CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. Rilevatore infiltrazioni fai da te !!

Rilevatore infiltrazioni fai da te !!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
TopWeb
TopWeb
21/02/2006 310
Inserito il 18/05/2006 alle: 14:20:29
Sarà una cavolata, ma ho visto che funziona, se prendete quei tester digitali economici ( circa 5,00 euro ) e lo posizionate su 2000K ohm, ogni volta che i due puntali toccano dell'umidità fanno inalzare il valore. E' comodo per verificare le parti del camper dove ci sono delle viti che entrano nella parete ( oblò, sostgno armadietti, plafoniere, sostegno tavoli ... ma anche i cattarinfrangenti esterni, le viti dei profili . . .) Se la vite è a contatto con umidità il tester lo segna. L'ho testato su un travetto di legno prima ascutto, e il valor segnava 0, poi lo ho inumidito con un po' di acqua, riposizionando i puntalini il tester è salito di valore. Come ho gia premesso, forse è un caso o è una cavolata, ma sembra funzionare. Non è male per effettuare un controllino periodico!!! [:)][;)]
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 18/05/2006 alle: 14:30:18
non è una cavolata, ma un buon consiglio. a 2Mohm di fondoscala te credo che segna continuita se il legno è bagnato. non sarà come un rilevatore di umidità, ma il prinicipiodi funzionamento è lo stesso -- Bye '73 de Roby.- http://bilbob.altervista.org/in...
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 18/05/2006 alle: 14:54:46
hai avuto una ottima idea. Ciao
maanibal I
maanibal I
26/10/2006 1503
Inserito il 18/05/2006 alle: 15:18:51
E' un sistema che uso spesso. Naturalmente bisogna avere un pò di pratica per capire quando la resistenza è dovuta ad umidità e quando ad altri possibili fattori.
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 19/05/2006 alle: 09:33:47
ciao mi pare proprio una bella idea, e per verificarne la validità ho testè provato ad inumidire un travettino di abete. Da asciutto segna infinito, da umido si attesta intorno al 1.8 M. Direi che come test di sgrossatura è efficace. ciao, Silvio
alefavre
alefavre
06/04/2006 88
Inserito il 19/05/2006 alle: 12:40:12
quote:Originally posted by TopWeb
Sarà una cavolata, ma ho visto che funziona, se prendete quei tester digitali economici ( circa 5,00 euro )....>
> E dove lo si troverebbe ?
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 19/05/2006 alle: 13:16:49
un qualsiasi multimetro digitale con portata ohmetrica più elevata possibile ma credo non inferiore a 2Mohm fondo scala , anche nei centri commerciali per pochi euro si trova.
TopWeb
TopWeb
21/02/2006 310
Inserito il 19/05/2006 alle: 13:23:24
Io lo preso all'Eurobrico, nei cesti del TUTTO A € 5,00!!!![:)]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15357
Inserito il 19/05/2006 alle: 14:54:51
Solo un dubbio: se l'umidità è rilevata superficialmente probabilmente non serve nemmeno il tester. Se invece è rilevata facendo penetrare il puntale allora è utile, ma dopo pochi controlli ti ritroveresti il camper tutto bucherellato... Mi sfugge qualcosa?
SMauro
SMauro
30/05/2004 1149
Inserito il 19/05/2006 alle: 15:41:07
infatti devi appoggiarti tra 2 supporti metallici che pnetrano nel legno tipo viti ect...
robert
robert
01/09/2003 254
Inserito il 20/05/2006 alle: 13:24:01
Secondo il mio modesto parere la cosa funziona solo con parti in legno, perchè se le viti sono avvitate nell'alluminio o a contatto con parti metalliche (come esempio le vito esterne del profilo o portapacchi ecc.) il tester segnerà comunque. Però si può usare per un controllo dall'interno. Ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Travel-outdoor-festival
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione