CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Pompa Acqua KO

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 12:38:57
L'ultimo w.e. scorso sentivamo la pompa fare cri-cri-cri-cri mentre girava. Sembrava come qualcosa con ruggine. Ha sempre funzionato bene. Faceva rumore ma girava e buttava bene acqua. Il camper e' rimasto fermo una settimana ed oggi per caso ci accorgiamo che dando corrente alla pompa (e' ns abitudine togliere sempre corrente ai servizi durante il fermo) non si muove. Si sente un rele' (che non e' sulla pompa) fare click ma la pompa sembra morta. Pero' assorbe un po' di corrente perche' la luce si abbassa d'intensita' dell'abitacolo. Insomma ecco non funziona. Non si muove piu' il motore. Smontandola l'abbiamo trovata un po' bagnata di acqua sul fondo. Ora che si puo' fare? Cosa si puo' guardare? Va buttata e comperata nuova? C'e' scritto: 7 litre 12V by Leisure Accessoiries 12V 1.6 amps. Made in Britannia con tanto di mail e telefono scritti sulla pompa. C'e' pure il prezzo ancora 100.70E. Che quindi mi fa pensare non sia di originale allestimento del camper, sara' stata sostituita dopo. Consigli? Posso fare o guardare qualcosa? Revisionabile? O si butta e si compera nuova?
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 14/04/2009 alle: 12:55:42
sai di che marca è? (fiamma, shurflo, ecc) smontata ed alimentata, gira?
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 13:03:29
C'e' scritto Leisure Accessoire. Non c'e' scritto ne Shufflo ne Fiamma. Cmq si e' scoperto che le membrane non sono, il pressostato nemmeno perche' disinserendolo il motore non gira ed anzi assorbe assai. E' stato aperto ora il corpo pompa. Era pieno d'acqua ed un po' di ruggine. Da tempo qui la pompa girava nell'acqua. Come puo' essere passata l'acqua dalla membrana al corpo pompa in acciaio subito sotto? Proprio dove c'e' l'avvolgimento elettrico del motore? Ora lo stiamo asciugando e vediamo.. poi magari si ricompone ma perche' e' passata acqua da sotto cosi' inaspettatamente da sola.... Affidabile o meglio cambiar pompa del tutto?
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 14/04/2009 alle: 13:13:16
Se sai la marca, qualcosa si può tentare, altrimenti forse ti conviene buttarla. Puoi iniziare smontando il corpo pompa e vedere se a quel punto il motore gira libero, se il motore non gira non perdere tempo (la riparazione costerebbe più di una pompa nuova). Per quanto riguarda pa parte pompante, dovresti trovare un cuscinetto a sfere (da verificare) e una grossa guarnizione (verifica se è tagliata) che credo siano le uniche parti che possano compromettere il funzionamento. Ciao Antonio
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 14/04/2009 alle: 14:14:47
beh se nel corpo motore c'è ruggine ed acqua credo sia da sostituire, a me è successo la stessa cosa con il motorino del gradino che ho smontato bonificato e ripulito ma alla fine l'ho rismontato e sostituito, gli avvolgimenti elettrici e l'acqua non vanno d'accordo.. in bocca al lupo! Magari posta una foto, forse qualcuno ha idee buone!
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 14:20:39
Allora... la pompa una volta asciugata e' ripartita. Gira. Ed il cuscinetto pure gira. Ne ha piu' di uno. Da quel che ho visto c'e' una guarnizione bianca attorno a quelle specie di 3 mezze sfere che girano. La guarnizione e' grande e diciamo che e' circa fatta a petalo di fiore. Ha un paio di punti in cui e' rovinata, cioe' chiudendo la calotta superiore alcuni punti sono rimasti schiacciati. Ho il dubbio che questo abbia provocato tracimazione di acqua nella parte inferiore e con gli anni a forza di goccia su goccia abbia tracimato sotto nel corpo pompa. Ora vedo... faccio un giro da un ricambista perche' forse cambiando quella guarnizione risolvo il mio problema. Non ho mai visto com'e' fatta una pompa dentro.... ma direi che vedendo l'ermeticita nella chiusura risulta che questi punti danneggiati possono far passare l'acqua pian piano.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 15:05:33
Dalle foto viste in giro sembra una shufflo la mia pompa. Forse ho speranze di trovar ricambi... adesso ci provo!
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 18:09:11
Dunque sembra che da cambiare sia una membrana bianca, non quella nera con le tre valvoline ma proprio quella grande bianca che c'e' sotto. Anche dopo averla smontata e rimontata ugualmente una volta messa in funzione sotto il corpo pompa trovo parecchia acqua. Per capirci dal foro dove spunta l'alberino tutto si allaga. Ma e' forse normale che li' si allaga o dovrebbe stare asciutto? Non e' che sono io che mi sto facendo problemi e li' in ogni caso ci sta per forza l'acqua? Oppure l'acqua (come penserei io) deve solamente stare nel blocco in pastica nero che sta sopra la pompa? Qualcuno l'ha aperta e ne sa qualcosa per darmi qualche consiglio su cosa si possa fare e dirmi se e' sistemabile?
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 18:34:18
Ho trovato uno spaccato della pompa: [url] http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=popup_image_additional&pID=1862&pic=0&products_image_large_additional=images/large/pompe/CS30IP02000102_01_LRG.jpg Come da disegno il mio problema e' tra il gruppo valvole numero 3 ed il corpo pompa 4: li in mezzo si fa acqua che poi trafila subito sotto e riempie tutto il corpo pompa. Ho trovato anche una pagina per i ricambi: [url] http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=product_info&products_id=1862 A me servirebbe il gruppo valvole da quanto vedo e mi pare costa quasi come la pompa nuova. Ho chiesto e qui in zona mi hanno chiesto 80 euro per una shurflo nuova. Che dite.. non ci sono speranze, meglio cambiar tutto vero?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18882
Inserito il 14/04/2009 alle: 18:49:54
La pompa che si guasta fa terminare la vacanza all'istante. Se il motore e stato a mollo e ha fatto cri cri (come dici te) poi te la senti di prendere 3 settimane di ferie per programmare una bella vacanza in Danimarca? (esempio non casuale) Credo che per partire tranquillo avrai bisogno di una pompa nuova e 80 euro va più che bene. Alla mia si è rotta la membrana del pressostato che ho cambiatyo per circa zero euro (centesimo più, centesimo meno) ma il problema era netto e circoscritto e quindi io in Danimarca 3 settimane quest'anno ci vado. La tua pompa (scusa la franchezza) non è affidabile e quindi cambiala. Cordialmente, Marco.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 14/04/2009 alle: 19:39:42
Probabilmente il corpo pompa a preso qualche gelata e la tenuta tra lo stesso e corpo motore ne ha risentito , sostituire tutto il corpo pompa spenderesti poco meno che sostituire tutta la pompa , mi aggrego a chi ti ha precedentemente consiglito di sostituirla , con circa 80 euro e una pompa nuova saresti piu tranquilla Mario
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 19:42:01
La pompa dopo averla aperta, pulita asciugata e rimontata ha funzionato benissimo col sul pressostato. Quindi e' stata rismontata dopo pochi min e subito si e' visto riempirsi di nuovo il corpo motore. Sembra proprio la grossa membrana di cui parlava Antriva il problema ed e' quella che fa tenuta con tutto il resto. Com'e' possibile che la vendano come ricambio a 69 euro. Mi sembra un peccato buttar via tutto quando fa e funziona bene a fare il suo dovere. Il motore gira, carica l'acqua e mette in pressione ed il pressostato ferma. Eppure passa l'acqua dal corpo pompa al corpo motore. Ridicolo buttar via tutto perche' il pezzo di gomma costa di piu' di tutto nell'insieme... ma uffa... tant'e'... mi sa che non ci sono altre strade.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 19:44:58
@Ecostar Questo inverno ha fatto freddo anche qui ed e' vero che in una occasione ha gelato infatti quando ho dovuto metter andar la pompa non e' partita, ho dovuto accender la truma aspettare un po' e quindi metterla andare ma nel frattempo ho sentito i pezzetti di ghiaccio passare dalla pompa e quindi probabilmente rompersi all'interno. La tempistica coinciderebbe... Dici potrebbe essere stata colpa del ghiacchio? Vuoto sempre l'acqua e l'impianto ma in quell'occasione visto che dovevo fare un'uscita subito la settimana dopo... per non prendermi troppo la briga non l'ho fatto e qualcosa ha ghiacciato... sigh.. allora mea culpa se dici puo' esser stato questo. La pompa e' del 2001.. per anzianita' no? Solitamente le shurflo campano molto piu' a lungo che tu sappia?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18882
Inserito il 14/04/2009 alle: 19:54:26
Non vuoi buttarla via? Bene, tienila di scorta ma per partire per la vacanza montala nuova. Marco.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 20:00:21
Pensavo una membranina cosi' costasse 10/15 euro. L'avrei comprata e provata ed ecco a quel punto la tenevo di scorta e la comperavo nuova la pompa. Una di scorta anche se meno affidabile secondo me ugualmente va bene da tenere. Ma a quanto pare con 10/15 euro non dai da bere nemmeno ai canarini ormai...[xx(]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 14/04/2009 alle: 20:12:32
alexia76 , Il gelo non perdona e il corpo pompa con l'umentare di volume causato dal chiaccio è il primo a risentirne , quando sgela raramente tale corpo ritorna al suo posto , tutto sommato se di gelo si trattasse puoi considerarti fortunata , pensa se si deformava la vasca del boiler !!!! , sette anni e svariate ore di egregio lavoro la tua pompa le ha fatte e magari per 2 o 3 anni funzionava ancora ma questi sono inconvenienti di poco conto , comunque se la cambi ti consiglierei di rimetterne una dello stesso marchio Mario
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 21:17:58
Per fortuna in quell'occasione della ghiacciata il boiler lo avevo aperto perche' mi veniva semplice. Avevo per la precisione svuotato il boiler, aperto i rubinetti senza pompa attivata. Solitamente svuotavo anche i serbatoi acque chiare e facevo vuotare tutto l'impianto con la pompa in funzione per qualche attimo. Solo che non pensavo ghiacciasse e pensavo fosse sufficiente fare il lavoro a meta, senza svuotare e sfiatare tutto. Purtroppo quando e' stato ora di ripartire e riempire il boiler.. la pompa l'ho trovata bloccata dal ghiaccio. Come gia' detto ho acceso la truma e dopo un po' ho messo andare di nuovo la pompa che si era sghiaccata parzialmente. Ed i pezzettini di ghiaccio si sono sentiti triturarsi e poi passare nelle tubazioni. Almeno questo sara' di lezione oltre che per me anche per qualcun altro che magari d'inverno non svuota e sfiata tutto. La lezione dovrebbe bastare una volta.... Pensavo di provare a carcare la membrana solamente da qualche rivenditore ricambi per vedere se con 10/15 euro me la cavo. Tu dici si puo' ancora sostituire la membrana interna e puo' tenere oppure e' tutta la plastica del corpo pompa che secondo te si e' danneggiata?
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 14/04/2009 alle: 21:39:57
quote:Originally posted by Emme48
La pompa che si guasta fa terminare la vacanza all'istante. Se il motore e stato a mollo e ha fatto cri cri (come dici te) poi te la senti di prendere 3 settimane di ferie per programmare una bella vacanza in Danimarca? (esempio non casuale) Credo che per partire tranquillo avrai bisogno di una pompa nuova e 80 euro va più che bene. Alla mia si è rotta la membrana del pressostato che ho cambiatyo per circa zero euro (centesimo più, centesimo meno) ma il problema era netto e circoscritto e quindi io in Danimarca 3 settimane quest'anno ci vado. La tua pompa (scusa la franchezza) non è affidabile e quindi cambiala. Cordialmente, Marco. >
> Ciao Marco, il tuo intervento mi fa riflettere poichè andrò in vacanza (combinazione...) proprio in Danimarca: forse, tra le tante, a volte troppe, cose che ci portiamo "appresso" varrebbe la pena portarsi proprio una pompa di ricambio. Meno di 100 euro, messi lì nel fondo di una cassapanca, ti permettono di continuare una vacanza, altrimenti rovinata, non trovi? E' anche vero che pensando in questo modo dovresti prevedere una vera e propria officina mobile... Felici km, come sempreeee[8D][8D][8D]
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 14/04/2009 alle: 21:51:20
Allora conviene di piu' comprarsela nuova, montarla e tener la vecchia di scorta. Nooo? Meno si cercano le rotture e meglio e' ed a quel punto tantovale cambiarla con quella piu' recente quando la si ha. E cosi' dovrebbe essere per il piezoelettrico del frigo, il riduttore del gas, ecc. ecc.[xx(]
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 14/04/2009 alle: 21:58:58
Sono d'accordo con te Alexia76id="blue">: la mia riflessione è pero riferita al fatto che dovendosi recare all'estero, potrebbero esserci più problemi nel reperire l'eventuale pezzo sostitutivo. Vero è che sembra di portarsi un pò di sf... da soli. Felicissimi km[:D][8D][:D][8D]
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 15/04/2009 alle: 09:10:06
Allora porto novita'. Non ho risolto per ora ma ho chiarezza. Questa mattina a mente fredda mi e' venuta un'idea su come mettere in pressione tutto il gruppo valvole senza montare il tutto sul motore e quindi vedere realmente se la perdita era dal bordo sbeccato della guarnizione o cos'altro. Messo in pressione.. la membrana bianca/gialla grande ha iniziato a perdere vicino al centro da una microcrepa. Microcrepa che ad occhio nudo non si vede e non si sente. Bisogna ricreare la situazione di pressione. Quindi se io trovo quella membrana la pompa la rimetto in funzione. Il motore e' bello pulito e sembra nuovo. Come dicevo e' un peccato buttarla via per intero. Cerchero' il solo pezzo di ricambio gommoso se esiste oppure vedro' da qualche camper service qualche pompa scartata per altri motivi. Intanto ne prendero' una nuova (se non trovo il pezzo nuovo ben s'intende) e questa me la terro' di scorta. L'idea mi e' venuta guardando un catalogo della concorrente Fiamma. Loro per 38 euro vendono tutto il kit completo chiuso sigillato di gruppo valvole e pressostato e dichiarano: PER RIMETTERE LA POMPA A NUOVO. Mi fa pensare che raramente i motori hanno problemi.. il problema e' quella membrana che si usura. A qualcuno questa informazione potra' esser utile. [:I][:I][:I]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.