CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Poliplastic e campagna sicurezza Sea

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 11/06/2014 alle: 22:19:33
Oggi ho ricevuto una comunicazione dalla polyplastic (azienda che avrebbe costruito le finestre del mio camper -mclouis tandy plus 620 del 2005) che mi invita a controllare appunto le finestre in quanto pare che ci siano dei difetti di costruzione per cui i componenti delle finestre tendono a staccarsi. Dai vari controlli aimè le mie finestre sono soggette al richiamo. Ora la ditta offre la sostituzione delle finestre a un prezzo vantaggioso oppure la riparazione. Voi al mio posto cosa fareste? Io pensavo di fare la sostituzione ma ho paura che anche con l'aiuto economico della polyplastic il preventivo sia un tantino salato. Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 11/06/2014 alle: 23:09:04
Ciao,come poni il problema è un pò come fare testa o croce,ma per mie esperienze LAVORATIVE,è sempre valsa la pena effettuare questi richiami. Fai un attento giudizo e valuta. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 12/06/2014 alle: 09:00:58
quote:Risposta al messaggio di tandyplus inserito in data 11/06/2014  22:19:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> concordo con jumpo...fai il controllo, e poi chiedi spiegazioni su ciò che potrebbe accadere, in base alle risposte...fatti fare un preventivo e valuta. p.s...di buono è che si prendono le loro responsabilità...[;)]

Modificato da rapid il 12/06/2014 alle 09:04:04
mtravel
mtravel
-
Inserito il 12/06/2014 alle: 10:23:28
Sicuramente molto dipende da cosa hanno scritto e come. Ma un dubbio mi sorge: Parli di difetti di costruzione e di campagna sicurezza. Se ci sono problemi riocnosciuti di costruzione che possono inficiare la sicurezza (di quanti a bordo ma anche di terzi)... ...E' ragionevole che l'utente debba pagare per la sistemazione o sostituzione ? I richiami tipicamente sono gratuiti. Secondo me ti conviene contattare qualche asssociazione di consumatori. Massimo
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 12/06/2014 alle: 11:41:16
Grazie a tutti. Appena riesco inserisco il testo integrale della lettera di richiamo. In effetti comunque anch'io pensavo che essendo un richiamo dovrebbe essere gratuito. intanto per ora ho inviato una mail al concessionario di zona che dovrebbe fare il lavoro (come indicato appunto nella procedura) ma nn ho ancora avuto notizie.Spulciando sui vari forum ho scoperto di altri camperisti che tempo fa hanno ricevuto il richiamo ufficiale da mclouis e di altri che invece si sono fatti carico della riparazione. Francamente guardando le finestre del mio camper ne ho vista una sola che potrebbe essere soggetta al problema segnalato, però prevenire è meglio che curare. Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 12/06/2014 alle: 13:00:20
questo in sintesi il contenuto della lettera: A causa di una somma di fattori, potrebbe verificarsi la delaminazione dei due elementi della sua finestra. Il vetro esterno si separa da quello interno e, nei casi più gravi, la parte esterna può staccarsi completamente. Ciò potrebbe evidentemente provocare situazioni di rischio e/o danni per gli utenti del veicolo e per terzi. Il difetto è stato rilevato anche nelle finestre installate sui veicoli di altri produttori, e desideriamo sottolineare che SEA non ha alcuna responsabilità per il difetto rilevato nelle finestre prodotte da Polyplastic. in considerazione di quanto sopra, in ogni caso il difetto non potrà essere attribuito alle attività di installazione svolte da SEA. Al fine di garantire una sicurezza per le persone, gli oggetti e la circolazione stradale Polyplastic ha deciso volontariamente di avviare una campagna per la sicurezza e di mettersi in contatto, insiseme alle autorità competenti del Ministero dei Trasporti pubblici e privati, con tutti i proprietari dei veicoli sui quali è stato installato quel tipo di prodottp che potrebbe presentare i difetti descritti.... .... la riparazione avverrà gratuitamente, e a un prezzo speciale riceverà delle nuove finestre moderne esenti dai difetti constatati. Se decide di sostituire le finestre, la concessionaria/il partner si occuperà dell'installazione.... Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani
angelo46
angelo46
03/01/2013 446
Inserito il 12/06/2014 alle: 14:05:42
Secondo le norme vigenti il responsabile nei confronti dell'acquirente è il venditore che a sua volta potrà rivalersi nei confronti dell'azienda produttrice del camper che a sua volta potrà rivalersi nei confronti del produttore delle finestre ,per cui sarà cura di chi ti ha venduto il camper ,se azienda,provvedere alla riparazione o alla sostituzione del particolare difettoso senza alcun onere da parte tua. angelo
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 12/06/2014 alle: 17:16:39
quote:Risposta al messaggio di angelo46 inserito in data 12/06/2014  14:05:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io ho acquistato il camper da un privato (sono il 3 proprietario) quindi mi sa che mi tocca pagare. ma la mia domanda iniziale era: conviene spendere questi soldi (che non so ancora bene quanti) e sostituiore tutte le finestre anche se il camper ha 9 anni; oppure 8naturalmente solo se c'è la garanzia che non ci sono infiltrazioni e contro indicazioni) procedere alla riparazione delle stesse finestre, che in questo caso sarebbe gratuita? Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3981
Inserito il 12/06/2014 alle: 19:29:18
Ciao, purtroppo la ditta non si assume le responsabilità, con la lettera di richiamo cerca di scaricarle ad altri, se il nostro amico non da seguito al richiamo sarà lui il responsabile, che quelle finestre siano difettose è cosa risaputa, l'argomento è stato piu' volte trattato, ed il pericolo di perdere la lastra non è poi cosi' remoto, se le finestre non sono sicure, e a norma, bisogna pretendere la sostituzione i cui costi saranno a carico del produttore , del costruttore o del venditore. Consiglierei a Gian di mandare lui una lettera di diffida e scarico di responsabilità e pretendere assolutamente la sostituzione delle lastre minacciando azioni legali. Un saluto Enzo
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 12/06/2014  09:00:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 12/06/2014 alle: 21:36:06
a me la sea le ha sostituite tutte 5 anni fa senza pagare nulla
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 13/06/2014 alle: 08:37:16
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 12/06/2014  19:29:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per adesso aspetto la risposta del centro assistenza incaricato di fare il lavoro,(intanto sono passati già tre giorni e non ho avuto nessuna risposta) poi valutero cosa fare tanto più che con l'assicurazione ho la poliza cristalli , che magari potrebbe aiutarmi e la tutela legale nel caso dovessi usare le maniere forti ma sul sito della poliplastic riportano Il proprietario del veicolo non ha legalmente il diritto di ricevere gratuitamente delle nuove finestre, ma Polyplastic Le offre la possibilità di fare installare delle nuove finestre con un forte sconto sul prezzo di catalogo. Per la sostituzione di tutte le finestre coinvolte del Suo veicolo si applica un’offerta speciale. Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani

Modificato da tandyplus il 13/06/2014 alle 15:24:13
cic40
cic40
31/03/2005 640
Inserito il 13/06/2014 alle: 15:26:06
Anche io ho ricevuto la lettera .... qualche particolare che mi pare giusto sottolineare ... 1 - il richiamo si riferisce solo a lotti particolari cotruiti nel 2004/ 2005 2 - che il difetto è venuto a galla in seguito alla continua esposizioone dei raggi solari. Infine la ditta (Costruttore delle finestre e non del camper che tra l'altro oggi non esiste più nella forma in cui esisteva quando i Camper sono stati prodotti e commercializzati) ) propone gratuitamente la riparazione e messa in sicurezza delle finestre (a 9/10 annio di distanza) o la sostituzione delle stessa ma solo su richiesta esplicita del proprietario ad un prezzo scontato. Ovviamente la messa in sicurezza è obbligatoria e gratuita!! La Burstner ha fatto gli stessi richiami qualche anno fa e prosegue tutt'ora ma SEA è dovuta fallire , diventare Trigano' per accorgersi che le finestre si sfaldano ... Complimenti agli Olandesi di POLYPLASTIC !!
tandyplus
tandyplus
05/11/2012 210
Inserito il 13/06/2014 alle: 17:30:26
quote:Risposta al messaggio di cic40 inserito in data 13/06/2014  15:26:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cerco complimenti a Polyplastic, ma io ora devo cacciare fuori circa 600 € (oggi sono passato dal centro assistenza visto che non i hanno risposto alla mail e mi hanno detto che la spesa è di circa 100€ più l'installazione che non è chiaro chi la deve pagare)oltretutto mi trovo con le ferie programmate e prenotate e le finestre da cambiare nel più breve tempo possibile. Cic40 se non sono troèppo indiscreto posso sapere tu come intendi muoverti? nel senso farai la riparazione oppure la sostituzione? in caso di sostituzione proverai a chiedere a qualche associazione consumatori o paghi e basta? Non voglio fare il pianta grane, ma sinceramente con 500€ preferirei spenderli in campeggi. Chi mi garantisce che la riparazione poi non mi comporta altri problemi. In caso di sostituzione che caratteristiche avranno le finestre nuove? Saranno perlomeno pari prestazioni? Grazie Gian L'oggi che diventa ieri non ritorna domani
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 14/06/2014 alle: 07:21:27
Se le riparano gratis dopo 10 anni sono gia' dei signori... Io valuterei pure la sostituzione, a casa gli infissi nuovi sono sempre un plus valore.... Penso che valga anche per il camper sia che lo tieni, sia che ti capiti di venderlo. Ps. Quando quelle finestre si aprono diventano taglienti come rasoi, ho rischiato una falangetta[:I]
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 14/06/2014 alle: 10:26:57
Dal momento che la ditta si preoccupa solo di riparartele e non di cambiartele,si spera che l'operazione sia sicura e definitiva.Se il tuo mezzo ha 10 anni e non è successo nulla fino all'arrivo della lettera,probabilmente le tue finestre non si sarebbero mai rotte(e se tu non ne sapevi nulla avresti campato con un bubbio in meno)Il problema è trovare chi te le ripara a regola d'arte e magari ti certifichi la riparazione come definitiva. Ciao Paolo.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:01:38
Per come la vedo io la riparazione dovrebbe essere effettuata in completa garanzia e senza spese fatto salvo il trasporto del mezzo da e per l' officina. Sono obbligati a farlo poiché se succede qualcosa sono responsabili , contemporaneamente avendoti avvisato si parano da conseguenze penali e legali se tu disattendi il richiamo e probabilmente anche se lo utilizzi nel tempo che intercorre la riparazione. (sempre che l' invio sia avvenuto tramite raccomandata) Probabilmente la sostituzione completa non e' obbligatoria (riparare o sostituire un bene o parti di esso e' sempre a discrezione del laboratorio fatto salvo il perfetto risultato) e da qui l' offerta di un vantaggio (finestre nuove) che di solito prevede la spesa a meta' del listino. Facci sapere... Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:23:28
Io provo a inviare le foto della lettera POBOBAWA
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 14/06/2014 alle: 12:27:28
POBOBAWA
ciancio48
ciancio48
21/07/2009 160
Inserito il 15/06/2014 alle: 20:08:47
Ho ricevuto la stessa lettera da Poliplastic, domani mattina andrò dal concessionario per sentire cosa mi dice. Saluti Franco
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 15/06/2014 alle: 23:18:55
... il mio mezzo (Elnagh Super D 110) è del maggio 2005 quindi in piena campagna richiamo. Premetto che sono il secondo proprietario e quindi non mi è arrivata alcuna lettera, però in compenso il difetto mi si è presentato ... la finestra laterale della mansarda si è delaminata ... [xx(][xx(][:(][xx(] Nella fattispecie stiamo parlando di questa: http://www.campingshop.it/camping/windows-camper-and-caravans/windows/windows-polyplastic/window-f23-989x383-contoured-polyplastic.html Avrei più o meno risolto, riunito i sue pezzi con del buon sigillante acrilico, ma da fuori si vede leggermente l'alone dell'incollatura. Come mi consigliate di intervenire?? Cordialmente Max
lauraolly
lauraolly
30/10/2006 132
Inserito il 16/06/2014 alle: 20:32:25
Ciao, io valuterei la sostituzione, perché per mia esperienza personale, (mc Louis glen 430vv del 2005) 5 finestre rotte non c'e nessun sigillante che tenga nel tempo (provati praticamente tutti), tantè che la riparazione la poliplastic la faceva fissando le due parti con dei bulloni, ma se ne era parlato anche sul forum, si creavano problemi di condensa all'interno dei due vetri. Un vetro lo persi mentre facevo l'autostrada, fortunatamente nessun incidente...[}:)][}:)][}:)] Cesare
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.