CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Piccola infiltrazione dall'oblò..

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 29/03/2009 alle: 11:34:44
Ciao a tutti.. ho una piccola-ma abbastanza per farti girare le scatole-infiltrazione dall'oblò laterale che è quasi sopra la cucina. Le ho provate tutte! Si è molto ridimensionata coprendo la parte esterna intorno all'oblò con fascie di alluminio per grondaie. Ma si vede che non è abbastanza. Siccome per cosi poco non conviene disfare il tetto.. secondo voi.. se io preparo tutto intorno, ci passo dell'aggrapante e poi della resina liquida dapertutto nella parte interessata..?? Devo trovare una soluzione.. e non mi fà dormire la notte 'sta angoscia uffa!! Avete qualche idea???.. Grazie da Bologna. Cami
pedro62
pedro62
06/03/2009 549
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:12:08
Per fare un buon lavoro ti consiglio di smontare totalmente l'oblo pulire per bene e rimontare il tutto sigillando chiaramente con prodotti idonei salutoni Piero
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:15:44
Non è molto chiaro dove entra l'acqua... Tra la plastica e la guarnizione, tra il telaio e il tetto, oppure...? Se fornisci più informazioni e magari fai una foto dell' oblò possiamo aiutarti. Per esempio nel mio vecchio Mizar 170 entrava l'acqua da una finestra della mansarda perchè la guarnizione si era piegata e non non aderiva perfettamente alla finestra.. è bastato mettere sul vetro, in prossimità della battuta, una striscia adesiva di gommina (quei rotoli che si usano per gli infissi) ed ho risolto così.

Modificato da MauriBetta il 29/03/2009 alle 12:18:07
dafo
dafo
22/03/2009 14
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:26:48
ciao, io ho avuto lo stesso problema, ho fatto di tutto (silicone, guide in alluminio) , ho fatto anche smontare e rimontare l'oblò, poi un giorno guardando bene mi sono accorto che c'era una leggerissima crepa nella plastica dell'oblò nella parte piatta che appoggia sul tetto, dietro dove è fissata la parte apribile dell'oblò stesso, è bastato un po' di silicone. ciao
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:51:39
Dunque.. anch'io ho fatto di tutto.. secondo me entra l'acqua o da una piccola crepa oppure da un buco di una vite col quale è attaccato l'oblò.. L'ho già smontato.. ho fatto di tutto.. ora piove ma appena si asciuga riprovo a vedere cosa si deve fare.. magari ci metto dell'altra roba..boh.. intorno da coprire tutto.. uffa!! Siete troppo gentili.. grazie..
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:53:13
Andrà a finire che ci faccio un pastrocchio di silicone anch'io sopra che non passerà mai più nulla!!.. ma quanto mi rompe 'sta storia.. non avete un'idea..
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:56:13
Non so perchè.. ma il discorso della resina liquida mi attira un sacco!.. a istinto vedo il problema risolto..
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 29/03/2009 alle: 13:21:43
quote:Originally posted by disastro
Non so perchè.. ma il discorso della resina liquida mi attira un sacco!.. a istinto vedo il problema risolto.. >
> Ciao, al posto della resina liquida (che non conosco) hai provato a prendere in considerazione il Protectakote? Io ci ho riparato il piatto doccia, costa sicuramente di più della resina (credo) ma forse viene un risultato migliore. Se cerchi su google trovi il sito dove ci sono tutte le spiegazioni. Ciao Davide

Modificato da DavideVR il 29/03/2009 alle 13:22:30
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 29/03/2009 alle: 13:54:05
Se non si tratta di una rottura nella plastica, perchè si dovrebbe curare solo quella, ma piuttosto un trafilamento tra oblò e tetto oppure attraverso le sedi delle viti, io toglierei l'oblò, pulirei tutto per bene e poi, per sigillare, applicherei attorno al perimetro del foro un bel nastro di gomma butilica (che si acquista sicuramente presso qualsiasi concessionario) largo quanto la parte dell'oblò che poggia sul tetto. Poi fisserei con le viti. Saluti, Nicolò
pedro62
pedro62
06/03/2009 549
Inserito il 29/03/2009 alle: 14:27:13
Daccordissimo con nicolo io avevo sintetizzato il tutto ma è il lavoro più giusto da fare salutoni Piero
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 29/03/2009 alle: 15:45:26
Personalmente ho risolto una rottura su un angolare del paraurti post. con strisce di retina adesiva quella che si usa per il cartongesso e il POLY MAX della Bostik che si trova anche nei grandi magazzini tipo Carefur e affini. Ricopri la crepa nella plastica prima con una o due strisce di retina poi stendi il collante sulla retina. Il POLY MAX è un ottimo collante/sigillante resistente ai raggi UV e garantito 25 anni. PS non lavoro alla/per la Bostik. Luca
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 29/03/2009 alle: 19:56:09
Grazie a tutti per la sollecitudine. Prendo in considerazione tutte le possibilità.. Con la responsabile punto vendita del protectakot a Firenze ho parlato un po' di tempo fà. Un barattolino costa 45 euro mi sembra. Ma se risolve il problema va bene. Provo anche con la retina e l'adesivo e male che vada sarà il più protetto oblò d'Italia[:D][:D][:p]. Ora mi faccio due conti anche dal Riparcaravan a Budrio e valuto cosa mi conviene di più.. Grazie ancora a tutti.. poi vi farò sapere..
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 29/03/2009 alle: 20:03:26
o cambi camper, o cambi nick[:D]
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 29/03/2009 alle: 20:05:58
hahahhahha.. ciao Cippa!!! Il problema è un'altro.. ed è serio!!![:(][:(] Il nick mi si addice alla perfezione!!![:D][:D][:D] Ne combino di tutti i colori nella mia foga di immitare i maschi!![}:)][}:)] [:D][:D]
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 29/03/2009 alle: 21:51:55
quote:Originally posted by disastro Ne combino di tutti i colori nella mia foga di immitare i maschi!![}:)][}:)] [:D][:D] >
> ah, ecco spiegato il perchè della "foga"...
princif
princif
-
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:22:16
ciao, noi abbiamo cambiato l'oblò del bagno giusto sabato scorso. Sicaflex a volontà (anche sulle viti di fissaggio) e sembra che il lavoro sia a regola d'arte anche perchè sta diluviando ininterrottamente da due giorni. Per maggiore protezione, anzichè usare il Protectakote che indubbiamente è ottimo ma altrettanto costoso, abbiamo ricoperto il tetto del ns. vecchio Caronte con due mani di FILGUM, che è una resina protettiva per tetti, terrazzi e altro. Ha un unico difetto: si diventa matti a stenderla e bisogna essere velocissimi perchè a contatto con l'aria perde le caratteristiche di "stendibilità" e comincia a "fare il pelo". Il lavoro finito è una bellezza e garantisce protezione totale a costo decisamente inferiori. Con circa 80 euro si danno due mani (il ns. camper è piccolino, 5,20 mt)posterò le foto quanto prima. In bocca al lupo!
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 31/03/2009 alle: 08:47:06
Concordo con Pedro62 e Nicolo45!Togli il tutto, pulisci,striscie di terostat sul perimetro oblo, e richiudi.Se non risolvi, il problema o è nelle plastiche dell'oblo,nelle guarnizioni dello stesso , o da altra parte. Ciao e buon lavoro ..risolutivo
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 31/03/2009 alle: 08:57:21
Stesso problema.....trovavo piccole pozzanghere di acqua sul pavimento sotto l'oblò, stavo per smontare tutto quando mi sono accorto di una piccola crepa sull'oblò.....un filo di silicone e via, almeno finchè non lo cambio![;)]
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 31/03/2009 alle: 14:38:26
Grazie a tutti.. Anche a Princif per quanto riguarda il tetto.. dovrò ripassare anche quello.. ma non smette mai di piovere.. uffa.. fortuna che ho un telone di 8 metri e lo ricopro.. altrimenti.. fin'ora.. addio camper!!
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 31/03/2009 alle: 16:46:43
quote:Originally posted by jerrymouse
Stesso problema.....trovavo piccole pozzanghere di acqua sul pavimento sotto l'oblò, stavo per smontare tutto quando mi sono accorto di una piccola crepa sull'oblò.....un filo di silicone e via, almeno finchè non lo cambio![;)] >
> Ciao Jerrymouse, crepa nell'oblo![?][:(][xx(] Non mi mettere ansie.[:0] Hai foto? Paolo (Babalì)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.