CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Ricarica BS da motore in moto. Parallelo batterie

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giamper78
Giamper78
05/02/2017 6
Inserito il 29/05/2017 alle: 17:24:35
Salve a tutti sono nuovo nel campo
Ho preso un vecchio Mirage 355 su ducato del 89
Sto smanettando per sistemare qua e la quello che serve
Ora sono alle prese con la ricarica batteria servizi con il motore in moto, cosa che non avviene accendendo il motore. Non aumenta la tensione ai capi BS.
C'è un relè nel motore che dovrebbe avere questo compito. Ma in moto non gli arriva l'alimentazione.
Potreste darmi una rapida infarinata su come è stato concepito questo lavoro di carica dell'altra batteria? Si tratta di un parallelo puro oppure no?
La presa di alimentazione del relè viene da un rubacorrente su un filo dei tanti lì dentro.
C'è qualche prova da fare con il tester prima di far partire in relè per evitare qualche problema?
ringrazio in anticipo chiunque di buon cuore voglia darmi qualche consiglio 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46866
Inserito il 29/05/2017 alle: 18:44:02
Normalmemnte il rele parallelatore ma anche altri servizi di camper viene attivato dal D+

Sull'alternatore c'è un morsetto D+ al quale arriva il segnale quando il motore è in moto.

Questo D+ (che è solo segnale ma non regge potenza) alimenta appunto il rele parallelatore, il cicalino del gradino elettrico, la commutazione del frigo a 12v etc....

Disorso generale e generico, ma è quello che so.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 29/05/2017 alle: 19:17:59
Come ha detto Tommaso l'alimentazione del relè di norma arriva dal D+, un segnale dell'alternatore che indica che sta erogando corrente. Per il resto di confermo che è effettivamente un mero parallelo, capita che si rompa il relè, forse è solo quello il problema.

Tieni presente che su mezzi più recenti il D+ non è nemmeno più presente e viene emulato dall'elettronica della centralina, ma credo che per il tuo il problema non sussista.

ciao,
Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46866
Inserito il 29/05/2017 alle: 19:59:29
In risposta al messaggio di MarcoBo del 29/05/2017 alle 19:17:59

Come ha detto Tommaso l'alimentazione del relè di norma arriva dal D+, un segnale dell'alternatore che indica che sta erogando corrente. Per il resto di confermo che è effettivamente un mero parallelo, capita che si rompa
il relè, forse è solo quello il problema. Tieni presente che su mezzi più recenti il D+ non è nemmeno più presente e viene emulato dall'elettronica della centralina, ma credo che per il tuo il problema non sussista. ciao, Marco

Mi hai dato una info che non capivo.
Nel mio Sprinter il cicalino del gradino si attiva parecchi secondi dopo la messa in moto,e quindi a volte mi capita di fare qualche metro prima di tirarlo su. Ora ho capitpo, non so per quale motivo la centralina da il segnale con un certo ritardo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 29/05/2017 alle: 20:09:32
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/05/2017 alle 19:59:29

Mi hai dato una info che non capivo. Nel mio Sprinter il cicalino del gradino si attiva parecchi secondi dopo la messa in moto,e quindi a volte mi capita di fare qualche metro prima di tirarlo su. Ora ho capitpo, non so per quale motivo la centralina da il segnale con un certo ritardo. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Sul ducato ne abbiamo parlato qualche tempo fa, il D+ non esiste più, c'è un valore equivalente verso massa (che qualcuno ha chiamato D-). Anche sul mio precedente Ford mi pare il D+ non ci fosse.
Di fatto la centralina CBE (che non è quella che hai tu) simula il D+ guardando se la tensione della BS è sopra ai 13,8V con il quadro accesso (e la 220V staccata). Ho un amperometro che mi dice quando si connette il relè (e sento quando mi si chiude lo scalino), di solito passano un paio di secondi ma comunque non sono ancora partito :-)

Questo mi ha portato ad osservare un problema che ho segnalato tempo fa e cioè che a volte, girando il quadro, mi attacca il relè perché la BS è sopra ai 13,8 a causa del pannello.

Ciao. Marco
 
Giamper78
Giamper78
05/02/2017 6
Inserito il 30/05/2017 alle: 22:45:46
Appena ho modo di fare qualche prova vi tengo aggiornati. 
dal relè partono due cavi  che entrano nell'abitacolo ma che non si capisce dove vadano. Uno grigio è un altro più sottile rosso. Il cavo che alimenta la batteria servizi è anch'esso grigio. Ma il cavetto rosso me li ritrovo assieme ad uno grigio che vanno nell'alimentatore principale della cellula. Non capisco come dovrebbe lavorare questo sistema. 
Poi un'altra cosa... Il quadretto comandi della cellula ha tre sezioni. A sinistra i tre pulsanti accensione luci pompa acqua e frigo. Centrale ci sono i fusibili. A destra c'è un interruttore di scambio tra cellula e motore, assieme al pulsante di test per le batterie e livello serbatoi. Mi chiedo a cosa serva quel deviatore. Mi sembra strano che serva solo per scegliere quale batteria andare a testare. 
 Per le vostre esperienze che mi dite?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46866
Inserito il 31/05/2017 alle: 10:17:15
In risposta al messaggio di MarcoBo del 29/05/2017 alle 20:09:32

Sul ducato ne abbiamo parlato qualche tempo fa, il D+ non esiste più, c'è un valore equivalente verso massa (che qualcuno ha chiamato D-). Anche sul mio precedente Ford mi pare il D+ non ci fosse. Di fatto la centralina
CBE (che non è quella che hai tu) simula il D+ guardando se la tensione della BS è sopra ai 13,8V con il quadro accesso (e la 220V staccata). Ho un amperometro che mi dice quando si connette il relè (e sento quando mi si chiude lo scalino), di solito passano un paio di secondi ma comunque non sono ancora partito :-) Questo mi ha portato ad osservare un problema che ho segnalato tempo fa e cioè che a volte, girando il quadro, mi attacca il relè perché la BS è sopra ai 13,8 a causa del pannello. Ciao. Marco  

Ma scusa, quando sei attaccato a 220 che la tnsione è sempre altissima? Ci sarà una inibizione.

Penso che comunque sulla centralina del motore ci sarà sicuramene una uscita con segnale a motore acceso visto che nei motori c'è un sensore di rotazione del volano, è quindi sarebbe semplicissimo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 31/05/2017 alle: 10:41:53
In risposta al messaggio di Giamper78 del 30/05/2017 alle 22:45:46

Appena ho modo di fare qualche prova vi tengo aggiornati.  dal relè partono due cavi  che entrano nell'abitacolo ma che non si capisce dove vadano. Uno grigio è un altro più sottile rosso. Il cavo che alimenta la batteria
servizi è anch'esso grigio. Ma il cavetto rosso me li ritrovo assieme ad uno grigio che vanno nell'alimentatore principale della cellula. Non capisco come dovrebbe lavorare questo sistema.  Poi un'altra cosa... Il quadretto comandi della cellula ha tre sezioni. A sinistra i tre pulsanti accensione luci pompa acqua e frigo. Centrale ci sono i fusibili. A destra c'è un interruttore di scambio tra cellula e motore, assieme al pulsante di test per le batterie e livello serbatoi. Mi chiedo a cosa serva quel deviatore. Mi sembra strano che serva solo per scegliere quale batteria andare a testare.   Per le vostre esperienze che mi dite?

Su un vecchio furgonato che avevo il deviatore serviva a decidere quale batteria era collegata al caricabatterie, ma niente a che vedere con la ricarica in moto.
Escludo comunque che ci possa essere correlazione, era un furgonato molto vecchio :)

Marco
 
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 31/05/2017 alle: 10:44:08
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/05/2017 alle 10:17:15

Ma scusa, quando sei attaccato a 220 che la tnsione è sempre altissima? Ci sarà una inibizione. Penso che comunque sulla centralina del motore ci sarà sicuramene una uscita con segnale a motore acceso visto che nei motori c'è un sensore di rotazione del volano, è quindi sarebbe semplicissimo.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

In effetti quando c'è la 220V attaccata non si chiude lo scalino se metti in moto, e non mi ricordo di aver osservato il relè del parallelo connesso. Il problema delle due è legato a quando c'è il pannello collegato (nel mio caso).

Il segnale sul ducato esiste, ma è invertito rispetto al D+ (cioè è verso massa), si replica facilmente con un relè aggiuntivo e un positivo fisso o meglio ancora sotto chiave.

Marco
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46866
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:25:40
In risposta al messaggio di MarcoBo del 31/05/2017 alle 10:44:08

In effetti quando c'è la 220V attaccata non si chiude lo scalino se metti in moto, e non mi ricordo di aver osservato il relè del parallelo connesso. Il problema delle due è legato a quando c'è il pannello collegato (nel
mio caso). Il segnale sul ducato esiste, ma è invertito rispetto al D+ (cioè è verso massa), si replica facilmente con un relè aggiuntivo e un positivo fisso o meglio ancora sotto chiave. Marco  

Grazie, chiarissimo yes
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.