CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

piastrelle in pvc per rinnovare il pavimento pro e

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergio68
sergio68
01/02/2010 3365
Inserito il 10/08/2011 alle: 10:50:43
ciao a tutti; so che l'argomento è già stato trattato più volte, ma con il cerca non ho trovato le risposte che cercavo; ieri ho preso dal noto Le Roy M.. delle piastrelle che loro chiamano quadrotte, in pvc da 30.5x30.5 cm, pre incollate spess 1.1 mm. la mia domanda è sapere se qualcuno le ha già usate, ma soprattutto se si sono scollate con il tempo e se si riattaccandole con il Bostik o simili se va bene. il loro costo è di €/mq 6.40, quindi irrisorio e inoltre essendo piccole a mio parere sono molto più semplici da sagomare rispetto ad un foglio in pvc di 2 mt. di larghezza. in attesa di risposte ringrazio tutti. Sergio

Modificato da sergio68 il 10/08/2011 alle 11:40:40
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 10/08/2011 alle: 14:18:17
so che c'è chi con quelle quadrotte ha fatto deilavoretti molto ben fatti e dalla resa estetica e funzionale assolutamente pregevole. cerca alla voce far da sè, o in altri siti specifici che si occupano di bricolage sul camper. franco
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 10/08/2011 alle: 19:33:58
quote:Risposta al messaggio di sergio68 inserito in data 10/08/2011  10:50:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> esperienze di questo genere non sono ripetibili perchè il risultato dipende de decine di fattori che non sono mai gli stessi su camper diversi - basti prendere in considerazione il fondo dove vanno incollati i quadrotti, la colla, la qualità dei quadrotti, la posa in opera e non ultimo influisce pure il meteo del giorno in cui si incolla
sergio68
sergio68
01/02/2010 3365
Inserito il 10/08/2011 alle: 21:31:39
grazie ad entrambi per le risposte! il venditore del centro alla mia domanda sull'eventuale distacco ha replicato con certezza che non dovrebbe avvenire ma se del caso con un po di Bostik si risolve tutto..., grazie ancora Sergio
conte68
conte68
15/11/2004 917
Inserito il 10/08/2011 alle: 21:53:37
io le avevo messe sul mio primo camper. Molto belle esteticamente e facili da montare. l'unico problema e' che con le alte temperature estive la colla tende ad ammorbidirsi,con il conseguente distacco e movimento delle piastrelle.
sergio68
sergio68
01/02/2010 3365
Inserito il 10/08/2011 alle: 22:01:50
quote:Risposta al messaggio di conte68 inserito in data 10/08/2011  21:53:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao conte, piacere di sentirti [;)] in effetti quello è il mio unico dubbio [:I][:I], ma sa poi se le riincolli come va? il lato estetico è sempre gradevole? tu lo rifaresti? grazieeee
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 10/08/2011 alle: 22:19:44
Ho fatto il lavoro 2 anni fa con materiale della concorrenza in offerta. Le mie riproducono l'effetto parquet e sono a listelle piuttosto lunghe e strette. Le ho incollate con una temperature interna al camper sui 20 gradi (faceva freddo e ho dovuto accendere la stufa) ho usato il phon per riscaldare la colla avendo cura di lasciare circa un millimetro tra una e l'altra in modo da assecondare le escursioni termiche. Ad oggi non se ne è staccata neppure una e neppure parzialmente e oltre ad avere una buona resa estetica ho anche isolato maggiormente il pavimento dal freddo. Unico neo il peso. Non sono leggere. Buon lavoro
sergio68
sergio68
01/02/2010 3365
Inserito il 10/08/2011 alle: 22:27:12
quote:Risposta al messaggio di Van Helsing inserito in data 10/08/2011  22:19:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok! grazie del consiglio [;)] l'idea di lasciare un minimo di fuga per l'escursione termica l'avevo messa in conto...; per quanto riguarda il peso, ad occhio penso di non superare i 3/5 kg, ma senza pesarle.. grazie ancora; Sergio
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 10/08/2011 alle: 22:45:13
Ma la fuga di 1mm non diventa poi un ricettacolo per lo sporco?
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 10/08/2011 alle: 22:49:45
Se posso darti un ultimo suggerimento. Prima posale senza incollarle e fai una dima di carta. I tagli e le inevitabili giunture per girare intorno ai mobili fai in modo di farle nei punti più nascosti in modo che non si vedano. Ciao
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 10/08/2011 alle: 22:56:57
Bravo Fargo! Giusta osservazione. Io utilizzo un aspirapolvere piccolo per le pulizie con uno spazzolino come accessorio e funziona molto bene. La controprova l'ho avuta con la 'prova stuzzicadenti'[:D]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 11/08/2011 alle: 08:48:57
Prima o poi devo convincere la moglie a farmi fare questo lavoro... [:I]
monnalisa
monnalisa
11/11/2007 203
Inserito il 11/08/2011 alle: 12:50:12
Ciao, io le ho montate due volte, perche' la prima volta non mi è piaciuto il risultato, ti assicuro che ne vale la pena,sconsiglierei le fughe perche' con il tempo diventano nere e sporche, inoltre ti assicuro che con il caldo non succede niente . buon lavoro
sergio68
sergio68
01/02/2010 3365
Inserito il 11/08/2011 alle: 16:59:10
grazie a tutti dei vari consigli [;)] e soprattutto sul fatto che se posate vicine non ci sono problemi! a questo punto non mi rimane che fare il lavoro [:D][:D]grazie ancora, Sergio

Modificato da sergio68 il 11/08/2011 alle 16:59:47
willy73
willy73
03/09/2008 782
Inserito il 11/08/2011 alle: 17:09:11
Ciao. Io le ho messe a casa. Dal 2007 ad oggi non ho mai avuto problemi, a parte che si segnano con grande facilità. Le mie riproducono l'effetto marmo. Sul camper, dovrebbero riuscire decisamente meglio.
Cordy
Cordy
27/08/2003 1046
Inserito il 11/08/2011 alle: 18:11:10
Le ho messe a casa nel 2005 e tolte poco tempo fa. Primo difetto: quando le togli viene via anche il pavimento...[:(] quindi semmai il problema non è che non stan ferme, quanto che non le si riesce più a togliere senza levare tutto (e che faticaccia!). Semmai dovessero muoversi, col bostik in effetti risolvi bene e facilmente. Però. Eh... c'è sempre un però![:o)] Sono fatte per uso domestico. Cioè per temperature fra i 10 ed i 30 gradi, grossolanamente. In camper, si va dai -10 (inverno, mezzo in rimessaggio) ai +50 (estate, chiuso, in pieno sole). L'umidità che c'è in un camper, in casa te la scordi. Forse in un cucinino sui 5 mq... ecco! Quindi te le ritroverai con le fessure fra una e l'altra belle aperte, in inverno. Oppure tutte ingobbite d'estate...[:D] a seconda di quando le hai posate...[8D] Per finire, il pavimento del camper non è rigido ma MOLTO elastico e per di più prende delle gran botte, viaggiando. Insomma: immagino che non staranno mai particolarmente ferme in posizione, pur non scollandosi del tutto. Occorrerà poi prevedere degli spazi di dilatazione piuttosto ampi, tutt'intorno. Che diventano difficili da finire. Last but not least... pesano! PESANO DA BESTIA! Sembra che ci sia dentro anche l'operaio che le ha impacchettate! E con i problemi di sovrappeso dei nostri mezzi, si sa...[;)] Insomma: il mio è un ragionatissimo, documentato ed esperienziale (ma si dirà?) no. Se proprio vuoi, metti dei tappeti a misura. Alla fine spenderai poco di più, avrai un bel risultato finito e che in più ti consentirà, ogni tanto, di tirar fuori tutto e dare una bella lavata ed aspirata... Non so che mezzo hai, ma ce ne sono di non originali abbastanza belli e ben fatti. Non spammo... e quindi mi fermo qui.
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 11/08/2011 alle: 18:57:02
Ciao Cordy. I problemi che hai avuto tu io non li ho neppure immaginati. Forse dipende dalla qualità della piastrella e da chi e come le posa. Le mie sono perfette come appena posate. Ne gobbe ne fessure estate e inverno. Sulla confezione c'è la temperatura di posa, e la dilatazione min. max. Ti do ragione sul peso e, sulla fiducia visto che non le ho ancora tolte, sul fatto che può essere duro toglierle. Per il resto tutto ok. Roberto
sergio68
sergio68
01/02/2010 3365
Inserito il 12/08/2011 alle: 12:57:55
faccio ancora una domanda [:p][:p]...: ma allora, secondo le vs. esperienze, sarebbe meglio rifare il pavimento con un unico foglio di pvc[?][?] Sergio
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5481
Inserito il 12/08/2011 alle: 15:22:26
quote:Risposta al messaggio di sergio68 inserito in data 12/08/2011  12:57:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ma usare del parquet ad alto calpestio con posa flottante? Ottimo isolamento e facilmente amovibile!!
sergio68
sergio68
01/02/2010 3365
Inserito il 12/08/2011 alle: 16:23:25
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 12/08/2011  15:22:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> già pensato, ne ho anche una quantità sufficiente avanzata da un lavoro in casa... ma, a mio parere, come peso aumentiamo notevolmente di più e poi la finitura sui bordi non mi convince molto, visto che si deve lasciare almeno 5 mm di gioco sul perimetro...
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 12/08/2011 alle: 16:37:33
Con un unico foglio scordatelo perchè è dannatamente difficile. Tieni presente che i pavimenti sui camper in costruzione vengono posati prima degli arredi e degli elittrodomestici che vi poggiano sopra. Puoi tentare se la pianta del tuo camper è particolarmente lineare ma non credo che riusciresti con meno di tre se non quattro pezzi. Io non ho esperienza in tal senso quindi mi limito a queste suggestioni comunque se fai un cerca ci sono lavori molto ben fatti sia con il parquet che con altri materiali ma devi essere parecchio bravo per fare un buon lavoro. Quando decidi facci sapere. Ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.