CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Quanto Hymer sta danneggiando Laika?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
doral108pi
doral108pi
24/09/2006 46
Inserito il 09/10/2006 alle: 11:45:18
Ecco un argomento per Laikisti e non, negli ultimi anni molti sono i laikisti che si lamentano del peggioramento dei veicoli laik da quando fa parte del gruppo tedesco Hymer. Non sempre a ragione, perchè a mio modo di vedere fino allo scorso anno i veicoli erano veramente ben fatti e accessoriati, oltre ad avere un livello qualitativo notevole. Credo piuttosto che probabilmente l'impoverimento a cui sono stati sottoposti i nuovi ecovip sia dovuto ad una serie di fattori: 1) Laika è un marchio la cui immagine in europa è sempre più forte e i cui tratti caratteristici di qualità percepita e sostanziale sono sempre più apprezzati in europa. 2) questo apprezzamento sta probabilmente danneggiando Hymer togliendo spazio nei veicoli di fascia alta 3) Hymer sta cercando di riposizionare il marchio un pò più in basso, con operazioni a dir poco discutibili (come il tentativo di dotare gli ecovip nuovi di finestre non seitz ma himer, o l'assurdo spogliarello della mansarda più bella del mercato). Credo che un marchio così nobile e caratterizzato da una assistenza molto efficiente meriti un trattamento migliore e faccia riflettere sul fatto che i grandi accorpamenti spesso generano la morte di marchi famosi. Cosa ne pensate? saluti e buoni km
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 09/10/2006 alle: 11:54:36
Penso che purtroppo hai tristemente ragione e non mi stupirei se le cose dovessero peggiorare ulteriormente,infatti quest'anno a rimini sono rimasto deluso sulla qualita dei nostri mezzi italiani + blasonati Arca,Laika,Mobilvetta etc etc.[:(!][:(!]
Preben
Preben
04/10/2006 123
Inserito il 09/10/2006 alle: 11:59:29
Ciao, non sò se sotto il peggioramento dei modelli ecovip ci sia un piano della hymer, potrebbe semplicemente essere chè la laika voglia, a breve, eliminare la serie ecovip e mantenerne 2, una di lusso e l' altra economica. Come ho già scritto, rispondendo ad un altro forum, non si spiega in altro modo la poca differenza di prezzo tra il kreos 3002 e l' ecovip 2 della nuova serie, considerando chè il kreos è stato, se possibile, ulteriormente migliorato, mentre l' ecovip notevolmente[:(] peggiorato. Buoni km Preben
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 09/10/2006 alle: 12:11:47
Non credo che Laika sia danneggiata dalla propria appartenenza al gruppo Hymer.. Anzi! Ho guardato con attenzione Kreos e, soprattutto, Rexosline e li trovo veramente all'altezza del blasone della marca. Belli, ben fatti, magari un po' massicci ma che ispirano fiducia... A mio modo di vedere la serie X svolge perfettamente il proprio compito, permettendo di acquisire un veicolo Laika anche a chi ha un budget di fascia media. Ho visto bene il 694 e il 700 mansardati e sono due veicoli che hanno un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Anzi, direi che per ciò che offrono non costano molto. Mi ha deluso parecchio Ecovip invece. Però bisogna dire una cosa: l'Ecovip degli anni scorsi era praticamente un Kreos con una linea diversa e con finestre S4 e non S5... Gran mezzo quello 2005/2006. Quelli nuovi invece hanno accentuato la differenza, e mi sembrano più calibrati per stare nel mezzo tra X e Kreos che per affiancare Kreos nel top di gamma... Non sono d'accordo sul fatto che Hymer stia cercando di riposizionare in basso il marchio... Ha ampliato l'offerta, ma lo ha fatto sia verso il basso (serie X) che verso l'alto (Rexosline)... E poi c'è una bella differenza di prezzo tra l'Ecovip 2Classic e il Kreos 3002: il primo viene 59490€, il Kreos 67900€...

Modificato da travel liner il 09/10/2006 alle 12:52:08
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 09/10/2006 alle: 12:28:20
quote:Originally posted by doral108pi
come il tentativo di dotare gli ecovip nuovi di finestre non seitz ma himer >
> Se stai parlando di quelle che montano i motorhome Hymer, sono sempe seitz ma di qualità ancora superiore, in quanto sono a filo cellula, sporgono molto meno, e con il meccanismo di apertura a 5 punti automatici (basta ruotare solo la manopola centrale) oscuranti a soffieto tipo remis ...... [:)][;)]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 09/10/2006 alle: 12:39:02
non sono milti i motivi per i quali un Azienda ne assorbe un altra: far moiore il marchio concorrente o guadagnare ulteriori fette di mercato (altre opzioni sono piu' complesse). Laika a mio avviso e' molto forte sopratutto in Italia rispetto ad Hymer. far morire Laika non necessariamente fara' migrare tali utenti su Hymer. Secondo me stanno facendo delle scelte di strategia diversa dove probabilmente ha ragione chi prevede che vorrenno eliminare la serie Ecovip per concentrarsi sulla media X e sulla alta Kreos. Ciao Roberto
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 09/10/2006 alle: 14:18:27
Ho un motorhome ECovip 730, che neanche dopo un anno dall'acquisto, dopo avere aspettato sei mesi per averlo è uscito di produzione, pertanto ho tutto l'interesse a dire che i nuovi modelli sono più scarsi ecc.ecc. Per dire questo aspettiamo qualche anno prima. La qualità di un oggetto complicato e complesso come un camper si puòvalutare solo nel tempo- Parliamone fra qualche anno se i nuovi Laika sono affidabili o no. Salvo
geo65
geo65
23/06/2004 523
Inserito il 09/10/2006 alle: 15:39:16
Sono d'accordo sul fatto che Laika vuole eliminare la serie Ecovip. Infatti hanno iniziato eliminando la gamma dei profilati(peraltro sfoltita già dallo scorso anno 2005/2006). Saluti. Gabriele
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 09/10/2006 alle: 15:53:21
Però se Laika volesse eliminare la serie Ecovip per quale ragione avrebbe investito risorse nel creare il nuovo Ecovip sul Ducato Multijet? Tanto valeva farlo uscire di scena per il cambio di meccanica... Ok, mancano i semintegrali, ma se guardiamo il vecchio listino tra l'Ecovip R660 e il Kreos 3008 la differenza era esigua... Laika ha incentrato la nuova seire Ecovip verso ciò che il mercato chiede: mansarde e capacità di stivaggio. Ci sono 2 modelli da 7 posti con gavoni a volume variabile (1 e 2), un sei posti con castello trasversale e VV (8), un sei posti con matrimoniale e garage (9). Grossomodo sono le stesse piante offerte su serie X e Kreos (X 675, Ecovip 8, Kreos 3000; X695, Ecovip 9, Kreos 3001; X700, Ecovip 1 Classic; Ecovip 2 e Kreos 3002. Restano fuori solo l'X694 (che però ha il suo esatto pari nel semitegrale X694R, e il Kreos 3005 (che ha la disposizione del Rexosline 600 e 680. Se guardiamo il listino Laika Ecovip occupa un ruolo centrale... non credo proprio che sia destinato alla pensione, anche perchè si aprirebbe un buco enorme nel listino...
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 09/10/2006 alle: 17:33:35
concordo con travel liner che le tre serie (x, ecovip e kreos) hanno ciascuno il suo spazio per ragioni di listino. altrimenti si dovrebbe balzare da un 50k della X a 80k della kreos ciò non toglie che, come molti hanno notato, laika abbia cercato di marcare bene la differenza tra ecovip e kreos, ma se avesse voluto far sparire gli ecovip non avrebbe rimesso sul mercato il 9 però la questione era un'altra: hymer sta danneggiando laika? a occhio non direi, perché laika continua a essere un prodotto "di gusto italiano", come si nota confrontando l'ampiezza delle mansarde o del frigorifero, ovvero di aspetti che per il tedesco hymerista sono dettagli rispetto al piacere di pernottare a -30 gradi certo che avrei preferito che laika, come arca, restassero italiane
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/10/2006 alle: 19:34:58
Su sette camper 4 sono stati Laika. Posso dire che sono tra i miglior veicoli tra quelli fatti in serie. Ma questo non deve far gongolare Laika dato che potrebbero fare meglio, ma tanto maglio, dato che i materiali usati sono di buona fattura, ma poi e' l'allestimento/assemblaggio che li declassa. ( e anche l'uso troppo modulare degli elementi!!!!) La Laika credo detenga da parte Hymer una certa AUTONOMIA,che sara' solamente dettata dai FATTI. Nel caso questi siano inferiori al previsto, allora si che Hymer metterebbe la sua grossa impronta. slt
mons
mons
01/09/2003 335
Inserito il 09/10/2006 alle: 20:11:00
Da buon laikista sono rimasto anche io molto sconcertato dai nuovi Ecovip (si veda il mio post Nuovo ecovip delusione). La delusione non nasce tanto dalla qualità complessiva che rimane molto elevata (l'impiantistica laika è ancora difficilmente arrivabile in italia - arca compresa), quanto dallo scadimento dell'arredamento e dall'allineamento con la concorrenza in merito ad alcune scelte (eliminazione dal nautico ad esempio, ritorno alla stufa sotto l'armadio...). Non ho l'impressione che la serie Ecovip stia morendo (qualcuno azzerderebbe la scomparsa della Golf della VW??). Ho solo l'impressione che abbiano scazzato le scelte e basta!!! Lorenzo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/10/2006 alle: 21:33:56
La stufa sotto l'armadio,magari pure esterna?no! Questo non lo avevo notato.!! Non mi sembra una belle innovazione. slt
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 09:02:46
Leggo e sento parlare molto bene dei Laika in termini di qualità, anche se i "navigati" negli ultimi anni hanno storto un pò il naso. Personalmente potrebbe rientrare nei miei sogni perchè non me lo psso permettere, ma non rientra neanche in quelli per motivi di "peso". Quando questo argomento sarà risolto in qualche modo allora per me avrà senso sognare un Laika e giocare l'enalotto [:D] Giusto per fare un'osservazione, ne ho visto uno su Iveco penultima serie che non riusciva a fare una salita perchè al momento di mettere le ruote anteriori sul piano il serbatoio del gasolio toccava per terra. Penso che non sia un problema Laika ma Iveco, certo che però con tutti quei soldi spesi non è una bella cosa. Tra l'altro ho l'impressione (non ho verificato accuratamente) che i nuovi Iveco abbiano lo stesso problema.
doral108pi
doral108pi
24/09/2006 46
Inserito il 10/10/2006 alle: 11:23:26
quote:Originally posted by KURT
Su sette camper 4 sono stati Laika. dato che i materiali usati sono di buona fattura, ma poi e' l'allestimento/assemblaggio che li declassa. ( e anche l'uso troppo modulare degli elementi!!!!) La Laika credo detenga da parte Hymer una certa AUTONOMIA,che sara' solamente dettata dai FATTI. Nel caso questi siano inferiori al previsto, allora si che Hymer metterebbe la sua grossa impronta. slt >
> Non sono del tutto d'accordo con te, sicuramente Laika utilizza materiali di buona qualità, ma in quanto ad assemblaggi e durata degli allestimenti credo che di gran lunga sia uno dei produttori migliori in europa. Basta sentire i proprietari di laika che dopo 10 anni hanno ancora il mezzo esente da rumori di allestimento (anche arca su questo sa fare molto bene), quanto a himer non credo proprio che sia migliore di laika in questo, nonostante la tanto strombazzata cellula PUAL mi è capitato di viaggiare su un himer camp gt (bel camper) e non mi è sembrato un granchè silenzioso, il laika è un'altra cosa. Ovviamente la notorietà e la fama di himer in europa è notevole, ma laika, per quanto con volumi limitati, rimane leggermente sopra in termini di ricercatezza e qualità complessiva. Credo che sia proprio questo che possa dar "fastidio a himer". saluti
maxime
maxime
20/08/2004 5015
Inserito il 10/10/2006 alle: 17:45:04
Ho avuto un Himer B Klasse 544 nuovo nel 2004 (quindi la serie più lussuosa) e smentisco categoricamente il detto della tenuta al freddo. Nel mio mezzo già con meno 5° gradi nella zona anteriore (dove dormivo nel letto basculante) c'era un freddo cane ed un diverso sbalzo di temperatura rispetto alle altre zone della cellula!!! Massimo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 18:32:55
Per Doral108 C'e poco da essere on non essere d'accordo... Io come mia esperienza posso dire che x montare degli accessori ho dovuto smontare delle parti,ED E' LI che ti accorgi di cose che non evresti visto e che non evresti voluto vedere... per non parlare degli allestimeti su Motorhome(parlo del muso int/est) Ma forse la sua esperienza e' diversa.. slt
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/10/2006 alle: 18:51:07
quote:Originally posted by doral108pi
...Laika utilizza materiali di buona qualità, ma in quanto ad assemblaggi e durata degli allestimenti credo che di gran lunga sia uno dei produttori migliori in europa. Basta sentire i proprietari di laika che dopo 10 anni hanno ancora il mezzo esente da rumori di allestimento >
> quoto... il mio MH Laika ne ha ben più di 10 di anni "sulle ruote" e nessun scricchiolio/cigolio della cellula in marcia, praticamente come nuovo Ciao
maxime
maxime
20/08/2004 5015
Inserito il 11/10/2006 alle: 08:22:46
Mi ero scordato e ad integrazione dell'altra mia notizia sul freddo dentro l'Hymer vi dico di stare molto attenti alla grandine !!!! Bastano pochi chicci che vi ritrovate il tetto danneggiato!! Se vi ricordate, qualche tempo fa, era apparso su una risvista del settore una notizia, tra l'altro tanto decantata dalla Hymer, che annunciava di aver fatto un gorsso investimento avendo provevduto a realizzare opportune tettoie presso lo stabilimento pe ri mezzi terminati stoccati prima di essere spediti !!! (forse solo in Germania grandina?) Dimenticavo, ora sono un felice possessore di mth H 680 della Laika che a mio giudizio a molto ma molto di più del B Klasse 544 della Hymer. Massimo
doral108pi
doral108pi
24/09/2006 46
Inserito il 14/10/2006 alle: 22:28:05
quote:Originally posted by maxime
Mi ero scordato e ad integrazione dell'altra mia notizia sul freddo dentro l'Hymer vi dico di stare molto attenti alla grandine !!!! Bastano pochi chicci che vi ritrovate il tetto danneggiato!! Se vi ricordate, qualche tempo fa, era apparso su una risvista del settore una notizia, tra l'altro tanto decantata dalla Hymer, che annunciava di aver fatto un gorsso investimento avendo provevduto a realizzare opportune tettoie presso lo stabilimento pe ri mezzi terminati stoccati prima di essere spediti !!! (forse solo in Germania grandina?) Dimenticavo, ora sono un felice possessore di mth H 680 della Laika che a mio giudizio a molto ma molto di più del B Klasse 544 della Hymer. Massimo >
> Questo mi sembra il parere di chi ha toccato con mano la qualità dell'uno e dell'altro, su cosa trovi meglio il laika? complimenti per l'acquisto.. saluti
maxime
maxime
20/08/2004 5015
Inserito il 16/10/2006 alle: 08:06:49
DEll'Hymer rimpiango solo il sistema idrico con la pompa ad immersione che non si sente. Del Laika lodo prima di tutto le due porte in cabina (sull'Hymer con porta cellula in fondo al camper, quando mia moglie doveva scendere per farmi fare manovra era un dramma!!!). Inoltre lodo il gran letto basculante che oltrettutto scorrendo si scosta dal vetro di oltre 20 cm, nell'Hymer era sol di 120 cm ed in due era scomodissimo dormirci (e non è poco con l'unico letto grande del mezzo). Altri picocli particolari sono picocle cose che nei Laika sono di serie quali la chiusura centralizzata (nell'Hymer dovevi chiudere una porta alla volta), l'impianto antifurto e tutte le predisposizioni per eventuali futuri accessori (telecamera, tv etc). Altra cosa è il passo delle ruote, nel mio Laika di ben 4,22 mt nell'Hymer di soli 3,20 mt con uno sbalzo di oltre 2,30 ed in più con portamoto (mai messa per paura che le ruote davanti non toccassero più!!!). Sono molto ma molto più soddisfatto del Laika rispetto all'Hymer. Massimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.