarla tutta, lavoro che comunque lascerei al conce. Idee, trucchi ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 26/08/2014 alle: 15:39:24
non sò se hai tolto il tappo di plastica sopra la cerniera,ripara il perno,è da lì che devi spruzzare il prodotto,le cerniere sono in alluminio e se non vengono lubrificate e usate regolarmente si ossidano,scaldale con un phon,se termico attento a non bruciare la vernice,con calma di solito funziona. marco
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24003
Inserito il 26/08/2014 alle: 16:09:35
quote:Risposta al messaggio di peo63 inserito in data 26/08/2014  15:39:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per come è fatta, ogni cerniera ha due perni, uno sopra e uuno sotto; Inchiodato è quello basso, ho tolto quello alto ed ho spruzzato. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 26/08/2014 alle: 16:32:24
e non si muove[?]scaldalo un poco. marco
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 26/08/2014 alle: 16:39:50
Dani riesci a mettere una foto ? Io ho avuto lo stesso problema con le cerniere dei portelloni garage , ma penso siano fatte in modo diverso. Mauro
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 26/08/2014 alle: 16:55:41
Ho guardato qualche foto e mi sembra che le cerniere siano del tutto simili a quelle dei miei portelloni , il fatto che sia bloccata quella inferiore è significativo : è li che si accumula maggiormente l'acqua . Io sono riuscito infilando un perno del diametro adeguato nella cerniera e battendo su quella inchiodata , con un po' di pazienza sono riuscito a tirarla via . Mauro
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24003
Inserito il 26/08/2014 alle: 21:54:01
quote:Risposta al messaggio di ge300 inserito in data 26/08/2014  16:55:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Appena riesco posto qualche foto. Avevo paura a togliere tutte e due i perni per non perdere la regolazione; in effetti di certo la volta prima che ero uscito avevo preso delle piogge con i fiocchi. Cerco quacosa per spinger eil perno da sopra, ma sono davvero pessimista, non riesco a muoverlo in nessuna maniera, non vorrei danneggiare il resto della porta facendo troppa forza. Scaldare, non so se riesco ad arrivare li vicino con la 220 ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 10/09/2014 alle: 15:04:31
Hai poi risolto ? Mauro
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 10/09/2014 alle: 22:33:00
Con un perno sfila una cerniera alla volta in modo che la restante tenga la porta per non perdere la regolazione. Una volta sfilato carteggialo con carta vetro,lo spruzzi wd 40 e lo reinfili,fai cosi con tutte le altre anche se non bloccate,è consigliabile farlo periodicamente ( sei in tempo quando senti un po di sforzo) _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6150
Inserito il 10/09/2014 alle: 23:52:27
non è per fare terrorismo, a proposito delle cerniere della porta abitacolo, questa estate in terra straniera,a qualche giorno di distanza da casa, il mio amico con cui viaggiavo insieme,in un momento di distrazione tra lui e la moglie, ancora non si capacitano come è potuto succedere, avendo azionato la chiusura centralizzata involontariamente escono e restano fuori ,ma con tutte le chiavi all'interno, panico,ora come facciamo,quale finestra rompiamo,per riprendere le chiavi? tranquilli, in pochi secondi ho recuperato le chiavi senza rompere niente, come? smontando le cerniere della porta, e pensare a quanti dispositivi vengono messi dall'altro lato,doppia serratura,ecc,ecc, per di più non è scattato neanche l'allarme,era sull'altro lato? certo il ladro se deve entrare non và sul sottile,rompe una finestra e via, ma se fosse gentiluomo,per non rompere niente,anzi alla fine le rimette pure a posto? Roberto
mario nicosia
mario nicosia
04/05/2014 863
Inserito il 11/09/2014 alle: 06:46:16
provate a procurarvi in un negozio di biciclette la pasta che serve a non fare ossidare e quindi incollare al telaio il tubo reggisella. è un prodotto tipo questo http://www.trisports.com/fsa-in... svitol wd40 e simili sono molto volatili e ben presto esauriscono l'effetto per cui li avete utilizzati. _______________________________________ https://www.facebook.com/nicosi...
Marlu48
Marlu48
19/01/2007 175
Inserito il 11/09/2014 alle: 20:33:37
Per tenere lubrificate le cerniere usate grasso idrorepellente. Io dopo aver faticato non poco, è una manutenzione che faccio molto volentieri. Ai mezzi nuovi non vengono lubrificate e prima o poi succede, appena si sente che si stanno indurendo ...smontaggio e ingrassaggio.
EnricoRossi69
EnricoRossi69
13/10/2010 542
Inserito il 11/09/2014 alle: 21:04:27
Ciao Dani è successo anche a me 3 anni fa, vado in concessionaria mi sostituiscono la cerniera e via 70 eurozzi volati via, mi son fatto dare indietro la cerniera visto che secondo loro era irrimediabilmente grippata, ho tolto i tappi messo svitol e lasciato agire per circa una settimana raboccandolo quotidianamente fino a quando si è mosso il tutto tolto i perni,usato carta vetratta fine per togliere l'ossido o poi sucessivamente innondata di grasso alla grafite. Successivamente ho revisionato tutte le vcerniere del camper, con carta vetrata fine e grasso alla grafite, si aprono ancora che è una meraviglia, e la cerniera " grippata" è li di scorta in caso di bisogno. Le mie cerniere hanno due viti e sono "saldate" al telaio con un po di colla al telaio, poi su forum ho sentito che alcune hanno i rivetti. Sei hasi pasienza e un po di tempo è un lavoro che puoi fare benissimo da solo. Io non sono un drago nel fai da te, ma questo sono riuscito a farlo da solo. Un saluto, Enrico. rossi enrico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.