CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problema frigo Dometic

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 20/09/2014 alle: 23:13:43
salve a tutti, volevo chiedere se a qualc'uno e' capitato questo tipo di malfunzionamento , il fusibile da 20 A che protegge il frigorifero quando funziona a 12V scalda tantissimo e piano piano si scioglie nella sua parte plastica poi si interrompe.Il tecnico mi ha parlato di un problema di contatti ,ma io ho misurato gli ampere di assorbimento proprio ai piedini del fusibile che sono stabilmente 13,4 senza sbalzi. Questo dato confrontato con il consumo in W(170)dichiarato dal costruttore a 12 v risulta congruo(160 W). Ora chiedo, ma il fusibile installato e raccomandato (20 A) dalle istruzioni non e' troppo piccolo per sopportare un assorbimento continuo cosi elevato ? Grazie e B K a tutti

Modificato da chiodo64 il 20/09/2014 alle 23:15:27
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46180
Inserito il 20/09/2014 alle: 23:34:16
quote:Risposta al messaggio di chiodo64 inserito in data 20/09/2014  23:13:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> penso che il tecnico abbia ragione, probabilmente la colpa è del portafusibile che ha i contatti ossidati, rovinati o allentati. Se il portafusibile non stringe per bene le linguette del fusibile, scalda e quindi scioglie la plastica del fusibile e forse anche quella del portafusibile. Inoltre si trovano in giro dei fusibili, tipo quelli dei blister al supermercato o alle fiere, che hanno le linguette e il corpo di plastica fatti talmente male e di materiali scarsi, che hanno proprio il difetto di scaldarsi e sciogliersi. Anch'io in passato ci sono cascato, ma poi fatta una bella manciata e buttati nell'immondizia. Io farei così. Ti procuri una manciata (io li compero a scatole da 100 [:D]) di ottimi fusibili, per esempio di marca MTA http://www.mta.it/flex/Template... Sostituisci anche il portafusibile con uno nuovo e sempre di ottima marca (non per fare pubblicità alla MTA [:D]) Immagino che tu stia parlamndo di fusibile formato UNIVAL cioè quelli "normali" (pag 7 del catalogo). Se è possibile, potresti anche sostituire portafusibile e fusiile, sempre da 20A ma con uno in formato MAXIVAL (pag 8) che esiste anche da 20A. Sicuramente ha linguette piu solide e meno inclini a tale problema. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 21/09/2014 alle: 08:24:50
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 20/09/2014  23:34:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ok grazie Tommaso ,secondo il catalogo che mi hai inviato ho gia' i maxival , ma nel sostituirlo ,ho instllato quelli dozzinali ai quali tu accennavi, Lio ho comprati presso un autoricambi[V]. Quindi ti e' capitato anche a te? Roberto
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 21/09/2014 alle: 13:57:20
e capitato anche a me sul mio in passato. ho risolto saldando due fili direttamente in centralina.. e ho messo un portafusibile di quelli maxi.
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 24/09/2014 alle: 13:24:02
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 21/09/2014  13:57:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>grazie per le risposte, venerdi' ho appuntamento con il tecnico grazie a voi andro' piu'" preparato". Roby
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 24/09/2014 alle: 14:18:16
a me succedeva con una centralina cbe... alla fine la soluzione migliore, visto che spesso tutta la linea è sottodimensionata per alimentare il frigo, è quella di rifare una linea dedicata tra BM e frigo (mettendo fusibile adeguato lato BM) ed utilizzare quella esistente solo come segnale di "motore acceso" (altrimenti conosciuto come D+) per eccitare un relè posizionato vicino al frigo che abiliti l'ingresso +12 proveniente dalla BM. A parole viene un discorso un pò contorto, ma è più facile a farlo che a dirlo :D Con questo sistema quasi sicuramente avrai una tensione maggiore al frig che permetterà anche un miglior raffreddamento in marcia Ciao! Gianluca
beppeg
beppeg
07/11/2006 811
Inserito il 25/09/2014 alle: 09:31:23
racconto la mia esperienza. Dometic serie 7 mi accorgo che il frigo viaggia a gas e non passa alla modalità 12V. Penso si è bruciato il fusibile. Invece è BRUCIATA la scheda su cui ci sono fusibili e relè. Miracolo che non abbia preso fuoco il camper (se le trovo ancora posto le foto). La scheda è sotto il sedile passeggero. Penso a contatti che sfiammano e riesco a ricostruire la sk con un porta fusibile migliore e saldato alla sk tramite fili molto spessi. Risultato: si è cotto SOLO il fusibile e il porta fusibile. Quindi c'è un problema diverso. Morale la resistenza a 12 volt (170W) invece di interrompersi o andare in corto, ha modificato la resistenza di quei pochi decimi di ohm che però hanno aumentato di molto l'assorbimento portandolo talmente vicino ai 20A del fusibile tanto che lo cuoce. Morale cambiare la resistenza .... Auguri per lo smontaggio e l'attesa se non è disponibile dai ricambisti. Beppe
chiodo64
chiodo64
27/08/2008 594
Inserito il 25/09/2014 alle: 14:22:49
Cioa Beppe ciao Gianluca, e' proprio perche' sospetto qualche cosa di simile a quello che e' accaduto a voi che vado dallo stesso tecnico(secondo me' molto valido ma a 100 km distante da casa) che ,di recente, mi ha sostituito l'intero gtuppo refrigerante . Come dicevo ,gli ampere assorbiti non sono anomali per la potenza del frigo. Spero non voglia sostitituirmi la scheda sotto il porta fusibili perche' cosi' il problema si potrebbe ripresentare. Ultimamente mi ha dato un'altro problema che penso sia legato, e cioe' il D+ che rimane attivo per qualche minuto anche a motore spento . Vedro cosa dice .Grazie a tutti
beppeg
beppeg
07/11/2006 811
Inserito il 25/09/2014 alle: 14:32:40
@ chiodo64 leggere "quel valore di resistenza" (0,07 ohm) richiede una strumentazione che va ben al di là di un semplice "tester". Se un po' te intendi di elettronica e hai manualità per fare queste riparazioni ti spiego come ho fatto io per verificare che la resistenza "era andata" diversamente preferisco che tu vada da un tecnico. Io non credo che ci sia necessariamente un problema di sk elettronica e prima di spendere quei soldi vorrei delle solide garanzie. Beppe
beppeg
beppeg
07/11/2006 811
Inserito il 25/09/2014 alle: 14:39:05
@chiodo64 pardon ho messo uno zero di troppo Beppe
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.