CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

pompa alternetiva... idea "malsana"?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lele77
lele77
02/02/2008 391
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:30:29
Ragazzi, mi è venuta un'idea, spero che a qualcuno non sia gia' venuta o non ne abbiate gia' discusso.... Il nostro camper monta una pompa normale Surflo autoaddescante con pressostato. Se al posto di tale pompa ne montassi una ad immersione che per essere azionata usasse un pressostato separato, potrebbe funzionare??? Mi pare che esistano pressostati del genere... o sbaglio?? Lele
caligola667
caligola667
11/03/2009 34
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:38:45
mmm.. l'idea è malsana, si.. non so, i pressostati non sono difficili da reperire, il problema credo sia il motorino della pompa che non è fatto per sopportare un sovraccarico del genere, di solito le pompettine ad immersione sono "più potenti" di quelle autoaddescanti per il fatto che il motorino gira più forte perchè è fatto per girare liberamente, ma non so se riuscirebbe a portare l'acqua ad una pressione di 3/3,5 bar (questi credo siano i valori delle pompe autoaddescanti) per far scattare il pressostato, mentre i motori delle altre pompe sono più grossi e più lenti mica per niente. preciso che queste sono supposizioni e non c'è nulla di scientifico in quello che ho postato.[;)][;)]
lele77
lele77
02/02/2008 391
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:46:15
grazie della risposta... ci sono due casi, o ci basiamo sul parere di qualche "esperto" in questo campo o facciamo delle prove autonome! :-)
lele77
lele77
02/02/2008 391
Inserito il 11/03/2009 alle: 13:47:56
p.s. forse ci vorrebbe una valvolina di non ritorno subito dopo la pompa che permetta di tenere in pressione l'impianto??
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 11/03/2009 alle: 17:01:05
ciao nel caso di montaggio della pompa ad immersione,dovresti cambiare anche tutti i rubinetti,in quanto sono loro che ti danno il contatto per far partire la pompa. ciao Italo
Estremo
Estremo
27/10/2007 427
Inserito il 11/03/2009 alle: 19:45:08
Orni, guarda che in tutte le pompe è il pressostato che le fà partire. Le uniche sono le pompette che montavano tanti anni fà sulle roulotte. In questo caso c'era un pulsante che si pigiava con il piede. Per la pressione, non penso che le nostre pompe autodescanti arrivino a 3 / 3,5 Ate, come valvola di non ritorno c'è soltanto la menbrana in gomma che non penso proprio riesca a sopportare questa pressione. Non sò se è una buona idea, non ne vedo l'utilità. Conta poi che se hai due serbatoi per le acque devi avere anche due pompe collegate in una certa maniera. Se mi spieghi perchè vuoi fare questo lavoro magari ti posso aiutare mandando una mail al tuo indirizzo con un eventuale schema per l'impianto. Saluti.
lele77
lele77
02/02/2008 391
Inserito il 11/03/2009 alle: 19:55:57
grazie a tutti delle risposte.... L'idea mi è venuta per avere un po' piu' di portata riducendo sensibilmente il consumo di corrente.... tutto qui... Lele p.s. idee?? Attualmente monto una surflo da 7 lt/min e 4,5A di consumo.
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 11/03/2009 alle: 20:57:08
Ciao Estremo,guarda che non sono io quello che vuole fare questa modifica ma Lele 77. Oltretutto mi trovi assulutamente daccordo co quello che dici. Inoltre ritornando alle pompe ad immersione,x farle attivare devi installare dei rubinetti miscelatori con contatto elettrico,che ti attivano la pompa ad immersione,molto in uso su camper tedeschi,la qualità di questo sistema e che non hai mai l'impianto in pressione,di contro quando devi sostituire un miscelatore ti costa un botto. Ciao Italo
caligola667
caligola667
11/03/2009 34
Inserito il 11/03/2009 alle: 21:22:50
ma no raga, basta trovare un pressostato a parte con un solenoide da attaccare all'impianto per chiuderlo quando la pompa si ferma.. però davvero non credo che quelle pompettine ad immersione ce la possano fare senza bruciarsi
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 12/03/2009 alle: 09:04:58
X Caligola, ciao ok per il pressostato con solenoide,inoltre devi mettere una valvola di non ritorno per avere l'impianto in pressione, a questo punto finirebbe lo scopo di mettere le pompe ad immersione. Come indicato nel post precedente,queste pompe a immersione sono montate su molti camper tedeschi anche quelli nuovi,proprio per non avere sempre l'impianto in pressione. ciao Italo PS lo dico con certezza in quanto ho fatto manutenzione per alcuni anni su molti camper italiani e non.
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 12/03/2009 alle: 13:19:49
Il pressostato l'hai già montato sul camper, esattamente sulla pompa che vuoi sostituire. Scollega il motorino della pompa a pressostato dal pressostato, e collegaci quella ad immersione. Fai tutte le prove che vuoi, e vedi se la cosa funziona. Ciao, Corrado (BG)
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8105
Inserito il 12/03/2009 alle: 16:19:50
quote:Originally posted by lele77
Ragazzi, mi è venuta un'idea, spero che a qualcuno non sia gia' venuta o non ne abbiate gia' discusso.... Il nostro camper monta una pompa normale Surflo autoaddescante con pressostato. Se al posto di tale pompa ne montassi una ad immersione che per essere azionata usasse un pressostato separato, potrebbe funzionare??? Mi pare che esistano pressostati del genere... o sbaglio?? Lele >
> Daniele!!! Idea non malsana ,ma comprensibile Il mio "Pedalino" la comanderebbe normalmente[;)] Leggi tutto di nuovo: E io continuo ad insistere ed a USARE il mio sistema a" PEDALINO" https://www.camperonline.it/for... Da vedere su Accessori: Risparmio Acqua Quasi Totale Mi dimentico persino di fare il pieno prima di partire Ciao Franco
lele77
lele77
02/02/2008 391
Inserito il 13/03/2009 alle: 12:30:58
ciao Franco, grazie della risposta.... Il fatto è che tirare i fili del pedalino non è proprio un lavoro da 5 minuti... è anche vero che si potrebbero lasciare due impianti, cosi' non si rimarrebbe mai a piedi con l'acqua.. Pero' a pensarci, con la combi come si potrebbe fare??? boh... a te Franco l'ardua sentenza.. :-) Daniele
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8105
Inserito il 13/03/2009 alle: 13:39:46
quote:Originally posted by lele77
ciao Franco, grazie della risposta.... Il fatto è che tirare i fili del pedalino non è proprio un lavoro da 5 minuti... è anche vero che si potrebbero lasciare due impianti, cosi' non si rimarrebbe mai a piedi con l'acqua.. Pero' a pensarci, con la combi come si potrebbe fare??? boh... a te Franco l'ardua sentenza.. :-) Daniele >
> Non ci sono problemi,se non vai a spasso domani telefona e ci troviamo da te per chiarimenti[;)] Va bene anche domenica!!! Ciao Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.