CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Regolatore di carica pannelli usato come...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Tasus
Tasus
23/09/2010 168
Inserito il 27/06/2017 alle: 22:00:58
Ciao, sarei in procinto di istallare un (Power Service Plus 25A):
http://www.ipersolar.it/index.p...

... Avendo il caricabatterie di serie datato e mezzo fritto... Funziona solo trasformatore e ponte diodi... mi chiedevo se potevo collegare all ingresso della sezione regolatore... l uscita del ponte d diodi del caricabatterie attuale con elettronica fritta! Che ne pensate? In teoria dovrebbe funzionare vero? Ciaooo

Modificato da Tasus il 30/06/2017 alle 00:25:56
tarlone
tarlone
25/09/2013 533
Inserito il 27/06/2017 alle: 23:40:59
Ciao, non ti azzardare,rischi un incendio!
il regolatore quando la batteria è carica mette in corto circuito il pannello fotovoltaico...
fai meno danni se entri dentro la batteria con L' uscita del ponte di diodi, se la tensione è troppo alta e la batteria bolle, metti dei diodi  in serie , ognuno cala la tensione di 0,6 volt
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 28/06/2017 alle: 06:42:31
In risposta al messaggio di tarlone del 27/06/2017 alle 23:40:59

Ciao, non ti azzardare,rischi un incendio! il regolatore quando la batteria è carica mette in corto circuito il pannello fotovoltaico... fai meno danni se entri dentro la batteria con L' uscita del ponte di diodi, se la tensione è troppo alta e la batteria bolle, metti dei diodi  in serie , ognuno cala la tensione di 0,6 volt

Hai scritto:
il regolatore quando la batteria è carica mette in corto circuito il pannello fotovoltaico...
fai meno danni se entri dentro la batteria con L' uscita del ponte di diodi, se la tensione è troppo alta e la batteria bolle, metti dei diodi  in serie , ognuno cala la tensione di 0,6 volt


Non credo che il regolatore di carica di un pannello fotovoltaico, quando la batteria è carica, metta in corto il pannello fotovoltaico, altrimenti ne prenderebbero fuoco i conduttori e non saprei quali danni subirebbe il pannello stesso. Intanto, anche a batteria completamente carica, il regolatore di carica lascia passare corrente, quel tanto che forza la batteria a permanere sui 13.5 volt (circa), nella c.d. fase di mantenimento.

Da quanto si deduce dalle caratteristiche tecniche del regolatore linkato da Tasus, se il suo caricabatterie ha una potenza inferiore a 20A (meglio inferiore a 15A), può benissimo utilizzare l'ingresso alternatore del regolatore per collegarci l'uscita del suo caricabatterie. L'importante è non superare il 70% della potenza ammessa all'ingresso perché il caricabatterie senza controllo in corrente, potrebbe lavorare a lungo alla massima potenza e questo, nel tempo, con il surriscaldamento continuo, potrebbe danneggiare il regolatore di carica.

Giovanni
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:11:40
In risposta al messaggio di Tasus del 27/06/2017 alle 22:00:58

Ciao, sarei in procinto di istallare un (Power Service Plus 25A): ... ... Avendo il caricabatterie di serie datato e mezzo fritto... Funziona solo trasformatore e ponte diodi... mi chiedevo se potevo collegare all ingresso
della sezione regolatore... l uscita del ponte d diodi del caricabatterie attuale con elettronica fritta! Che ne pensate? In teoria dovrebbe funzionare vero? Ciaooo
Mi perdoni, ma installare il GOLD, anche il 20A? Costa qualcosa di più almeno ha anche il 230v come fonte di alimentazione, permettondole di buttare via il vecchio caricabatterie fritto, eliminando anche il pericolo di "accrocchi". 
- Roberto -
Tasus
Tasus
23/09/2010 168
Inserito il 30/06/2017 alle: 00:25:25
Grazie delle vostre opinioni.

In merito all accrocco di mandare l uscita del ponte di diodi dentro all'ingresso alternatore la escludo,non mi piace.
Tantomeno considero di caricare 200A di batterie agm faam nuove con un ponte di diodi!
Non compro il gold perche ho questo che mi ha dato un amico.

In merito ad utilizzare l'ingresso previsto per il pannello solare...aspetterei qualche altro consiglio di qualche specializzato,tecnico,elettrico...esperto.

A me pare strano che il regolatore pwm del pannello metta in corto il pannello! mi puzza assai!

Gia avevo letto in giro di chi utilizzava i regolatori pwm per i pannelli..come "parte elettronica" da collegare a trasformatore\ponte diodi ..cosi da realizzare caricabatterie.

Forse mi sbaglio e il discorso e' valido per gli MPPT e nn per i pwm..ma nn ne sono certo...

Il mio trasformatore/ponte diodi..sara in grado di fornire massimo 10A...e comunque posso sempre modificarla a piacimento ocn poca spesa se non zero visto che sono pieno di materiale come ponte diodi e sopratutto trasformatori vari...toroidali e non...
La sezione regolatore pannello del power service e' da 20A.

Attendo altre opinioni!

Modificato da Tasus il 30/06/2017 alle 00:31:47
Tasus
Tasus
23/09/2010 168
Inserito il 01/07/2017 alle: 22:06:39
nessun elettronico? :D
tarlone
tarlone
25/09/2013 533
Inserito il 02/07/2017 alle: 00:12:58
Non sto scherzando, il pannello viene cortocircuitato...se però vuoi provare puoi sempre farlo:
ps con l?aggiornamento del sito non mi riesce di mandare messaggi dal cell...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 02/07/2017 alle: 09:01:54
In risposta al messaggio di tarlone del 02/07/2017 alle 00:12:58

Non sto scherzando, il pannello viene cortocircuitato...se però vuoi provare puoi sempre farlo: ps con l?aggiornamento del sito non mi riesce di mandare messaggi dal cell...
// Non sto scherzando, il pannello viene cortocircuitato... //

Nemmeno io e Giovanni scherziamo col dirti che non è assolutamente vero.
Le connessioni interne dei pannelli solari non restisterebbero 5 minuti. Mi pare che durino un poco di più... diciamo: attorno ai 25 anni... quindi niente corti circuiti.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 02/07/2017 alle: 09:11:49
Ciao,

se hai un "caricabatteria" datato e cotto, staccalo, buttalo, e sostituiscilo con uno elettronico.

PaolettiFerrero ne ha in catalogo due:
uno da 10 Ampere:
https://shop.paolettiferrero.it...
uno da 20 Ampere:
https://shop.paolettiferrero.it...

Non farei un accrocchio con trasformatore e ponte di diodi (non filtrato), e un regolatore da pannelli solari.
Avresti sempre una fonte di problemi e grattacapi.
tarlone
tarlone
25/09/2013 533
Inserito il 02/07/2017 alle: 09:13:54
Mettigli due condensatori belli grossi, poi entra nel regolatore...
Tasus
Tasus
23/09/2010 168
Inserito il 02/07/2017 alle: 14:42:15
bhe si qualche milamicrofarad ce li metterei,..certo che i prezzi dei caricabatterie che mi hai segnalato sono umani per cui mi sa che nel caso procedero con il 20A.

pero' mi pare strano ci siano pareri cosi opposti sul funzionamento o meno di un regolatore pwm con all'ingresso 18-20v continui provenienti da toroidale + ponte + elettrolitici belli grossi...

provero a chiedere direttamente al produttore del power service anche se so gia ch emi rispondera che non si puo fare per via di motivazioni "commerciali"....

intendevo-indenderei farlo perche non ho piu spazio per un ulteriore dispositivo..ovvero caricabatterie..e perche mi dispiaceva non utilizzare l'ingresso pannello solare del power service in quanto sono sporvvisto di caricabatterie e cosi ero al completo con una spesa pari a zero.

i 120 euro del caricabatterie nn sarebbero nemmeno tanto un problema se non che alla220v mi ci allaccio 1 volta su 30 che esco in camper ...

grazie comunque per le dritte...
Tasus
Tasus
23/09/2010 168
Inserito il 03/07/2017 alle: 14:06:41
NDS mi ha risposto:

Buongiorno Sig. Tasini,
la tensione massima ammessa per l' ingresso del pannello solare, è di 27V, per cui  può collegare l' uscita del suo caricabatterie a tale ingresso. Si sinceri però che la tensione sia stabile e che non superi tale soglia.
Cordiali saluti,


DAVIDE RENZETTI
R&D Engineer

​​​​​... per cui si può fare. 
Ho pensato che invece di usare il mio caricabatterie vintage!.. comprerò x la modica cifra di 13,50 euro spedito un alimentatore switching da 20A..Che con una piccola modifica ovvero cambio d una resistenza in serie al trimmer che ne regola la tensione di uscita, origariamente 9-14.5v... poi arriva a darmi 18/20v in uscita come la tensione típica di un pannello solare. 

Direi che siamo apposto! :) 



 

Modificato da Tasus il 03/07/2017 alle 15:49:58
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.