CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problema con il nautico. Cerco aiuto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 26/10/2014 alle: 19:20:39
Ciao a tutti. Ieri prima uscita con il mio 2.1 del 2004. Dopo un giorno di utilizzo del nautico si cominciano a sentire odori sgradevoli. Con la stufa accesa poi non ne parliamo! Guardo sotto il camper e vedo che da quel carter da cui esce poi il tubo di scarico perdo gocce di...disgregante... Infatti questo carter di plastica è rotto in un angolino. Non mi preoccupa la rottura ma l'odore che si sente. Nessuno di voi ha avuto o sentito di un problema simile? Non vorrei che sia la saracinesca che perde e ha imbevuto il rivestimento antigelo che c'è attorno al nautico. Poi con il calore della stufa...fa un bel aerosol! [xx(][xx(]Aiuuuutoooooo!! E grazie a tutti.
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 26/10/2014 alle: 19:21:56
Ovviamente si accetta qualsiasi consiglio!
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 26/10/2014 alle: 21:10:02
ciao non capisco che c'entra la puzza di m.... con la stufa Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 26/10/2014 alle: 21:19:34
Evidentemente quando si scalda il tubo che tiene caldi i serbatoi l'odore aumenta e "sfiata" non nel condotto dell'aria ma a fianco. Non so cavoli, è una cosa nuova anche per me!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32228
Inserito il 26/10/2014 alle: 21:57:44
temo dovrai togliere il WC e cambiare la guarnizione sperando che il piccolo nautico non sia rotto altrimenti devi sostituirlo , se riesci togli la protezione esterna poi verifica la tenuta del nautico , la perdita potrebbe provenire dalla guarnizione di tenuta tra wc e serbatoio oppure direttamente dal serbatoio , per la puzza che senti dovresti dirmi se nella tazza rimane sempre un po di acqua e se lo sfiato a tetto è libero l'ecovip 2.1 classic l'ho posseduto per diversi anni e lo conosco come le mie tasche ma non ho mai avuto problemi con il nautico ne con altri serbatoi tranne la ghigliottina di apertura/chiusura grigie che si era indurita troppo , con i suoi pro e contro era ed è rimasto un gran bel mezzo , anche il mio era del 2004 settembre mario
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 27/10/2014 alle: 04:16:15
Ecostar, anche il mio è del 2004. Purtroppo l'odore arriva soprattutto da sotto il letto a castello, è come se trovasse sfiato passando di fianco ai tubi del riscaldamento e, scaldando la coibentazione,aumenti "l'esalazione" che poi sfiata nel punto di uscita più vicino. Infatti da altre parti arriva solo perchè da lì poi si diffonde... Cavoli sono preoccupato, oggi voglio provare a chiamare in Laika. Mi pare che ci sia un certo Sig. Vanni molto competente e disponibile. Che rogna.
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1446
Inserito il 27/10/2014 alle: 11:51:16
quote:Risposta al messaggio di el migno inserito in data 27/10/2014  04:16:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Era successo anche a me,si era crepata la saracinesca che viene comandata dal pedale...questa http://www.bradtech.ltd.uk/prod... ...d'estate era insopportabile... smontato e sostituito il tutto ho risolto il problema. Robi
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 27/10/2014 alle: 12:03:36
Ho capito l'arcano. Non è un problema della saracinesca che apre la valvola del water, ma c'è una piccola perdita nel punto dove il serbatoio si collega alla saracinesca di scarico. Praticamente la guarnizione (o quello che funge da guarnizione)si è usurata e il serbatoio non è più a tenuta stagna. Poi proprio lì c'è il bocchettone dell'aria calda per non far gelare serbatoio e saracinesca, quindi già non profuma di violetta, poi immaginarsi con il caldo... In questo punto poi passano tutti i tubi dell'acqua che alimentano il bagno, l'odore sfogava ovunque. Come si fa a postare una foto? Così mi spiego meglio.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32228
Inserito il 27/10/2014 alle: 15:09:46
infatti sul pavimento del gavone vv passa il tubo aria che riscalda il nautico e alimenta la bocchetta del bagno , togliendo l'angolare che lo nasconde lo vedi e vedi anche parte del sotto pre doccia e doccia ma da li puoi fare ben poco se non sigillare provvisoriamente tutta quella feritoia , per la presunta perdita al nautico dovrai intervenire dal sotto pianale lato SX di coda , tolta la protezione capirai da dove provenga la perdita mario
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 29/10/2014 alle: 19:16:11
Concordo con Mario , tutto esatto quello che dice sul passaggio tubi . Bisogna intervenire da sotto , togliere la coibentazione e capire dove intervenire . Mauro
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 29/10/2014 alle: 19:17:28
Per postare le foto https://forum.camperonline.it/topic/Procedura-iper-semplificata-per-postare-le-foto_64610?SearchTerms=procedura,iper Mauro
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.