CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Pulizia scarichi e tubature

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
boxic
boxic
26/02/2006 41
Inserito il 17/02/2009 alle: 11:30:56
Ciao. Vorrei dare una bella pulita alle tubature ed ai sifoni dell'impianto di distribuzione acqua del mio camper ma non so quale prodotto utilizzare per essere sicuro della pulizia ed anche di non fare danni. C'è qualcuno che mi saprebbe suggerire qualche prodotto specifico ? ciao. grazie. dario
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 17/02/2009 alle: 11:51:24
amuchina.....non usare altro, diciamo 3 bicchieri per 90 litri, utilizza per lavarti e lavare, magari non per mangiare ...solo per evitare un lieve retrogusto di cloro (come talvolta percepiamo dall'acqua del nostro rubinetto!) finito il quantitativo torna ad utilizzare normalmente!una volta all'anno ogni estate! una catenina d'argento appesa dentro il serbatoio può,dicono,evitare il proliferare dei batteri! Infine una pulizia manuale del serbatoio/i rimuovendo residui fissi dal filtro e dal fondo!Una volta all'anno e comunque appena lo vedo sporco! Io faccio così[:D]
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:26:37
va bene anche la normale conegrina diluita con acqua, disinfetta che è una maraviglia. Una volta fatto il procedimento risciacqua usando le utenze, vedrai che l'odore del cloro sparisce subito. Cordialmente Pippo
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:42:48
Disinfettare è una cosa...pulire i serbatoi e le tubature è un'altra. Io utilizzo una volta l'anno,aceto bianco...diluito o puro...dipende dallo sporco....[xx(] Riempio i serbatoi con sei litri cadauno di aceto,lo faccio uscire dai rubinetti,reciclandolo con un secchio e rimettendolo poi nei serbatoi,in modo da essere sicuro che l'impianto si riempia. Lo lascio agire per un paio di giorni....e poi lavo via tutto con H2O....riempio,faccio giretto breve e svuoto,per un paio di volte... Si sciolgono i depositi calcarei,la pompa lavora meglio e disinfetto tutto in modo ecologico....[;)]
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:46:43
Concordo con Ulisse l'aceto lo uso pure io spesso! Dipende se vuoi disincrostare o disinfettare...puoi fare anche tutti e due ...ma in tempi diversi...[:D]
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:47:17
quote:Originally posted by Ulisse 1
Disinfettare è una cosa...pulire i serbatoi e le tubature è un'altra. Io utilizzo una volta l'anno,aceto bianco...diluito o puro...dipende dallo sporco....[xx(] Riempio i serbatoi con sei litri cadauno di aceto,lo faccio uscire dai rubinetti,reciclandolo con un secchio e rimettendolo poi nei serbatoi,in modo da essere sicuro che l'impianto si riempia. Lo lascio agire per un paio di giorni....e poi lavo via tutto con H2O....riempio,faccio giretto breve e svuoto,per un paio di volte... Si sciolgono i depositi calcarei,la pompa lavora meglio e disinfetto tutto in modo ecologico....[;)] >
> Quoto aceto bianco, disinfetta e non lascia odori, è un modo ecologico di sicuro effetto anche per pulire il frigorifero, saluti.
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:54:59
Dimenticavo il frigorifero...elimina tutti gli odori e igenizza...lo uso anche a casa....[:D][;)]
boxic
boxic
26/02/2006 41
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:56:49
Ciao. una bella carrellata di soluzioni... credo tutte quante efficaci .. Avevo anche già sentito parlare dell'amuchina ma non so dove acquistarla eventualmente.... ma se va bene anche l'aceto..potrei anche utilizzare quello. Diciamo che non sono molto amico dell'aceto sui cibi e quindi l'odore, se rimane, mi infastidirebbe alquanto.. Un chiarimento, ultimo : per pulire il serbatoio dai residui etc. non è meglio smontarlo ? .. anche se mi pare sia un pò problematico. Intanto grazie a tutti per le utili risposte e suggerimenti. ciao.
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3345
Inserito il 17/02/2009 alle: 13:02:28
quote:Io utilizzo una volta l'anno,aceto bianco...diluito o puro...dipende dallo sporco.... Riempio i serbatoi con sei litri cadauno di aceto,lo faccio uscire dai rubinetti..........>
> Scusa Ulisse, siccome la cosa interessa anche a me, vorrei capire meglio la tecnica che utilizzi, cioè: - riempi il serbatoio delle chiare con sei litri di aceto bianco; - apri i rubinetti e lo fai uscire (riciclandolo); - lasci agire per due gg nel serbatoio delle grige; - riempi d'acqua il serbatoio delle chiare, giretto e svuoti il tutto. Ho capito bene? è giusto così? Grazie e ciao Pierluigi
Emes
Emes
13/07/2007 910
Inserito il 17/02/2009 alle: 13:16:14
[quote]Originally posted by noiatri5
amuchina.....non usare altro, diciamo 3 bicchieri per 90 litriid="red">, utilizza per lavarti e lavare, magari non per mangiare ...solo per evitare un lieve retrogusto di cloro (come talvolta percepiamo dall'acqua del nostro rubinetto!) finito il quantitativo torna ad utilizzare normalmente!una volta all'anno ogni estate! Diciamo: ok amuchina diliuta seguendo attentamente le istruzioni sull'etichetta. Scusa Ulisse, siccome la cosa interessa anche a me, vorrei capire meglio la tecnica che utilizzi, cioè: - riempi il serbatoio delle chiare con sei litri di aceto bianco; - apri i rubinetti e lo fai uscire (riciclandolo); - lasci agire per due gg nel serbatoio delle grige; - riempi d'acqua il serbatoio delle chiare, giretto e svuoti il tutto. Ho capito bene? è giusto così? Grazie e ciao Pierluigiid="size1"> Attendiamo con interesse la risposta, grazie Alex
cicobero
cicobero
12/01/2008 161
Inserito il 17/02/2009 alle: 16:58:32
Pastiglie per protesi dentarie,niente odore di insalata e niente effetto piscina,è un sistema molto usato dai cugini transalpini,che l'hanno adottato dai teutonici,insomma un passaparola! Se si pensa al campo di applicazione e alle caratteristiche,devono essere una garanzia.
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3345
Inserito il 17/02/2009 alle: 17:19:27
quote:Pastiglie per protesi dentarie ..............>
> Questa l'avevo sentita anch'io. Mi puoi spiegare meglio, per favore, come si deve operare? Cioè, quante pastiglie, quali, si devono mettere nel serbatoio delle bianche con quanta acqua ecc.? Grazie e ciao Pirluigi
scotland81
scotland81
15/03/2008 93
Inserito il 17/02/2009 alle: 17:27:07
scusate come fate a pulire il serbatotio delle acque chiare?? voglio dire....il fondo non è piano quindi non si svuota mai completamente...poi come si fa a pulire se "l'ingresso" del serbatotio ci passa giusto un braccio?! Grazie
cicobero
cicobero
12/01/2008 161
Inserito il 17/02/2009 alle: 18:18:45
Credo che le varie marche più o meno si equivalgano,ma io uso Ku...ent. Riempire il serbatoio e lasciare agire una decina di pastiglie,per 20 minuti poi mettere in pressione l'impianto,compreso carico boiler e lasciare agire per un'oretta,scaricare il tutto nel serbatoio grigie e anche qui lasciare agire per un pochino e il gioco è fatto. Da quello che ho potuto constatare,anche le tubature,vengono pulite ed io eseguo questa procedura da due anni,senza problemi di sorta,comunque risciacquo sempre,con una ventina di litri di acqua e scarico di nuovo il boiler.Come dicevo sopra il prodotto si usa anche per gli apparecchi odontoiatrici dei bambini ed oltre a dover garantire la totale atossicità,garantisce anche la disinfezione(questo probabilmente a dosi più elevate?)
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3345
Inserito il 18/02/2009 alle: 15:58:49
quote: Credo che le varie marche più o meno si equivalgano,ma io uso Ku...ent. Riempire il serbatoio e lasciare agire ........>
> Ti ringrazio molto della esauriente spiegazione sulle modalità operative[;)] Ciao Pierluigi
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 592
Inserito il 18/02/2009 alle: 23:38:07
quote:Originally posted by cicobero
Credo che le varie marche più o meno si equivalgano,ma io uso Ku...ent. Riempire il serbatoio e lasciare agire una decina di pastiglie,per 20 minuti poi mettere in pressione l'impianto,compreso carico boiler e lasciare agire per un'oretta,scaricare il tutto nel serbatoio grigie e anche qui lasciare agire per un pochino e il gioco è fatto. Da quello che ho potuto constatare,anche le tubature,vengono pulite ed io eseguo questa procedura da due anni,senza problemi di sorta,comunque risciacquo sempre,con una ventina di litri di acqua e scarico di nuovo il boiler.Come dicevo sopra il prodotto si usa anche per gli apparecchi odontoiatrici dei bambini ed oltre a dover garantire la totale atossicità,garantisce anche la disinfezione(questo probabilmente a dosi più elevate?) >
> Ma con le pastiglie non togli il calcre... o sbaglio ?
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 19/02/2009 alle: 12:44:08
Salve a tutti.... Credo che le pastiglie(che già conoscevo),abbiano solo potere disinfettante e non disincrostante.... Dicevo...che metto aceto bianco puro e faccio in modo che si riempia tutto l'impianto,boiler compreso,aprendo tutti i rubinetti... Lo riciclo con un secchio e lo riverso nei serbatoi...in modo da lasciarlo agire li.... Per quanto riguarda il serbatoio aggiunto sotto la dinette,quello con tappo rosso,ho anche io il problema che non si svuota mai del tutto..Allora,intervengo con un aspira liquidi,inserisco il tubo dal tappo rosso e aspiro via quello che resta... La prima volta che ho fatto questa operazione,essendo molto sporco,ho messo candeggina pura,con una spugnetta abrasiva ho pulito bene tutto l'interno serbatoio...poi acqua in abbondanza e ripasso una spugna pulita sulle superfici interne,così da togliere bene ogni residuo...Alla fine aspiro bene e lascio asciutta la vasca,nei periodo di lunga inattività...[;)]
cicobero
cicobero
12/01/2008 161
Inserito il 19/02/2009 alle: 16:00:58
Composizione tipo di una pastiglia:Sodio Carbonato, Potassio Monopersolfato, Acido Citrico, Sodio Percarbonato, Sodio Bicarbonato, Polietilenglicol 8000, Sodio Benzoato, Sodio Lauril Solfoacetato, Proteasi, Polivinilpirrolidone, Menta Piperita Olio Essenziale, Brillant Blue Lacca. L'acido citrico credo sia assimilabile all'effetto dell'aceto,se non un pelo più forte,si tratta eventualmente di ripetere l'operazione o aumentare la concentrazione. Dimenticavo di sottolineare,che non produco o commercializzo pastiglie.

Modificato da cicobero il 19/02/2009 alle 16:17:31
Ulisse 1
Ulisse 1
26/03/2008 1824
Inserito il 19/02/2009 alle: 16:33:02
In effetti...pensandoci bene...le pastiglie dovrebbero avere anche azione disincrostante....si dovrebbe provare con mezzo guscio d'uovo..in un bicchiere...prima con una e poi con due pastiglie...chi lo fà e ci fà sapere??[:p]
sarrim
sarrim
25/10/2003 299
Inserito il 19/02/2009 alle: 16:50:31
Salve per pulire e disinfettare i contenitori alimentari, vedi serbatoi per il vino ect., usano l'acido citrico in polvere che si può acquistare in un qualsiasi consorzio agrario. Marco
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3487
Inserito il 19/02/2009 alle: 17:30:55
Sul libretto d'istruzioni del mio VR (Hymer) sconsigliano vivamente l'uso dell'aceto.Non so perchè ma è anche scritto in neretto di evitarlo.Io uso di solito i prodotti specifici che compri in un centro specializzato. Alla fine hai speso 7/8 euro e sei sicuro
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.