CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problema zanzariera oblò ( foto )

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 14/07/2017 alle: 11:41:51
Non riesco ad chiudere completamente la zanzariera plissettata dell'oblò ,mi rimane accartocciata come da foto . Ci possono essere soluzioni a riguardo?
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 14/07/2017 alle: 12:24:46
Ho visto più volte questo fenomeno ed ho sempre pensato che, dopo un'adeguata pulizia della zanzariera, poteva essere utile spruzzare un appretto spay, di quelli che le donne usano per stirare. Poi sarebbe necessario però far asciugare la zanzariera nella sua forma originale. Per questo si dovrebbe, penso, appoggiare a qualcosa.

La mia è solo un'idea, CHE NON HO SPERIMENTATO in alcun modo. Non so se funziona.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
faboulos
faboulos
27/11/2006 1104
Inserito il 14/07/2017 alle: 20:48:48
Quando chiudo cerco sempre di accompagnare con le dita per impacchettare come dovrebbe. Claudio
Dash
Dash
10/03/2012 7334
Inserito il 14/07/2017 alle: 20:55:24
In risposta al messaggio di kiska del 14/07/2017 alle 11:41:51

Non riesco ad chiudere completamente la zanzariera plissettata dell'oblò ,mi rimane accartocciata come da foto . Ci possono essere soluzioni a riguardo?
Mentre con una mano stai agendo sulla maniglia a chiudere la zanzariera, spingi un po' col dito al centro della gobba come fa Claudio Faboulos, la plissettatura rientra nello spazio dedicato e la maniglia arriva fino in battuta con la plastica della cornice.

Succede anche con gli oblò che hanno da una parte la zanzariera plissettata e dall'altra l'oscurante plissettato.

Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 14/07/2017 alle 20:56:53
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 14/07/2017 alle: 21:31:23
Devi chiuderla molto lentamente, aiutandoti con l'altra mano per fare in modo che la plissettatura si impacchetti a dovere.
Poi cerca di lasciarla chiusa il più a lungo possibile, in modo che le pieghe riprendano la loro forma originaria.
E' buona norma, comunque, chiuderla sempre lentamente, in modo da poter intervenire manualmente quando ci si accorge che si stanno formando delle false pieghe. 
Giuseppe
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 14/07/2017 alle: 23:57:38
Successo anche a me con il midi heki, dopo aver lavato l'oscurante plissettato perche' si era macchiato, ho lavato anche la zanzariera, e quando ho rimontato il tutto, faceva quel difetto.
E' vero che quando la chiudo la aiuto con un dito, ma ritorna panciuta anche se sta dei mesi inpacchettata.
Forse l'apretto potrebbe essere un'idea, ma credo vada dato tenendo poi per un certo tempo la zanzariera appoggiata al contrario e ovviamente aperta.
Una volta si usava l'amido per i colletti delle camicie, ma non ricordo piu' come faceva mia madre.
Renzo.
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 15/07/2017 alle: 10:37:37
Ringrazio tutti dei consigli, io speravo di trovare una soluzione più radicale ,da portare  come era in origine , visto che per un certo periodo funzionava regolarmente .
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 16/07/2017 alle: 09:58:07
A me questo problema si presenta di tanto in tanto, ma sono sempre riuscito a risolverlo attenendomi agli accorgimenti che ho descritto nel mio precedente intervento.
Ovviamente il problema sarà molto più difficile da risolvere, se la zanzariera è rimasta chiusa a lungo in modo non corretto.
Io eviterei di impiastricciarla con l'appretto, anche perchè bisognerebbe smontarla, per poi cercare di stirare le pieghe una per una. Cosa pressocchè impossibile da realizzare !
Giuseppe
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6179
Inserito il 16/07/2017 alle: 10:16:46
parrebbe una deformazione strutturale della plissettatura,
dico la mia ma prendila con le molle;
pensavo ad una situazione del genere : oblò chiuso,zanzariera e oscurante inseriti ,le temperature generatesi hanno deformato la zanzariera.
altra ipotesi aver viaggiato a forte velocità con l'oblò aperto e la zanzariera inserita,poco probabile perchè si genera una depressione verso l'esterno,dalla foto sembra rivolta all'interno.
se riesci a smontarla proverei a girarla,
Roberto
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 16/07/2017 alle: 10:48:44
In base alla mia esperienza personale, posso dire che si tratta di un problema piuttosto diffuso.
Non a caso io ho l'abitudine in rimessaggio di lasciare la zanzariera sempre chiusa, per evitare che a lungo andare si possa deformare irrimediabilmente.
Giuseppe

Modificato da bottastra il 16/07/2017 alle 21:55:59
6770
6770
09/09/2015 153
Inserito il 16/07/2017 alle: 18:45:15
a parer mio è un difetto che prima o poi lo fa a tutti. 
Diversamente se in centro avessero montato un cavetto passante che sosteneva la zanzariera;di sicuro durava di più
IL dito dell'altra mano,a mio avviso,è l'unica alternativa.
ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.