CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

problema "sifone" wc

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
brancaleone2
brancaleone2
26/03/2011 10
Inserito il 26/03/2011 alle: 11:53:10
salve a tutti. premetto che sono un neo camperista. cioè, sono già 4 annetti che lo uso, ma mi trovo per la prima volta davanti ad un problema serio. allora il mio camper è un laika ecovip 4. ed il mio problema è che la tazza wc non tiene + quella poca acqua che funge da sifone idraulico (o come si dice). questo secondo me (non ho fatto ancora la prova) rende il camper inutilizzabile, per via dei cattivi odori che si sprigionerebbero. ho visto che la ghigliottina del wc è sana e fa il suo percorso senza problemi. o anche provato con una specie di cacciavite ricurvo a pulire la fessura, ma non c'era niente che ostruisse la chiusura della ghigliottina. sto pensando che forse è la guarnizione che è arrivata. è difficle cambiarla? come si fa? si trova in commercio? e dove a roma? oppure dipende da tutt'altra cosa? spero mi aiutiate, perchè non vorrei farmi spennare da qualche manutentore o centro laika...quest'anno dovrei pure cambiare i pneumatici e l'ecovip 4 ha le gemellari!! :) grazie e saluti massimiliano
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 26/03/2011 alle: 12:29:11
ciao. se hai la cassetta estraibile, la guarnizione e su di quella. devi svitare le viti a croce sopra la ghigliottina e poi si cambia la guarnizione
brancaleone2
brancaleone2
26/03/2011 10
Inserito il 26/03/2011 alle: 12:45:47
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 26/03/2011  12:29:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> no, non ho la cassetta estraibile. scarico direttamente su un primo serbatoio, collegato ad un altro + grande, collegato al bocchettone di espulsione.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 26/03/2011 alle: 14:03:35
premetto che quella poca acqua nel wc non funge da sifone e non servirebbe a nulla , la tenuta agli odori la deve garantire la chigliottina e relativa guarnizione , temo che per sostiture quella guarnizione dovrai togliere il wc , se non erro qualcuno è riuscito a sostituirla con wc in opera ma come abbia fatto non lo so , prima di sostituirla prova a pulirla bene ma devi farlo con una mano aprendo la chigliottina poi a quarnizione ben pulita ungila con olio o grasso di vasellina mario
brancaleone2
brancaleone2
26/03/2011 10
Inserito il 06/04/2011 alle: 14:04:05
innanzitutto grazie per le risposte. proverò a pulire la guarnizione. dovesse non bastare, qualcuno sa come si smonta il WC? con quello di casa non ho problemi, ma non conosco il grado di difficoltà di quello del camper. qualche consiglio? grazie e saluti
roby triestin
roby triestin
-
Inserito il 06/04/2011 alle: 22:14:49
se vai su possessori ecovip dal 93 al 99 (come ti avevo già scritto nell'altro post) e vedi un paio di pagine indietro ci sono foto su come smontare il wc o chiedi a flavius67 che è lui l'autore roby
famigiglio
famigiglio
25/01/2011 859
Inserito il 07/04/2011 alle: 06:42:39
Io ho un Thdford Bravura scarico nautico puro. All'altezza del pavimento c'è un mascherina di plastica che si toglie facendo forza sui lati, tolta la mascherina si vedono i 4 prigionieri su cui è fissata la tazza al pavimento. Da quella posizione si vede anche il pezzetto di tubo (in gomma o in plastica) che raccorda la tazza con il serbatoio (credo che ci sia del silicone a siggilarlo). Ciao
treuno
treuno
19/01/2007 364
Inserito il 07/04/2011 alle: 10:13:54
quote:Risposta al messaggio di brancaleone2 inserito in data 26/03/2011  11:53:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Calma! Tu stesso scrivi che non hai ancora fatto la prova. Il nautico del tuo camper, caso più unico che raro, é dotato di uno sfiato che scarica i cattivi odori direttamente sul tetto come l'impianto di casa, quindi non dovresti avere cattivi odori in ogni caso (io non l'ho mai avuti, anche con la ghigliottina non coperta di acqua). Ti consiglio prima di provare e ripristinare la tenuta della guarnizione, passando dentro la fessura uno stuzzicadenti spuntato, che sicuramente entra a fondo e non rischia di intaccare la gomma, come può succedere con il cacciavite. Poi spalma bene con grasso di vaselina e tornerà tutto come nuovo.
brancaleone2
brancaleone2
26/03/2011 10
Inserito il 07/04/2011 alle: 15:48:35
quote:Risposta al messaggio di treuno inserito in data 07/04/2011  10:13:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok, ok...avete ragione, la prova non l'ho ancora fatta. mi sono fissato che fosse proprio quell'acqua ad impedire ai cattivi odori di invadere il camper. naturalmente mi fido di voi. proverò a pulire e ingrasssare la guarnizione, e a fare un viaggietto per provare il wc. vediamo se non soffocherò a causa dei fumi prodotti da me stesso!! ehehhe grazie a tutti e a presto. massimiliano
ruggi
ruggi
08/03/2007 478
Inserito il 08/04/2011 alle: 12:09:05
Ciao, l'ho appena fatto anch'io, la guarnizione va unta con del grasso ai siliconi, vedrai che tutto andrà bene. Saluti Ruggero
elcap
elcap
12/01/2009 121
Inserito il 09/04/2011 alle: 02:38:04
quote:Risposta al messaggio di brancaleone2 inserito in data 07/04/2011  15:48:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> massimiliano hai ragione, se l'acqua non è più trattenuta significa che non c'è tenuta stagna e quindi anche gli odori un po' passeranno. probabilmente la guarnizione è secca, come ti hanno già consigliato prova ad ungerla. se non dovesse funzionare, per sostituirla non devi necessariamente smontare il wc. l'ho letto qualche anno fa, è difficile da spiegare ma ci provo: il rischio è che la guarnizione che togli o quella nuova che devi montare cadano nel serbatoio sottostante, quindi devi fare uno strumento che eviti questo. lega due bacchette a croce (anche due matite, basta che la croce sia più grande del buco del wc) in modo che però si possano muovere (non deve essere una croce rigida) e poi lega questa croce ad uno spago lungo. fai passare le bacchette nel buco del wc tenendo l'altra parte dello spago fuori dal wc e riapri la croce (per intenderci deve essere tipo un filo a piombo con la croce aperta dentro il wc. togli la guarnizione che non tiene (è fissata a pressione), in questo modo se dovesse cadere si fermerà sulle bacchette a croce e potrai recuperarla. per mettere la nuova guarnizione inserisci di nuovo la croce nel wc, fai passare lo spago dalla parte del capo libero nella guarnizione (così se dovesse caderti ci sarà sotto la croce a fermarla) e inserisci la guarnizione nella sua sede. è più difficile da spiegare che da fare.

Modificato da elcap il 09/04/2011 alle 02:40:14
brancaleone2
brancaleone2
26/03/2011 10
Inserito il 09/04/2011 alle: 10:00:54
grazie ragazzi, ottimi consigli. proverò prima ad ingrassare e ungere la guarnizione. ma per grasso ai siliconi / grasso di vasellina, non è che intendente per caso lo Scivolante (che si vende a tubetti) che usano gli idraulici per collegare i tubi a innesto con guarnizione? penso vada bene anche quella. vi saluto e vi ringrazio. vi farò sapere ciao massimiliano
famigiglio
famigiglio
25/01/2011 859
Inserito il 21/04/2011 alle: 08:12:30
Anche a me non rimane l'acqua a fare da sifone. Ho provato ad ingrassare la guarnizione con la vasellina ma non tiene lo stesso. Il vantaggio è che, avendo lo sfiato a tetto, la puzza non esce. Appena avrò èiù tempo proverò a sostituirla.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 21/04/2011 alle: 13:03:30
preciso che lo sfiato del nautico che sia a tetto o direttamente sulla parte alta del serbatoio non serve per evacuare gli odori ma serve esclusivamente per fare entrare e uscire aria dal serbatoio stesso per permettere al serbatoio di riempirsi e di svuotarsi , gli odori nel serbatoio in tutti i casi in gran parte rimangono e se la guarnizione della ghigliottina non tiene il profumo di rose e viole in bogno è garantito , ribadisco che non è l'acqua che fa da sifone e non servirebbe a nulla tranne che segnalare la corretta tenuta della ghigliottina ed è quella tenuta che a noi interessa mario
Rascal
Rascal
13/09/2006 4592
Inserito il 21/04/2011 alle: 18:21:12
Ingrassare non serve a nulla se perde vuol dire che la gomma è andata, poi la ghigliottina va verificata da ambo i lati spesso dopo anni di onorato servizio è rigata quindi da sostituire e qui sta il punto se il cesso è vecchio sara un problema trovare i ricambi che penso siano pure costosi. Sono scettico che si possa sostituire senza smontare completamente il gabinetto, la guarnizione oltre a fare tenuta sulla ghigliottina la fa anche con altri componenti. Conclusione spesso è più razionale sostituire il cesso con altro nautico tipo il Bravura.
famigiglio
famigiglio
25/01/2011 859
Inserito il 21/04/2011 alle: 21:10:09
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 21/04/2011  18:21:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mio nautico è il Bravura e non ho problemi a trovare la guarnizione. Mi mette pensiero smontarlo. La mia domanda è: il tubo di raccordo che va dal WC al serbatoio è siliconato? se si che tipo di silicone è? Lo chiedo per 2 motivi, il primo per acquistare il silicone giusto prima di smontarlo e il secondo è se, il tubo silicoanto, si sfila tranquillamente o devo fare qualche operazione per toglierlo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 21/04/2011 alle: 22:10:56
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 21/04/2011  18:21:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>quoto per il 90% , il restante 10% potrebbe essere anche la sede della quarnizione sporca , una lubrificata periodica con grasso siliconico o di vasellina nella sede della quarnizione dove entra la ghigliottina male non fa anzi prevene vari problemi di invecchiamento tipo malleabilita e durezza , se poi la chigliottina fosse rigata o rovinata da entrambi i lati è ovvio che non basta sostituire solo la quarnizione ciao
Rascal
Rascal
13/09/2006 4592
Inserito il 22/04/2011 alle: 17:48:49
quote:Risposta al messaggio di famigiglio inserito in data 21/04/2011  21:10:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il " Bravura " è attualmente in produzione quindi è naturale trovare i ricambi ma il mio un " Aqua Magic " ormai non si trova più, peccato perchè il cesso è ancora bello, ciaoo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.