CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Rimor Europeo 5: portata garage

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
atti2001
atti2001
29/10/2008 11
Inserito il 14/02/2009 alle: 18:14:10
Sono interessato all'acquisto di un Europeo 5 (ducato 2.3 130 cv). Senza il controtelaio e con la trazione anteriore è possibile caricare una Vespa 150 PX del 1982 (tara 174 kg) o è meglio una meccanica con trazione posteriore gemellare? Qualcuno carica scooter di questo tipo e puo' dirmi se si sente puzza di motore/miscela in cellula? Grazie e buoni km a tutti. Gian
atti2001
atti2001
29/10/2008 11
Inserito il 23/02/2009 alle: 16:28:56
Visto che nessuno si è degnato di rispondere, mi chiedo se bisogna essere accreditati/conosciuti per avere qualche consiglio. Va bè, buon viaggio!
gyogyo
gyogyo
-
Inserito il 23/02/2009 alle: 18:31:34
ciao io ero pronto x risponderti ma mi sono bloccato xche ho uN ng5 anch'io ma su ford il mio e omologato 180 kg io ci carico uno scooter di 120 kg + altre cose ciao GYOO
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 23/02/2009 alle: 18:41:33
ciao se vuoi caricare la vespa devi prendere il gemellato,in quanto con il contro telaio e il gemellato avresti + portata. ciao Italo
atti2001
atti2001
29/10/2008 11
Inserito il 01/03/2009 alle: 22:39:27
Vi ringrazio molto per le vostre risposte! Penso anch'io che il gemellato con controtelaio sia la soluzione giusta per caricare in sicurezza uno scooter "pesante". Adesso però devo scegliere quale v.r. (Rimor s.b./ Xgo family 103 / Blucamp sky 500?) Accetto consigli, ciao. Gian
cameracafe
cameracafe
16/09/2008 175
Inserito il 02/03/2009 alle: 01:26:41
preso da poco xgo 103 su renault nel garage cè scritto portata max 400kg ma nn ci credo più di tanto ma penso che la vespa tu la possa mettere . cordiali saluti
atti2001
atti2001
29/10/2008 11
Inserito il 05/03/2009 alle: 23:53:44
Grazie ancora a chi mi ha risposto. Ciao a tutti.
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 05/03/2009 alle: 23:55:17
C'è la prova su "Vita in camper" di marzo, ma non so se parlano del peso trasportabile nel garage.

Modificato da venerdi13 il 05/03/2009 alle 23:57:00
max 49
max 49
-
Inserito il 06/03/2009 alle: 08:16:09
Normalmente la RIMOR mette nel garage un'adesivo con la portata max del garage, quella omologata per non superare i 35 qli e quella max se si applica il gancio. Io trasporto uno scooter che pesa circa 150 Kg (130 a vuoto ma poi fra casco, bauletto e rifornimento di carburante arriva il peso aumenta), oltre questo pongo nel garage la cassetta degli attrezzi, il generatore, tavolo e sedie, ruota di scorta (non era prevista di fabbbrica) ed altri ammennicoli, su un RIMOR 87P, che ha meccanica Ducato. Non ho mai avuto grossi problemi di trazione anche se, su fondi viscidi, penso che possano essercene. Per quanto riguarda la stabilità non c'è nessun problema, a patto di rinforzare le sospensioni in maniera adeguata; infatti già a vuoto, se come in origina, le balestre si trovano ad un paio di cm dai tamponi e vanno a tampone caricando lo scooter. Ho inserito, al posto dei tamponi, due molloni da autovettura; ho avuto come risultato il sollevamento del retro di circa 5 cm quando carico, con beneficio anche per lo sbalzo del mezzo che è elevato. I nuovi mezzi, con ABS, non hanno limitatore di pressione dei freni nell'asse posteriore, quindi non devi ritoccare alcuna regolazione, facendo tale modifica. In alternativa potresti montare le sospensioni ad aria, ma il mezzo diventerebbe più rigido.

Modificato da max 49 il 06/03/2009 alle 08:18:09
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9157
Inserito il 06/03/2009 alle: 14:25:45
Ho un Superbrig 677 TC su Ford Transit gemellato e con controtelaio, per il quale la Rimor indica una portata massima del garage di 180 kg. (se ti può interessare è in vendita !!!). Io ci carico un Aprilia Scarabeo 150cc. del peso (a vuoto) di 150 kg., oltre ad un'infinita di attrezzature da campeggio. Il mezzo è del 2001 e solo lo scorso anno ho avuto la necessità di dare una piccola sistematina alle balestre (è' stata sufficiente la ricentinatura con l'inserimento di un tassello di rialzo, in quanto il balestraio non ha ritenuto che fosse il caso di mettere dei fogli aggiuntivi).
atti2001
atti2001
29/10/2008 11
Inserito il 13/03/2009 alle: 01:06:36
Un grazie a tutti per i consigli. Buoni km e a presto!
maculani
maculani
-
Inserito il 13/03/2009 alle: 08:35:25
Qualunque decisione intende percorrere, al di là dell'aspetto propriamente tecnico ed effettivo del suo mezzo deve vedere quanta portata utile legale Le rimane, e credo che si renderà conto che percorrere la strada di appiopparsi 180 Kg nel punto più critico di tutto il v.r., sia assolutamente da scartare. Cordialmente MACULANI.
atti2001
atti2001
29/10/2008 11
Inserito il 13/03/2009 alle: 21:38:04
Grazie anche all'esperto Maculani! Continuo quindi ad avere dubbi se mai riuscirò a caricare la vecchia Vespa PX 150. Sarà forse meglio permutarla con uno scooter più recente e leggero.
fulgenzio4
fulgenzio4
31/01/2009 278
Inserito il 14/03/2009 alle: 00:13:11
Ciao, ho un Rimor Katamarano 5 e nel garage c'è una targhetta per la portata utile del vano stesso: 140 kg. e io ci metto un Benelli Velvet 125. Con il gemellato non ho problemi in marcia. Ciao. Gianni.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.