CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problema con pompa dell'acqua

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mau marlin
mau marlin
18/01/2004 18
Inserito il 18/08/2017 alle: 21:57:36
Buonasera.
Camper Adria Compact SP con installato pannello solare, ritirato dal concessionario a giugno. Monta una pompa dell’acqua ad immersione comandata da un pressostato separato Whale (la marca della pompa non la so, forse sempre Whale, comunque con portata da 16l/min, almeno così mi riferiscono in concessionario) la cui pressione di esercizio risulta regolabile mediante rotellina posta sul pressostato stesso. Appena ritirato il camper, constato che la pompa funziona a singhiozzo. Lo porto al concessionario e quando vado a ritirarlo mi dicono che hanno ritarato il pressostato facendomi sentire il corretto funzionamento della pompa. Dopo una settimana stesso problema di prima con la pompa che sembra una mitragliatrice. Lo riporto al concessionario e mi sostituiscono il pressostato in garanzia. Fiducioso dell’intervento parto per le vacanze e mi accorgo che nulla è cambiato. A questo punto cerco di capirci qualcosa io e mi metto a girare la fantomatica rotellina, scoprendo che il pressostato è facilmente tarabile, ma alla fine giungo alla conclusione che il problema è l’insieme pompa/pressostato molto sensibile alle variazioni di tensione, al punto che richiede di essere ritarato continuamente: appena spento il motore, quando le batterie sono caricate dal pannello solare, quando di notte non vi è sorgente di carica, quando in campeggio sono allacciato al 220V …. Risultato: il pressostato deve essere ritarato ad ogni variazione di 0.3-0.4V della tensione della batteria. In caso contrario o la pompa resta sempre attaccata (anche chiudendo i rubinetti) oppure funziona come una mitragliatrice. Evidentemente la pompa è attivata dal solo pressostato e non vi è alcun microinterruttore su miscelatori e rubinetti vari.  Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto?
Grazie delle eventuali risposte.
Mau.
 
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32223
Inserito il 18/08/2017 alle: 22:44:36
ti consiglio di far togliere quella porcata di pressostato e farne mettere uno serio con doppia taratura ma il pressostato deve essere abbinato a un adeguato vaso di espansione altrimenti con una sommersa da 16 lt minuto avrai sempre rogne 

per quanto riguarda l'alimentazione 12V che non è mai stabile il pressostato ne risente ancor di più causa pompa che in base al voltaggio disponibile del momento potrebbe superare la sua portata max oppure essere notevolmente inferiore inficiando sulla taratura del pressostato tra l'altro di scarsa qualità e ciliegina sulla torta senza adeguato vaso di espansione 

non capisco per quale motivo abbiano utilizzato una sommersa tra l'altro da 16 litri minuto senza micro sugli utilizzi ma governata da uno scadente pressostato esterno addirittura senza vaso di espansione , una porcata del genere personalmente mai la accetterei ma visto che quello passa il convento devono essere almeno in grado di farla funzionare come dovrebbe 

scusa la mia schiettezza e franchezza ma certe soluzioni messe li tanto per fare numero e poi non sono in grado di farle funzionare io le considero prese per i fondelli , incomincia a proporgli l'inserimento di un adeguato vaso di espansione poi chiedi se tra pressostato e pompa è stata inserita una non ritorno e se ci fosse non deve essere bloccata aperta  , la non ritorno potrebbe anche essere incorporata nella sommersa quindi bisogna controllarne il corretto funzionamento , il tuo camper è fresco fresco quindi in garanzia e l'anomalia deve risolverla il concessionario e non tu , il resto eventualmente lo discuteremo successivamente 

mario

Modificato da ecostar il 18/08/2017 alle 23:04:28
w30430
w30430
16/05/2014 659
Inserito il 18/08/2017 alle: 22:53:15
In risposta al messaggio di ecostar del 18/08/2017 alle 22:44:36

ti consiglio di far togliere quella porcata di pressostato e farne mettere uno serio con doppia taratura ma il pressostato deve essere abbinato a un adeguato vaso di espansione altrimenti con una sommersa da 16 lt minuto
avrai sempre rogne  per quanto riguarda l'alimentazione 12V che non è mai stabile il pressostato ne risente ancor di più causa pompa che in base al voltaggio disponibile del momento potrebbe superare la sua portata max oppure essere notevolmente inferiore inficiando sulla taratura del pressostato tra l'altro di scarsa qualità e ciliegina sulla torta senza adeguato vaso di espansione  non capisco per quale motivo abbiano utilizzato una sommersa tra l'altro da 16 litri minuto senza micro sugli utilizzi ma governata da uno scadente pressostato esterno addirittura senza vaso di espansione , una porcata del genere personalmente mai la accetterei ma visto che quello passa il convento devono essere almeno in grado di farla funzionare come dovrebbe  scusa la mia schiettezza e franchezza ma certe soluzioni messe li tanto per fare numero e poi non sono in grado di farle funzionare io le considero prese per i fondelli , incomincia a proporgli l'inserimento di un adeguato vaso di espansione poi chiedi se tra pressostato e pompa è stata inserita una non ritorno e se ci fosse non deve essere bloccata aperta  , la non ritorno potrebbe anche essere incorporata nella sommersa quindi bisogna controllarne il corretto funzionamento , il tuo camper è fresco fresco quindi in garanzia e l'anomalia deve risolverla il concessionario e non tu , il resto eventualmente lo discuteremo successivamente  mario
Mario,non sapevo che si poteva montare il vaso di espansione anche sulle pompe sommerse?
 
silvio Roma
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32223
Inserito il 18/08/2017 alle: 23:02:08
In risposta al messaggio di w30430 del 18/08/2017 alle 22:53:15

Mario,non sapevo che si poteva montare il vaso di espansione anche sulle pompe sommerse?  
in questo caso si tratta di una sommersa governata da pressostato esterno e un vaso di espansione è possibilissimo , totalmente diverso è per le sommerse governate da micro sugli utilizzi 

mario
w30430
w30430
16/05/2014 659
Inserito il 18/08/2017 alle: 23:19:29
Grazie della precisazionewinklaugh
silvio Roma
mau marlin
mau marlin
18/01/2004 18
Inserito il 19/08/2017 alle: 19:33:55
In risposta al messaggio di ecostar del 18/08/2017 alle 22:44:36

ti consiglio di far togliere quella porcata di pressostato e farne mettere uno serio con doppia taratura ma il pressostato deve essere abbinato a un adeguato vaso di espansione altrimenti con una sommersa da 16 lt minuto
avrai sempre rogne  per quanto riguarda l'alimentazione 12V che non è mai stabile il pressostato ne risente ancor di più causa pompa che in base al voltaggio disponibile del momento potrebbe superare la sua portata max oppure essere notevolmente inferiore inficiando sulla taratura del pressostato tra l'altro di scarsa qualità e ciliegina sulla torta senza adeguato vaso di espansione  non capisco per quale motivo abbiano utilizzato una sommersa tra l'altro da 16 litri minuto senza micro sugli utilizzi ma governata da uno scadente pressostato esterno addirittura senza vaso di espansione , una porcata del genere personalmente mai la accetterei ma visto che quello passa il convento devono essere almeno in grado di farla funzionare come dovrebbe  scusa la mia schiettezza e franchezza ma certe soluzioni messe li tanto per fare numero e poi non sono in grado di farle funzionare io le considero prese per i fondelli , incomincia a proporgli l'inserimento di un adeguato vaso di espansione poi chiedi se tra pressostato e pompa è stata inserita una non ritorno e se ci fosse non deve essere bloccata aperta  , la non ritorno potrebbe anche essere incorporata nella sommersa quindi bisogna controllarne il corretto funzionamento , il tuo camper è fresco fresco quindi in garanzia e l'anomalia deve risolverla il concessionario e non tu , il resto eventualmente lo discuteremo successivamente  mario
Grazie dei consigli, Mario.
Cercherò di rompere le scatole al concessionario sperando che non inizino i soliti palleggiamenti di responsabilità con la casa madre.
Mau.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32223
Inserito il 19/08/2017 alle: 22:03:06
be se si parano le chiappe con il solito scaricabarile allora è meglio cambiare aria e il tuo idraulico di fiducia risolverebbe con poco senza tante menate ma Adria deve essere informata della dubbia seriatà e professionalità di quel conce loro autorizzato , i vari forum con il passaparola sono una potenza e lo sanno 

mario
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1312
Inserito il 20/08/2017 alle: 12:49:44
In risposta al messaggio di mau marlin del 18/08/2017 alle 21:57:36

Buonasera. Camper Adria Compact SP con installato pannello solare, ritirato dal concessionario a giugno. Monta una pompa dell’acqua ad immersione comandata da un pressostato separato Whale (la marca della pompa non la so,
forse sempre Whale, comunque con portata da 16l/min, almeno così mi riferiscono in concessionario) la cui pressione di esercizio risulta regolabile mediante rotellina posta sul pressostato stesso. Appena ritirato il camper, constato che la pompa funziona a singhiozzo. Lo porto al concessionario e quando vado a ritirarlo mi dicono che hanno ritarato il pressostato facendomi sentire il corretto funzionamento della pompa. Dopo una settimana stesso problema di prima con la pompa che sembra una mitragliatrice. Lo riporto al concessionario e mi sostituiscono il pressostato in garanzia. Fiducioso dell’intervento parto per le vacanze e mi accorgo che nulla è cambiato. A questo punto cerco di capirci qualcosa io e mi metto a girare la fantomatica rotellina, scoprendo che il pressostato è facilmente tarabile, ma alla fine giungo alla conclusione che il problema è l’insieme pompa/pressostato molto sensibile alle variazioni di tensione, al punto che richiede di essere ritarato continuamente: appena spento il motore, quando le batterie sono caricate dal pannello solare, quando di notte non vi è sorgente di carica, quando in campeggio sono allacciato al 220V …. Risultato: il pressostato deve essere ritarato ad ogni variazione di 0.3-0.4V della tensione della batteria. In caso contrario o la pompa resta sempre attaccata (anche chiudendo i rubinetti) oppure funziona come una mitragliatrice. Evidentemente la pompa è attivata dal solo pressostato e non vi è alcun microinterruttore su miscelatori e rubinetti vari.  Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto? Grazie delle eventuali risposte. Mau.    
Io ho un Compact SL del 2013 (il fratellino piu` lungo).
Ho notato questa cosa che ogni tanto bisogna ritararlo (comunque l`ho fatto solo 2 volte in 2 anni), non mi sono mai posto il problema da dove derivi perche` ci metto 2 secondi a farlo.
Adesso ho capito che potrebbe essere una questione di alimentazione.
Non lo trovo cosi` fastidioso e per il momento sta cosi` anche perche` non ho voglia di mettermi a tirare fili e a cambiare i rubinetti per metterci quelli con il micro, piuttosto ci metto un ricevitore per telecomando sulla pompa e un trasmettitore su ogni utenza e la accendo quando ne ho bisogno. Con 50,00 euro si fa tutto in un`ora.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
mau marlin
mau marlin
18/01/2004 18
Inserito il 21/08/2017 alle: 20:39:02
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 20/08/2017 alle 12:49:44

Io ho un Compact SL del 2013 (il fratellino piu` lungo). Ho notato questa cosa che ogni tanto bisogna ritararlo (comunque l`ho fatto solo 2 volte in 2 anni), non mi sono mai posto il problema da dove derivi perche` ci metto
2 secondi a farlo. Adesso ho capito che potrebbe essere una questione di alimentazione. Non lo trovo cosi` fastidioso e per il momento sta cosi` anche perche` non ho voglia di mettermi a tirare fili e a cambiare i rubinetti per metterci quelli con il micro, piuttosto ci metto un ricevitore per telecomando sulla pompa e un trasmettitore su ogni utenza e la accendo quando ne ho bisogno. Con 50,00 euro si fa tutto in un`ora.
Ciao Joe.
Volevo chiederti se anche tu hai installato o meno un pannello solare.
Mau.
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1312
Inserito il 23/08/2017 alle: 09:31:09
si, si, ho il pannello solare e poi ho montato un parallelatore per la ricarica di entrambe le batterie. Stranamente il pannello caricava solo la batteria cellula, in questo modo le carica entrambe
 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.