CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problema sonda livello acque chiare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lele80
lele80
18/07/2013 91
Inserito il 13/07/2014 alle: 21:13:56
Buonasera a tutti Ho appena portato a casa il mio nuovo acquisto e sono già al mio primo problemino. La centralina mi da allarme dandomi il livello delle acque chiare a zero quando invece il serbatoio è al 60%. Immagino che il problema sia dovuto alla sonda, ho provato a toglierla per pulirla, ma la mia inesperienza mi suggerito di fermarmi per non fare ulteriori danni. Qualcuno mi può spiegare come fare a sfilarla dal serbatoio? È messa a pressione o devo in un qualche modo tenere ferma la ghiera interna provando così a svitarla?? Ma soprattutto pensate che il problema possa essere quello?? Grazie Gabriele Lele
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 13/07/2014 alle: 22:07:13
quote:Risposta al messaggio di lele80 inserito in data 13/07/2014  21:13:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, io quando ho acquistato il mio (usato), non funzionava completamente quello delle grigie, segnava sempre vuoto. In seguito ho scoperto che o l'allestitore o quello che ha installato l'antifurto, hanno collegato in centralina il connettore proveniente dal serbatoio, in un posto sbagliato. Puoi provare a mettere insieme ifili che arrivano alla sonda due per volta, e vedere se segna qualcosa di diverso, se non succede niente, le varie polarita' non arrivano in centralina, o questa e' difettosa, altrimenti la sonda va pulita. Ma non hai una garanzia? Renzo. zven14.jpg
lele80
lele80
18/07/2013 91
Inserito il 13/07/2014 alle: 22:19:49
Ciao Renzo, Grazie per i consigli, proverò a verificare. Il mezzo l'ho comprato usato e credo che questo non rientri in garanzia in quanto si tratta di normale usura. Volevo evitare di riportarlo in concessionaria, è a quasi 300 km da casa mia, cercando di risolvere il problema da solo. Lele Lele
JumPo
JumPo
05/09/2013 243
Inserito il 13/07/2014 alle: 23:29:24
Ciao,se ho capito bene hai una sonda a bacchette..?.. Se è così,e se fosse uguale alla mia,basterebbe svitare 3 piccole viti.La griera interna tiene solo il supporto. I SOGNI SALVANO LA GIORNATA....... QUANDO VAI A LETTO ORGANIZZATI IL GIORNO SEGUENTE Jump
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 14/07/2014 alle: 07:27:15
Se è come la mia, fa questo difetto una volta all'anno. :( Per risolverlo non serve smontarla ma basta pulirla, una volta all'anno faccio una pulizia con una soluzione con acido citrico e normalmente sono a posto. Le prime volte ho aperto il tappo e ho pulito direttamente le bacchette con un panno imbevuto di aceto. Ciao. Marco
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 14/07/2014 alle: 10:09:29
Ciao, che camper è? Che sonda hai? In linea di massima, per controllare se i collegamenti sono a posto, basta che unisci tutti i fili che vanno dalla sonda alla centralina e il display dovrebbe indicarti serbatoio pieno. La mossa successiva è quella di pulire le sonde con le tecniche che ti hanno già spiegato. Non serve smontarle, basta inserire una mano dal foro di ispezione dopo aver tolto il tappo. A volte, basta solo grattare le sonde con le unghie per togliere il calcare che le ricopre. Se poi scopri che le indicazioni del display sono errate, bisogna controllare l'ordine dei cavi. Spesso e volentieri, sono invertiti. Nei quattro camper che ho avuto, in tre li avevano invertiti! [xx(] Luca
lele80
lele80
18/07/2013 91
Inserito il 14/07/2014 alle: 14:28:12
Grazie per i consigli. Ho un Hjmer Tramp 664 del 2006, questo difetto ha iniziato a farmelo la settimana scorsa alla prima vera uscita dopo che ho riempito il serbatoio. Oggi provo a strofinare le bacchette, vi saprò poi dire il risultato. Lele
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46198
Inserito il 14/07/2014 alle: 16:54:04
quote:Risposta al messaggio di lele80 inserito in data 14/07/2014  14:28:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se hai un HYMER c'è la sonda a bachette, per toglierla apri il tappo di ispezione, metti dentro una mano, e la sonda è fissata con un dado di plastica dall'interno (dado di 32mm mi sembra di ricordare). Una volta che hai la sonda in mano pulisci bene le bachette con anticalcare e una spugnetta di quelle verdi che gratta, sono di inox, ma si crea una piccola pellicola di alghe o di calcare, che fa si che non conducano. Io la ho gia smontata una volta. La sonda è fatta così: puo essere di lunghezza diversa a seconda del mezzo e del serbatoio. Però, si vede il dado di plastica nera. Da sopra al serbatoio la vedi così: è quella tonda blu a sinistra, vicino al tappo blu di ispezione, mentre l'altro tappo è quello dove c'è attaccata sotto la pompa immersa. Per tutto cio che riguarda HYMER, chiedi "da noi" su MARCHI > HYMER [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 14/07/2014 alle 16:57:04
lele80
lele80
18/07/2013 91
Inserito il 14/07/2014 alle: 22:03:50
Ciao Tommaso Come hai fatto ad indovinare che tipo di sonda ho...[:D] effettivamente quella che hai postato #279; identica alla mia. Non avrai per caso un Hymer anche tu...[:p] Non ho messo il post da "noi" (finalmente ora posso dirlo anche io..) perché sono fresco fresco d'acquisto e mi devo ancora ambientare. Ho provato a svitare la ghiera interna infilando la mano dal tappo di ispezione, ma non ci sono riuscito, domani riproverò. Al massimo se proprio non riesco proverò intanto a pulirle con uno straccio imbevuto di aceto. Grazie ancora Lele
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46198
Inserito il 14/07/2014 alle: 23:30:45
quote:Risposta al messaggio di lele80 inserito in data 14/07/2014  22:03:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eh, si, ho un B-514-SL del 2007.[:)] Anche da me la ghiera era abbastanza dura, quindi ho preso una chiave a tubo del 32 (se ricordo bene la misura), di quelle di lanmiera stampata da pochi soldi, la ho tagliata tenendone solo un pezzo di circa 5cm, poi la ho tagliata per il lungo in modo da toglierne una fetta e quindi poterla infilare facendo passare le sonde dalla apertura (trasformata in chiave aperta). Prima di infilarla ho staccato il cavo per non riscjhiare contatti. In questo modo, infilando la mano si riesce a ruotare la chiave e fare presa sul dado. Comunque, se le gratti bene con una spugnetta verde da tegami, al 99% si rimette a funzionare. La piu importante è quella piu lunga di tutte che è quella comune, se non fa contatto quella non va nessuna segnalazione. Probabilmente va bene anche l'aceto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
lele80
lele80
18/07/2013 91
Inserito il 15/07/2014 alle: 21:15:35
Eccomi di nuovo qui, con i vostri consigli (strofinare con una spugna) ho quasi risolto. Ora l'errore è sparito dal display, il problema è che mi da il serbatoio delle acque chiare pieno al 25% e quello delle grige pieno al 25%, ma il restante 50% dove è finito....[:(] Va beh, ora mi attrezzo per svitare la ghiera e risolvere definitivamente il problema. Per ora grazie a tutti. Lele
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 15/07/2014 alle: 21:28:25
Devi pulirle tutte! Se ti da 25% vuol dire che almeno quella dei 3/4 è ancora da pulire. Luca
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 16/07/2014 alle: 13:54:48
Io ci ho rinunciato. Sarà a causa dell'acqua troppo "dura" di casa mia, fatto sta che la pulizia delle asticelle dura solo 2 settimane, poi ricomincia. Ho in mente una soluzione definitiva ma mi fa fatica applicarla: smontare le sonde, galvanizzarle con uno strato di 0,5 micron di Oro e rimontare tutto. Purtroppo sono fatte con un "vile" pezzo di metallo non trattato e il seppur minimo passaggio di corrente tra l'asta "common" e le altre creano questo fastidioso problema. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4272
Inserito il 16/07/2014 alle: 14:03:55
quote:Risposta al messaggio di lele80 inserito in data 14/07/2014  22:03:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non devi provare a svitare la ghiera interna ma devi lavorare sulla parte esterna ruotandola ( riesci a fare piu forza) quando gira metti dentro la mano e tieni fermo il dado interno Saluti Massimo
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 16/07/2014 alle: 14:15:09
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 16/07/2014  13:54:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, ossidate la prima volta, tendono a riossidarsi più velocemente. Le mie sono della CBE e sentendo loro, quando danno questi problemi è meglio sostituirle. mah... Luca
camperusc
camperusc
26/08/2008 1877
Inserito il 16/07/2014 alle: 14:54:48
e chi ha quelle a bottone come deve fare? ho il serbatoio nell'armadio e dietro la stufa, arrivare a quello del vuoto è praticamente impossibile visto che il braccio quasi non passa dal foro.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.