CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

pompa che continua a "spingere"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
adiemmemos
adiemmemos
16/01/2004 14
Inserito il 14/12/2008 alle: 22:50:15
Da qualche giorno avevo la pompa acque pulite che non interrompeva la sua funzione. L'ho smontata, pulito il filtro, teso leggermente la molla del pressostato ma..continua a girare. Poichè ho anche il vaso di espansione non vorrei che sia quest'ultimo che non funziona regolarmente (la pressione sembrerebbe ok come prescritto dalla casa: 1,3). Sapreste darmi qualche consiglio?
arca 50
arca 50
27/10/2008 1100
Inserito il 14/12/2008 alle: 23:11:25
non penso che il problema sia il vaso verifica la menbrana potrebbe avere qualche crepa un saluto
volpe62
volpe62
31/10/2004 186
Inserito il 14/12/2008 alle: 23:28:24
anche a me faceva lo stesso scherzo di non fermarsi,in particolare quando mi finiva il serbatoio interno ,giravo quello esterno ma rimaneva invasata,nel mio caso bastava aggiungere dell acqua fino a riempire la canna che arrivava alla pompa,e tornava tutto normale ma poi mi sono deciso a cambiarla e finalmente ho finito di tribulare.ciao
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 14/12/2008 alle: 23:33:48
La pressione del vaso di espansione è a 1,3? Ma non è alta? [:0] Sul mio (fiamma) è di 0,9...[B)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32228
Inserito il 15/12/2008 alle: 00:38:58
Confermo che la pressione del'aria nel vaso deve essere di 0,8/1 bar max , 1.3 è troppo alta e il vaso non lavorerebbe correttamente , Comunque il tuo problema non dipende da vaso e solitamente è dal pressostato , prima di tendere la molla andava fatto qualche tentativo di regolazione tramite apposita vite , potrebbe benissimo essere anche il gruppo membrane che è diventato un po fiacco oppure qualche perdita nascosta Ciao Mario
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 15/12/2008 alle: 15:17:11
Per le mie conoscenze: Se la pompa gira e poi rallenta come se stesse arrivando a pressione,ma poi riprende a girare c'è da controllare pressostato,membrane etc.etc. Se gira in maniera continua e regolare,per me è 1 pompa che aspira aria ed allora da controllare saranno in primis il serbatoio da cui attingi se è provvisto d'acqua,il rubinetto di scambio dei serbatoi se è nella giusta posizione e poi via via tutti i raccordi compresi quelli della pompa stessa. P.S.molti anni fa nel mio primo camper che non aveva tubazione rigida ma bensì quella in gomma telata,proprio all'innesto della pompa la fascetta metallica "nel tempo" mi provocò una lesione al tubo occultata dalla stessa fascetta,il problema consequenziale era la pompa che continuava a girare ininterrottamente in maniera regolare.Fù faticoso ma riuscii a scovarlo,ciao.
adiemmemos
adiemmemos
16/01/2004 14
Inserito il 16/12/2008 alle: 23:23:54
1,3 o 0,9 sono la stessa cosa misurata in psi o bar (mi si perdoni l'ordine se è invertito). Vite del pressostato? E' una vecchia superflow 128 fiamma. non è dotata di vite di regolazione.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32228
Inserito il 16/12/2008 alle: 23:50:50
adiemmemos , Non capisco questo tuo ultimo intervento se è una critica alle risposte o un tuo modo di precisare . Se specificavi tipo e marca di pompa senza generalizzare avresti sicuramente avuto risposte piu precise e mirate , poco male il problema è tuo e ti auguro di risolverlo Mario
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 17/12/2008 alle: 11:03:14
se la pompa è in funzione ed aspira acqua, quest'ultima da qualche parte scappa. sei sicuro di non avere una perdita? invece se hai il doppio serbatoio e non l'hai cambiato prima che la pompa prendesse aria, hai aria nel circuito e non riesce a pescare dal nuovo sebatoio
adiemmemos
adiemmemos
16/01/2004 14
Inserito il 17/12/2008 alle: 18:11:40
Per Ecostar. Polemica? No non è nel mio stile. Ho solo precisato che i valori 1,3 o 0,9 sono indicati dalla Fiamma come parametri in psi o bar (oppure bar o psi non ricordo). Ora però mi sorge il dubbio sull'esistenza della vite che regola il pressostato, giuro che l'altra sera l'ho smontata e rimnontata e non me ne sono accorto. Errata corrige la pompa è il modello Superflow 126 non 128. Comunque perdite non ne ho riscontrate, il mio sospetto è che con vite del pressostato (se esistesse) troppo avvitata la pressione di mandata rischiesta sarebbe superiore a quella realizzata: non stacca. Boh.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 17/12/2008 alle: 19:09:36
per sapere se aspira aria basta che apre il rubinetto. se esce acqua e un problema del pressostato.se esce aria non pesca e continua a funzionare perche non va in pressione. occhio certi modelli di pompa hanno tre fili. massa , contatto normalmente aperto ,e contatto normalmente chiuso.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.