CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. Quanti Euro per un bombolone gpl?

Quanti Euro per un bombolone gpl?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
zio_tato
zio_tato
13/02/2006 486
Inserito il 05/04/2006 alle: 20:10:42
Un saluto a tutti, avrei bisogno ancora una volta della Vs gentilezza e disponibilità. Vorrei far installare sul mio S.brig 677tc il bombolone per gpl, per cui Vi chiedo se può essere una buona soluzione e se potete dirmi quanto sarebbe, pressapoco, la spesa. Grazie anticipatamente.
Errante
Errante
28/03/2006 1277
Inserito il 05/04/2006 alle: 21:54:18
quote:Originally posted by zio_tato
Un saluto a tutti, avrei bisogno ancora una volta della Vs gentilezza e disponibilità. Vorrei far installare sul mio S.brig 677tc il bombolone per gpl, per cui Vi chiedo se può essere una buona soluzione e se potete dirmi quanto sarebbe, pressapoco, la spesa. Grazie anticipatamente. >
> Per me non è una buona soluzione e costa circa (mi sembra) 500 Euro. Meglio le bombole per vari motivi: gelano meno e volendo le copri/scaldi meglio, il gas per litro costa il doppio ma la bombola è gratis, può richiedere il propano ovunque, mentre i distribuitori con il propano sono solo quelli di montagna. L'unica convenienza del bombolone è per chi fa molto estero (e d'inverno e pure itinerante, quindi lo 0,5% dei camperisti Italiani) per avere maggiore autonomia. Mio pensiero ovv.te. [;)] Errante (già da.do)
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/04/2006 alle: 23:26:49
quote:Originally posted by zio_tato
Un saluto a tutti, avrei bisogno ancora una volta della Vs gentilezza e disponibilità. Vorrei far installare sul mio S.brig 677tc il bombolone per gpl, per cui Vi chiedo se può essere una buona soluzione e se potete dirmi quanto sarebbe, pressapoco, la spesa. Grazie anticipatamente. >
> il bombolone e' uno degli accessori che crea più problemi che benefici: -ogni dieci anni deve essere sottoposto a collaudo, -un bombolone da 40 litri contiene più o meno lo stesso gas di due bombole da 12 kg (peso specifico GPL 0,51-0,58 kg/litro quindi 40 litri di gas sono circa 23 kg!!), -la qualità del GPL venduto dalle stazioni di servizio non ci da' mai la certezza se trattasi di propano o butano (quest'ultimo gasifica a circa 0 gradi centigradi, mentre il propano a -43), di conseguenza rischiamo di rimanere con la nostra bella stufa inservibile per il riduttore congelato nel bel mezzo di una notte in invernale, cosa che con le bombole solitamente non succede (le autovetture non soffrono di questo problema perchè il riduttore e' riscaldato dal liquido di raffreddamento), -in ultimo non dimentichiamo che alcune stazioni di servizio si rifiutano di rifornire i camper di GPL per motivi fiscali (il GPL per autotrazione segue un regime fiscale diverso da quello per riscaldamento). Saluti Giordano
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/04/2006 alle: 11:19:07
Intervengo solo per dire che: a) il bombolone ti fa vedere agevolmente quanto gas rimane, con la lancetta b) puoi rifornirti in un qualunque distributore di GPL per autotrazione senza alzare un dito e con minor spesa, a meno di ingiustificati (e punibili) rifiuti. Il gpl per autotrazione e' piu' tassato di quello per usi domestici per cui non c'e elusione fiscale, semmai il contrario, e inoltre l'addetto al rifornimento non e' tenuto a sapere se il bombolone mi serve per cuocere la pasta o per alimentare il motore. Se e' installato fisso lo deve riempire e basta. c) se il bombolone e' costruito bene non c'e' problema col freddo neanche col butano. Ad esempio il bombolone montato di serie sul mio arca america ha un gassificatore (una sorta di vaso di espansione che favorisce l'evaporazione del gas), piu' una resistenza sul riduttore di pressione azionabile in caso di necessita'. Non si rimane mai senza gas. d) Normalmente il bombolone ha una capacita' maggiore di 2 bombole e inoltre si puo' ci si puo' rifornire quando si vuole, non bisogna aspettare che sia vuoto, come le bombole. In sostanza secondo me cì sono solo pregi, a parte il costo e il collaudo (ma ogni 10 anni).
silvia78
silvia78
26/03/2006 45
Inserito il 06/04/2006 alle: 12:24:49
Quoto in toto quello che ha già detto mauring [;)] Ciao, Silvia
Taccio1
Taccio1
28/09/2006 3905
Inserito il 06/04/2006 alle: 13:33:36
Di bombole ce ne sono due tipi, quella chiamiamola da camper e quella solita da autotrazione, la differenza e' che quella da camper ha una doppia camera chiamata di sicurezza e costa abbondante di piu. Io ho preso quella da autotrazione da 30 litri, ho il frigo solo a 12 v, ho installato il "tappo", non mi ricordo come si chiama, con il pescaggio in alto per fargli prendere solo la parte gassosa e ho dato una piegata al galleggiante per fargli caricare meno gas, solitamente caricano l'80%, ho tolto l'elettrovalvola che si succhia 1 A. Me la sono montata da solo facendo un supporto metallico che comprende il gradino elettrico, mi sono fatto pure quello, e alla fine ho speso solo i 200 euri della bombola. Avevo messo anche il vaso di espansione che serve nel caso in cui il pescaggio nel serbatoio prende un po' di liquido cosa che puo' capitare se mentre carichi ti si blocca il galleggiante e riempi al 100%, e se succede ti arriva la fiammata, pero' l'ho tolto e al posto ho fatto tre o quattro spirali di rame prima del regolatore. Cmq per polmone va' bene anche quello dei condizionatori d'aria i cui compressori per ovvi motivi non possono comprimere liquido. Cmq pur usando il vr in quasi ogni WE a parte quelli prettamente invernali credo di fare un paio di pieni l'anno. Nel 2005 sono stato all'estero per una ventina di giorni e feci il pieno vicino casa e poi ho ridato una gonfiata due o tre mesi dopo. Ciao. Il Taccio
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 06/04/2006 alle: 16:11:51
quote:Originally posted by mauring
...........(omissis) b) puoi rifornirti in un qualunque distributore di GPL per autotrazione senza alzare un dito e con minor spesa, a meno di ingiustificati (e punibili) rifiuti. Il gpl per autotrazione e' piu' tassato di quello per usi domestici per cui non c'e elusione fiscale, semmai il contrario >
> l'accisa GPL sfuso per autotrazione e' 0,156Euro/litro; mentre l'accisa per GPL in bombola e' 0,19 Euro/kg(fonte Camera di Commercio). La differenza e' poca, ma alla Guardia di Finanza non interessa!!! http://images.bi.camcom.it/f/pr...

Modificato da jimbo65 il 10/05/2006 alle 12:50:11
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
28/01/2006 14979
Inserito il 06/04/2006 alle: 16:52:03
quote:Originally posted by zio_tato
Un saluto a tutti, avrei bisogno ancora una volta della Vs gentilezza e disponibilità. Vorrei far installare sul mio S.brig 677tc il bombolone per gpl, per cui Vi chiedo se può essere una buona soluzione e se potete dirmi quanto sarebbe, pressapoco, la spesa. Grazie anticipatamente. >
> Ciao, se vieni a Ladispoli con massimo 350,00 ti faccio fare un lavorone[;)][;)] SALUTONI E BUONA PASQUA.
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 06/04/2006 alle: 18:13:13
quote:Originally posted by silvia78
Quoto in toto quello che ha già detto mauring [;)] Ciao, Silvia >
> Riquotoid="Trebuchet MS"> id="Tahoma"> tutto anche io!!![:p] Buoni Km Giuseppe
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/04/2006 alle: 09:34:17
quote: l'accisa GPL sfuso per autotrazione e' 0,156Euro/litro; mentre l'accisa per GPL in bombola e' 0,19 Euro/litro (fonte Camera di Commercio). La differenza e' poca, ma alla Guardia di Finanza non interessa!!! >
> L'accisa sul Gpl in bombole e' di 0,19 euro al Kg, non al litro. E siccome il GPL pesa circa mezzo Kg/litro, vuol dire che l'accisa per litro in bombole e' di circa 0.1 euro al litro, molto meno del GPL per autotrazione. Se i finanzieri o i gestori non sanno fare i conti, tireremo fuori carta e penna. [:D] Vedasi tabella in fondo a questa pagina: [url] http://www.lo.camcom.it/informazione_economica/PREZZI/pagina.phtml?pagina=PETROLIO&explode=450.50

Modificato da mauring il 07/04/2006 alle 09:36:35
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 7021
Inserito il 07/04/2006 alle: 10:32:53
Sono passato al bombolone dopo meno d'un anno dall'acquisto (10 anni fa) e, quando ricomprerò il camper, la prima cosa che farò sarà installare il bombolone. Come già detto da Mauring, ci sono numerosi vantaggi di cui, però, ne ha saltato uno di non secondaria importanza: la visibilità dei fornitori. Dovunque vai, in quasi tutta Europa, non hai difficoltà a trovare il gpl, non devi comprarti sul posto bombole nazionali di cui non sai che fartene al ritorno, cercare i rivenditori, perder tempo. Contro: il costo di installazione, la revisione. Giovanni
Errante
Errante
28/03/2006 1277
Inserito il 07/04/2006 alle: 23:06:44
quote:Originally posted by Giovanni
Sono passato al bombolone dopo meno d'un anno dall'acquisto (10 anni fa) e, quando ricomprerò il camper, la prima cosa che farò sarà installare il bombolone. Come già detto da Mauring, ci sono numerosi vantaggi di cui, però, ne ha saltato uno di non secondaria importanza: la visibilità dei fornitori. Dovunque vai, in quasi tutta Europa, non hai difficoltà a trovare il gpl, non devi comprarti sul posto bombole nazionali di cui non sai che fartene al ritorno, cercare i rivenditori, perder tempo. Contro: il costo di installazione, la revisione. Giovanni >
>Infatti, co9nfermate quello che dico, se uno va spesso all'estero, conviene il bombolone se non si vuole rimanere senza gas (sebbene può succedere solo d'inverno, perchè d'estate con due bombole ci fai un mese)
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
28/01/2006 14979
Inserito il 08/04/2006 alle: 06:59:16
quote:Originally posted by zio_tato
Un saluto a tutti, avrei bisogno ancora una volta della Vs gentilezza e disponibilità. Vorrei far installare sul mio S.brig 677tc il bombolone per gpl, per cui Vi chiedo se può essere una buona soluzione e se potete dirmi quanto sarebbe, pressapoco, la spesa. Grazie anticipatamente. >
> Ciao, rispetto alle bombole, il bombolone è molto + utile perchè dura molto di + eppoi puoi sempre controllare il livello del gas[;)][;)] Cè anche da dire che si ripaga da solo dentro tre anni perchè il gas costa la metà, (anche se è vietato io non ho mai incontrato problemi per il rifornimento) Spesso sono rimasto senza gas e manco a farlo apposta a volte era festivo.... [:(] sono andato in autostrada ed ho fatto il pieno, vi pare poco ? Salutoni ARMANDO
SenzaCorrente
SenzaCorrente
16/06/2006 24
Inserito il 08/04/2006 alle: 07:08:05
Scusate, avrei una domanda. Ho fatto istallare il bombolone(quello per auto appositamente modificato) e con gasificatore. Il problema è che questo bombolone non segnala in alcun modo il livellodi gas. C'è qualche apparecchio che si può applicare? Grazie Lorella
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
28/01/2006 14979
Inserito il 08/04/2006 alle: 09:39:54
quote:Originally posted by SenzaCorrente
Scusate, avrei una domanda. Ho fatto istallare il bombolone(quello per auto appositamente modificato) e con gasificatore. Il problema è che questo bombolone non segnala in alcun modo il livellodi gas. C'è qualche apparecchio che si può applicare? Grazie Lorella >
> Si Lorella, a parte l'indicatore che avrai sicuramente sul bombolone, cè in commercio un apposito strumento da applicare sul bombolone con derivazione all'interno per il controllo della quantità di gas. SALUTONI ARMANDO
SenzaCorrente
SenzaCorrente
16/06/2006 24
Inserito il 08/04/2006 alle: 13:19:28
Grazie Armando, ma non ho l'indicatore sul bombolone, c'è solo l'elettrovalvola oltre al tappo del bombolone (è costata poco) . L'indicatore da aggiungere si acquista da chi monta gli impianti per auto? Sai quanto costa all'incirca? Grazie e ciao Lorella
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 08/04/2006 alle: 15:01:28
quote:Originally posted by mauring
[quote] L'accisa sul Gpl in bombole e' di 0,19 euro al Kg, non al litro. E siccome il GPL pesa circa mezzo Kg/litro, vuol dire che l'accisa per litro in bombole e' di circa 0.1 euro al litro, molto meno del GPL per autotrazione. Se i finanzieri o i gestori non sanno fare i conti, tireremo fuori carta e penna. >
> Salute a tutti, ben detto !! Cerchiamo di parlare chiaro e con dati alla mano. Buoni Km Frank
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 10/05/2006 alle: 13:16:52
Ciao, se vieni a Ladispoli con massimo 350,00 ti faccio fare un lavorone[;)][;)] SALUTONI E BUONA PASQUA. [/quote] Ciao Armando, ma per quella cifra ti mettono anche la resistenza per non far gelare il gas ? Fammi sapere. Giorgio
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
28/01/2006 14979
Inserito il 10/05/2006 alle: 14:32:02
quote:Originally posted by aleandrea
Ciao, se vieni a Ladispoli con massimo 350,00 ti faccio fare un lavorone[;)][;)] SALUTONI E BUONA PASQUA. >
> Ciao Armando, ma per quella cifra ti mettono anche la resistenza per non far gelare il gas ? Fammi sapere. Giorgio [/quote] Ciao Giorgio, no, quello è un accessorio che devi farti montare in un secondo momento. Comunque non è caro e puoi farlo da solo. SALUTONI ARMANDO
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 10/05/2006 alle: 21:25:26
[/quote] Ciao Giorgio, no, quello è un accessorio che devi farti montare in un secondo momento. Comunque non è caro e puoi farlo da solo. SALUTONI ARMANDO [/quote] Grazie Armando, quando decido di montarlo ti contatto così mi dai i riferimenti del tuo meccanico. Ciao Giorgio
totorus
totorus
13/05/2005 58
Inserito il 11/05/2006 alle: 00:47:05
Mi associo a quello che ha scritto mauring e a quelli che sono pro. Aggiungo solo che io ho acquistato un bombolone da 60 litri per autotrazione da un demolitore di auto incidentate con soli 6 mesi di vita completa di centralina per sapere se la bombole è piena o è vuota(trovi la data punzonata sulla bombola), l'ho pagata 25 euro, il bombolino di espansione l'ho pagato 16 euro, ho cambiato l'elettrovalvola con una manuale (vecchio tipo) che mi hanno regalato e che ho modificato sistemando il pescaggi in alto sulla fase gas e non liquida , in una giornata io stesso ho installato tutto con la modica cifra di circa 50 euro totali. Vi ricordo che la bombola va caricata al massimo per 80% del volume (nel mio caso max 48 litri su 60). Un caloroso saluto a tutti voi del forum, io non intervengo spesso, perchè ho visto che ci sono molti che hanno tanta esperienza in più di me e che ringrazio per i preziosi consigli che spesso danno.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione