CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Pompa acqua e tappo serbatoio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2391
Inserito il 05/06/2018 alle: 22:54:05
Questo è l'unico lato visibile del serbatoio acqua del mio camper.
Secondo voi è possibile che non ci sia il classico tappo rosso o blu per accedere all'interno?
E la pompa ? sembrerebbe essere quella specie di disco blu ... per il resto si vedono il tubo di carico e quello di sfiato e pure quello di mandata dell'acqua.
Quella specie di volantino serve per lo svuotamento, ha 2 livelli per trattenere 25 litri o per svuotare tutto.
In basso a sinistra la sonda per il livello .

Qualcuno ha mai visto una cosa del genere? 

Ovviamente sul manuale che mi hanno dato insieme al camper la figura è diversa ... 
Ho anche scritto alla Knaus ... vediamo cosa e se mi rispondono.


IMG_20180605_174739.jpgIMG_20180605_174707.jpgIMG_20180605_174656.jpgIMG_20180605_174651.jpgIMG_20180605_174639.jpg
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)

Modificato da Sergione66 il 05/06/2018 alle 22:56:29
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 06/06/2018 alle: 09:49:31
In risposta al messaggio di Sergione66 del 05/06/2018 alle 22:54:05

Questo è l'unico lato visibile del serbatoio acqua del mio camper. Secondo voi è possibile che non ci sia il classico tappo rosso o blu per accedere all'interno? E la pompa ? sembrerebbe essere quella specie di disco blu
... per il resto si vedono il tubo di carico e quello di sfiato e pure quello di mandata dell'acqua. Quella specie di volantino serve per lo svuotamento, ha 2 livelli per trattenere 25 litri o per svuotare tutto. In basso a sinistra la sonda per il livello . Qualcuno ha mai visto una cosa del genere?  Ovviamente sul manuale che mi hanno dato insieme al camper la figura è diversa ...  Ho anche scritto alla Knaus ... vediamo cosa e se mi rispondono. Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
Il disco blu è la sonda di livello dell acqua, lo so bene perchè ci ho dovuto mettere le mani da poco (vedi QUI )
il volantino nero è per svuotare il serbatoio
il filo elettrico è quello che alimenta la pompa a immersione
il tubo vicino al filo elettrico è il tubo di uscita, collegato alla pompa a immersioe
l'altro tubo bianco dovrebbe essere lo sfiato

Il tappo di ispezione c'è senz'altro, perchè da li hanno messo la pompa dentro al serbatoio, ma sarà su un altra parete del serbatoio. Spero accessibile percè se si rompe la pompa si puo cambiare solo da li.
Potrebbe esserci qualche sportellino nel legno per accedere al tappo.
Spero proprio che non sia necessario smontare il serbatoio!

Volendo, si potrebbe anche applicare sulla parte superiore del serbatoio un tappo di ispezione con flangia da avvitare con viti piu o meno come questi, appurando che sia stagno, e di dimensioni che ci passi un braccio.
https://www.orizzontenautica.it...

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2391
Inserito il 06/06/2018 alle: 10:46:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/06/2018 alle 09:49:31

Il disco blu è la sonda di livello dell acqua, lo so bene perchè ci ho dovuto mettere le mani da poco (vedi QUI) il volantino nero è per svuotare il serbatoio il filo elettrico è quello che alimenta la pompa a immersione
il tubo vicino al filo elettrico è il tubo di uscita, collegato alla pompa a immersioe l'altro tubo bianco dovrebbe essere lo sfiato Il tappo di ispezione c'è senz'altro, perchè da li hanno messo la pompa dentro al serbatoio, ma sarà su un altra parete del serbatoio. Spero accessibile percè se si rompe la pompa si puo cambiare solo da li. Potrebbe esserci qualche sportellino nel legno per accedere al tappo. Spero proprio che non sia necessario smontare il serbatoio! Volendo, si potrebbe anche applicare sulla parte superiore del serbatoio un tappo di ispezione con flangia da avvitare con viti piu o meno come questi, appurando che sia stagno, e di dimensioni che ci passi un braccio.  
L'unica parte del serbatoio in vista è quella nelle foto, come vedi tutto intorno è chiuso da pareti in legno.
Che l'abbiano reso accessibile da sotto ?

Anche io avevo pensato ad un tappo aggiuntivo ... certo che hanno fatto una bella porcata ...
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
PDR
PDR
01/12/2003 2747
Inserito il 06/06/2018 alle: 10:48:30
potrebbe anche darsi che la pompa l'abbiano montata entrando dal foro dove sono alloggiate le sonde di livello; certo non mi sembra una bella idea, ma non mi viene in mente altro
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2391
Inserito il 06/06/2018 alle: 10:52:10
Si ma poi hanno sigillato tutto con la resina ! Di fatto è tutto impossibile da smontare ... 
angry
Nel weekend proverò a smontare la paratia che è davanti al serbatoio ... sperando che sotto ci sia il famigerato tappo !
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)

Modificato da Sergione66 il 06/06/2018 alle 10:56:05
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2391
Inserito il 08/06/2018 alle: 19:06:28
Ecco il serbatoio !! Il tappo è sulla parte anteriore nascosto da una paratia.
Per rimuoverla ci sono 6 viti ... peccato che 2 sono coperte dalla guida del pannello scorrevole che accede al vano bagagli dall'interno.
Una volta tolte quelle e la relativa guida bisogna togliere il silicone che sigilla la parete ed il piano doccia.

Il tappo non sono riuscito ad aprirlo ... mi sembra incollato ... spero che non l'abbiano davvero incollato per precauzione in modo che non potesse perdere !

Sono sempre più convinto che fare un apertura da sopra sia la soluzione più semplice, ho visto che ci sta un tappo nautico da 102 mm con flangia da 152. Quello da 125 con flangia da 175 è troppo al pelo ed ho paura di fare danni.


IMG_20180608_123602.jpg
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 08/06/2018 alle: 19:28:03
In risposta al messaggio di Sergione66 del 08/06/2018 alle 19:06:28

Ecco il serbatoio !! Il tappo è sulla parte anteriore nascosto da una paratia. Per rimuoverla ci sono 6 viti ... peccato che 2 sono coperte dalla guida del pannello scorrevole che accede al vano bagagli dall'interno. Una
volta tolte quelle e la relativa guida bisogna togliere il silicone che sigilla la parete ed il piano doccia. Il tappo non sono riuscito ad aprirlo ... mi sembra incollato ... spero che non l'abbiano davvero incollato per precauzione in modo che non potesse perdere ! Sono sempre più convinto che fare un apertura da sopra sia la soluzione più semplice, ho visto che ci sta un tappo nautico da 102 mm con flangia da 152. Quello da 125 con flangia da 175 è troppo al pelo ed ho paura di fare danni.
Lo supponevo...ma mi sembra una bella porcheria, metti che si rompe la pompa in viaggio e devi cambiarla, devi allestire un cantiere surprise.

A volte quei tappi si incolla la guarnizione di gomma e diventano durissimi, io mi ero fatto un attrezzo per aprirlo usando materiali di recupero.


Poi, prima di rimontare il tappo, lubrificare bene la sede e la guarnizione, dopo averle ben pulite, con olio di silicone spray, così si avvita bene stretto senza perdite e un domani si potrà svitare.

L'idea del tappo superiore è buona, anche perchè una volta fatto il foro puoi inserire comodamente la mano per mettere dall interno i dadi e grosse rondelle, o meglio sagomare ca una lastra di spesso inox due semi circonferenze (per potere entrare) con i fori dei bulloni così da distribuire la pressione e che la plastica non faccia ondulazioni.

Oppure, se è possibile e non deturpa, puoi anche fare un bel foro nella parete di legno in corrispondenza del tappo e quindi mettere uno sportello (o anche il tappo nautico grande) per accedere al tappo che c'è ora.

Calcola che se hai come ti auguro la pompa REICH Tandem (che è eccezzionale), ha una discreta dimensione ( penso larghezza della base circa 80-85mm) e quindi il tappo di ispezione deve permettere di farla passare.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 08/06/2018 alle 19:29:27
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 08/06/2018 alle: 19:33:05
gran bella porcata ,  quando dovrai sostituire la pompa non vorrei essere nei tuoi panni , ne tantomeno esserlo quando dovrai pulirlo dalla sabbia o quant'altro , tra l'altro creare una apertura filettata per un tappone di ispezione verso il sopra non credere sia tanto semplice , quel tappone nero frontale oltre che avvitato sarà anche incollato , alla faccia della qualità e semplicità tedesca , quelli quando fanno porcate le fanno belle grosse tutto compreso nel prezzo facendosele strapagare 

mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 08/06/2018 alle: 20:27:56
In risposta al messaggio di ecostar del 08/06/2018 alle 19:33:05

gran bella porcata ,  quando dovrai sostituire la pompa non vorrei essere nei tuoi panni , ne tantomeno esserlo quando dovrai pulirlo dalla sabbia o quant'altro , tra l'altro creare una apertura filettata per un tappone
di ispezione verso il sopra non credere sia tanto semplice , quel tappone nero frontale oltre che avvitato sarà anche incollato , alla faccia della qualità e semplicità tedesca , quelli quando fanno porcate le fanno belle grosse tutto compreso nel prezzo facendosele strapagare  mario
Ma mettendolo sopra installerebbe un tappo gia completo di cornice filettata e con flangia da avvitare con tanti bulloncini tutto attorno sulla plastica.

Io ebi un PILOTE con il tappone laterale nel serbatoio, ma era quello delle grigie e non era incollato.

Secondo me lì hanno adattato un serbatoio girandolo di lato perchè gli faceva comodo così, e quello avevano, perchè il tappo ispezione di un serbatoio interno deve essere sempre sopra.

Ogni tano i Tedeschi, ma anche gli altri cadono su queste cose.

Negli Hymer invece è fatto così:

E15_EN545SL_I_Detail_Madagaskar_7_beschnitten%5B1%5D.jpg

Botola nel pavimento, tappo di ispezione e tappo con ghiera per rimuovere la pompa immersa. Secondo me così è esemplare.
Penso che la Knaus avrebbe dovuto farsi fare un serbatoio specifico per ogni mezzo come fa Hymer e non addattare MALAMENTE cio che ha trovato pronto e disponibile. Strano, perchè per il resto sono camper fatti bene.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 08/06/2018 alle 20:30:23
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2391
Inserito il 08/06/2018 alle: 20:31:18
In risposta al messaggio di ecostar del 08/06/2018 alle 19:33:05

gran bella porcata ,  quando dovrai sostituire la pompa non vorrei essere nei tuoi panni , ne tantomeno esserlo quando dovrai pulirlo dalla sabbia o quant'altro , tra l'altro creare una apertura filettata per un tappone
di ispezione verso il sopra non credere sia tanto semplice , quel tappone nero frontale oltre che avvitato sarà anche incollato , alla faccia della qualità e semplicità tedesca , quelli quando fanno porcate le fanno belle grosse tutto compreso nel prezzo facendosele strapagare  mario
Non serve un'apertura filettata, è sufficiente un foro per un tappo con flangia come questo :
https://www.nautiline.com/produ... ispezione-D.170mm-Bianco-Codice-11202027.html

Ora valuterò cosa e come fare.
 
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 08/06/2018 alle: 20:48:35
In risposta al messaggio di Sergione66 del 08/06/2018 alle 20:31:18

Non serve un'apertura filettata, è sufficiente un foro per un tappo con flangia come questo : ispezione-D.170mm-Bianco-Codice-11202027.html Ora valuterò cosa e come fare.  
prima di forare ti consiglio di pensarci e ripensarci , ribadisco che è fattibiole ma non è semplice come credete altrimenti lo avrebbe fatto direttamente Knaus ma quelli la sanno lunga e hanno preferito lasciar perdere vendendo quella porcata , sono errori che con il tempo andranno a loro scapito e tuo/vostro disagio 

mario
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2266
Inserito il 09/06/2018 alle: 12:09:01
Un consiglio solo, quando realizzate aperture sui serbatoi esagerate con le dimensioni, tanto rendere stagno un foro da 80mm è uguale a "stagnarne" uno da 200mm, con la differenza che in 20 cm di apertura le braccia si infilano bene, sotto quella misura si fatica. 
Il mio tappo di ispezione è 150mm e devo dire che se fosse stato 5cm più largo non mi sarebbe dispiaciuto.

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2391
Inserito il 10/06/2018 alle: 12:00:34
Avendo lo spazio anche 300 mm, ma non ce l'ho ... quindi devo fare un pò di valutazioni se forare dove c'è posto o spostare qualcosa per fare un foro di diametro maggiore.
Domani vado a parlare con uno del mestiere e vediamo cosa mi consiglia di fare.
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 10/06/2018 alle: 13:05:33
In risposta al messaggio di Sergione66 del 10/06/2018 alle 12:00:34

Avendo lo spazio anche 300 mm, ma non ce l'ho ... quindi devo fare un pò di valutazioni se forare dove c'è posto o spostare qualcosa per fare un foro di diametro maggiore. Domani vado a parlare con uno del mestiere e vediamo cosa mi consiglia di fare.
L'unica cosa che non puoi spostare è il volantino per scaricare, perchè deve stare sulla verticale dello scarico sul fondo.

Normalmente nei serbatoi la apertura è circa 12 cm di luce, quindi se è piu grande tanto meglio, ma senza esagerare che diventa superfluo.
Gia una luce di 15/18cm è piu che abbondante. L'importante è che ci passi un braccio fino oltre il gomito.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2391
Inserito il 10/06/2018 alle: 15:30:36
Esatto. il volantino non si può spostare, tutto il resto si ...  e domani sento cosa mi dicono.

Vi terrò aggiornati.
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.