CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Polmonamento/scollamento parete posteriore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
jeppo70
jeppo70
16/04/2014 24
Inserito il 16/05/2014 alle: 01:33:49
Ciao a tutti, mi potete aiutare? L'altro giorno ho notato un lieve rigonfiamento nella parete posteriore nello spigolo inferiore destro del mio Mobilvetta Nuvola. In zona appoggio staffa scaletta esterna. Stesso lato della piccola apertura del gavone. Nello stesso punto si e' un pò scollato il rivestimento interno della parete all'interno del gavone. Anche la lamiera esterna polmona leggermente. Non ho visto segni di umidità, mi pare tutto asciutto. Non ci sono particolari segni nella parete di alluminio esternamente. Può essersi solo scollata in quel punto la parete esterna e il legno interno, facendo forza (la staffa batte propio li)essendo salito sul tetto un paio di volte? (la scaletta esterna e ripieghevole e fissa nella parte alta) Ho acquistato il camper un mese fà e questo descritto non c'era. Ho preso tanta acqua però tra Pasqua e primo Maggio, dove ho fatto circa 3000Km...[:D] Grazie dell'aiuto jeppo
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 16/05/2014 alle: 08:04:07
quote:Risposta al messaggio di jeppo70 inserito in data 16/05/2014  01:33:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>secondo mè cattive notizie infiltrazioneid="size6"> vedrai che è cominciata o dal gavone che avrai una guarnizione rotta oppure la cornice dannegiata
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 16/05/2014 alle: 10:15:53
quote:Risposta al messaggio di jeppo70 inserito in data 16/05/2014  01:33:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, che tipo di camper è ? anno di costruzione? dovresti innanzitutto tastare la parete interna per vedere se c'è del morbido segno di infiltrazione Rigonfiamenti ovviamente in piccole zona possono dipendere anche semplicemente dal distacco dell'alluminio dall'intelaiatura dei telaio di legno interno alla parete. In bocca al lupo. Male non fai comunque se il camper è stato comperato solo un mese fa capire cosa ti dica chi te lo ha venduto...sia esso un privato o concessionario. In bocca al lupo! Marcello
jeppo70
jeppo70
16/04/2014 24
Inserito il 16/05/2014 alle: 13:02:30
Ciao, è un Mobilvetta Nuvola su Ducato del 2000. Non mi sembra proprio di sentire del morbido o umido. Ho notato il leggero rigonfiamento e polmonamento esterno + un leggero distaccamento del compensato in zona interno gavone (proprio dove si appoggia la scaletta) Domani verificherò meglio (guarnizione/cornice) Vorrei portarlo a vedere e fare un controllo generale con la macchinetta, ma ho parecchio timore che non mi venga fatto un buon e onesto servizio, visto che sono molto inesperto. Un'altra cosa...dall'interno sopra il letto a castello in alto ho un rivestimento in tessuto nella curva del soffitto...lì ho notato che si è macchiata una zona leggermente di colore bianco...leggero leggero.. come se fosse una trasudazione...cosa significa? Può essere solo condensa? grazie dei consigli...
quote:Risposta al messaggio di Marxello inserito in data 16/05/2014  10:15:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> jeppo
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 16/05/2014 alle: 13:34:30
quote:Risposta al messaggio di jeppo70 inserito in data 16/05/2014  13:02:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>allora il problema potrebbe esserci veramente se cè un infiltrazione ,parte da sopra , quando avevi scritto del piccolo rigonfiamento in basso poteva essere o la scaletta ,dove è ancorata poteva aver lasciato infiltrare un po di umidita, ma se dici che nella curva superiore cè un alone io farei controllare il mezzo, e purtroppo vedrai che nella parte superiore ci potrebbe essere una piccola perdita ,ricorda che i liquidi scendono verso valle
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 16/05/2014 alle: 14:00:32
Allora, da quello che descrivi potrebbero esserci tutti i presupposti per parlare di un'infiltrazione. Però quello che posso dirti è che innanzitutto parlane con chi te lo ha venduto.Non aver timore che sia un concessionario o un privato. Se mi dici l'ho pagato pochissimo perchè lo prendessi nello stato così come l'ho trovato ok, ma se lo hai preso da un concessionario vedrai che un minimo di garanzia o mano sulla coscenza se la mettono per riparare il danno (e che comunque è un tuo diritto..9 Ma senza pensare al peggio io quello che posso dirti è che se il pannello in tessuto lo puoi staccare o smontare prova a farlo te per vedere cosa ci sia sotto. Ad occhio e croce mi fa pensare che il profilo tra tetto e parete posteriore o un piedino della scaletta e quindi le viti che li fissano o le sigillature possano essere l'origine del problema. Cerca in zona tua un riparatore e porta a farglielo vedere non si tratta di non fidarsi chiedi consigli a chi poterti rivolgere in base a dove ti trovi sapranno consigliarti bene anche qui sul forum. In attesa di responsi o conferme se dovesse piovere sarebbe buona cosa e male non gli fa coprire con un telo la parte sospetta. In bocca al lupo. Marcello p.s. prova a vedere lo stato delle viti ...svita le viti sospette della scaletta e vedi se sono arruginite..

Modificato da Marxello il 16/05/2014 alle 17:30:47
jeppo70
jeppo70
16/04/2014 24
Inserito il 16/05/2014 alle: 14:57:02
Ciao, l'ho comprato da un privato, anzi da una privata...purtroppo la sua condizione familiare non è delle più simpatiche, e con la parte maschile che si occupava di queste cose, non ha più rapporti. Mi ha detto che era a posto e mi sembrava tale a livello di cellula. Comunque, abito a Santena, in provincia di Torino, a Carmagnola (vicino a dove abito) vi sono due riparatori, qualcuno ha già avuto a che fare con loro? Proverò a vedere comunque quanto mi hai/avete consigliato.Grazie
quote:Risposta al messaggio di Marxello inserito in data 16/05/2014  14:00:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> jeppo
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 16/05/2014 alle: 21:23:57
quote:Risposta al messaggio di jeppo70 inserito in data 16/05/2014  14:57:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao jeppo,ho avuto quel camper fino a qualche anno fa e lo conosco bene. I piedi di appoggio della scaletta devono avere 2 tappi di gomma,che poi sono quelli che poggiano sulla lamiera quando la usi. Se dovesse esserci una infiltrazione li dovresti trovare l'angolo del pavimento marcio e spingendo con il dito dovresti trovarlo mollo,lo stesso sulle pareti all'angolo,vicino al pavimento. Sinceramente mi sembra difficile che sia infiltrato solo li,se è infiltrato.E' certo che farei fare un bel controllo,cosa che avresti dovuto fare prima dell'acquisto.Nell'occasione fai controllare bene intorno alle finestre infatti quel modello,come i suoi cugini aquilone,bussola,luna,soffre di infiltrazioni dalle cornici delle finestre a causa del lamierato esterno grecato(ondulato)caso mai falle risigillare,per il resto goditelo,a me ha dato tante soddisfazioni.
jeppo70
jeppo70
16/04/2014 24
Inserito il 17/05/2014 alle: 00:50:37
Ciao Nuvola2. Si hai ragione, avrei dovuto farlo controllare prima, ma quando lo abbiamo preso era un giorno un pò particolare, ci è piaciuto tantissimo, e dopo aver visto un pò di camper, abbiamo deciso di prenderlo... Lo abbiamo guardato solo io e la mia consorte il meglio che ci siamo riusciti. E ancora adesso, confermo, non c'e niente di molle, nè pavimento, ne pareti interne, niente di umido. Niente macchie a parte quella specie di piccola trasudazione nel tessuto nella curva sopra il letto castello in alto (sembra la macchia che lascia il deodorante per ascelle[:I]) La staffa della scaletta non ha i gommini. Tutte le finestre hanno un bel giro di silicone (tranne la bassa posteriore) In pratica ci è piaciuto tantissimo il nuvola, come ancora adesso ( anzi sempre di piu)... E per i viaggetti che abbiamo iniziato a fare con i nostri due bimbi ci sembra ancora un sogno , un privilegio...mangiare, fare la nanna nel "nostro Nuvola.. Certo, gli farò fare un controllo,confidando nella professionalità di altre persone, e almeno sappiamo dove siamo. Come farò controllare l'impianto per il Gas, anche se funziona tutto... Grazie della riposta...ed è vero...è propio un bel camper...
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 16/05/2014  21:23:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> jeppo
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 17/05/2014 alle: 14:26:04
quote:Risposta al messaggio di jeppo70 inserito in data 17/05/2014  00:50:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Metti i gommini alla scaletta perchè rischi di bucare o deformare la lamiera. Fai sigillare anche la finestra bassa,a me è proprio da quella che entrava acqua. Immagino come ve lo state godendo,un 6.20mt ottimo per chi ha bambini. Auguri e se hai ancora problemi sono qui.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 18/05/2014 alle: 00:22:12
Un controllo infiltrazioni sulla cellula ben fatto può costare un 75 euro... mi pare un buon investimento per conoscere cosa ci sia e dove dover intervenire. Tra i due riparatori magari mi rivolgerei a quello che potrebbe essere assistenza ufficiale della casa del tuo camper. Se pure ci fosse da dover fare un piccolo viaggio magari potresti organizzarti per un controllo di sabato mattina..la dico li..se mancano dei tappini essendo ufficiali magari li hanno già come ricambi. E comunque goditi il mezzo...se vedi molle e muffe preoccupati...se vedi umidità dopo la notte o magari una notte a dormire con oblò tutti chiusi potrebbe essere anche, semplicemente, condensa e guarda caso si forma nei punti più soggetti i cosiddetti ponti termici. Di solito ci sono ponti termici all'unione di due materiali es. laminato di alluminio al tetto e barrette di alluminio sul tetto che uniscono le due lamiere. ci sono ponti termici nelle cornici delle porte e gavoni. Soprattutto quelle vicino ad una cuccetta di un letto a castello longitudinale perchè è dove dormiamo. Ci sono ponti termici negli angoli della mansarda. La condensa che si forma però non è pericolosa se asciugata l'indomani della notte. Goditi il camper! Marcello
jeppo70
jeppo70
16/04/2014 24
Inserito il 19/05/2014 alle: 01:04:02
Ciao, ho portato sabato mattina il camper da un professionista. Ha dato uno sguardo nella zona posteriore fuori, dentro e il pavimento, e secondo lui si tratta solo di scollamento in zona.Ha dato uno sguardo anche a tutto il camper e non gli pare che ci siano problemi, sembra tutto asciutto. Comunque la prox settimana lo lascio li due o tre giorni per fargli un controllo per umidità e per i l'impianto del gas. Idem per la macchia (che non si vede quasi più..) sul tessuto interno, essendo tutto asciutto mi ha detto che facilmente è dovuta all'umidità, mi ha consigliato di lasciarlo quando possibile con le finestre un pelino aperte chiudendo a metà gancio, idem lasciare un pò socchiusi gli oblò. Parti molli non ne ha viste. Se non vi saranno problemi mi farà un giro veloce di sigillatura con il silicone attorno ( meno il lato sotto,per dare sfogo) alla finestra dove manca. Per il gas non abbiamo trovato la data sul tubo di gomma, ma sembre morbido e senza screpolature, in ogni caso anche per questo mi affido a lui per farlo controllare.Anche in questo caso mi ha detto che se usando tutto non si è sentito odore di gas, non dovrebbero essereci problemi.Mi ha consigliato di fare la pulizia della stufa a ottobre,(dopo il periodo che di solito si annidano i ragni) non prima... Ho avuto rassicurazioni da due conoscenti che si sono trovati bene,come competenza e onestà....incrocio la dita... Mentre che il camper è li il gavone sul tetto l ho farò mettere da lui, visto che vi sono le barre del portapacchi appoggiate a filo tetto,(mi asolerà un pò i fori di fissaggio delle barre esistenti per alzarle un pelino...non ci avevo pensato...contavo sul leggero polmonamento della lamiera per far passere i "C" filettati di fissaggio) , farò montare una barra e led sopra la dinette (manca un pò di luce in zona) e(richiesta di famiglia) un televisore 15p. (a 180 euri)...Per ora senza antenna, lo usarò come lettore... Poi vedremo.. Grazie a tutti e..speriamo...vi farò sapere... jeppo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 19/05/2014 alle: 09:51:02
Leggo che hai già risolto, volevo dire che non era necessariamente una infiltrazione, successe anche a me sul vecchio Roller che ci scollava la parete eserna da quella interna, solo che era nel mezzo alla parete e non c'era verso di ripararla a meno di non cambiare il pezzo. Camperisti scooteristi

Modificato da Grinza il 19/05/2014 alle 09:51:46
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.