CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problema batteria dei servizi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
paolomolino
paolomolino
09/10/2017 4
Inserito il 09/10/2017 alle: 21:25:32
Buongiorno a tutti. Mi presento. Mi chiamo Paolo e scrivo da Firenze, dove vivo, insieme alla mia compagna e alle mie due figlie di 7 e 3 anni. Siamo sempre stati campeggiatori con tenda e quest'anno abbiamo deciso di fare il grande salto. Abbiamo acquistato ai primi di settembre un arca 430 del '96 su motorizzazione ducato 2.5 tdi. Ho fatto subito un tagliando motore da 1400 euro distribuzione, tutti i tubi freno, sostituzione barra dei radiatori perchè il precedente proprietario aveva fatto colare dell'acido della batteria che si era mangiato totalmente il supporto e la barra di cui sopra. Siamo subito partiti ogni weekend possibile,per prendere confidenza e perchè crediamo che il camper non sia assolutamente solo d'agosto. 
Mi sono iscritto al forum perchè è un interrogativo ed una scoperta continua, se ho qualcuno che ci aiuta...forse meglioe  un pò più svelto! (per capire il tetris del letto della dinette ci sono volute tre uscite e no, non sono lento) . 
Abbiamo un paio di problemi importanti direi: infiltrazioni apparse sulla mansarda lateralmente e sopra la finstrella laterlae (lato passeggero) ho provveduto a pulire e siliconare tutto e domani procedo a completare tutto l'altro lato sperando di risolvere (prima di valutare chiamando un avvocato se rivalermi sul precedente proprietario che ha fatto il furbo. L'altra bega è che ieri, rientrando, ad un certo punto abbiamo sentito un fischio acuto e poi è particto il fusibile che si chiama ICE (ghiaccio, che vuol dire?) e la batteria servizi non da più segni di vita, così come i tre interruttori di acqua, luce e ventilazione della cellula. Stasera ho sostituito il fusibile da 15A ma continua  a non dare segni di vita. Sono molto amareggiato perchè in italia siamo sempre i più furbi, vedremo poi se e come agire. Nel frattempo vi vengono idee su cosa possa essere successo? Mia moglie si era scordata in marcia l'interruttore del frigo da 220 su e in contemporanea aveva accesso quello dell'alimentazione da batteria (può essere questo il motivo? Grazie a chi risponderà, scusate la lunghezza ma volevo dare a chi legge elementi giusti. 
www.paolomolino.com
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 417
Inserito il 09/10/2017 alle: 22:18:04
In risposta al messaggio di paolomolino del 09/10/2017 alle 21:25:32

Buongiorno a tutti. Mi presento. Mi chiamo Paolo e scrivo da Firenze, dove vivo, insieme alla mia compagna e alle mie due figlie di 7 e 3 anni. Siamo sempre stati campeggiatori con tenda e quest'anno abbiamo deciso di fare
il grande salto. Abbiamo acquistato ai primi di settembre un arca 430 del '96 su motorizzazione ducato 2.5 tdi. Ho fatto subito un tagliando motore da 1400 euro distribuzione, tutti i tubi freno, sostituzione barra dei radiatori perchè il precedente proprietario aveva fatto colare dell'acido della batteria che si era mangiato totalmente il supporto e la barra di cui sopra. Siamo subito partiti ogni weekend possibile,per prendere confidenza e perchè crediamo che il camper non sia assolutamente solo d'agosto.  Mi sono iscritto al forum perchè è un interrogativo ed una scoperta continua, se ho qualcuno che ci aiuta...forse meglioe  un pò più svelto! (per capire il tetris del letto della dinette ci sono volute tre uscite e no, non sono lento) .  Abbiamo un paio di problemi importanti direi: infiltrazioni apparse sulla mansarda lateralmente e sopra la finstrella laterlae (lato passeggero) ho provveduto a pulire e siliconare tutto e domani procedo a completare tutto l'altro lato sperando di risolvere (prima di valutare chiamando un avvocato se rivalermi sul precedente proprietario che ha fatto il furbo. L'altra bega è che ieri, rientrando, ad un certo punto abbiamo sentito un fischio acuto e poi è particto il fusibile che si chiama ICE (ghiaccio, che vuol dire?) e la batteria servizi non da più segni di vita, così come i tre interruttori di acqua, luce e ventilazione della cellula. Stasera ho sostituito il fusibile da 15A ma continua  a non dare segni di vita. Sono molto amareggiato perchè in italia siamo sempre i più furbi, vedremo poi se e come agire. Nel frattempo vi vengono idee su cosa possa essere successo? Mia moglie si era scordata in marcia l'interruttore del frigo da 220 su e in contemporanea aveva accesso quello dell'alimentazione da batteria (può essere questo il motivo? Grazie a chi risponderà, scusate la lunghezza ma volevo dare a chi legge elementi giusti.  www.paolomolino.com
Ciao Paolo e benvenuto.
Purtroppo di furbi ce ne sono e tutelarsi non è facile, magari qualcuno riesce a darti qualche consiglio in merito!
Per quanto riguarda il fusibile, ICE probabilmente sta per Internal Combustion Engine (il motore) ma senza avere uno schema dell'impianto elettrico non è facile capire a cosa serva.
Se la batteria è andata a terra però non lasciarla così! Mettila subito in carica che forse la recuperi. Se no hai un caricabatterie portala da un elettrauto.
L'aver lasciato entrambi gli interruttori del frigo accesi non è sicuramente un problema, in viaggio il 220 non c'è e quel circuito non può funzionare.
Se la batteria è andata giù potrebbe essere un problema con il parallelatore (il contatto che permette la ricarica della batteria servizi durante la marcia), oppure proprio il fusibile che mette in comunicazione le due batterie che era saltato. In questo caso il frigorifero sente il cosiddetto D+ (segnale che il motore è in marcia) e quindi funziona a 12V  prelevando dalla batteria servizi, ma se questa non viene ricaricata in poco tempo va a terra.
Insomma, c'è da fare un po' di prove e se hai u tester e un po' di pazienza dovresti farcela almeno a capire dove è il problema.
 
Lorenzo - Firenze
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 09/10/2017 alle: 22:31:14
In risposta al messaggio di paolomolino del 09/10/2017 alle 21:25:32

Buongiorno a tutti. Mi presento. Mi chiamo Paolo e scrivo da Firenze, dove vivo, insieme alla mia compagna e alle mie due figlie di 7 e 3 anni. Siamo sempre stati campeggiatori con tenda e quest'anno abbiamo deciso di fare
il grande salto. Abbiamo acquistato ai primi di settembre un arca 430 del '96 su motorizzazione ducato 2.5 tdi. Ho fatto subito un tagliando motore da 1400 euro distribuzione, tutti i tubi freno, sostituzione barra dei radiatori perchè il precedente proprietario aveva fatto colare dell'acido della batteria che si era mangiato totalmente il supporto e la barra di cui sopra. Siamo subito partiti ogni weekend possibile,per prendere confidenza e perchè crediamo che il camper non sia assolutamente solo d'agosto.  Mi sono iscritto al forum perchè è un interrogativo ed una scoperta continua, se ho qualcuno che ci aiuta...forse meglioe  un pò più svelto! (per capire il tetris del letto della dinette ci sono volute tre uscite e no, non sono lento) .  Abbiamo un paio di problemi importanti direi: infiltrazioni apparse sulla mansarda lateralmente e sopra la finstrella laterlae (lato passeggero) ho provveduto a pulire e siliconare tutto e domani procedo a completare tutto l'altro lato sperando di risolvere (prima di valutare chiamando un avvocato se rivalermi sul precedente proprietario che ha fatto il furbo. L'altra bega è che ieri, rientrando, ad un certo punto abbiamo sentito un fischio acuto e poi è particto il fusibile che si chiama ICE (ghiaccio, che vuol dire?) e la batteria servizi non da più segni di vita, così come i tre interruttori di acqua, luce e ventilazione della cellula. Stasera ho sostituito il fusibile da 15A ma continua  a non dare segni di vita. Sono molto amareggiato perchè in italia siamo sempre i più furbi, vedremo poi se e come agire. Nel frattempo vi vengono idee su cosa possa essere successo? Mia moglie si era scordata in marcia l'interruttore del frigo da 220 su e in contemporanea aveva accesso quello dell'alimentazione da batteria (può essere questo il motivo? Grazie a chi risponderà, scusate la lunghezza ma volevo dare a chi legge elementi giusti.  www.paolomolino.com
Ciao Paolo  e benvenuto,
come ti hanno già detto,per la parte elettrica, se non hai dimestichezza e schemi, meglio andare da un elettrauto, ma la cosa che vedo preoccupante è l'infiltrazione,così da come l' hai descritta non si pronuncia niente di bello,,,spero di sbagliarmi, ma visto la data del camper e visto che l'infiltrazione è già così evidente,credo sia un danno costoso...Se posso, ti consiglio di andare immediatamente da un esperto, e se il camper lo hai acquistato da un privato, risparmia anche i soldi dell'avvocato, non servirebbe a nulla, i contratti tra privati hanno la ""formula visto e piaciuto"" non credo che un privato abbia messo nero su bianco le garanzie...
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 09/10/2017 alle: 22:55:36
Credo che anche l'acquisto da privato ti tuteli per danni occulti, un infiltrazione rientra tra questi e il precedente proprietario ha il dovere di informarti ed è comunque responsabile tanto quanto un concessionario almeno credo sia così... rivolgiti ad un buon avvocato nel qual caso non riesci a trovare un accordo, un danno del genere può essere molto costoso...  
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
paolomolino
paolomolino
09/10/2017 4
Inserito il 10/10/2017 alle: 07:07:12
Intanto vorrei ringraziare chi si è preso la briga di rispondermi. Il fusibile ICE ha l'icona del ghiaccio e sta nel pannello accanto ai fusibili con le altre icone  e bottoncini. come questo qui sotto. La batteria servizi risultava piena visto che fino a poco prima ero stato attaccato al 220. Come se qualcosa avesse fatto corto...
image(68).png
www.paolomolino.com
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3170
Inserito il 10/10/2017 alle: 07:25:05
In risposta al messaggio di paolomolino del 10/10/2017 alle 07:07:12

Intanto vorrei ringraziare chi si è preso la briga di rispondermi. Il fusibile ICE ha l'icona del ghiaccio e sta nel pannello accanto ai fusibili con le altre icone  e bottoncini. come questo qui sotto. La batteria servizi risultava piena visto che fino a poco prima ero stato attaccato al 220. Come se qualcosa avesse fatto corto...
Il fusibile con l'icona del ghiaccio è quello del frigorifero ( quando funziona a 12 volt con motore in moto ).
Ciao
paolomolino
paolomolino
09/10/2017 4
Inserito il 10/10/2017 alle: 07:36:52
In risposta al messaggio di cinquantuno del 10/10/2017 alle 07:25:05

Il fusibile con l'icona del ghiaccio è quello del frigorifero ( quando funziona a 12 volt con motore in moto ).
Ciao, secondo te come mai tutto il pannello non funziona pur avendo sostituito il fusibile?
www.paolomolino.com
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 10/10/2017 alle: 08:30:15
In risposta al messaggio di paolomolino del 10/10/2017 alle 07:36:52

Ciao, secondo te come mai tutto il pannello non funziona pur avendo sostituito il fusibile?
Salve, il pannello a sua volta deve essere alimentato dalla BS, i fusibili dei quali parla a loro volta proteggono le singole terminazioni ma anche la "dorsale" viene protetta da fusibile.

Il fatto che tutto il pannello adesso sia "KO" forse deriva dalla protezione della dorsale, tra la batteria ed il pannello stesso.

A grandi linee lo schema a blocchi è fatto così, magari l'aiuto a farsi un'idea ed a cercare il problema andando per steps, non consideri le BS multiple se non le avesse, non consideri lo switch se non lo avesse:

Screen%20Shot%202017-10-10%20at%2008_28_44.png
 
- Roberto -
paolomolino
paolomolino
09/10/2017 4
Inserito il 10/10/2017 alle: 09:29:13
Grazie mille a tutti, è venuto il mio meccanico (camorrista) e abbiamo "scoperto" che la batteria dei servizi era staccata attraverso l'interruttore rosso che non sapevo a cosa servisse, grazie mille
www.paolomolino.com
Ivan e Maria
Ivan e Maria
23/09/2015 259
Inserito il 10/10/2017 alle: 09:34:02
Paolo non scoraggiarti qua nel forum tanti hanno problemi anche nei camper nuovi (anche di infiltrazione), per il pannello sarà un fusibile, ovviamente quando compri un camper molto vecchio sicuramente certe magagne vengono fuori ma qui troverai persone che ti aiuteranno. Mi raccomando non perdere l'entusiasmo di vivere in camper e ascolta i consigli dei più esperti.
Il meglio deve ancora venire

Modificato da Ivan e Maria il 10/10/2017 alle 15:39:43
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 10/10/2017 alle: 11:02:58
In risposta al messaggio di pegaso65 del 09/10/2017 alle 22:55:36

Credo che anche l'acquisto da privato ti tuteli per danni occulti, un infiltrazione rientra tra questi e il precedente proprietario ha il dovere di informarti ed è comunque responsabile tanto quanto un concessionario almeno
credo sia così... rivolgiti ad un buon avvocato nel qual caso non riesci a trovare un accordo, un danno del genere può essere molto costoso...  
Magari fosse così...I danni occulti vanno dimostrati...è sempre chi accusa che deve dimostrare la ""colpevolezza"" sai il venditore privato può difendersi dicendo che lui non sapeva che il camper era infiltrato...Purtroppo spesso si deve lottare anche con i professionisti che cercano di raggirare la legge, figurati con un privato...Comunque in caso di causa civile, forse, dopo 7 anni si arriva a un dunque, che, ragione a parte, le spese dell'avvocato rimangono a carico anche se si vince, queste spese,spesso, superano il valore del danno.Quindi io mi muoverei cercando un accordo bonario con il venditore, se questo non avviene,userei i soldi dell'avvocato per riparare il mezzo wink
checcofirenze
checcofirenze
11/10/2017 26
Inserito il 11/10/2017 alle: 17:29:36
In risposta al messaggio di paolomolino del 09/10/2017 alle 21:25:32

Buongiorno a tutti. Mi presento. Mi chiamo Paolo e scrivo da Firenze, dove vivo, insieme alla mia compagna e alle mie due figlie di 7 e 3 anni. Siamo sempre stati campeggiatori con tenda e quest'anno abbiamo deciso di fare
il grande salto. Abbiamo acquistato ai primi di settembre un arca 430 del '96 su motorizzazione ducato 2.5 tdi. Ho fatto subito un tagliando motore da 1400 euro distribuzione, tutti i tubi freno, sostituzione barra dei radiatori perchè il precedente proprietario aveva fatto colare dell'acido della batteria che si era mangiato totalmente il supporto e la barra di cui sopra. Siamo subito partiti ogni weekend possibile,per prendere confidenza e perchè crediamo che il camper non sia assolutamente solo d'agosto.  Mi sono iscritto al forum perchè è un interrogativo ed una scoperta continua, se ho qualcuno che ci aiuta...forse meglioe  un pò più svelto! (per capire il tetris del letto della dinette ci sono volute tre uscite e no, non sono lento) .  Abbiamo un paio di problemi importanti direi: infiltrazioni apparse sulla mansarda lateralmente e sopra la finstrella laterlae (lato passeggero) ho provveduto a pulire e siliconare tutto e domani procedo a completare tutto l'altro lato sperando di risolvere (prima di valutare chiamando un avvocato se rivalermi sul precedente proprietario che ha fatto il furbo. L'altra bega è che ieri, rientrando, ad un certo punto abbiamo sentito un fischio acuto e poi è particto il fusibile che si chiama ICE (ghiaccio, che vuol dire?) e la batteria servizi non da più segni di vita, così come i tre interruttori di acqua, luce e ventilazione della cellula. Stasera ho sostituito il fusibile da 15A ma continua  a non dare segni di vita. Sono molto amareggiato perchè in italia siamo sempre i più furbi, vedremo poi se e come agire. Nel frattempo vi vengono idee su cosa possa essere successo? Mia moglie si era scordata in marcia l'interruttore del frigo da 220 su e in contemporanea aveva accesso quello dell'alimentazione da batteria (può essere questo il motivo? Grazie a chi risponderà, scusate la lunghezza ma volevo dare a chi legge elementi giusti.  www.paolomolino.com
ciao, mi presento. mi chiamo francesco ho 37 camperista da quando ne avevo 18, sono di firenze. E' da anji che vi seguo e vi ringrazio per i tanti consigli che ho potuto leggere. Anche io ho comprato a fine agosto un arca america 430 del 1996. ho fatto un po di lavori, cambio gomme, bombolone, pasticche ant, tagliando ed ora sto andando avanti con le personalizzazioni. per ora sono doddisfatto. unica nota negativa entrava acqua dal condizionatore (quando pioveva) ma credo di aver risolto sigillando abbondantemente il condizionatore. veniamo al dunque. credo di aver provato il mezzo in questione (quello di paolomolino) mebtre stavo cercando un arca. avevo notato un infiltrazione dentro il mobiletto accanto alla porta e problemi di freni con qualche perdita di olio di troppo al motore. Ti consiglio di controllare bene le sigillature specialmente nella zona dove termina la discesa della mansarda in quanto li quando piove si forma un lago. Una domanda : che lavoro hai fatto ai freni e di quanto é migliorata la frenata ? quanto hai speso ? grazie
francesco
Francesco
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 28/10/2017 alle: 23:25:36
Non scoraggiarti per cosi poco, lo stacca batteria fa parte del camper, serve a staccare tutta la cellula durante il tempo che il camper sta fermo per molto tempo. Quando si compera un camper vecchio, ci sono alcuni lavori da effetuare per sicurezza, lavori per prevenire ulteriori problemi, esempio monta un pannello solare e la batteria rimarra sempre carica, ripassa il tetto con della gomma liquida, ti permettera di prevenire ulteriori infiltrazioni, qualche lavoretto bisogna farlo con mezzi datati, lo ho fatto anche io che ha 10 anni piu del tuo, adesso va che e una meraviglia.
Walter
lionello54
lionello54
10/06/2008 146
Inserito il 30/10/2017 alle: 16:19:03
ma questa gomma liquida protegge anche dalla grandine ?
Dove si puo' trovare e cosa bisogna chiedere ?
Grazie
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 05/11/2017 alle: 00:16:43
La gomma liquida bianca, detta anche guaina, la trovi su internet, ma la puoi trovare anche dove vendono materiali per l'edilizia, meglio quella con la microfibra, perche lega molto meglio e non si crepa sotto al sole, copre bene ed è facile da spalmare con il pennello o una spatola, io la ripasso ogni 2 anni e le infiltrazioni non sai cosa sono,  ci sono vasi da 10 kg. e costano 70 euro.
Walter
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.