CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

problemi con letto basculante manuale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Drum
Drum
04/03/2005 55
Inserito il 26/07/2014 alle: 15:15:19
Salve, ho un roller team t line garage del 2013 con letto basculante manuale che mi da dei problemi. Oltre a essere pesante da sollevare si fa fatica a sbloccare, devo dare dei colpi alle maniglie e anche nel riagganciarlo in alto ho sempre delle difficoltà. L'ho gia portato in concessionaria ma non è cambiato nulla. Cosa si può fare? Secondo voi si può trasformare in elettrico e se si con costi elevati? Ciao e grazie
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3156
Inserito il 26/07/2014 alle: 19:43:20
Prova a togliere tutto quello che hai nel letto , materasso compreso , forse tocca sopra
Drum
Drum
04/03/2005 55
Inserito il 27/07/2014 alle: 11:45:03
Ciao di solito tolgo tutto tranne il materasso ma purtroppo non cambia un gran che. Grazie ciao
fuffi
fuffi
08/07/2012 21
Inserito il 27/07/2014 alle: 14:18:59
Ciao Drum! Quale versione hai di sgancio, con due manigliie o con una?
fuffi
fuffi
08/07/2012 21
Inserito il 27/07/2014 alle: 14:20:40
Ciao Drum! Quale versione hai di sgancio, con due manigliie o con una?
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 27/07/2014 alle: 15:15:56
quote:Risposta al messaggio di Drum inserito in data 26/07/2014  15:15:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, Il meccanismo del t line e' stato progettato male. Non tanto per ciò che concerne la discesa e la salita del basculante ma il sistema di blocco e sblocco del letto. I pensili sotto il letto appesantiscono il pannello soprattutto nel momento in cui li riempi. Personalmente posseggo il t line garage M del 2012 e mi sono lamentato numerose volte preso il concessionario ma si tratta di un vero e proprio difetto di fabbrica e i successivi interventi sono risultati inutili. Io utilizzo abbastanza il camper ( km. 50.000 in due anni) e i consigli che ti posso dare sono i seguenti. Acquista uno sgabellino pieghevole che ti consenta si alzare il tuo punto di forza quando usi la maniglia di sgancio del meccanismo. In questo modo, se la tua altezza è inferiore a mt 1.85 (come nel mio caso...1.74), riesci a imprimere maggiore forza sulla maniglia per l'apertura, inoltre, lo sgabellino sostituisce al cento per cento l'uso della scaletta per salire sul basculante. La scaletta e' una delle cose più stupide e inutili...occupa un sacco si spazio, non sai dove metterla perché non c' è un posto dedicato e si usa solo una volta al giorno. Lo sgabellino ti consente di salire e scendere e lo riponi sotto la dinette una volta piegato. In questo modo riesci a sbloccare la maniglia anche senza togliere le lenzuola, le coperte o i piumini e i 2 cuscini. I cuscini non lasciarli al loro posto ma mettili uno dietro l'altro al centro del materasso in modo che siano paralleli ai sedili di guida. In questo modo sfrutti la bombatura del tetto...così quando sollevi il letto i cuscini andranno a occupare lo spazio vuoto della bombatura. La manovra di sgancio della maniglia è più semplice se dal lato opposto, cioè tra i due sedili di guida una seconda persona spinge verso l'alto il letto. ...a parte questo il letto è comodo e ampio per dormire. Saluti Paolo
Drum
Drum
04/03/2005 55
Inserito il 27/07/2014 alle: 22:01:37
Ciao, il mio basculante è nella versione a due maniglie. A dire il vero la scaletta la devo utilizzare perché uso la posizione più alta perché mentre i bimbi dormono posso utilizzare la dinnette. Mi sono accorto che con una seconda persona dal lato opposto è più comodo però è comunque roba da ernia. Ho il dubbio che siano semplicemente gli inserti dove si incastrano gli agganci del letto ( due semplici doghe di legno con delle tacche) posizionati troppo in alto che costringono il letto a salire molto ed a spiccicarsi sul soffitto. Secondo voi è possibile trasformarlo in elettrico. ? Senza spendere un cifra esagerata ovviamente . Ciao a tutti e grazie
fuffi
fuffi
08/07/2012 21
Inserito il 27/07/2014 alle: 22:27:14
Ciao Drum, hai ragione gli inserti di legno applicati sulle pareti basterebbe abbassarli migliorando lo sgancio. C'é la possibilitá di motorizzarlo montando dei pistoni elettrici sul meccanismo laterale intervenendo esternamente dalle finestre della dinette, ma purtroppo elimineresti la posizione intermedia e quindi il letto puó solamente scendere fino a fine corsa e non fermarsi a metá strada. Il kit fornito dalla Roller team costa intorno ai 65O euro piú metti in conto le ore per l'installazione

Modificato da fuffi il 27/07/2014 alle 22:34:31
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 27/07/2014 alle: 23:40:53
quote:Risposta al messaggio di Drum inserito in data 27/07/2014  22:01:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Drum, nella mia versione, che dovrebbe essere la prima, 2/2012, quando chiesi di spostare i blocchetti di legno per abbassare il fermo si rifiutarono di farlo. In parte credo perché l'intervento sarebbe stato in garanzia e poi adducendo la scusa che i supporti per sostenere il peso si dovevano lasciare dove la casa costruttrice li aveva previsti. Cmq se tu hai la versione con due maniglie sei già molto fortunato...pensa che io ne ho una sola ed è così piccola che la mia mano non entra, devo usare solo tre dita!! Non so se elettrificarlo può essere una scelta vincente, il problema non è lo scorrimento ma il blocco in posizione sopraelevata. Poi se ti si scarica la batteria (cosa che può capitare) dormi nel prato...forse però ci sarà la manovra manuale di emergenza. Saluti Paolo
Drum
Drum
04/03/2005 55
Inserito il 30/07/2014 alle: 15:04:46
Ciao, ho consultato la roller team e mi hanno effettivamento fatto notare come dice fuffy che con il kit elettrico si perde la posizione intermedia cosa che a me non va. Quando torno a casa provo a fresare i fori di appoggio nel legno e abbasso tutto di 2/3 centimetri che dovrebbero essere sufficienti, anche perché altrimenti i mobiletti finiscono davanti alle finestre. Sotto il letto dovrebbero restare circa 186 cm, io sono 180 quindi dovrebbe andare bene. Vi faccio sapere se mi crolla tutto addosso. Grazie a tutti.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 30/07/2014 alle: 15:25:01
se parliamo delle parte elettrica/elettronica sappiate che partendo dal presupposto il letto sia di stessa fabbricazione, per riportarlo alla normalita' bisogna metterlo con il cricchetto manuale li dove credete che si debba fermare e poi resettare sulla centralina anche con uno stuzzicadenti.Io lo ho fatto ed ha funzionato alla perfezione. purtroppo se uno ci mette qualche cosa "spessa" e se la scorda durante la risalita va sotto sforzo, si ferma e perde la memoria oltre in salita che in discesa. slt
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.