CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Problemi freddo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 27/02/2018 alle: 14:04:38
Partito per una settimana a Barcellona (senza camper) , scopro mentre sono in aeroporto, l'arrivo del Burian. Avevo completamente dimenticato di svuotare il serbatoio acqua dall'ultimo viaggio.
Cosi' con una certa trepidazione ieri mi fiondo al camper per controllare eventuali problemi, anche perche' oggi lo dovevo portare a fare la cinghia della distribuzione, e una messa in moto preventiva era d'obbligo.
Si comincia molto male... qualche camperista idiota aveva staccato il cavo della 220V dal mio camper alla colonnina del rimessaggio. Io quando sono in rimessaggio, lo tengo sempre allacciato, perche' alla BM c'e' collegato navigatore, autoradio , antifurto e allarme gsm.
Risultato, BS carica al 90% mentre la BM morta .
Sul camper ho un set di cavi provo a collegare la mia Honda Jazz in ponte per vedere di caricare la batteria. Dopo 10 minuti di carica, riesco a mettere in moto il camper.
Noto pero' una anomalia , la centralina del pannello solare (purtroppo il camper e' sotto una tettoia se no non avevo questo problema) , segnala che non sente piu' la batteria motore, ma solo la batteria servizi.
Trovo un fusibile da 25A interrotto che probabilmente e' quello sul parallelo delle 2 batterie. Immagino che durante i tentativi di messa in moto la BS sia andata in parallelo sulla BM scarica e quindi ci sia stato un assorbimento anomalo che ha fatto saltare il fusibile. Una volta sostituito, tutto torna a funzionare correttamente.
Ricollego il cavo alla colonnina e piano piano comincia la ricarica delle batterie (infatti stamani il camper e' partito al primo colpo).
Adesso posso controllare la stufa. Per fortuna la combi anche senza corrente , scarica automaticamente l'acqua. Infatti il circuito era vuoto. Ho controllato il serbatoio delle chiare e l'acqua non era ghiacciata , quindi ho acceso la truma senza acqua in modalita' riscaldamento e dopo 10 minuti era gia' abbastanza caldo per riarmare la valvola e ricaricare l'impianto. Ho cosi' testato tutti i rubinetti e tubature e per fortuna non ci sono perdite da nessuna parte dovute a ghiaccio. Sembra tutto ok. Finisco l'operazione svuotando di nuovo la stufa e a seguire il serbatoio delle chiare lasciando poi la pompa in funzione fino a svuotamento completo dell'impianto e rubinetti aperti.
Vorrei proprio sapere chi e' quel genio che ha staccato la presa dalla colonnina, mi sono quasi giocato la BM.


 
Andrea IW5CI
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 27/02/2018 alle: 14:21:10
In risposta al messaggio di iw5ci del 27/02/2018 alle 14:04:38

Partito per una settimana a Barcellona (senza camper) , scopro mentre sono in aeroporto, l'arrivo del Burian. Avevo completamente dimenticato di svuotare il serbatoio acqua dall'ultimo viaggio. Cosi' con una certa trepidazione
ieri mi fiondo al camper per controllare eventuali problemi, anche perche' oggi lo dovevo portare a fare la cinghia della distribuzione, e una messa in moto preventiva era d'obbligo. Si comincia molto male... qualche camperista idiota aveva staccato il cavo della 220V dal mio camper alla colonnina del rimessaggio. Io quando sono in rimessaggio, lo tengo sempre allacciato, perche' alla BM c'e' collegato navigatore, autoradio , antifurto e allarme gsm. Risultato, BS carica al 90% mentre la BM morta . Sul camper ho un set di cavi provo a collegare la mia Honda Jazz in ponte per vedere di caricare la batteria. Dopo 10 minuti di carica, riesco a mettere in moto il camper. Noto pero' una anomalia , la centralina del pannello solare (purtroppo il camper e' sotto una tettoia se no non avevo questo problema) , segnala che non sente piu' la batteria motore, ma solo la batteria servizi. Trovo un fusibile da 25A interrotto che probabilmente e' quello sul parallelo delle 2 batterie. Immagino che durante i tentativi di messa in moto la BS sia andata in parallelo sulla BM scarica e quindi ci sia stato un assorbimento anomalo che ha fatto saltare il fusibile. Una volta sostituito, tutto torna a funzionare correttamente. Ricollego il cavo alla colonnina e piano piano comincia la ricarica delle batterie (infatti stamani il camper e' partito al primo colpo). Adesso posso controllare la stufa. Per fortuna la combi anche senza corrente , scarica automaticamente l'acqua. Infatti il circuito era vuoto. Ho controllato il serbatoio delle chiare e l'acqua non era ghiacciata , quindi ho acceso la truma senza acqua in modalita' riscaldamento e dopo 10 minuti era gia' abbastanza caldo per riarmare la valvola e ricaricare l'impianto. Ho cosi' testato tutti i rubinetti e tubature e per fortuna non ci sono perdite da nessuna parte dovute a ghiaccio. Sembra tutto ok. Finisco l'operazione svuotando di nuovo la stufa e a seguire il serbatoio delle chiare lasciando poi la pompa in funzione fino a svuotamento completo dell'impianto e rubinetti aperti. Vorrei proprio sapere chi e' quel genio che ha staccato la presa dalla colonnina, mi sono quasi giocato la BM.   Andrea IW5CI
chiedilo al gestore del rimessaggio!..a buon intenditor, poche parolewink
w30430
w30430
16/05/2014 659
Inserito il 27/02/2018 alle: 18:58:43
In risposta al messaggio di iw5ci del 27/02/2018 alle 14:04:38

Partito per una settimana a Barcellona (senza camper) , scopro mentre sono in aeroporto, l'arrivo del Burian. Avevo completamente dimenticato di svuotare il serbatoio acqua dall'ultimo viaggio. Cosi' con una certa trepidazione
ieri mi fiondo al camper per controllare eventuali problemi, anche perche' oggi lo dovevo portare a fare la cinghia della distribuzione, e una messa in moto preventiva era d'obbligo. Si comincia molto male... qualche camperista idiota aveva staccato il cavo della 220V dal mio camper alla colonnina del rimessaggio. Io quando sono in rimessaggio, lo tengo sempre allacciato, perche' alla BM c'e' collegato navigatore, autoradio , antifurto e allarme gsm. Risultato, BS carica al 90% mentre la BM morta . Sul camper ho un set di cavi provo a collegare la mia Honda Jazz in ponte per vedere di caricare la batteria. Dopo 10 minuti di carica, riesco a mettere in moto il camper. Noto pero' una anomalia , la centralina del pannello solare (purtroppo il camper e' sotto una tettoia se no non avevo questo problema) , segnala che non sente piu' la batteria motore, ma solo la batteria servizi. Trovo un fusibile da 25A interrotto che probabilmente e' quello sul parallelo delle 2 batterie. Immagino che durante i tentativi di messa in moto la BS sia andata in parallelo sulla BM scarica e quindi ci sia stato un assorbimento anomalo che ha fatto saltare il fusibile. Una volta sostituito, tutto torna a funzionare correttamente. Ricollego il cavo alla colonnina e piano piano comincia la ricarica delle batterie (infatti stamani il camper e' partito al primo colpo). Adesso posso controllare la stufa. Per fortuna la combi anche senza corrente , scarica automaticamente l'acqua. Infatti il circuito era vuoto. Ho controllato il serbatoio delle chiare e l'acqua non era ghiacciata , quindi ho acceso la truma senza acqua in modalita' riscaldamento e dopo 10 minuti era gia' abbastanza caldo per riarmare la valvola e ricaricare l'impianto. Ho cosi' testato tutti i rubinetti e tubature e per fortuna non ci sono perdite da nessuna parte dovute a ghiaccio. Sembra tutto ok. Finisco l'operazione svuotando di nuovo la stufa e a seguire il serbatoio delle chiare lasciando poi la pompa in funzione fino a svuotamento completo dell'impianto e rubinetti aperti. Vorrei proprio sapere chi e' quel genio che ha staccato la presa dalla colonnina, mi sono quasi giocato la BM.   Andrea IW5CI
Ciao,sei fortunato ,nel rimessaggio dove ho il camper non è possibile rimanere allacciati alla 230v durante  la notte,solo di giorno.
Dicono x ragioni di sicurezza .
Quando si apre la valvola elasi si svuota tutto anche il serbatoio .smiley
Non ho capito bene  la truma combi si può accendere in modalità riscaldamento senza acqua nella stufa?
 
silvio Roma

Modificato da w30430 il 27/02/2018 alle 19:04:14
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 417
Inserito il 27/02/2018 alle: 19:12:35
In risposta al messaggio di w30430 del 27/02/2018 alle 18:58:43

Ciao,sei fortunato ,nel rimessaggio dove ho il camper non è possibile rimanere allacciati alla 230v durante  la notte,solo di giorno. Dicono x ragioni di sicurezza . Quando si apre la valvola elasi si svuota tutto anche il serbatoio . Non ho capito bene  la truma combi si può accendere in modalità riscaldamento senza acqua nella stufa?  
Si, la combi può essere accesa anche se non è carica di acqua. L'unica accortezza è quella di non riempirla di acqua quando è in funzione e vuota per evitare uno shock termico al boiler.
 
Lorenzo - Firenze
w30430
w30430
16/05/2014 659
Inserito il 27/02/2018 alle: 21:16:12
In risposta al messaggio di LorenzoFirenze del 27/02/2018 alle 19:12:35

Si, la combi può essere accesa anche se non è carica di acqua. L'unica accortezza è quella di non riempirla di acqua quando è in funzione e vuota per evitare uno shock termico al boiler.  
Grazie x la spiegazione .
silvio Roma
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 28/02/2018 alle: 13:57:22
In risposta al messaggio di iw5ci del 27/02/2018 alle 14:04:38

Partito per una settimana a Barcellona (senza camper) , scopro mentre sono in aeroporto, l'arrivo del Burian. Avevo completamente dimenticato di svuotare il serbatoio acqua dall'ultimo viaggio. Cosi' con una certa trepidazione
ieri mi fiondo al camper per controllare eventuali problemi, anche perche' oggi lo dovevo portare a fare la cinghia della distribuzione, e una messa in moto preventiva era d'obbligo. Si comincia molto male... qualche camperista idiota aveva staccato il cavo della 220V dal mio camper alla colonnina del rimessaggio. Io quando sono in rimessaggio, lo tengo sempre allacciato, perche' alla BM c'e' collegato navigatore, autoradio , antifurto e allarme gsm. Risultato, BS carica al 90% mentre la BM morta . Sul camper ho un set di cavi provo a collegare la mia Honda Jazz in ponte per vedere di caricare la batteria. Dopo 10 minuti di carica, riesco a mettere in moto il camper. Noto pero' una anomalia , la centralina del pannello solare (purtroppo il camper e' sotto una tettoia se no non avevo questo problema) , segnala che non sente piu' la batteria motore, ma solo la batteria servizi. Trovo un fusibile da 25A interrotto che probabilmente e' quello sul parallelo delle 2 batterie. Immagino che durante i tentativi di messa in moto la BS sia andata in parallelo sulla BM scarica e quindi ci sia stato un assorbimento anomalo che ha fatto saltare il fusibile. Una volta sostituito, tutto torna a funzionare correttamente. Ricollego il cavo alla colonnina e piano piano comincia la ricarica delle batterie (infatti stamani il camper e' partito al primo colpo). Adesso posso controllare la stufa. Per fortuna la combi anche senza corrente , scarica automaticamente l'acqua. Infatti il circuito era vuoto. Ho controllato il serbatoio delle chiare e l'acqua non era ghiacciata , quindi ho acceso la truma senza acqua in modalita' riscaldamento e dopo 10 minuti era gia' abbastanza caldo per riarmare la valvola e ricaricare l'impianto. Ho cosi' testato tutti i rubinetti e tubature e per fortuna non ci sono perdite da nessuna parte dovute a ghiaccio. Sembra tutto ok. Finisco l'operazione svuotando di nuovo la stufa e a seguire il serbatoio delle chiare lasciando poi la pompa in funzione fino a svuotamento completo dell'impianto e rubinetti aperti. Vorrei proprio sapere chi e' quel genio che ha staccato la presa dalla colonnina, mi sono quasi giocato la BM.   Andrea IW5CI
In rimessaggio purtroppo non si può presidiare il camper a tempo pieno (a meno di andarci ad abitare), per cui qualche fenomeno che ti stacca il cavo e/o ti ruba qualcosa di facilmente asportabile lo trovi sempre...

Personalmente, a me hanno rubato una cassetta WC, un filo che tenevo teso fra due alberi per asciugare i tappertini, e si sono anche portati via (che bello, almeno una cosa utile!), una batteria NDS Green Power non più funzionante (ma no! che strano...) che avevo appoggiato lì in attesa di smaltirla... [OT] Alla luce di queste nefaste esperienze, smonto e rimonto i sensori di pressione e in rimessaggio ci sono dei semplici cappellotti di plastica [/OT]

Ieri pomeriggio, per il problema del freddo, sono andato e ho verificato con apposito strumento (un rifrattometro tarato per il glicole) che il liquido dell'impianto di riscaldamento (ALDE, a circolazione di glicole) fosse alla giusta concentrazione. Già che c'ero, ho anche controllato il titolo degli impianti di raffreddamento motore dell'auto e del camper. Con una semplice lettura (15 secondi di tempo), ho appurato che sono protetto in tutte e tre le situazioni fino a -30° e oltre (-45°C sull'auto, concentrazione del 55%). Sull'ALDE la concentrazione è del 44% (protezione fino a -30°, percentuale consigliata dalla casa 40%, se necessario potrò allungare un po' con acqua).

L'apparecchio mi è costato una quindicina di €, e ha tre scale, una per il glicole etilenico, una per il glicole propilenico, e anche quella per la misurazione della qualità dell'elettrolito nella batteria. Ci sono modelli con una quarta scala per la misurazione dell'AdBlue (giusto per verificare che non abbiano fornito una tanica "annacquata", comunque non ho motori euro 6). 15€ ben spesi.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 28/02/2018 alle 14:15:00
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.