CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problema gas che non arriva

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 27/06/2011 alle: 09:00:15
Salve, ho un problemino. Sabato sera il boiler si spengeva dopo 1 minuto che lo accendevo. Esco fuori, soffio alla scarico, noto la fiammella appena accesa, non tutto il bruciatore, e poco dopo il TOC dell'elettrovalvola si sentiva trrrrr trrrr: tipo un piezo... una scintilla elettrica... e dopo alcuni secondi il blocco; se soffiavo durante questo rumore la fiamma resisteva per un pò. Alla fine sono riuscito a scaldare l'acqua. Domenica blocco dopo 10 secondi, appena dopo il TOC. :( Premetto, una bombola vuota e una usata 3 giorni, dunque piena, e scambiatore manuale a 3 vie in alta pressione con regolatore a 30mb in uscita da questo. Scambio bombola pensando di aver sbagliato, ma niente.Provo il frigo che tenevo spento, e non si accende. Provo i fornelli, neanche. A stò punto sgamo che non arriva il gas, ma la bombola pesa. Pensavo prima di mettere l'altra bombola nuova e provare, poi se non và bypassare il deviatore e mettere il regolatore diretto su una bombola, se non và ancora sarà il regolatore, che ha solo pochi mesi. Un mesetto fà avevo scritto qui perchè notavo a volte che con 2 fornelli accesi la fiamma diminuiva molto. Avete altre prove da fare prima o dopo che non mi vengono in mente? Può essere la bombola con dei problemi?

Modificato da dekracap il 27/06/2011 alle 15:41:08
abeabe
abeabe
08/06/2010 335
Inserito il 27/06/2011 alle: 09:17:17
Mmmmmm . . . . a me fa spesso questo scherzo ma ho installato il secumotion (per quelli che non lo conoscono è una valvola di sicurezza che chiude il gas subito dopo la bombola). Se te non ce l'hai, l'unica prova è quella che hai detto tu di saltare il deviatore, altrimenti mi sa che rimane solo il riduttore di pressione. Se il rduttore è seminuovo ricordati della garanzia. Abe
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 27/06/2011 alle: 10:05:11
Grazie, casomai si, è in garanzia, anche se lo scontrino ormai...
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:36:12
fatto alcune prove, tra cui quella di mettere sulla bombol il regolatore ma non attaccarci il tubo in uscita verso il camper. Ho provato ad aprire la bombola e non esce un il gas, non si sente rumore e neanche l'odore. Anche se in bassa pressione si dovrebbe sentire vero? Se apro la bombola senza nulla attaccato esce subito, dunque quella funziona, e a quasto punt anche quella dichiarata vuota non è poi vuotissima forse. Ma può essere che si attappi cosi un regolatore di pochi mesi? Tanto che l'ho con me vi dico qual'è: GOK Typ EN61 Art. Nr. 01 115-09 CE-0085 BM 0270 Mg=1,5kg/h Propan/EN 12864 p= 1 - 16 bar PS 16 bar pd = 29(30)mbar 01.10
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 27/06/2011 alle: 22:37:10
l'ingresso gas del riduttore non lavora mai in bassa pressione ma sempre in alta , la bassa pressione si ha solo ed esclusivamente in uscita verso l'impianto , controlla che la bombola non sia vuota , a bombola vuota spesso al suo interno si ha ancora una leggera pressione residua e in particolare con il caldo ma quella pressione residua in bombola non superando 30 mbar essa non transita dal riduttore , se invece la bombola fosse anche semivuota allora è evidente che il problema è sul riduttore da sostituire le specifiche del riduttore che hai postato vanno benissimo Mg=1,5kg/h Propan/EN 12864 - si riferiscono alla portata del riduttore + normativa di riferimento -id="blue"> p= 1 - 16 bar PS 16 bar - si riferisce alla pressione max ingresso -id="blue"> pd = 29(30)mbar - si riferisce alla pressione di taratura uscita id="blue"> 01.10 - si riferisce alla data di costruzione id="blue"> Mario

Modificato da ecostar il 27/06/2011 alle 22:41:07
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 28/06/2011 alle: 07:05:13
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 27/06/2011  22:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Mario, almeno sò che normativamente era giusto il riduttore, peccato è durato poco, ho comprato ad ottobre. Io la bassa pressione intendevo in uscita dal regolatore, cioè attacco il regolatore alla bombola e niente alla sua uscita, apro la valvola della bombola, dovrei sentire uscire del gas, del rumore, anche se esce in bassa pressione? Penso di si visto che si sente subito uscire dai fornelli dle gas quando li apri, dopo metri di tubazioni, pensa appena dopo il regolatore. Ma si possono rompere cosi di botto, tappandosi?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 28/06/2011 alle: 11:00:00
solitamente i rituttori si rovinano quando nel loro interno transita GPL in fase liquida ma potrebbe essere anche un riduttore nato male , collegando direttamente il riduttore su una bombola carica dal riduttore anche se l'uscita fosse libera (non collegata all'impianto) deve uscire gas in quantità della sua portata max a meno che quel riduttore non abbia inserita una valvola si sovvreportata ma quel modello non credo ne sia provvisto , se riesci a postare qualche foto del riduttore saprei dirti se è provvisto di bloco per sovvraportata ciao
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 28/06/2011 alle: 12:04:36
Eccolo: Può darsi che montato verticalmnete, con l'entrata in alto e l'uscita in basso, funzioni male e si rovini? E' montato cosi perchè il deviatore è attaccato alla parete e il regolatore è attaccato ad esso. In effetti svitando i raccordi era molto bagnato di una sostanza oleosa trasparente, è il gpl?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 28/06/2011 alle: 16:19:42
confermo que quel riduttore non è pervisto di blocco per sovvraportata , comunque è un buon riduttore che rispetta la EN 12864 annex D quindi a norme vigenti la posizione di installazione non è influente al buon funzionamento quindi funziona in qualsiasi posizione si installi , tuttavia andrebbe pozisionato con l'ingresso piu in alto possibile rispetto alla quota del rubinetto bombola , almeno 5 cm + in alto o al mx sulla stessa quota del rubinetto ma non piu in basso , purtroppo il problema olio o morchie causato dall'odorante o quant'altro ed in particolare se quella bombola fosse stata caricata abusivamente oltremisura può capitare , visto che probabilmente lo dovrai sostituire prendine uno dello stesso marchio ma con doppio stadio , spenderai qualcosina in piu ma ne vale la pena mario
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 28/06/2011 alle: 16:35:36
Grazie Eco, in pratica per quelli a doppio stadio si tratta di quelli con la "pancia" anche sotto vero? Vedrò di alzare tutto il blocco deviatore+ regolatore piu in alto possibile, magari capovolgendolo, in modo che l'uscita sia in alto e eventuali liquidi non risalgano. Comunque le bombole sono tutte sigillate, la bombolaia ha il negozio a 30 m da casa mia e le manda a ricarica, sono Liquigas mi pare e un'altra marca, cone etichetta, collarico per la revisione periodica, neinte abusivismo. Forse è capitato di ripartire con la valvola aperta per qualche km, finche non me ne ricordavo, e quello da pien apotrebbe aver fatto defluire del liquido? Se lo trovo comunque prendo quello doppio, nel camperaio vicino, poi quando passo da quello dove l'ho rpeso vedo se me lo cambia, e lo tengo di scorta. Ma quelli doppi in cosa sono migliori?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 28/06/2011 alle: 17:53:17
si quello a doppio stadio la parte sottostante è piu panciuta (il doppio) , volendo il blocco deviatore + riduttore potresi fissarlo sul soffitto del vano portabombola , purtroppo per le bombole anche sigillate e regolari a volte capita quella farlocca , quando acquisti una bombola piena fai togliere il tappo di sigillo e falla aprire per quelche istante , se da quella bonbola esce GPL in fase liquida o liquida mista a gassosa assolutamente non la devi prendere , se invece uscisse GPL solo ed esclusivamente in fase gassosa allora puoi stare tranquillo , il venditore storcerà il naso ma è l'unica garanzia che puoi avere comperando a scatola chiusa io prima di pagare una bombola faccio quella prova ma non solo quella , durante la stagione invernale per essee sicuro che mi vendano una miscela + ricca di propano dopo aver scaricato un pochino di gas ci collego anche un manometro e dalla pressione letta in base alla temperatura esterna momentanea risalgo immediatamente al tipo di miscela che mi stanno vendendo , visto che sul costo del prodotto parecchi rivenditori ci straguadagnano possono storgere il naso fin che vogliono ma io quelle prove le faccio in loro presenza e se trovo una bombola farlocca (non sarebbe la prima) non la ritiro e se il venditore pur senza colpe abiettasse gli spiego tutta la prassi , addirittura il mio venditore locale che è anche il mio solito benzinaio quando mi vede arrivare quelle prove le fa lui stesso davanti a mè , comunque sia prima di pagare una bambola e collegarla apri sempre per qualche secondo il rubinetto ma fallo in estrema sicurezza mario
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 28/06/2011 alle: 22:55:40
Cambiato con uno identico, il doppio lo aveva ma solo con l'attacco per tubo rigido da 8mm, dunque dovevo collegarlo al tubo in rame dell'impianto, poi usare un tubo specifico per collegarlo alle bombole o al mio deviatore... totale? 50 euro... ho optato per 8,50 :D Anche perchè avrei dovuti modiicare il tubo rigido per fissare il regolatore a parete. Comunque l'ho messo piu in alto, sulla cornice del vano bombole sdraiato, e funziona tutto. Grazie, come sempre!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.