CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Pompa Shurflo pulsante

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 09/05/2011 alle: 16:12:30
Pompa Shurflo, vaso di espansione: fino a poco tempo fà nessun problema, poi una domenica se aprivo poca acqua il relè nella centralina che accende la pompa attaccava e staccava velocissimamente, poi se chiudevo dopo poco smetteva e anche se aumentavo la portata smetteva. Se aprivo l'acqua forte, durante l'uso era normale, poi appena spengevo, per qualche secondo sempre questo stacca-attacca... Come se la pressione di intervento stesse sempre al limite... Premessa: Tempo fà pulendo la pompa ho perso la molla che sta tra gruppo pompante e membrana che ricopre il pressostato, avere presente? sostituita dopo varie prove con molla presa da un filtrino per benzina. La pressione di esercizio è di poco sopra 0,5 bar, ma non sò come era prima, perchè il proprietario o l'ARCA hanno messo un secondo pressostato esterno con tanto di manometro... dunque potrebbe non essere la pompa a decidere per 0,5 ma quello esterno, che dai cavi mi pare in serie a quello della pompa... Per il stacca-attacca che faccio? può essere il vaso sgonfio o non tarato per quella pressione di esercizio? Per la molla, me la rimediate una?[:D]

Modificato da dekracap il 04/06/2011 alle 10:04:14
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 09/05/2011 alle: 20:50:14
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 09/05/2011  16:12:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao dek, la pompa che hai tu e' come questa? Se si magari smonto il pressostato, non perdendo la molla [:D] e vedo com'e' fatta. Ho un amico che fabbrica molle. Renzo.
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 09/05/2011 alle: 22:02:42
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 09/05/2011  20:50:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Magari! il mio dubbio è che la molla usata non essendo adatta allo scopo si sia deformata o snervata, o magari arruginita, quella originale è inossidabile di sicuro, la mia lo speravo...[:(]

Modificato da dekracap il 11/05/2011 alle 08:00:07
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 11/05/2011 alle: 17:32:26
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 09/05/2011  22:02:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, non ho ben capito la tua risposta...Comunque ho appena tolto la pompa e aperto il pressostato. La molla e' cilindrica lunga 16 diametro esterno 11, e con filo da 1.1, ma non e' inox, d'altronde lavora in ambiente sigillato. Se quello che hai tu e' uguale, cerco nel mio "rottame"una molla simile, altrimenti vedo se riesco a farla fare. Fammi sapere. Renzo

Modificato da renzo07 il 12/05/2011 alle 08:42:43
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 12/05/2011 alle: 12:36:11
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 11/05/2011  17:32:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, non è dentro il micro del pressostato, ma tra la membrana che copre il microinterruttore del pressostato e il corpo delle valvole.Cioè quello che si vede in foto non srve aprirlo, stà tra quello da chiuso e l'uscita dell'acqua della pompa, la molla sospinge un disco con guarnizione in pratica fà da non ritorno quando la pressioen nell'impianto è sufficiente a spengnere la pompa, dunque mancando la spinta dell'acqua il disco, spinto dalla molla, risale e sigilla l'impianto. Scusa e grazie dell'impegno.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 12/05/2011 alle: 13:30:31
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 12/05/2011  12:36:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Beh, direi che gia' che siamo in ballo "balliamo". Dopo il pressostato, ho aperto anche l'altra parte, 3 viti autofilettanti e 3 viti a filettatura normale. Ho separato anche la parte di gomma nera da quella bianca, tanto per vedere se c'era un po' di sporcizia, ma non c'era niente. Pero' non ho visto altre molle. Adesso magari guardo meglio. Non ti preoccupare per "l'impegno", e' nel mio dna capire come funzionano le cose, e ne ho aproffittato. L'unico dubbio che tuttora permane, e' che la tua pompa sia diversa dalla mia. Ciao, Renzo.
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 12/05/2011 alle: 14:32:58
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 12/05/2011  13:30:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Asp.... mi spiego meglio. Nella foto che hai mostrato c'è il pressostato aperto, ok? Di quelle 4 viti 2 lo tengono chiuso, e 2 lo uniscono al resto della pompa, ok? Da tutto montato, quando togli le 2 viti che ti staccano il pressotato dalla pompa, ti cade una molla, tra pressostato e pompa: è fatta diciamo tronco conica, o doppio conica, non ricordo, la la parte piu larga và verso il pressostato, quella piu stretta verso la pompa e spinge un disco plastico con della gomma che funge da valvola di non ritorno. Qeusta molla si comprime con la spinta dell'acqua della pompa quando accesa, e fà passare acqua verso l'uscita, mentre a spinta finita essa si distende tappando con quel disco la pompa, cosi la presione a valle della pompa, cioè sull'impianto, rimane stabile, se la togli l'acqua torna indietro e riparte la pompa...
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 12/05/2011 alle: 15:00:32
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 12/05/2011  14:32:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Nel frattempo ho analizzato ancora la pompa, sotto quella membrana bianca tra pressostato e pompa (diametro 3 cm circa) ho trovato un'altra molla bella nascosta, e penso che non ce ne siano altre [:D] Quella che ho trovato e' cilindrica lunga 17, d.ext=7.5 filo 0.45 e mi sembra inox. Ne ho costruita subito una, se vuoi che te la spedisca basta che mi mandi l'indirizzo, (la mia email ce l'hai). Ho anche riassemblato la pompa, anche se devo ancora capire come funziona. Renzo. P.S. Le quattro viti del pressostato sono uguali e tutte e quattro sono avvitate nel corpo pompa, e' per quello che mi sorge il dubbio che ci sia qualche differenza.

Modificato da renzo07 il 12/05/2011 alle 15:03:05
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.