CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

PROBLEMI USATO: chiedo consiglio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 21/09/2006 alle: 10:17:16
L'usato (anno 1992)che sto valutando presenta questi problemi, che vista la mia poca esperienza non so se e come risolvere: 1) cinture di sicurezza: ci sono due dinette, in quella anteriore il divano dietro il sedile può essere girato fronte marcia. Non ci sono cinture nè attacchi. Io ci devo viaggiare con 4 bambini (5 e 1/2, 4, 2 ed uno che nasce tra tre mesi). 2) Bombolone GPL: è vero che ci sono problemi di rifornimento nei distributori ?? Chi me lo vende è di San Marino e dice che posso andare lì tutte le volte che ho bisogno (ca km 60 tra a/r); quello che mi preoccupa però è in giro per l'Italia ed estero. 3) Bombolone GPL - seconda parte: è vero che il bombolone va cambiato dopo dieci anni ?? Il venditore non ha mai fatto niente in tal senso; a domanda specifica ha fatto "spallucce" e ha detto che a San Marino non c'è nessun obbligo in tal senso (va beh ma girerà pure fuori da San MARINO ??!!). 4) Autorizzazione CB: ci vuole qualche documento di autorizzazione per il CB ?? Rispondetemi se potete. Grazie. Luca
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 21/09/2006 alle: 10:55:40
1) non so risponderti riguardo la normativa, so che è possibile portare dei bambini insoprannumero ma non so darti dettagli. Devi valutare tu se sia possibile montare le cinture sul divano. Io le ho su entrambi i divani fronte marcia a due attacchi, ma il mio nasceva ed è stato omologato così all'origine. 2)mai avuto nessunissimo problema in Italia, all'estero mai provato ma immagino ancora meno. 3) No, eventualmente va revisionato.
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 21/09/2006 alle: 12:07:49
Ho assunto qualche informazione anch'io. Per le cinture, se non ci sono e non sono previsti attacchi, vige l'esonero totale... Ciò significa che dovrei poter circolare tranquillamente e trasportare chi voglio, senza obbligo di cinture. Nè posso pensare di fare modifiche per installare le cinture, in qunato incorrerei in problemi di omologazione. Che ne pensate??
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 21/09/2006 alle: 12:32:26
Non mi sembra ci siano problemi di omologazione installando delle cinture su un mezzo che ne è sprovvisto. Se puoi con quattro bambini mettile. Almeno quelle ventrali a due attacchi, se la panca è ben ancorata è semplicissimo metterle con gli attacchi direttamente dentro alla panca stessa, non ti rubano nemmeno spazio.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 21/09/2006 alle: 13:16:16
Se non vado errato, in assenza di cintura di sicurezza è VIETATO portare bambino al di sotto dei tre anni ( http://www.patente.it/codice/172.htm). Per quanto riguarda il serbatoio GPL, la scadenza decennale, anche se è consigliabile la sostituzione, è riferita all'uso automobilistico, per il camper non c'è nessun obbliogo. Fino ad oggi non ho mai avuto problemi di rifornimento di GPL con il mio serbatoio, mentre con le bombole si, a causa del fatto che non mi hanno preso indietro la vecchia. Per l'autorizzazione CB è necessario pagare la tassa e fare la richiesta di concessione governativa. I particolari potrai chiederli presso i principali uffici postali.
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 21/09/2006 alle: 13:58:13
Il bonbolone va sostituito per ragioni di sicurezza. Nel caso in cui dovessi acquistare il mezzo e poi sostituire il bombolone ricorda che la pressione in uscita sui vecchi regolatori era maggiore di quella attuale, è quindi necessario x il buon funzionamento delle utenze montare un adeguato regolatore. Ciao Donato
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 21/09/2006 alle: 14:24:17
Cinture: non c'è obbligo per i sedili delle dinette sprovvisti: se osservi dove sono ancorate le cinture in quelli che ce l'hanno ti rendi conto che non le puoi mettere dopo, perchè dovresti costruire un supporto metallico agganciato al telaio (non puoi pensare che reggano con due visti su legno) Bombolone: io so che si deve cambiare ogni 10 anni. Potresti avere storie in caso di revisione, perchè alcuni centri pretendono la sostituzione anche se non è annotato sul libretto di circolazione (non è per autotrazione) Rifornimento: se provi a cercare nel forum ci sono casi di distributori che non lo danno. Il problema è di natura fiscale, dovuto a tassazione diversa tra autotrazione e uso domestico. Altro problema che rimane è l'uso invernale: quello che trovi è normalmente una miscela con una grossa percentuale di butano. Il butano gela poco al di sotto degli 0 gradi, per cui potrebbe rimanere in realtà poco gas disponibile in inverno. Per l'uso invernale occorre quindi riempire il bombolone nei rifornimenti che erogano gpl composto più che altro da propano (informarsi prima di fare il pieno, si trovano più facilmente nelle località montane)
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 21/09/2006 alle: 14:32:20
confermo che i vecchi mezzi non hanno le cinture di sicurezza ne l' obbligo di montarle. Confermo anche che dove installate si ancorano al telaio. Il bombolone va sostituito dopo 10 anni. San Marino non e' estero e quindi chi fa finta di non sapere le regole non e' secondo me in perfetta buona fede. Per come la vedo io se hai la giusta voglia di sicurezza e preferisci le cinture hai un motivo validissimo per valutare altre offerte , magari su territorio "nazionale" Ciao Roberto
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 21/09/2006 alle: 15:11:15
nel mio non ci sono cinture in cellula, c'è la predisposizione per 2 ventrali, da ancorare ad un robusto telaio in tubi a sezione quadra, ancorato al pavimento conviti passanti e che occupa da solo mezza cassapanca... io le ho installate, solo per tenere fermo il seggiolino da auto che uso anche come seggiolone, soprattutto per il più piccolo di quasi 2 anni, non è il massimo della comodità, ma funziona. Gli altri 2 sono più grandi e viaggiano seduti giocando a carte e simili. Se guardi il libretto c'è scritto per quante persone è omologato e dove devono viaggiare, il mio 7 posti letto ha 6 omologati (con la doppia dinette i posti a sedere sono 8, solo 6 quelli omolgati). Alberto
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 21/09/2006 alle: 17:01:24
quote:Originally posted by Roberto66
confermo che i vecchi mezzi non hanno le cinture di sicurezza ne l' obbligo di montarle. Confermo anche che dove installate si ancorano al telaio. Il bombolone va sostituito dopo 10 anni. San Marino non e' estero e quindi chi fa finta di non sapere le regole non e' secondo me in perfetta buona fede. Per come la vedo io se hai la giusta voglia di sicurezza e preferisci le cinture hai un motivo validissimo per valutare altre offerte , magari su territorio "nazionale" Scusa, ma non capisco perchè dici che San Marino non è estero ?! Che poi ci siano convenzioni con lo stato italiano vista la contiguità è un altro discorso, ma San Marino è uno stato estero Ciao Roberto >
>
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 21/09/2006 alle: 17:04:57
quote:Originally posted by Roberto66
confermo che i vecchi mezzi non hanno le cinture di sicurezza ne l' obbligo di montarle. Confermo anche che dove installate si ancorano al telaio. Il bombolone va sostituito dopo 10 anni. San Marino non e' estero e quindi chi fa finta di non sapere le regole non e' secondo me in perfetta buona fede. Per come la vedo io se hai la giusta voglia di sicurezza e preferisci le cinture hai un motivo validissimo per valutare altre offerte , magari su territorio "nazionale" Ciao Roberto >
> Scusa ma non capisco perchè dici che San Marino non è uno stato estero?! Che poi ci siano delle convenzioni con lo stato italiano vista la contiguità è un altro discorso, ma San Marino è uno stato estero. Ciao
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 21/09/2006 alle: 17:18:49
Secondo te San Marino sia per ubicazione che dimensioni con chi commercia ? con L' Italia di cui non ne fa parte ma solo burocraticamente. Si Parla Italiano e sono praticamente italiani. Quindi far finta di non conoscre le regole del bombolone mi sembra improbabile. Ciao Roberto
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 21/09/2006 alle: 17:55:06
Per il rifornimento del GPL ho chiesto al distributore a 2 km da casa mia... Prima mi ha detto che assolutamente non poteva farmi il rifornimento, per una legge in vigore "da dieci anni almeno"...; poi è tornato sui suoi passi e mi ha detto che se il bombolone è "fisso" (intendendo "come quelli delle auto"), allora me lo può fare perchè il divieto riguarda solo le bombole di GPL asportabili. A domanda specifica se allora potevo rifornirmi da lui, ha detto ancora di sì. Quindi almeno in parte il problema è risolto: almeno posso fare il pieno prima di partire...! Saluti
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 21/09/2006 alle: 17:56:09
Ma qualcuno sa quanto costa approssimativamente cambiare il manometro del bombolone che dà l'indicazione della carica ? [?][?][?][?][?][?][?][?][?][?]
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 21/09/2006 alle: 18:29:47
quote:Originally posted by lucalb
Ma qualcuno sa quanto costa approssimativamente cambiare il manometro del bombolone che dà l'indicazione della carica ? [?][?][?][?][?][?][?][?][?][?] >
> Non sono in grado di dirti quanto costi sostituire il manometro, ma se ti interessa, a San Marino puoi far rifornimento sul bombolone anche di propano puro. Tra l'altro la normativa vigente a San Marino è diversa da quella italiana, lo dimostra il fatto che al distributore Tamoil (quello che ha anche il propano) molte persone arrivano con le bombole vuote, le scaricano dal baule e il distributore le ricarica come fa con i bomboloni fissi. Cosa vietatissima in Italia. Saluti Lucio.
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 22/09/2006 alle: 09:28:31
Per le cinture, guarda sotto le sedute delle dinette lato posteriore, il mio Arca del 92 ha gli attacchi per le cinture a due punti là sotto. Per la bombola, tutti i contenitori di gpl, quindi bombole, o serbatoi dovrebbero essere o sostituiti o revisionati ogni 10 anni, quindi se trovi uno che te lo revisiona, sei a posto. Per il pieno non ti fare troppi problemi , basta che lo riempi prima di partire per le ferie e ti assicuro che basta e avanza. Io ho fatto il pieno , ci ho fatto tre settimane in nord europa a luglio e tutti i week end dal 21 luglio ad oggi e gas ancora ce n'è. Il bombolone è da 60 litri. Ciao
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 22/09/2006 alle: 11:01:02
Grazie, mi state tranquillizzando un sacco... Oggi ho sentito anche con un rivenditore di gpl per uso domestico (non un benzinaio)e mi ha detto che anche lui mi può riempire il bombolone. Quindi davvero questo problema è risolto. Il problema delle cinture direi che è altrettanto risolto. Una volta che ho l'esonero totale, posso cercare (per mia sicurezza e non per assolvere ad obblighi di legge che non ci sono) di rendere più sicuro il viaggio cercando un modo per ancorare con cinture i seggiolini. L'installatore dei bomboloni di gpl mi ha detto che c'è l'obbligo di revisione passati 10 anni; non va annotato da nessuna parte ma quando vado alla revisione del mezzo mi possono chiedere la documentazione relativa. L'eventuale sostituzione costa intorno ai 350-400 euro, a seconda non della capacità del serbatoio ma del lavoro necessario per smontarlo (quindi per la posizione più o meno facilmente raggiungibile). Adesso mi rimane da verificare le procedure per la reimmatricolazione dei mezzi importati dall'estero (mi hanno consigliato di appoggiarmi ad una agenzia di pratiche auto se non volgio diventare matto) e poi ... penso che potrò div entare uno dei vostri!!
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 22/09/2006 alle: 14:09:23
quote:Originally posted by lucalb
Grazie, mi state tranquillizzando un sacco... Adesso mi rimane da verificare le procedure per la reimmatricolazione dei mezzi importati dall'estero (mi hanno consigliato di appoggiarmi ad una agenzia di pratiche auto se non volgio diventare matto) >
> ottima idea per la reimmatricolazione... per il CB, trovi le info necessarie seguendo il link: http://www.urpcomunicazioni.it/... Ciao Giordano IW0CTQ
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.