quote:Originally posted by slater> direi di sì Ciao ps: dovresti controllare l'efficienza del caricabatteria /ai capi della batteria), per nessun motivo la tensione sotto-carica deve superare 14,8v (2,45v x 6 circa), altrimenti la ricarica e' più dannosa che proficua...
..... E' normale questo funzionamento? Ciao e grazie. >
quote:Originally posted by Frank> 40 mA per mantenere in funzione il dispositivo di sicurezza anigelo? E' pazzesco! Pensavo che la valvola fosse completamente meccanica, magari con una lamina bimetallica. L'elettronica è bella, però consuma energia; quando si lascia il camper per molto tempo è meglio staccare completamente la batteria, anche se si deve rinunciare alle finezze della valvola antigelo. In alternativa, si possono installare dei piccoli pannelli solari (io ho fatto così per compensare l'energia assorbita dall'autoradio e dall'antifurto quando in sosta) sul cruscotto del mezzo, calcolati per compensare tale scarica. Per star tranquilli serve un pannello che eroghi elmeno 150 mA, meglio se un pò di più, (in termini di W dai 3 ai 5W. Il pannello può essere collegato direttamente alla batteria, interponendo solo un diodo di protezione, poichè la corrente generata è talmente bassa da non elevare la tensione a livelli pericolosi.
Salute a tutti, penso proprio di si, la valvola di sicurezza antigelo montata sul mio camper (ma su quasi tutti i nuovi) consuma da sola quella corrente; quini 40mA x 24 ore =0,96 Ah e alla fine di un mese = quasi 30 Ah. Buoni Km Frank >